Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La manomissione delle parole copertina

La manomissione delle parole

Di: Gianrico Carofiglio
Letto da: Gianrico Carofiglio
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Le parole servono a comunicare e raccontare storie. Ma anche a produrre trasformazioni e cambiare la realtà. Quando se ne fa un uso sciatto o se ne manipolano deliberatamente i significati, l'effetto è il logoramento e la perdita di senso. Se questo accade, è necessario sottoporre le parole a una manutenzione attenta, ripristinare la loro forza originaria.

Gianrico Carofiglio riflette sulle lingue del potere e della sopraffazione, e si dedica al recupero di cinque parole chiave del lessico civile: vergogna, giustizia, ribellione, bellezza, scelta. Il rigore dell'indagine si combina con il gusto anarchico degli sconfinamenti e degli accostamenti inattesi: Aristotele e don Milani, Cicerone e Primo Levi, Dante e Bob Marley, fino alla Costituzione. 

Un ascolto emozionante, una prospettiva nuova per osservare il nostro mondo.

©2010 Rosaria Carpinelli Consulenze Editoriali Srl (P)2019 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di La manomissione delle parole

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    363
  • 4 stelle
    107
  • 3 stelle
    35
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    7
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    332
  • 4 stelle
    95
  • 3 stelle
    37
  • 2 stelle
    13
  • 1 stella
    4
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    343
  • 4 stelle
    78
  • 3 stelle
    45
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    7

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Andrea
  • Andrea
  • 12/03/2019

Parole giuste. E importanti.

Questo lavoro di Gianrico Carofiglio ben si lega a "Con parole precise". Il linguaggio può fare la differenza ed è di per sé una forma di resistenza, culturale ma non solo.

12 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Franktredita
  • Franktredita
  • 17/06/2019

proprio NO

così come amo Carofiglio come scrittore di romanzi (prevalentemente di carattere giudiziario, ma non solo), cosí non riesco a sipportarlo quando fa politica e semantica. Da evitare !

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Red
  • Red
  • 02/06/2019

sconsigliato perché noioso secondo i miei gusti

non sono riuscita ad arrivare alla fine ed è veramente stato difficile ascoltarlo. noiosissimo!! sconsigliato o consigliato solo ad appassionati!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di camillo gentile
  • camillo gentile
  • 25/04/2019

Occasione persa

Libro che poteva essere meraviglioso ma rovinato dai continui riferimenti alla politica. Se ne poteva fare tranquillamente a meno.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Iron Rinn
  • Iron Rinn
  • 13/03/2019

Un saggio che va ben oltre la filologia

Questo piccolo saggio è un viaggio intenso tra alcune delle parole più stravolte e manomesse dai politici, dalle dittature, da tutti coloro che usano il linguaggio per manipolare la gente. Ma Carofiglio ci offre gli antidoti per ribellarci a queste manomissioni, attraverso citazioni dimenticate di grandi scrittori, politici, dalla Grecia e dalla Roma classiche ai giorni nostri. Un piccolo manuale di sopravvivenza per continuare a cercare chi e cosa nell'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lina Fascione
  • Lina Fascione
  • 20/08/2019

Molto di parte

Interessante la prima parte, la seconda, invece, é una mera riproposizione di scritti altrui.
Di parte

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Simonetta Lucci
  • Simonetta Lucci
  • 11/04/2019

parole

Il primo audiolibro di Carofiglio che non mi è piaciuto. Mi ha annoiato e non l'ho terminato.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di paolo borzacchiello
  • paolo borzacchiello
  • 15/03/2019

Bravo, ma fazioso

Ho messo una stella per protesta: lui è davvero bravo, e scrive bene. Peccato che tutta la sua analisi sia sul linguaggio del fascismo e del solito Berlusconi. Fazioso: che dire dei regimi comunisti presenti e passati?

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Amazon Customer
  • Amazon Customer
  • 21/09/2019

illuminante

da far ascoltare nelle scuole! grazie. .
. . . . . . . .

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Anna
  • Anna
  • 14/08/2019

grazie ancora dottor Carofiglio

Un viaggio interessante, colto sofisticato ma mai noioso, il lettore e' preso per mano condotto tra concetti non sempre semplici ma resi chiari e indimenticabili

1 persona l'ha trovata utile