• Quattordici lezioni di filosofia yoga ed occultismo orientale

  • Di: Yogi Ramacharaka
  • Letto da: Stefano Trillini
  • Durata: 7 ore e 37 min
  • 4,7 out of 5 stars (39 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Quattordici lezioni di filosofia yoga ed occultismo orientale copertina

Quattordici lezioni di filosofia yoga ed occultismo orientale

Di: Yogi Ramacharaka
Letto da: Stefano Trillini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Queste lezioni sono la presentazione più semplice, pratica e piana dei principi elementari della filosofia yoga indiana e dell'occultismo orientale. Ma per quanto elementari, esse hanno destato l'interesse anche degli studiosi più avanzati, poiché ricoprono l'intero campo della. Sapienza antica.

Esse contengono, succintamente, le verità più profonde ed i misteri più nascosti contenuti nei Vedas e nelle Upanishads, i monumenti più antichi (più volte millenari) che abbia prodotto il pensiero umano e che ancora resistono alle bufere del tempo, della critica, e della opposizione della scienza. Una tale vetustà di dottrine e la vitalità ognor più vigorosa che esse vanno acquistando, specialmente ai giorni nostri, impongono il nostro rispetto e meritano la nostra attenzione ed il nostro studia.

Victor Cousin, il ben noto scrittore francese di storia della filosofia, ebbe a dire: "Quando leggiamo i monumenti poetici e filosofici dell'Est, e soprattutto quelli dell'India che cominciano a diffondersi anche in Europa, noi vi scopriamo molte verità, e verità così profonde che fanno contrasto con la meschinità dei risultati a cui si è soffermato il genio europeo; e siamo costretti ad inchinarci dinanzi alla filosofia orientale, ed a riconoscere in questa culla della nostra razza anche il paese nativo della più alta filosofia."

Questa è realmente una filosofia della più alta specie perché essa è di quelle che, come ha così ben detto Bernardo Jasink, "non si contenta del solo pensare, ma vuole trasfondere nella vita le verità trovate e vuol trasformare tutta la vita nelle sue molteplici manifestazioni, facendola corrispondere alle scoperte del pensiero".

I capitoli sull'aura umana, sulla dinamica del pensiero e sul modo di avvalersi del cumulo di pensiero emesso dai forti pensatori del passato e del presente; quelli della telepatia e chiaroveggenza, della terapia occulta, del mondo astrale, della evoluzione spirituale (di questa gemma della filosofia yogica), ecc., toccano le parti più importanti degli insegnamenti occulti e sono quasi totalmente nuovi per il mondo occidentale.

©2020 David De Angelis (P)2020 David De Angelis

Cosa pensano gli ascoltatori di Quattordici lezioni di filosofia yoga ed occultismo orientale

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    31
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    22
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    28
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di riccardoPolaris
  • riccardoPolaris
  • 01/09/2020

una perla

una perla godetevi queste 14 lezioni e vedrete che non ve ne pentirete, non esci più di 20 anni fa ed ora l'ho trovato ancora più bello

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 22/10/2022

A tratti interessante

Lettura a tratti molto interessante ma spesso e per lunghi tratti cade in concetti ridondanti e poco coinvolgenti oltretutto esposti da una lettura asettica.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maria A.
  • Maria A.
  • 21/04/2021

Libro datato

È interessante nel contenuto, ma la lettura non si può sentire, un pò è dovuto dal lessico di altri tempi è gran parte dal lettore . Faccio fatica a finirlo.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pier Paolo Melis
  • Pier Paolo Melis
  • 05/03/2021

Illuminante

Contestualmente al periodo storico nel quale è stato scritto suggerisce aspetti illuminanti da rivedere sotto la luce attuale.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di CHIARA R.
  • CHIARA R.
  • 18/02/2021

Davvero molto interessante

Mi è piaciuto moltissimo, ho scoperto cosa che non sapevo e chiarito quelle che sapevo. la voce è appropriata infatti sono contenta che abbia letto tutti i volumi di questo autore, lo stesso lettore, e anzi sai lieta se leggesse anche " La respirazione e la salute". È molto bello che parli alle persone chiamandoli studenti, perché in effetti queste sono vere e proprie lezioni, bellissime per chi è interessato a questo argomento.

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rory
  • Rory
  • 12/02/2021

Voce inappropriata

Il libro è interessante, i contenuti sono in arte a me noti ma mi sarebbe piaciuto approfondire... Purtroppo la voce del lettore non riesce a coinvolgeo causando costante distrazione e rendendo così impossibile proseguire l'ascolto. Peccato.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 12/11/2020

Il sentiero verso Dio

Una lettura che apre le porte verso l’infinito.
Che ti fa incontrare il mondo spirituale.