Con parole precise copertina

Con parole precise

Breviario di scrittura civile

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Con parole precise

Di: Gianrico Carofiglio
Letto da: Gianrico Carofiglio
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Occuparsi del linguaggio pubblico e della sua qualità non è un lusso da intellettuali o una questione accademica. È un dovere cruciale dell'etica civile. Non è possibile pensare con chiarezza se non si è capaci di parlare e scrivere con chiarezza.

Sono parole del filosofo John Searle, teorico del rapporto fra linguaggio e realtà istituzionali. Le società vengono costruite e si reggono essenzialmente su una premessa linguistica: sul fatto cioè che dire qualcosa comporti un impegno di verità e di correttezza nei confronti dei destinatari.

Non osservare questo impegno mette in pericolo il primario contratto sociale di una comunità, cioè la fiducia in un linguaggio condiviso. L'antidoto è la scrittura civile, cioè quella limpida e democratica, rispettosa delle parole e delle idee.

Scrivere bene, in ogni campo, ha un'attinenza diretta con la qualità del ragionamento e del pensiero. Implica chiarezza di idee da parte di chi scrive e produce in chi legge una percezione di onestà.

©2015 Rosaria Carpinelli Consulenze Editoriali Srl (P)2021 Audible Studios
Comunicazione e competenze sociali Parole, lingua e grammatica Sviluppo personale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Con i piedi nel fango copertina

Recensioni della critica

Gianrico Carofiglio torna a ricordarci una grande verità: non è possibile pensare con chiarezza se non si è capaci di parlare e scrivere con chiarezza. Sta qui l'utilità di questo libro che è un po' un saggio teorico, un po' un manuale d'istruzioni, con dentro non meno rigore che ironia. Con molti strumenti per smascherare le tre ragioni che stanno dietro il parlare oscuro - pigrizia, narcisismo, esercizio del potere - più un consiglio sulla premessa fondamentale del parlar chiaro: e cioè, avere qualcosa da dire.

-- Paolo Foschini, Corriere della Sera

Questo brillante saggio parte dal presupposto che le parole possano essere usate tanto per informare correttamente quanto per ingannare. Con esempi appropriati - retorica, letteratura, legislazione e saggistica - l'autore illustra quali tranelli possano essere tesi 'a parole'. E, per converso, quali regole dovrebbero presiedere a una onesta e leale comunicazione.

-- Il Venerdì di Repubblica

Un manuale pratico sul buon uso delle parole nei mestieri del potere: per la politica, per la comunicazione economica e aziendale, per il giornalismo. In questo slalom tra regolamenti contorti e sentenze indecifrabili Carofiglio si fa supportare dalla grande letteratura, da Calvino a Dickens, da Flaubert a Hugo.

--Massimiliano Panarari, La Stampa

Cosa pensano gli ascoltatori di Con parole precise

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    243
  • 4 stelle
    84
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    218
  • 4 stelle
    69
  • 3 stelle
    25
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    223
  • 4 stelle
    76
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Sinteticamente essenziale

Breviario essenziale sul corretto modo di scrivere. Diretti. Comprensibili. Efficaci.

Lettura scorrevole. Ascoltabile a velocità X2.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un testo è solo un testo

Se questo saggio venisse letto da insegnanti e studenti, nel giro di una decina d'anni l'Italia diventerebbe un Paese molto migliore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La verità delle parole

Va dritto al punto, Carofiglio, e ci conduce in un viaggio attraverso le parole. Questo libro ha aperto uno squarcio nei miei pensieri; le sue frasi (vere, lancinanti, sincere) sono riuscite ad entrare. Ora produrranno i loro frutti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

utile contenuto, tema interessantissimo

il tema tra i piu importanti ed attuali.
citazioni ed esempi ben assortiti.
molti spunti per approfondire l'argomento.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Attenti alle parole

Questo saggio segue di cinque anni ' la manomissione delle parole' che mi aveva fatto molto riflettere sull'argomento. Ma a differenza dell'altro testo, che sembrava nato per caso per una ispirazione del momento, questo ha una motivazione netta: la necessità etica di farci capire come l'uso delle parole, di gerghi di settore, ledano con meccanismi neppur troppo celati, i principi fondamentali della libertà e della democrazia. In dettaglio l'autore ci descrive ambiti che conosce bene il mondo politico e della giurisprudenza facendoci in qualche caso sorridere ma anche ben capire che le parole creano e distruggono e che tutti dobbiamo lottare contro usi della lingua che tendano, con la loro poca chiarezza a mantenere privilegi, a favorire fraintendimenti e utilizzi fraudolenti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

illuminante

leggere rileggere, ascoltare e riascoltare Carofiglio è sempre una scoperta, una condivisione un arrichimento, impossibile annoiarsi, impossibile smettere di usare la testa... grazie

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

carofiglio è l'eccellenza

come da tutti i libri di carofiglio, che siano romanzi o altro genere, c' è solo da imparare. come lui pochi altri

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

molto interessante

Dovrebbe essere letto obbligatoriamente da chi redige qualunque scritto la cui comprensione sia indispensabile. Odioso quel politichese, o quel legalese che vuole parere forbito, ma che fa solo venire in mente bianche parrucche, trucco e tanta polvere...
Ed è proprio lo scrivere chiaro e pulito di Carofiglio che mi fa apprezzare qualunque suo testo e che mi suscita sensazioni ed emozioni immediate, improvvise, difficili da spiegare a parole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ammirazione sconfinata

Le parole sono suoni che ben combinati danno una melodia, oppure portano le mani alle orecchie.
Se poi si è costretti a leggere brutte “composizioni” può diventare una punizione, una violazione dell’art 2 della Costituzione.

Sono un avvocato e navigo in letture di atti noiosi, vuoti o letali per le cattiverie inutili al fine giuridico, ma capaci di rovinare i rapporti umani.
Mi auguro che la cultura dell’uso delle parole diventi un dovere etico di efficacia.
E mi auguro, ancora, che Carofiglio apra una scuola, sarò la prima iscritta.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

parole precise

ottime e lucide riflessioni sul tema delle parole, che usiamo per comunicare; meglio se narrate con una voce di un attore professionista

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!