-
Il bordo vertiginoso delle cose
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 7 ore e 11 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Né qui né altrove
- Una notte a Bari
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 4 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È forse il bisogno di riparare all'errore della distrazione il filo rosso che unisce luoghi e personaggi di "Né qui né altrove": la storia di un'amicizia al maschile che attraversa il tempo e pone i protagonisti di fronte all'esigenza di archiviare un modo d'essere.
-
-
Imperdibile !!
- Di Alessandra il 14/04/2019
-
Il passato è una terra straniera
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio, studente modello figlio di intellettuali borghesi, ha ventidue anni e una vita normale e un po' noiosa. Francesco è torbido, misterioso e affascinante. E baro. Le loro vite viaggiano separate fino all'incontro che segnerà il destino di entrambi, trascinandoli in un vortice ubriacante che a poco a poco diventa un'inarrestabile discesa agli inferi. Una storia struggente sull'amicizia e il tradimento, un viaggio doloroso e inquietante in quel tempo fragile e misterioso che separa la giovinezza dall'età adulta.
-
-
Lo scrittore dovrebbe solo scrivere
- Di Alessia il 05/12/2019
-
L'estate fredda
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 8 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bari, 1992. Nel pieno di una sanguinosa guerra tra clan, arriva la notizia del rapimento di un bambino, il figlio di un boss. È un punto di non ritorno. La lunga confessione di un pentito non basterà a fare chiarezza. Per risolvere il caso toccherà a Pietro Fenoglio, maresciallo dei carabinieri sabaudo trapiantato in Puglia, addentrarsi in quella zona grigia dove è più difficile distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato.
-
-
solito spettacolo
- Di marco il 15/11/2017
-
Passeggeri notturni
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un caleidoscopio di incontri inattesi, di racconti folgoranti, di ironiche riflessioni. Con scrittura cristallina e rapidi tratti, Carofiglio disegna personaggi memorabili e, in un gioco di specchi tra verità e finzione, allestisce fulminee messe in scena dove appaiono intensi frammenti di mondo. Un piccolo gioiello in cui si alternano storie amare a situazioni comiche, osservate con impareggiabile sguardo critico e grande umanità.
-
-
Breve ma intenso
- Di Francesca il 19/10/2018
-
Non esiste saggezza
- Edizione definitiva
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio, Filippo Carrozzo
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Donne che appaiono all'improvviso e all'improvviso scompaiono. Uomini alla ricerca di qualcosa che ignorano e che li spinge oltre i confini del prevedibile. Situazioni consuete che d'un tratto virano nei territori dell'inquietudine. Interviste impossibili. Storie d'amore che nascono nei luoghi più inattesi, in bilico fra sogno e realtà. "Un sorriso lieve le si dipinse sulle labbra a quel ricordo. Sembrava parlasse di una storia d'amore, di un primo bacio, non dell'inseguimento di uno scippatore". Non esiste saggezza è un affresco commovente fatto di domande profonde e illuminazioni repentine.
-
-
Vale la pena ascoltarlo
- Di Roberta il 16/06/2019
-
Una mutevole verità
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 2 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Cosí pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall'inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto.
-
-
un bel racconto del sempre bravo carofiglio
- Di Daniele il 22/02/2018
-
Né qui né altrove
- Una notte a Bari
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 4 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È forse il bisogno di riparare all'errore della distrazione il filo rosso che unisce luoghi e personaggi di "Né qui né altrove": la storia di un'amicizia al maschile che attraversa il tempo e pone i protagonisti di fronte all'esigenza di archiviare un modo d'essere.
-
-
Imperdibile !!
- Di Alessandra il 14/04/2019
-
Il passato è una terra straniera
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio, studente modello figlio di intellettuali borghesi, ha ventidue anni e una vita normale e un po' noiosa. Francesco è torbido, misterioso e affascinante. E baro. Le loro vite viaggiano separate fino all'incontro che segnerà il destino di entrambi, trascinandoli in un vortice ubriacante che a poco a poco diventa un'inarrestabile discesa agli inferi. Una storia struggente sull'amicizia e il tradimento, un viaggio doloroso e inquietante in quel tempo fragile e misterioso che separa la giovinezza dall'età adulta.
-
-
Lo scrittore dovrebbe solo scrivere
- Di Alessia il 05/12/2019
-
L'estate fredda
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 8 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bari, 1992. Nel pieno di una sanguinosa guerra tra clan, arriva la notizia del rapimento di un bambino, il figlio di un boss. È un punto di non ritorno. La lunga confessione di un pentito non basterà a fare chiarezza. Per risolvere il caso toccherà a Pietro Fenoglio, maresciallo dei carabinieri sabaudo trapiantato in Puglia, addentrarsi in quella zona grigia dove è più difficile distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato.
-
-
solito spettacolo
- Di marco il 15/11/2017
-
Passeggeri notturni
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un caleidoscopio di incontri inattesi, di racconti folgoranti, di ironiche riflessioni. Con scrittura cristallina e rapidi tratti, Carofiglio disegna personaggi memorabili e, in un gioco di specchi tra verità e finzione, allestisce fulminee messe in scena dove appaiono intensi frammenti di mondo. Un piccolo gioiello in cui si alternano storie amare a situazioni comiche, osservate con impareggiabile sguardo critico e grande umanità.
-
-
Breve ma intenso
- Di Francesca il 19/10/2018
-
Non esiste saggezza
- Edizione definitiva
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio, Filippo Carrozzo
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Donne che appaiono all'improvviso e all'improvviso scompaiono. Uomini alla ricerca di qualcosa che ignorano e che li spinge oltre i confini del prevedibile. Situazioni consuete che d'un tratto virano nei territori dell'inquietudine. Interviste impossibili. Storie d'amore che nascono nei luoghi più inattesi, in bilico fra sogno e realtà. "Un sorriso lieve le si dipinse sulle labbra a quel ricordo. Sembrava parlasse di una storia d'amore, di un primo bacio, non dell'inseguimento di uno scippatore". Non esiste saggezza è un affresco commovente fatto di domande profonde e illuminazioni repentine.
-
-
Vale la pena ascoltarlo
- Di Roberta il 16/06/2019
-
Una mutevole verità
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 2 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Cosí pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall'inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto.
-
-
un bel racconto del sempre bravo carofiglio
- Di Daniele il 22/02/2018
-
Il silenzio dell'onda
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roberto Marías è un uomo spezzato dal passato, dai ricordi di un padre perso troppo presto e da quelli di una vita pericolosa, trascorsa come agente sotto copertura. Di professione fantasma, ha imparato a ingannare, a tradire, a sparire senza lasciare traccia. Quando incontra Emma e suo figlio Giacomo, le loro solitudini iniziano a parlarsi e qualcosa impercettibilmente, cambia. Una narrazione serrata e struggente sui padri e i figli, i vuoti dell'anima e la fragilità degli uomini.
-
-
Padri e figli
- Di Utente anonimo il 31/01/2021
-
La versione di Fenoglio
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo reale ha poco a che fare con le trame dei romanzi polizieschi o delle serie tv. Esiste davvero, ed è un posto pericoloso. Pietro Fenoglio, un vecchio carabiniere che ha visto di tutto, e Giulio, un ventenne intelligentissimo, sensibile, disorientato, diventano amici nella piú inattesa delle situazioni. I loro incontri si dipanano fra confidenze personali e il racconto di una formidabile esperienza investigativa, che a poco a poco si trasforma in riflessione sul metodo della conoscenza, sui concetti sfuggenti di verità e menzogna, sull'idea stessa del potere.
-
-
Bella ma il narratore è da cambiare
- Di OMBRETTA il 10/03/2019
-
La casa nel bosco
- Di: Gianrico Carofiglio, Francesco Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio, Francesco Carofiglio
- Durata: 2 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un memoir a quattro mani che racconta di amicizie perdute, di amori rubati, di vecchi fumetti e di torte di ricotta. I due protagonisti - e autori - sono fratelli e si ritrovano nella casa di villeggiatura della loro infanzia, prima di consegnare le chiavi al nuovo proprietario. Riemergono oggetti, luoghi, odori, storie, sapori che vanno a comporre un ricettario, non solo metaforico, dell'infanzia, dell'adolescenza e di un'età adulta ancora capace di riservare sorprese.
-
-
Da sentire !!!!
- Di Cliente Amazon il 13/03/2018
-
Ad occhi chiusi
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da ascoltare tutto d'un fiato, arriva il secondo volume della trilogia dell'avvocato Guerrieri
-
-
Bello , ben narrato è molto coinvolgente.
- Di massimo il 23/11/2017
-
Le tre del mattino
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 4 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Antonio è un liceale solitario e risentito, suo padre un matematico dal passato brillante; i rapporti fra i due non sono mai stati facili. Un pomeriggio di giugno dei primi anni Ottanta atterrano a Marsiglia, dove una serie di circostanze inattese li costringerà a trascorrere insieme due giorni e due notti senza sonno. È così che il ragazzo e l'uomo si conoscono davvero, per la prima volta; si specchiano l'uno nell'altro e si misurano con la figura della madre ed ex moglie, donna bellissima ed elusiva.
-
-
Peccato per l’interpretazione
- Di Giuseppe Chiricolo il 10/01/2018
-
La regola dell'equilibrio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Torna Guerrieri, l'avvocato che ama complicarsi la vita. Anche questa volta ha tra le mani un caso difficile: un giudice importante su cui grava l'accusa peggiore che possa capitare a un magistrato, quella di corruzione. A dare una mano a Guerrieri, un'investigatrice privata, una donna bella, sicura di sé e indecifrabile.
-
-
Non è importante cosa ma come si racconta
- Di Amazon Customer il 11/11/2017
-
La misura del tempo
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 7 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tanti anni prima Lorenza era una ragazza bella e insopportabile, dal fascino abbagliante. La donna che un pomeriggio di fine inverno Guido Guerrieri si trova di fronte nello studio non le assomiglia. Non ha nulla della lucentezza di allora, è diventata una donna opaca. Gli anni hanno infierito su di lei e, come se non bastasse, il figlio Iacopo è in carcere per omicidio volontario. Guido è tutt'altro che convinto, ma accetta lo stesso il caso; forse anche per rendere un malinconico omaggio ai fantasmi, ai privilegi perduti della giovinezza.
-
-
Guerrieri ti amo
- Di Alice V. il 10/12/2019
-
Le perfezioni provvisorie
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quarto volume della serie dell'avvocato Guido Guerrieri. Tutto inizia quando un collega propone a Guerrieri un incarico insolito...
-
-
l'avvocato che tutti vorremmo
- Di marco il 08/11/2017
-
5 casi per l'Avvocato Guerrieri
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 34 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Grande sostenitore fin dall'inizio dell'avventura della casa editrice Emons, Gianrico Carofiglio è uno dei primi autori a entrare in sala di registrazione. Nel 2007 legge infatti "Testimone inconsapevole", che segna il debutto della Emons nel mondo degli audiolibri. Con la convinzione che l'audiolibro sia un vero completamento del lavoro dello scrittore, Carofiglio ha continuato a leggere ad alta voce i suoi libri, incidendo gli altri quattro volumi della serie dell'avvocato Guerrieri e la raccolta di racconti "Passeggeri notturni".
-
-
Ascoltare, riascoltare e perdersi nelle storie
- Di Lettore D il 09/06/2019
-
L'avvocato Guerrieri - La prima stagione
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Francesco Montanari, Liliana Bottone
- Durata: 5 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mi sentivo il personaggio taroccato di certi hard boiled di serie B, quegli investigatori sdruciti che ricevono la visita del cliente, dicono che non possono trattare il caso - ma solo per dare un po' di suspense alla storia - poi cambiano idea, si scatenano... E risolvono il caso. Ma in quella storia non c'era niente da risolvere, mentre mi raccontavano la scomparsa di questa ragazza pensavo solo: io non c'entro nulla."
-
-
bello ma....
- Di marilù r. il 28/04/2020
-
Ragionevoli dubbi
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da quando Margherita, la sua compagna, è partita improvvisamente per gli Stati Uniti, l’avvocato Guerrieri va in ufficio in bicicletta...
-
-
molto bello e appassionante
- Di Alessandro Tassone il 27/11/2017
-
Testimone inconsapevole
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 7 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo caso della fortunatissima serie dell'avvocato Guerrieri.
-
-
Registrazione pessima
- Di Marco Bonora il 04/01/2019
Sintesi dell'editore
Enrico Vallesi è un uomo intrappolato in un destino paradossale. Un giorno decide di salire su un treno e tornare nella città dove è cresciuto. Comincia così un viaggio di riscoperta attraverso i ricordi di un'adolescenza inquieta, in bilico fra rabbia e tenerezza.
Con una scrittura lieve e tagliente l'autore ci guida fra le storie e la psicologia dei personaggi, in un romanzo di formazione alla vita e alla violenza che è anche un racconto sulla passione per le idee e per le parole, un'implacabile riflessione sulla natura sfuggente del successo e del fallimento, una inattesa storia d'amore.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il bordo vertiginoso delle cose
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- barle_
- 20/06/2020
Storia noiosa e vuota
I bravi scittori sono altri. Cadrofiglio e sopravvalutato, scrive sempre romanzi con personaggi tormentati non si capisce da cosa, riempie le storie di dettagli inutili e noiosi, non riesce mai a scavare in profondità e caratterizzare i personaggi in un modo che non sia superficiale. Lo ascolto perché soffro di isonnia e la sua voce/ lettura mi aiuta ad addormentarmi. Per il resto eviterei
11 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- donatella
- 17/06/2020
recensione
ascoltare i romanzi di Carofiglio letti dallo stesso è sempre una grande, piacevole emozione e uno stimolo ad approfondire i tanti input di cui è disseminato il racconto
10 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marilena
- 16/06/2020
Cambiare il narratore
Sono arrivata fino al 7 capitolo con curiosità, ma la narrazione non mi aiuta a continuare. Peccato perché potrebbe essere una bella storia.
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- robyPeppy
- 18/06/2020
Una vita sospesa
Un adolescente, un uomo, la scuola, un pallido sfondo di scontri tra fazioni politiche avverse, un racconto che sa di giallo, ma ne racconta solo delle pallide ombre. Rimane in sospeso, con la sensibilità dell'autore verso la filosofia, il pensiero, per descrivere persone, e riflettere sulla vita. Porta l'ascoltatore a riflettere sullo scorrere della vita, e sullo spreco che ne si fa, nell'attesa di qualcosa che forse non avverrà mai, nell'amarezza e nella nostalgia per avventure mai vissute e per percorsi mai battuti.
Consigliato.
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fragranza
- 18/06/2020
Ipnotico
Assolutamente incantevole, non annoia, ricco di spunti di approfondimento. Perfetta anche la narrazione dello stesso autore.
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Filippo
- 11/08/2020
Un affascinante percorso nel passato
Il testo incanta per la suggestione e la magistrale struttura narrativa. Un potente impulso a ripensar(si) nella profondità della memoria. L'uso della seconda persona singolare immerge il lettore in una dimensione coinvolgente fino a farlo immedesimare nel percorso di autocoscienza del narratore. Splendido
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stef
- 21/06/2020
Un'altra storia che cattura
Ho ascoltato tutto quello che Audible offre di Carofiglio ed e' sempre un ascolto che coinvolge. Bella storia, letta stupendamente.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 21/06/2020
Riscoprire Bari con un tuffo nel passato
Un ragazzo ormai adulto,ritrova,tornando a Bari,la sua città, luoghi e affetti dell'adolescenza ma soprattutto l'amore di un tempo e la passione per ricominciare a scrivere.
Scrivere: "sogno disperato e i invincibile di un ragazzino che voleva fare lo scrittore."
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- FABIO BERTOLINO
- 21/06/2020
Piacevole . carofiglio non tradisce mai le attese.
illuminanti le dissertazioni filosofiche , ma il finale lascia un po' l'amaro in bocca. Bello.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Barbara
- 16/08/2020
davvero molto gradevole
credo dove sia possibile che i libri debbano venir letti dagli autori stessi e questo ne è la conferma. Carofiglio leggendo se stesso rende vivo ogni passaggio.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Buns
- 29/06/2021
Bellissimo
Mi è piaciuto tantissimo ! Mi ha fatto pensare a molte cose e a quanto a volte tutto ha un senso alla fine di tutto