-
Manifestazioni dello Spirito infinito
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 14 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Religione e spiritualità, Spiritualità
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La vita è nell'acqua
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La natura ci ha donato un elemento meraviglioso, l'acqua. E uno dei principi basilari della filosofia dello Hatha Yoga è saperla usare con intelligenza, per la nostra salute. Infatti dovrebbe essere ovvio per tutti che l'acqua è uno degli elementi essenziali alla salute di ogni organismo vivente. Ma ormai ci si è fatti talmente determinare dall'ambiente e dagli usi distorti della cosiddetta vita civile, che le abitudini naturali sono state dimenticate completamente, nella maggior parte dei casi. Cercate di rendervene conto e di ritornare alla natura.
-
Assimilazione del Prana contenuto nei cibi
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La dottrina Yoga sostiene la teoria dell'assorbimento di prana da ogni alimento. Cioè, nei cibi e nelle bevande che nutrono uomini e animali, possiamo trovare prana, sotto una particolare forma. Questo prana ci è necessario in modo tassativo, se vogliamo mantenerci pieni di energia ed efficienti. Per questo dobbiamo imparare a trarlo dagli alimenti, assorbendolo con l'aiuto dei nervi della lingua, dei denti e, in genere, di tutta la cavità orale.
-
Il Prana
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per gli yogi il prana è il principio universale di ogni energia vitale. Anche gli occultisti ne sono consapevoli. Da questo principio emana ogni energia anzi questo principio si manifesta in varie forme, una delle quali è l'energia vitale. Tuttavia, queste teorie non ci sono necessarie per affrontare l'argomento base del nostro volume. Perciò in questa sede ci limitiamo a esaminare il prana, prendendolo come principio di energia vitale, che si manifesta in tutte le forme viventi, distinguendole dalle non viventi.
-
Digestione e Assimilazione del Cibo
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In quest'opera non abbiamo la pretesa di svolgere un corso di fisiologia del corpo umano, ma dal momento che quasi nessuno ha una concezione chiara e tanto meno completa di quale sia la natura, l'utilità e la funzione dei differenti organi del corpo umano, riteniamo necessario parlarvene.
-
-
Acuto e diretto
- Di Christabel Macauley il 04/03/2021
-
Le Cellule
- Struttura e Funzione
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La dottrina Hatha Yoga sostiene che l'organismo è composto di cellule, ognuna delle quali è estremamente vitale. Questa vita della cellula, ne controlla ogni azione. Infatti queste vite infinitesimali, sono in realtà le scintille di una mente intelligente e danno alla cellula il potere di eseguire la propria funzione in modo esatto. Tali parti di intelligenza sono ovviamente controllate dal cervello dell'uomo. Obbediscono perciò ai suoi ordini, sia che vengano impartiti in modo consapevole, sia che vengano da impulsi inconsci.
-
La Vita è nella Respirazione
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni molecola di cibo o bevanda deve essere ossigenata, per poter essere in grado di cedere ai tessuti e al sangue il nutrimento e trasformare i residui e le scorie in modo tale, da poter venire eliminate. Riassumendo: povertà di ossigeno = nutrizione carente, purificazione imperfetta, salute cagionevole. Perché respirare è vivere. Chi sa respirare, ha molte minori probabilità di raffreddarsi e di solito ha una circolazione talmente vigorosa e tale abbondanza di sangue, che sa reagire positivamente di fronte a qualsiasi cambiamento di temperatura.
-
La vita è nell'acqua
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La natura ci ha donato un elemento meraviglioso, l'acqua. E uno dei principi basilari della filosofia dello Hatha Yoga è saperla usare con intelligenza, per la nostra salute. Infatti dovrebbe essere ovvio per tutti che l'acqua è uno degli elementi essenziali alla salute di ogni organismo vivente. Ma ormai ci si è fatti talmente determinare dall'ambiente e dagli usi distorti della cosiddetta vita civile, che le abitudini naturali sono state dimenticate completamente, nella maggior parte dei casi. Cercate di rendervene conto e di ritornare alla natura.
-
Assimilazione del Prana contenuto nei cibi
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La dottrina Yoga sostiene la teoria dell'assorbimento di prana da ogni alimento. Cioè, nei cibi e nelle bevande che nutrono uomini e animali, possiamo trovare prana, sotto una particolare forma. Questo prana ci è necessario in modo tassativo, se vogliamo mantenerci pieni di energia ed efficienti. Per questo dobbiamo imparare a trarlo dagli alimenti, assorbendolo con l'aiuto dei nervi della lingua, dei denti e, in genere, di tutta la cavità orale.
-
Il Prana
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per gli yogi il prana è il principio universale di ogni energia vitale. Anche gli occultisti ne sono consapevoli. Da questo principio emana ogni energia anzi questo principio si manifesta in varie forme, una delle quali è l'energia vitale. Tuttavia, queste teorie non ci sono necessarie per affrontare l'argomento base del nostro volume. Perciò in questa sede ci limitiamo a esaminare il prana, prendendolo come principio di energia vitale, che si manifesta in tutte le forme viventi, distinguendole dalle non viventi.
-
Digestione e Assimilazione del Cibo
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In quest'opera non abbiamo la pretesa di svolgere un corso di fisiologia del corpo umano, ma dal momento che quasi nessuno ha una concezione chiara e tanto meno completa di quale sia la natura, l'utilità e la funzione dei differenti organi del corpo umano, riteniamo necessario parlarvene.
-
-
Acuto e diretto
- Di Christabel Macauley il 04/03/2021
-
Le Cellule
- Struttura e Funzione
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La dottrina Hatha Yoga sostiene che l'organismo è composto di cellule, ognuna delle quali è estremamente vitale. Questa vita della cellula, ne controlla ogni azione. Infatti queste vite infinitesimali, sono in realtà le scintille di una mente intelligente e danno alla cellula il potere di eseguire la propria funzione in modo esatto. Tali parti di intelligenza sono ovviamente controllate dal cervello dell'uomo. Obbediscono perciò ai suoi ordini, sia che vengano impartiti in modo consapevole, sia che vengano da impulsi inconsci.
-
La Vita è nella Respirazione
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni molecola di cibo o bevanda deve essere ossigenata, per poter essere in grado di cedere ai tessuti e al sangue il nutrimento e trasformare i residui e le scorie in modo tale, da poter venire eliminate. Riassumendo: povertà di ossigeno = nutrizione carente, purificazione imperfetta, salute cagionevole. Perché respirare è vivere. Chi sa respirare, ha molte minori probabilità di raffreddarsi e di solito ha una circolazione talmente vigorosa e tale abbondanza di sangue, che sa reagire positivamente di fronte a qualsiasi cambiamento di temperatura.
-
Sublimazione dell'energia sessuale
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli Yogi sanno anche che l'energia sessuale può essere conservata e usata per lo sviluppo del corpo e della mente dell'individuo, invece che essere dispersa in eccessi contro natura, come molti fanno, per ignoranza. Nelle pagine seguenti, descriveremo uno degli esercizi preferiti dagli yogi, per ottenere tale risultato. Indipendentemente dal fatto che il nostro lettore sia o meno un seguace della filosofia Yoga.
-
La Respirazione Secondo la Filosofia Yoga
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Respirare è vivere. La nostra vita dipende dal modo con cui noi respiriamo. Dalla respirazione dipendono tutte le altre funzioni del corpo. Quindi è la più importante delle funzioni. Si può vivere diverso tempo senza cibo, di meno senza acqua, ma senza aria solo per pochi minuti. Tuttavia è importantissimo, non solo respirare, ma sapere come respirare in modo corretto, per immunizzarci dalle malattie e prolungare la nostra vita, acquistando maggiore salute e irrobustendoci. Una respirazione imperfetta ci indebolisce, ci rende quindi soggetti ad ogni malattia, abbreviandoci la vita.
-
Quattordici lezioni di filosofia yoga ed occultismo orientale
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste lezioni sono la presentazione più semplice, pratica e piana dei principi elementari della filosofia yoga indiana e dell'occultismo orientale. Ma per quanto elementari, esse hanno destato l'interesse anche degli studiosi più avanzati, poiché ricoprono l'intero campo della. Sapienza antica. Esse contengono, succintamente, le verità più profonde ed i misteri più nascosti contenuti nei Vedas e nelle Upanishads, i monumenti più antichi (più volte millenari) che abbia prodotto il pensiero umano e che ancora resistono alle bufere del tempo, della critica, e della opposizione della scienza.
-
-
una perla
- Di riccardoPolaris il 01/09/2020
-
Come Riposare e Rilassarsi
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La dottrina Hatha Yoga dedica molta attenzione e studio alla disciplina del rilassamento. Sembrerà assurda una affermazione del genere, dato che ognuno dovrebbe sapere cosa fare per rilassarsi e riposare. Eppure non è tanto semplice. La natura insegna come riposare in modo perfetto, tanto che gli animali e i bambini sono dei veri professori in tale materia. Ma, invecchiando, noi andiamo prendendo abitudini dannose man mano perdiamo le abitudini naturali. A questo grado della loro evoluzione, gli occidentali hanno tutto da imparare dagli yogi, sui metodi di rilassamento.
-
Cristianesimo mistico
- Gli insegnamenti esoterici di Gesù
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cristianesimo mistico" è, senza dubbio, l'opera capitale di Yogi Ramacharaka, il benemerito autore che ha diffuso in Occidente le pure e serene concezioni filosofico-religiose dell'India, l'antica culla delle stirpi ariane. Con questo libro il Ramacharaka raggiunge quella vetta luminosa cui conducono i vari sentieri indicati nelle sue precedenti opere. L'alto sentimento religioso che ispira tutta l'opera del nostro autore, sta a provare che questo libro, pervaso di misticismo, non ha nessun carattere confessionale.
-
-
Tematica da conoscere: meglio leggerlo
- Di MG C il 10/04/2022
-
Le scorie organiche
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensiamo che per lo meno tre quarti della gente soffre, in maggiore o minor misura, di stitichezza e dei disturbi che derivano dalla stitichezza stessa, comprendiamo subito quanto questo capitolo sia necessario. Non solo, ma è talmente semplice combattere e vincere la stitichezza, stato innaturale, che è incredibile come tanti possano vivere per tutta la vita assillati da tale disturbo. Solo una totale ignoranza delle cause della stitichezza e di come va eliminata, permette il perdurare di questo stato di fatto nocivo.
-
L'Evoluzione spirituale
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La bella dottrina dell'Evoluzione spirituale - questa gemma nel diadema della filosofia Yoga - è, purtroppo, misconosciuta e male interpretata anche da molti che le sono amici. La maggior parte delle persone male informate a questo riguardo la confondono con la più grossolana credenza delle razze ignoranti dell'Asia e dell'Africa, ritenendo che le anime degli uomini possano discendere nei corpi degli animali inferiori dopo la morte.
-
-
bello
- Di Giovanni il 30/08/2021
-
La Respirazione Yogica
- Vantaggi ed Esercizi
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La salute ha bussato alle porte di molti, ma non le hanno risposto. Questa salute ci viene data quando seguiamo i semplici sistemi yogi che molti rifiutarono proprio per l'estrema semplicità, facendosi attirare da sistemi complicati e costosi e sciupando denaro per guarire. La respirazione corretta è la pietra basilare del tempio della salute e nessun costruttore può rifiutarla impunemente. Se respirate secondo le regole della respirazione completa yogi, non solo diverrete immuni da ogni malattia tubercolare, ma non vi capiterà più di prendervi brutte bronchiti, raffreddori ecc.
-
Il mondo astrale
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È difficile dare in poche parole una chiara idea di ciò che significa la parola "piano", e noi l'adopreremo il meno possibile, preferendo la parola "stato", poiché un "piano" è realmente uno "stato" piuttosto che un "luogo". Ed infatti ogni luogo può essere abitato su più piani, allo stesso modo che una stanza può essere piena di raggi del sole, della luce di una lampada, di raggi X, di vibrazioni magnetiche, di aria, ecc., ciascuno agendo secondo le leggi della propria natura senza turbare l'azione degli altri.
-
-
pessimo lettore
- Di Utente anonimo il 11/04/2022
-
Corso avanzato di occultismo orientale e filosofia Yoga
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le dodici lezioni che formano questo volume, che seguono il corso in 14 lezioni di occultismo orientale e filosofia yoga, furono originariamente pubblicate mensilmente dall'ottobre 1904 al settembre 1905. Furono poi riunite in volume. Le prime quattro lezioni consistono in una spiegazione del piccolo manuale occulto noto come "Luce sul Sentiero". Le altre lezioni trattano delle varie branche dello Yoga, del Dharma e dell'etica Yoga, e della relazione dell'Uomo con l'Assoluto.
-
-
è la quarta volta che lo ascolto
- Di Steve il 10/03/2022
-
L'Energia Vitale
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È comune errore considerare le malattie quasi fossero una entità individua, qualcosa di reale, un accanito avversario della nostra salute. In realtà, lo stato naturale dell'uomo è la salute: la malattia non è che assenza di tale salute. Se noi seguissimo sempre le leggi naturali, non cadremmo mai ammalati. Invece le violiamo continuamente, per cui ci troviamo in condizioni anormali, manifestandosi ben presto dei sintomi, a cui diamo il nome di "malattia".
-
-
Non c'è la posso fare ..
- Di Cliente Amazon il 05/11/2021
-
La Religione
- Iside svelata 2
- Di: Helena Blavatsky
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 27 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo secondo volume viene approfondita la storia delle religioni, ricostruendo come l'unico raggio della religione originale sia passato attraverso il prisma delle diverse situazioni storiche e culturali diventando varie religioni, e queste, a loro volta, si siano sfumate in sette. Particolarmente accurato il confronto tra le storie di Crishna, Buddha e Gesù che mostrano analogie tali da sciogliere ogni dubbio in quanto alla loro origine comune. Un'opera indispensabile per chiunque sia in cammino su un percorso spirituale.
-
-
Molto interessante per colui interessato alla storia delle religioni, spiritualità ed esoterismo
- Di matteo il 06/03/2022
Sintesi dell'editore
La filosofia Yoga ritiene che l'uomo si è sviluppato da forme vitali elementari e per evoluzione è progredito e va progredendo ancora, da manifestazioni mentali elementari, verso le manifestazioni più evolute dello spirito.
Sappiamo che lo spirito è in ognuno di noi, e che questo spirito si manifesta in ogni forma vitale, anche nelle più semplici o inferiori, e si affatica a cercare o elaborare un modo di manifestarsi sempre maggiormente evoluto.
Le diverse manifestazioni di questa vita che va evolvendosi, cioè i minerali, i vegetali e gli animali sino all'uomo, sono solo mezzi per raggiungere le vette più elevate della vita spirituale. Il corpo umano, come ogni corpo e forma materiale, non è che un vestito razionale e comodo che si indossa, si usa e quindi, una volta consumato, si abbandona.
Eppure, anche se è utile solo temporaneamente, lo spirito universale tende a rendere sempre più perfetto, duttile e adeguato alle funzioni che gli sono peculiari, tale strumento del corpo. Lo spirito cerca di sviluppare un corpo perfetto e efficiente e di guidarlo sul sentiero della saggezza.