-
Creare (e guarire) con il Tao
- Yin e Yang per imparare a essere creativi
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 3 ore e 18 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Benessere per le cinque stagioni
- I princìpi della tradizione taoista per vivere in armonia tutto l'anno
- Di: Emanuela Marchesano
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 3 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La guida pratica ed essenziale per il benessere del corpo, della mente e dello spirito con la sapienza del Tao. Con cinque stagioni si intendono le quattro stagioni più una stagione di transizione chiamata "Stagione di Mezzo" e rappresentano un cardine della Medicina Tradizionale Cinese e in particolare della Medicina Taoista. In questo audiobook, l'autrice, istruttrice di Tai Chi Chuan e Qi Gong, ti fa conoscere i princìpi e i metodi della millenaria cultura tradizionale cinese per il benessere.
-
-
Interessante ma...
- Di Jacopo il 08/04/2021
-
Tao 100 gocce di saggezza
- Di: Lao Tse
- Letto da: Giancarlo de Angeli, Cristiana Rossi
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il vero potere è l'umiltà". "L'eloquenza eccessiva, dimostra debolezza". Ma soprattutto, "il vuoto... può contenere tutto!" Pensaci su! In questa raccolta tratta dai alcuni dei più celebri pensieri di Lao Tse, forse il più importante filosofo cinese mai esistito, gli spunti di riflessione sono diversi. A volte pungenti come spine, a volte dolci come il miele; tutti comunque, allo stesso modo, accarezzano l'animo, quietano lo spirito, e danno una giusta collocazione all'uomo, alla sua vita, ai suoi sentimenti, alle sue relazioni.
-
-
meglio senza effetti sonori
- Di Daniele Abate il 23/05/2020
-
Simboli cinesi del benessere
- Di: Guido Fratter
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
50 simboli cinesi di benessere, prosperità e fortuna raccontati in modo evocativo. Un viaggio originale alla scoperta di una cultura millenaria che ci regala meravigliosi, positivi messaggi per il presente e il futuro, per la felicità individuale e la libertà planetaria.
-
-
piacevolezza
- Di chiara il 11/04/2022
-
100 citazioni sullo Hatha Yoga
- Le 100 citazioni di...
- Di: divers auteurs
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
Myò
- Il senso meraviglioso della vita
- Di: Giuseppe Cloza
- Letto da: Massimiliano Cutrera
- Durata: 2 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro parla del potere dell'animo umano. Così profondo da lasciarti senza fiato. Così vasto da influenzare tutti gli aspetti della vita. Così potente da far sciogliere tutte le paure. Siamo circondati da stress, aspettative, conflitti. Viviamo in un'emergenza continua: che sia economica, sanitaria, ambientale o legata a una guerra... Sembra non ci sia spazio per la serenità. Come ne possiamo uscire? Solo se attiviamo finalmente una ricerca spirituale, in profondità, nel nostro universo interiore. La nostra anima dal potenziale infinito.
-
-
Wow! Chiaro e sorprendente
- Di Utente anonimo il 01/03/2023
-
La vera cura sei tu
- Di: Raffaele Morelli
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 3 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Se i rami secchi ingombrano il nostro mondo interiore ci ammaliamo di ansia, insonnia, depressione. Nessun sapere convenzionale ci può aiutare quando stiamo male. Proprio perché siamo unici, c'è qualcosa dentro di noi che sa come curarci: sì, siamo abitati dal nostro psicoterapeuta nascosto e non lo sappiamo." In questo libro Raffaele Morelli ci insegna a prenderci cura di noi stessi. A trovare da soli la via della guarigione dai nostri problemi psicologici.
-
-
Ripetitivo e non mi è piaciuto.
- Di Cliente Amazon il 30/08/2021
-
Benessere per le cinque stagioni
- I princìpi della tradizione taoista per vivere in armonia tutto l'anno
- Di: Emanuela Marchesano
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 3 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La guida pratica ed essenziale per il benessere del corpo, della mente e dello spirito con la sapienza del Tao. Con cinque stagioni si intendono le quattro stagioni più una stagione di transizione chiamata "Stagione di Mezzo" e rappresentano un cardine della Medicina Tradizionale Cinese e in particolare della Medicina Taoista. In questo audiobook, l'autrice, istruttrice di Tai Chi Chuan e Qi Gong, ti fa conoscere i princìpi e i metodi della millenaria cultura tradizionale cinese per il benessere.
-
-
Interessante ma...
- Di Jacopo il 08/04/2021
-
Tao 100 gocce di saggezza
- Di: Lao Tse
- Letto da: Giancarlo de Angeli, Cristiana Rossi
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il vero potere è l'umiltà". "L'eloquenza eccessiva, dimostra debolezza". Ma soprattutto, "il vuoto... può contenere tutto!" Pensaci su! In questa raccolta tratta dai alcuni dei più celebri pensieri di Lao Tse, forse il più importante filosofo cinese mai esistito, gli spunti di riflessione sono diversi. A volte pungenti come spine, a volte dolci come il miele; tutti comunque, allo stesso modo, accarezzano l'animo, quietano lo spirito, e danno una giusta collocazione all'uomo, alla sua vita, ai suoi sentimenti, alle sue relazioni.
-
-
meglio senza effetti sonori
- Di Daniele Abate il 23/05/2020
-
Simboli cinesi del benessere
- Di: Guido Fratter
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
50 simboli cinesi di benessere, prosperità e fortuna raccontati in modo evocativo. Un viaggio originale alla scoperta di una cultura millenaria che ci regala meravigliosi, positivi messaggi per il presente e il futuro, per la felicità individuale e la libertà planetaria.
-
-
piacevolezza
- Di chiara il 11/04/2022
-
100 citazioni sullo Hatha Yoga
- Le 100 citazioni di...
- Di: divers auteurs
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
Myò
- Il senso meraviglioso della vita
- Di: Giuseppe Cloza
- Letto da: Massimiliano Cutrera
- Durata: 2 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro parla del potere dell'animo umano. Così profondo da lasciarti senza fiato. Così vasto da influenzare tutti gli aspetti della vita. Così potente da far sciogliere tutte le paure. Siamo circondati da stress, aspettative, conflitti. Viviamo in un'emergenza continua: che sia economica, sanitaria, ambientale o legata a una guerra... Sembra non ci sia spazio per la serenità. Come ne possiamo uscire? Solo se attiviamo finalmente una ricerca spirituale, in profondità, nel nostro universo interiore. La nostra anima dal potenziale infinito.
-
-
Wow! Chiaro e sorprendente
- Di Utente anonimo il 01/03/2023
-
La vera cura sei tu
- Di: Raffaele Morelli
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 3 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Se i rami secchi ingombrano il nostro mondo interiore ci ammaliamo di ansia, insonnia, depressione. Nessun sapere convenzionale ci può aiutare quando stiamo male. Proprio perché siamo unici, c'è qualcosa dentro di noi che sa come curarci: sì, siamo abitati dal nostro psicoterapeuta nascosto e non lo sappiamo." In questo libro Raffaele Morelli ci insegna a prenderci cura di noi stessi. A trovare da soli la via della guarigione dai nostri problemi psicologici.
-
-
Ripetitivo e non mi è piaciuto.
- Di Cliente Amazon il 30/08/2021
-
Audiocorso di Medicina tradizionale cinese
- Di: Catia Trevisani
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 9 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Audiocorso di Medicina Tradizionale Cinese, proposto dalle Edizioni ENEA, fornisce le conoscenze e gli strumenti per un'efficace integrazione...
-
-
molto interessante
- Di Marta C. il 12/07/2020
-
Venirne fuori
- Quando ti senti senza via d'uscita
- Di: Raffaele Morelli
- Letto da: Alberto Bonavia
- Durata: 4 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Molte persone si sentono come in una palude. Impantanate in una situazione sentimentale, professionale, emotiva, esistenziale... Si sentono infelici, insoddisfatte, non si vanno bene. Per uscire evocano cause, compiono sforzi, si affannano alla ricerca di appigli razionali. Ma così non fanno che peggiorare le cose. L'unico modo che abbiamo di uscire da una situazione che non ci piace è affidarci alla magia, riconnetterci col nostro lato sottile, col divino, con la fiaba, col sogno, liberandoci dalla dittatura delle cause.
-
-
Un viaggio alla scoperta del sé e degli archetipi
- Di Simone Fiocco il 07/02/2023
-
Il manuale della felicità
- Di: Raffaele Morelli
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 3 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Molti pensano che la loro esistenza migliorerà quando risolveranno i problemi che li affliggono: matrimoniali, di lavoro, familiari... E così passano la vita a intervenire per sistemare le cose quando non funzionano. Chiedersi 'Ma io vado bene?' è uno dei più grandi veleni per l'anima. Ancora peggio, forse il male di tutti i mali, è voler diventare chi ci siamo messi in testa di essere. Ogni obiettivo che cerchiamo di raggiungere, ogni miglioramento di noi stessi è una 'coltellata' all'energia cerebrale.
-
-
Se cercate logica e ragione, non fa per voi
- Di Diego A. il 14/07/2020
-
Lo Zen
- L'arte di essere ad una spanna da terra
- Di: Autori Vari
- Letto da: Stefania Pimazzoni, Moro Silo
- Durata: 45 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo Zen presentato attraverso brevi storie e dialoghi tratti dalle opere dei principali maestri di questa filosofia di vita orientale. Semplice e nel contempo complesso in modo paradossale, lo Zen non si può definire in modo univoco; potrebbe essere analogo al processo di dimenticare, di disapprendere, di abbandonare le ideologie e tutte le forme fisse di pensiero e di sentimento per mezzo delle quali la mente cerca di afferrare la propria vita.
-
-
In poche pagine il tutto
- Di Taty il 27/11/2020
-
Le sette leggi spirituali del successo
- Con "Piccola guida agli esercizi"
- Di: Deepack Chopra
- Letto da: Matteo De Mojana
- Durata: 3 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Unire il successo materiale e l'appagamento spirituale? Non solo è possibile, ci dice Deepak Chopra, ma è necessario. Non c'è vera ricchezza se il nostro spirito non la sa gestire e non la sa vivere. E non c'è vera felicità interiore se si è esclusi dal circolo del benessere materiale. Ci sono sette leggi naturali che governano la natura. Vivere in armonia con queste regole è la chiave per raggiungere il successo nel lavoro, nelle relazioni sociali, in amore, negli affari.
-
-
Affascinate, stimola la mente
- Di Mariateresa il 11/03/2023
-
Segui il tuo destino
- Come riconoscere se sei sulla strada giusta
- Di: Raffaele Morelli
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 3 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dentro ognuno di noi è tracciato il percorso che ci conduce alla nostra meta. Un cammino che si compie attraverso una continua metamorfosi. È una trasformazione che si svolge giorno dopo giorno dentro di noi, e di cui neppure ci accorgiamo. Svuotare la mente, accogliere i frutti della nostra immaginazione, che siano sogni o fantasie, non ascoltare nessuno, non farsi distrarre dai pensieri altrui ma semplicemente e pazientemente aspettare che i nostri fiori nascano dentro di noi: in poche parole, affidarsi alla vita (che "ne sa più di noi") e seguire il proprio destino.
-
-
interessante
- Di M.C. il 28/04/2020
-
Il meglio deve ancora arrivare
- Di: Raffaele Morelli
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 3 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"C'è una sorgente inesauribile di energia che abita le aree più profonde del cervello e ci fa incessantemente ringiovanire. Quasi sempre l'invecchiamento dipende dal nostro atteggiamento mentale. Mancanza di sogni, rancori, rimpianti, abitudini, staticità, passività, eccesso di pensieri e di giudizi, autocritica e tormenti interiori indeboliscono la rigenerazione delle cellule nervose. Invece creatività, erotismo, attività fisica, contatti con la natura, passioni, cambiamenti, novità, le rinvigoriscono più di qualsiasi farmaco..."
-
-
Spunti interessanti affogati da vacuità di vario genere
- Di Rossella Bozzini il 02/08/2020
-
Il Percorso Magico dell'Intuizione
- Di: Florence Scovel Shinn, David De Angelis - traduttore
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 1 ora e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La preghiera è telefonare a Dio, e l'intuizione è Dio che telefona a te". La vera preghiera significa preparazione. Avendo fatto le vostre richieste all'Approvvigionamento Universale per qualsiasi bene, agite immediatamente, come se vi aspettaste di riceverlo. Mostrate una fede attiva, impressionando così la mente subconscia con l'aspettativa. Un modo per coltivare l'intuizione è dire prima di dormire: "Al mattino, saprò cosa fare". Le idee si frantumeranno prima che tu cominci a ragionare. La preghiera è telefonare a Dio, e l'intuizione è Dio che telefona a te.
-
-
Sempre molto utili gli audiolibri. Questo testo infonde fiducia in noi stessi ed il Creato.
- Di Utente anonimo il 16/02/2023
-
Lao Tzu: Tao Te Ching
- A Book about the Way and the Power of the Way
- Di: Ursula K. Le Guin
- Letto da: Ursula K. Le Guin
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In this landmark modern-day rendition of the ancient Taoist classic, Ursula K. Le Guin presents Lao Tzu’s time-honored and astonishingly powerful philosophy like never before. Drawing on a lifetime of contemplation, she offers an unparalleled window into the text’s awe-inspiring, immediately relatable teachings and their inestimable value for our troubled world.
-
Pronto soccorso per le emozioni
- Le parole da dirsi nei momenti difficili
- Di: Raffaele Morelli
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 2 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono momenti nella vita in cui ci sentiamo davanti a un muro, senza più sapere cosa fare per andare avanti. In realtà ogni muro è una porta che nasconde un passaggio: bastano poche parole per aprirla. Una "frase magica" è una chiave per far scattare la serratura. Al di là ci attende la vera felicità, quella capace di farci cogliere in ogni istante della giornata la forza misteriosa e incredibile che custodiamo dentro di noi.
-
-
Utile e facile da comprendere.
- Di patrizia il 29/05/2020
-
I silenzi dell'anima
- Commenti a "Il profeta" di Kahlil Gibran
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Giorgio Perno, Laura Righi
- Durata: 10 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Profeta - il capolavoro di Kahlil Gibran - sottolineando che "nell'intera letteratura del mondo esistono pochissime affermazioni che abbiano altrettanta bellezza, verità e sincerità." Osho ricorda però di non lasciarsi incantare dalla semplice visione aulica di Gibran, perché condizionata dai limiti del poeta, spiegando: "Gibran è di certo un grande poeta, ma non è un mistico; ed esiste una grandissima differenza tra un poeta e un mistico.
-
-
Ottima interpretazione al profeta di kahlil gibran
- Di Fathi il 30/01/2023
-
I racconti più belli della saggezza zen
- Di: David Santoro, Lorenzo Casadei
- Letto da: Federico Melis
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Centouno spunti per avvicinarsi a una delle manifestazioni più enigmatiche e stimolanti del pensiero orientale. Lo zen, una pratica più che una filosofia o una dottrina, viene esplorato attraverso brevi ed esemplari racconti, che ne svelano i temi principali: la necessità di ricercare l'illuminazione attraverso l'esperienza diretta, l'insufficienza del linguaggio e della logica, il rapporto maestro-discepolo, l'attenzione per ogni singolo istante, l'amore per il paradosso.
-
-
Meraviglioso
- Di Zenith601 il 30/12/2022
Sintesi dell'editore
Una guida pratica ed essenziale per usare la sapienza taoista ed esprimere al massimo la propria creatività.
La creatività è una facoltà che appartiene a tutti. Tuttavia, a volte, sembra così difficile essere creativi ed esprimere il proprio potenziale. Standard troppo alti da raggiungere, paura delle critiche, semplice rassegnazione o energie bloccate? Secondo le antiche teorie taoiste, un po' tutto. Poiché tutto è energia in movimento, anche la creatività non fa eccezione. Se non c'è espressione creativa in qualche forma, significa che il normale ciclo energetico è semplicemente bloccato o malfunzionante in qualche punto.
Con questo audiobook imparerai a individuare e superare i blocchi alla tua creatività e imparerai a esprimere la tua energia in tutto ciò che fai. I consigli e le tecniche selezionate in questo libro servono a chi desidera esprimere la propria creatività in qualsiasi forma ma si sente bloccato. Sono utili a chi crea già per lavoro o per passione e vuole imparare a farlo in modo più fluido. A chi sta attraversando esperienze difficili e desidera usare la creatività per trovare beneficio. Sono rivolte anche a chi è semplicemente curioso di approfondire un aspetto del pensiero taoista poco esplorato.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Creare (e guarire) con il Tao
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- xiano
- 10/10/2019
Libro interessante, ma letto male
Il contenuto è molto interessante.
Purtroppo la lettura è noiosa e senza una corretta gestione delle pause e della punteggiatura...
Inoltre la registrazione è stata fatta piuttosto male, e si sentono spesso dei colpi su alcune consonanti... Non sono un tecnico, ma sembrano saturazione del microfono
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 10/03/2021
elementi fondamentali
bellissima introduzione ai principi del taoismo e come riconoscerli sia per un ambito personale che professionale, consigliato!!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sara Macrì
- 28/01/2021
Ispiratore
Assolutamente da riascoltare con attenzione e con quaderno e penna. E poi semplicemente creare, ispirarsi e non farsi dire da nessuno che non puoi
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lino C.
- 16/10/2019
Concilia il sonno
Non mi ha entusiasmato, un po' scontato e talvolta noioso. Rilassa tanto e concilia il sonno
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Valeria
- 26/09/2021
Lettura leggera e piacevole.
Ho preso qualche consiglio da aggiungere alla mia routine creativa. Un punto di vista diverso da solito è sempre gradito.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 24/05/2020
Molto costruttivo
ascolto leggero
contenuto semplice e potente
consiglio a tutti a 360 gradi
bravi..continuate cosi..tanta salute a voi tutti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 22/01/2020
Consapevolezza
Ascoltando questo libro ho compreso che è la strada che voglio percorrere!
Grazie di Cuore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Annie
- 24/05/2019
Bellissimo
Libro molto bello e utile, consigliato a tutti gli artisti per sbloccare la creatività. Molto brava la narratrice, molto piacevole l'ascolto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 17/09/2018
Coltivare la creatività
È stato molto interessante tutto il libro ed anche utile. Lo consiglio vivamente. Buon lavoro