-
Il mondo astrale
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 29 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Religione e spiritualità, Spiritualità
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'Evoluzione spirituale
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La bella dottrina dell'Evoluzione spirituale - questa gemma nel diadema della filosofia Yoga - è, purtroppo, misconosciuta e male interpretata anche da molti che le sono amici. La maggior parte delle persone male informate a questo riguardo la confondono con la più grossolana credenza delle razze ignoranti dell'Asia e dell'Africa, ritenendo che le anime degli uomini possano discendere nei corpi degli animali inferiori dopo la morte.
-
-
bello
- Di Giovanni il 30/08/2021
-
L'Aura umana
- Di: Yoghi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Aura umana costituisce una parte molto interessante degli insegnamenti occulti, e riferimenti ad essa si possono trovare negli scritti e nelle tradizioni di tutte le razze umane Ma molta confusione e molti malintesi sono sorti a riguardo dell'Aura umana e la verità è stata oscurata dalle varie speculazioni esposte da coloro che hanno scritto su questo soggetto. Ma non vi è da stupirci di ciò se consideriamo che quest'Aura è visibile soltanto a coloro che hanno altamente sviluppati i poteri psichici.
-
Telepatia e Chiaroveggenza
- Di: Yoghi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La telepatia può essere, grossolanamente definita, come comunicazione da mente a mente all'infuori dei cinque sensi sui quali la scienza ufficiale limita i poteri di percezione dell'uomo, ossia: vista, udito, odorato, gusto e tatto; di essi i primi tre sono più comunemente usati. Secondo questa scienza, dunque, se due menti sono poste all'infuori della possibilità dell'ordinaria comunicazione dei sensi, non dovrebbe esservi relazione di sorta fra esse; ma se si potessero avere comunicazioni in tali condizioni, sarebbe ragionevole dedurne che l'uomo possiede altri sensi.
-
-
chiarezza
- Di ELENA il 10/01/2022
-
Quattordici lezioni di filosofia yoga ed occultismo orientale
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste lezioni sono la presentazione più semplice, pratica e piana dei principi elementari della filosofia yoga indiana e dell'occultismo orientale. Ma per quanto elementari, esse hanno destato l'interesse anche degli studiosi più avanzati, poiché ricoprono l'intero campo della. Sapienza antica. Esse contengono, succintamente, le verità più profonde ed i misteri più nascosti contenuti nei Vedas e nelle Upanishads, i monumenti più antichi (più volte millenari) che abbia prodotto il pensiero umano e che ancora resistono alle bufere del tempo, della critica, e della opposizione della scienza.
-
-
una perla
- Di riccardoPolaris il 01/09/2020
-
I Principi Spirituali
- Di: Yoghi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Mente spirituale è anche la sorgente della "ispirazione" che certi poeti, pittori, scultori, scrittori, ecc., hanno ricevuto in tutti i tempi e che ricevono anche oggi. Essa è la sorgente dalla quale il veggente trae le sue visioni, il profeta le sue profezie. Molti che si sono concentrati su alti ideali hanno ricevuto da questa fonte rare informazioni che hanno attribuito ad esseri di un altro mondo - angeli, spirito o Dio stesso - ma tutto viene dal di dentro: è la voce del Sé Superiore che parla.
-
-
La voce sembra un computer
- Di Roberto il 23/09/2021
-
La Legge spirituale di Causa ed Effetto
- Di: Yoghi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La nostra vita non è che un costante accumulare di conoscenze ed un immagazzinamento dei risultati delle esperienze vissute. La legge di causa ed effetto è in costante azione e noi raccogliamo ciò che abbiamo seminato, non come punizione dei nostri errori, ma come effetto che segua la causa. La teologia dice che noi siamo puniti per causa dei nostri peccati, ma una più alta conoscenza ci dice che noi siamo puniti dai nostri stessi peccati, non per causa di essi.
-
-
la verità al di là delle apparenze
- Di Cliente Amazon il 03/12/2020
-
L'Evoluzione spirituale
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La bella dottrina dell'Evoluzione spirituale - questa gemma nel diadema della filosofia Yoga - è, purtroppo, misconosciuta e male interpretata anche da molti che le sono amici. La maggior parte delle persone male informate a questo riguardo la confondono con la più grossolana credenza delle razze ignoranti dell'Asia e dell'Africa, ritenendo che le anime degli uomini possano discendere nei corpi degli animali inferiori dopo la morte.
-
-
bello
- Di Giovanni il 30/08/2021
-
L'Aura umana
- Di: Yoghi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Aura umana costituisce una parte molto interessante degli insegnamenti occulti, e riferimenti ad essa si possono trovare negli scritti e nelle tradizioni di tutte le razze umane Ma molta confusione e molti malintesi sono sorti a riguardo dell'Aura umana e la verità è stata oscurata dalle varie speculazioni esposte da coloro che hanno scritto su questo soggetto. Ma non vi è da stupirci di ciò se consideriamo che quest'Aura è visibile soltanto a coloro che hanno altamente sviluppati i poteri psichici.
-
Telepatia e Chiaroveggenza
- Di: Yoghi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La telepatia può essere, grossolanamente definita, come comunicazione da mente a mente all'infuori dei cinque sensi sui quali la scienza ufficiale limita i poteri di percezione dell'uomo, ossia: vista, udito, odorato, gusto e tatto; di essi i primi tre sono più comunemente usati. Secondo questa scienza, dunque, se due menti sono poste all'infuori della possibilità dell'ordinaria comunicazione dei sensi, non dovrebbe esservi relazione di sorta fra esse; ma se si potessero avere comunicazioni in tali condizioni, sarebbe ragionevole dedurne che l'uomo possiede altri sensi.
-
-
chiarezza
- Di ELENA il 10/01/2022
-
Quattordici lezioni di filosofia yoga ed occultismo orientale
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste lezioni sono la presentazione più semplice, pratica e piana dei principi elementari della filosofia yoga indiana e dell'occultismo orientale. Ma per quanto elementari, esse hanno destato l'interesse anche degli studiosi più avanzati, poiché ricoprono l'intero campo della. Sapienza antica. Esse contengono, succintamente, le verità più profonde ed i misteri più nascosti contenuti nei Vedas e nelle Upanishads, i monumenti più antichi (più volte millenari) che abbia prodotto il pensiero umano e che ancora resistono alle bufere del tempo, della critica, e della opposizione della scienza.
-
-
una perla
- Di riccardoPolaris il 01/09/2020
-
I Principi Spirituali
- Di: Yoghi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Mente spirituale è anche la sorgente della "ispirazione" che certi poeti, pittori, scultori, scrittori, ecc., hanno ricevuto in tutti i tempi e che ricevono anche oggi. Essa è la sorgente dalla quale il veggente trae le sue visioni, il profeta le sue profezie. Molti che si sono concentrati su alti ideali hanno ricevuto da questa fonte rare informazioni che hanno attribuito ad esseri di un altro mondo - angeli, spirito o Dio stesso - ma tutto viene dal di dentro: è la voce del Sé Superiore che parla.
-
-
La voce sembra un computer
- Di Roberto il 23/09/2021
-
La Legge spirituale di Causa ed Effetto
- Di: Yoghi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La nostra vita non è che un costante accumulare di conoscenze ed un immagazzinamento dei risultati delle esperienze vissute. La legge di causa ed effetto è in costante azione e noi raccogliamo ciò che abbiamo seminato, non come punizione dei nostri errori, ma come effetto che segua la causa. La teologia dice che noi siamo puniti per causa dei nostri peccati, ma una più alta conoscenza ci dice che noi siamo puniti dai nostri stessi peccati, non per causa di essi.
-
-
la verità al di là delle apparenze
- Di Cliente Amazon il 03/12/2020
-
Il Magnetismo Umano
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Entrambi, l'uomo e l'animale, emettono continuamente questo magnetismo od energia pranica, inconsciamente, ma l'uomo sviluppato psichicamente tiene questa forza sotto il suo controllo e può reprimerla o emetterne in quantità sempre maggiore dirigendola anche a suo piacere. Egli può adoperarla anche in unione con le onde-pensiero allo scopo di dare a queste maggior forza e potere. A costo di diventar noiosi, noi vogliamo imprimer bene nelle vostre menti che questa energia pranica o magnetismo umano è una cosa del tutto differente dalla "forza-pensiero".
-
-
Deludente
- Di Giusy il 29/12/2020
-
La vita dopo la morte
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo testo è stato scritto nel 1909, e William Walker Atkinson, alias Yogi Ramacharaka, affronta qui un argomento che è di particolare interesse per il mondo occidentale. Per la nostra formazione culturale, accettiamo difficilmente ciò che non è supportato da prove fisiche, ma , con le sue parole: "Non vengono offerte prove fisiche. Non ce ne sono, strettamente parlando, in nessun altro luogo, su questo argomento".
-
-
Impossibile ascoltare...
- Di Ivana C. il 26/03/2020
-
La Terapia occulta
- Di: Yoghi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo studioso di antropologia troverà nelle leggende, nei costumi e nella storia di tutti i popoli le testimonianze delle guarigioni ottenute per mezzo di qualche forma di pratiche occulte. Queste forme di terapia hanno molto differenziato fra esse: dalle ripugnanti pratiche delle più barbare superstizioni fino alle più raffinate forme di procedura che si trovano in alcuni dei più moderni culti metafisici d'oggi.
-
Manifestazioni dello Spirito infinito
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La filosofia Yoga ritiene che l'uomo si è sviluppato da forme vitali elementari e per evoluzione è progredito e va progredendo ancora, da manifestazioni mentali elementari, verso le manifestazioni più evolute dello spirito. Sappiamo che lo spirito è in ognuno di noi, e che questo spirito si manifesta in ogni forma vitale, anche nelle più semplici o inferiori, e si affatica a cercare o elaborare un modo di manifestarsi sempre maggiormente evoluto.
-
Le influenze psichiche
- Di: Yoghi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una delle cose che più ha messo nell'imbarazzo i dotti ricercatori e studiosi della storia dell'umanità è il persistente ricorrere di racconti, leggende e tradizioni riferentisi al possesso e all'uso di qualche forma di potere psichico presso uomini di tutte le razze e di tutti i tempi. Questi ricercatori hanno spiegato molto facilmente le più primitive forme di questi racconti col ritenerli semplicemente il risultato delle più grossolane forme di superstizione dei popoli primitivi.
-
Cristianesimo mistico
- Gli insegnamenti esoterici di Gesù
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cristianesimo mistico" è, senza dubbio, l'opera capitale di Yogi Ramacharaka, il benemerito autore che ha diffuso in Occidente le pure e serene concezioni filosofico-religiose dell'India, l'antica culla delle stirpi ariane. Con questo libro il Ramacharaka raggiunge quella vetta luminosa cui conducono i vari sentieri indicati nelle sue precedenti opere. L'alto sentimento religioso che ispira tutta l'opera del nostro autore, sta a provare che questo libro, pervaso di misticismo, non ha nessun carattere confessionale.
-
-
Tematica da conoscere: meglio leggerlo
- Di MG C il 10/04/2022
-
Corso avanzato di occultismo orientale e filosofia Yoga
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le dodici lezioni che formano questo volume, che seguono il corso in 14 lezioni di occultismo orientale e filosofia yoga, furono originariamente pubblicate mensilmente dall'ottobre 1904 al settembre 1905. Furono poi riunite in volume. Le prime quattro lezioni consistono in una spiegazione del piccolo manuale occulto noto come "Luce sul Sentiero". Le altre lezioni trattano delle varie branche dello Yoga, del Dharma e dell'etica Yoga, e della relazione dell'Uomo con l'Assoluto.
-
-
è la quarta volta che lo ascolto
- Di Steve il 10/03/2022
-
La Respirazione e la Salute
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 3 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si può dire che tutto l'universo e tutte le cose create sono fondate sulla respirazione, e che tutto respira e vibra, essendo questa funzione una condizione di vita. Respirano i mari, coll'evaporazione e coll'alta e bassa marea; respira la terra, respirano i monti (vulcani, ghiacciai), respirano le piante, respirano gli animali, dal più grande al piccolissimo. L'uomo può vivere molti giorni senza mangiare, pochi senza bere; ma solo per pochi minuti può sospendere la respirazione senza morirne.
-
-
Grande libro, sublime narrazione
- Di Il Testatore! il 19/04/2021
-
La vita dopo la morte
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 3 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa c'insegnate circa l'altra sponda del fiume della morte? - È questa una delle domande più frequenti ai maestri della Saggezza d'Oriente, e, per quanto esperti ed evoluti essi possano essere, non manca mai di apparire loro strana, come ad un viandante apparirebbe un'identica domanda circa il "lato opposto" della strada. Sorprende che vi sia alcunché da insegnare, poiché basta guardare per avere la risposta. È fonte di incessante meraviglia per i maestri orientali vedere in molti casi a quali risultati conducano i metodi puramente teorici e dogmatici.
-
-
Sp8bri di riflessione
- Di Dott. Sandro Sigillò il 04/03/2022
-
Luce sul sentiero
- Di: Mabel Collins
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo breve audiolibro è un testo favorito della letteratura teosofica. La sua autrice lo scrisse nel 1885, e il suo sottotitolo afferma che è "un trattato scritto per uso personale di coloro che ignorano la saggezza orientale, e desiderano entrare nella sua influenza". Il trattato elenca delle regole per salire la scala del risveglio spirituale.
-
-
No
- Di Utente anonimo il 16/10/2020
-
Il Pensiero Yoga della conquista
- Di: Yoghi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quelli che hanno fatto considerevole progresso, lungo la stessa linea, nelle passate incarnazioni, e che, nella presente, hanno sentito risvegliarsi una forte tendenza verso l'occultismo ed i soggetti consimili. Costoro sono quegli studiosi che imparano rapidamente e sono coscienti del fatto che essi stanno semplicemente reimparando alcune lezioni già studiate nel passato. Essi afferrano intuitivamente le verità occulte e trovano in questi studi il nutrimento più adatto per i bisogni della loro anima.
-
I legami tra i vivi e i morti
- Di: Rudolf Steiner
- Letto da: Carla Orrù
- Durata: 25 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Una comunità fra i vivi e i morti (che diversamente non potrebbe essere creata in modo altrettanto intenso nel nostro attuale ciclo epocale) viene realizzata per il fatto che noi ci riempiamo di pensieri tratti dalla scienza dello spirito e che, tenendo in considerazione il morto, in un certo senso li offriamo a lui". Rudolf Steiner è senza dubbio uno degli esoterismi ottocenteschi più celebri. Vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento, ha fondato l'antroposofia, dottrina di derivazione teosofica .
-
-
Bellissimo!
- Di Utente anonimo il 31/12/2020
Sintesi dell'editore
È difficile dare in poche parole una chiara idea di ciò che significa la parola "piano", e noi l'adopreremo il meno possibile, preferendo la parola "stato", poiché un "piano" è realmente uno "stato" piuttosto che un "luogo".
Ed infatti ogni luogo può essere abitato su più piani, allo stesso modo che una stanza può essere piena di raggi del sole, della luce di una lampada, di raggi X, di vibrazioni magnetiche, di aria, ecc., ciascuno agendo secondo le leggi della propria natura senza turbare l'azione degli altri; così possono diversi piani di vita essere in piena azione in un medesimo spazio senza interferirsi scambievolmente.
Ma noi non possiamo entrare nei dettagli di questa materia in queste lezioni elementari e speriamo soltanto di poter esporre ai nostri studiosi un chiaro concetto onde possano comprendere gli incidenti ed i fenomeni dei diversi piani compresi nel a mondo astrale.
Cosa pensano gli ascoltatori di Il mondo astrale
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 11/04/2022
pessimo lettore
certi argomenti andrebbero letti in maniera meno meccanica. non ho apprezzato questo lettore ma ho apprezzato il contenuto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- MG C
- 26/02/2022
consigliatp
Credo sia un estratto da una più completa opera di 320 pag in cartaceo e 207 in e-book che ho appena acquistato L'autore, William W. Atkinson, americano e vissuto a cavallo dell'800-900, usa un lessico talora un po' desueto, ma i concetti sono attuali e, diciamolo pure, eterni. Lo consiglio perché può essere un buono stimolo per approfondire un argomento che riguarda tutti, indistintamente. Il lettore ha usato un tono e un ritmo utili alla comprensione del testo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maristella vescovo
- 04/01/2021
lettura...
interessante libro, ma la lettura non mi è piaciuta molto; statica e priva di espressione, sembra un lettore automatico.