Confessioni di un misantropo copertina

Confessioni di un misantropo

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 7,95 €

A proposito di questo titolo

Arrivato a centotré anni, Athos Rossini, ex poeta, giornalista, terrorista ed ergastolano, membro del Quadrumvirato che per quasi un decennio ha retto una “dittatura dei creativi” a cavallo del 2030, ripercorre la propria parabola umana, artistica e politica durante un’intervista fiume in una trasmissione televisiva. Difende a spada tratta la sua rivoluzione, basata sul rilancio della cultura, dell’arte e della ricerca, sul superamento del lavoro tramite l’automazione, la nazionalizzazione di banche e finanza ma anche sull’eliminazione fisica degli oppositori interni. Dopo la trasmissione, Athos decide di pubblicare un memoriale ricco di sconvolgenti rivelazioni sugli attuali vertici politici ed economici, scatenando un terremoto che getta il Paese nell’anarchia della guerra civile.

Con uno stile frizzante e vivace, Pozzani dà vita a un personaggio narcisista e incendiario, che tra le pagine di questo romanzo mette a ferro e fuoco i valori democratici, distruggendo il politicamente corretto con un sarcasmo corrosivo e travolgente.

©2023 La nave di Teseo Editore Srl (P)2023 Audible GmbH

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il gran bugiardo copertina
Più rilevanti
Lettura meravigliosa di un' opera scritta in maniera leggera ma non banale! Consiglio l'ascolto! !

Davvero bello!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una distopia molto realistica, occasione di riflessione sugli atavici vizi del genere umano, ma anche sui modelli di società, sul concetto di politica, di libertà, di felicità. Il poeta traspare in ogni frase, con immagini forti e vivide, spesso dure e asciutte, mai retoriche. Eppure si resta avviluppati nel vortice delle parole, dei suoni, delle suggestioni, come in un grande vortice, in fondo al quale, forse, si esce "a riveder le stelle".

Visionario e poetico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Non è misantropo il protagonista, tutt'altro. È un inguaribile Umanista, deluso dall'Umanità così com'è. Un uomo ultracentenario che voleva cambiare il Mondo, qui sta la sua Colpa. Il Mondo non lo cambia un Uomo, il Mondo vive di vita propria e va dove deve andare

UN PICCOLO CAPOLAVORO UMANISTA

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

non conoscevo né l'autore né il libro ed è stata una vera sorpresa, molto profondo e molto ben scritto. da consigliare

meravigliosi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.