Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Daisy Miller copertina

Daisy Miller

Di: Henry James
Letto da: Virginia Alba
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Daisy Miller", scritto nel 1878, è considerato uno dei capolavori dello scrittore americano Henry James. Ritratto intenso di una giovane americana che, nella buona società europea (la trama si dipana dalla Svizzera alla stupenda e decadente Roma dei papi), viene giudicata troppo libera (se ne va a passeggio per Roma dopo il tramonto, sola con un giovanotto che non è nemmeno il suo fidanzato...) e quindi imperdonabilmente poco seria, e messa al bando; solo dopo la sua morte improvvisa sapremo, insieme al protagonista narratore, che Daisy era assolutamente innocente, non una civetta o peggio, ma semplicemente una ragazza libera, indipendente, spontanea e disinteressata, amante del passeggiare e vagabondare, oppressa dai lacci delle convenzioni sociali che imprigionavano le donne.

Eroina femminista ante litteram, Daisy viene posta, dalla narrazione del co-protagonista Winterbourne, in una situazione culturale considerata "naturale" nella cultura patriarcale, fino all'invisibilità: la donna, priva di voce e di pensiero, oggetto d'interpretazione e di giudizio; l'uomo, detentore dell'autorità del punto di vista, titolato a interpretare e giudicare.
©2016 il Narratore Srl (P)2016 il Narratore Srl

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Daisy Miller

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    33
  • 4 stelle
    29
  • 3 stelle
    18
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    51
  • 4 stelle
    24
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    26
  • 4 stelle
    28
  • 3 stelle
    23
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maria Margherita Striano
  • Maria Margherita Striano
  • 10/11/2020

Un mondo lontano

Descrizioni accurate fanno rivivere un mondo lontano di ricche e nobili famiglie di una società formale e vuota. Al centro Daisy, ragazza bella e frivola; lettura fluida e espressiva.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Laura B.
  • Laura B.
  • 30/09/2018

d'atmosfera

Ottima l'interpretazione. Lo stile della scrittura è molto piacevole e permette la piacevole immersione nella Roma vista dagli americani aristocratici dell'epoca.Il linguaggio è per me il punto di forza di questo romanzo: descrittivo, elegante, pacato e chirurgicamente preciso nei termini e negli aggettivi.
La trama, ora nel 2018 appare un po' scontata a parte la freddura finale, ma per l'epoca penso rappresentasse una visione moderna di intenti atti a scalzare i pregiudizi sull'universo femminile. Dasy Miller avanguardia femminista.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sissi
  • Sissi
  • 29/12/2019

Straconsigliato per approcciarsi ai classici

È stato il mio primo contatto con Henry James: ha dissipato tutte le mie preoccupazioni. Temevo sarebbe stata una lettura/ascolto impegnativa/o, e invece è volato. I personaggi di Henry James sono entusiasmanti, credibili, specialmente quelli femminili (particolarità rara per il suo tempo) e inoltre Winterbourne mi ricorda molto Newland Archer di Edith Wharton, scrittrice che mi piace molto, perciò il mio voto sull'opera non può che essere più che positivo.
Per quanto riguarda l'interpretazione, l'ho trovata magistrale, perfettamente nella parte; la traduzione accettabile.
Straconsigliato per chi si vuole avvicinare ai classici di fine '800 senza impegnarsi per diverse ore.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Paola T.
  • Paola T.
  • 07/02/2022

Un ottimo classico

ho trovato in questo libro (breve) il confronto fra culture, la riflessione su cosa sia il conformismo e se valesse la pena combatterlo, pur, forse inconsapevolmente

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di GIULIOESU
  • GIULIOESU
  • 07/10/2021

Daisy Miller

ho trovato il romanzo piacevole, molto scorrevole la voce narrante gradevole, sicuramente questo romanzo fa comprendere come alcune cose non siano cambiate poi tanto.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Federica De Maio
  • Federica De Maio
  • 17/09/2021

Narrativa classica

Libro molto bello, ma lettura e registrazione lasciano un po’ a desiderare. L’intonazione è un po’ troppo colorita per i miei gusti. La
registrazione non sembra ‘pulita’.