Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Come diventare un Buddha in cinque settimane copertina

Come diventare un Buddha in cinque settimane

Di: Giulio Cesare Giacobbe
Letto da: Luca Dal Fabbro
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 8,95 €

Acquista ora a 8,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Alla ricerca delle coccole perdute copertina
Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita copertina
La paura è una sega mentale copertina
Il fascino discreto degli stronzi copertina
Buddismo per Principianti copertina
Come fare un matrimonio felice che dure tutta la vita copertina
Myò copertina
Felicità in questo mondo copertina
Come diventare bella, ricca e stronza copertina
Iniziazione al buddhismo copertina
Semplicemente Buddismo copertina
Lifefulness copertina
Come farlo innamorare: Un metodo scientifico copertina
Vaffanguru copertina
La via della liberazione dalla sofferenza copertina
Le Infradito di Buddha copertina

Sintesi dell'editore

Questo manuale espone in modo chiaro e semplice l'insegnamento originale del Buddha, che permette di vivere con serenità e allegria, con gioia e amore, la propria vita. Scopo ultimo dell'insegnamento di Siddhartha Gautama Sakyamuni detto il Buddha (l'Illuminato) è infatti lo stato di buddhità: uno stato costante di serenità, indipendente dagli accadimenti esterni.

Chiunque può realizzarlo, senza essere buddhista né fare pellegrinaggi in Oriente. Si tratta solo di percorrere il giusto sentiero, seguire un metodo. Il Buddha lo ha esposto nel suo insegnamento ed è stato riportato dalla tradizione, ma in modo complicato. Questo manuale lo ha fatto diventare semplice e chiaro, applicabile da chiunque. Cioè un metodo scientifico. Applicandosi agli esercizi esposti in questo manuale si può raggiungere la serenità. E in cinque settimane.
©2005 Ponte alle Grazie (P)2018 Adriano Salani Editore

Cosa amano gli ascoltatori di Come diventare un Buddha in cinque settimane

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    972
  • 4 stelle
    213
  • 3 stelle
    53
  • 2 stelle
    20
  • 1 stella
    7
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    913
  • 4 stelle
    139
  • 3 stelle
    53
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    4
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    843
  • 4 stelle
    188
  • 3 stelle
    59
  • 2 stelle
    17
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di iberto tealdi
  • iberto tealdi
  • 25/03/2018

Sono un Buddha

Bellissimo. Consigliato. Da riascoltare più volte.
Ho apprezzato il narratore e tutto il libro. Ricco di spunti.

25 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 01/04/2018

Semplice ma efficace

Un manuale semplice con riflessioni profonde ma allo stesso tempo tanto elementari da sembrare ovvietà, ovvietà alle quali però non siamo abituati a pensare. Una strada veloce per rendere la strada verso l'illuminazione meno irta.

12 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesco
  • Francesco
  • 21/03/2019

illuminante

Perché è obbligatorio mettere quindici parole in una recensione. ne bastavano tre.
semplice. rapido. illuminante.

8 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di nanamuta
  • nanamuta
  • 06/03/2019

Tra una risata e l altra prendo appunti

Non approfondisce un gran che il mondo infinito della filosofia buddista, ma getta basi interessanti.. Leggero e scorrevole premette vari spunti di riflessione!
Necessario appuntarsi qualcosa

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sasa
  • Sasa
  • 01/02/2019

Chiaro e senza fronzoli inutili.

Piacevole nella sua essenzialità, che ė il suo punto di forza. Bravo il narratore che fa ascoltare il testo fluidamente.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 23/04/2019

Assoluto

Il miglior testo sul buddhismo che possiate trovare.Punta alla radice di tutto e non si perde in discorsi "Alti", va dritto al punto, senza però risultare superficiale (tutt'altro).

2) Il lato voce ottimo, si sente che ne è rimasto appassionato

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Luca
  • Luca
  • 29/08/2020

Consigliato.

Questo è un libro che spiega bene in modo dettagliato, come pensare, vivere e comportarsi per poter vivere appieno la propria vita.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 04/06/2020

Meraviglioso

Un libro illuminante, narazione fantastica tono di volce e interpretazione strepitosa.. l'ho sentito piu volte.. consiglio di scrivere gli essercizi e i mantra per facilitare la pratica...

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 03/06/2020

Ottimo libro semplice e scorrevole

Molto bello il capitolo 15 relativo al controllo del pensiero involontario negativo, prodotto dall'inconscio che deriva dai traumi. Comprendere questo ci aiuterà ad aumentare il pensiero positivo volontario ... ovviamente la pratica è necessaria ...Da ascoltare

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 12/09/2018

Libro magnifico

Poche altre le parole che si possono dire, da ascoltare e mettere in pratica.
Simpatico come sempre l'autore e magnifica la lettura del narratore.

2 persone l'hanno trovata utile

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tv orbital
  • Tv orbital
  • 20/05/2023

Questo libro mi ha aperto un mondo

Questo libro mi ha aperto un mondo
Il buddismo
Le sue tecniche mi piacciono moltissimo e questo libro è scorrevole e attento ai dettagli.
Un capolavoro che ho già letto ed ascoltato 2 volte

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Amazon Customer
  • Amazon Customer
  • 18/06/2020

Carino

Libro carino anche se semplicistico in alcuni aspetti fondamentali del buddhismo.
I mantra suggeriti sono un po’ stupidi e la voce poteva essere meno da comico.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di antonio
  • antonio
  • 03/03/2019

Un punto di vista tutto da scoprire

Libro adatto a chi vuole crescere e si vuole bene. Il libro non è teorico ma pratico, personalmente è semplice da capire ma allo stesso tempo richiede una certa attenzione durante l'ascolto altimenti si perdono dei pezzi importanti, ma con la voce di L. Dal fabbro l'impresa è piacevole e meno ardua. L'autore essendo di parte, definisce scientifico l'insegnamento buddista, non sono d'accordo, ma allo stesso tempo non ho approfondito la questione a riguardo, consiglio, da buon scettico, di sperimentare e poi giudicare. In ogni caso, anche la semplice lettura crea una pace interiore. Il libro è scritto su misura per la cultura occidentale. Durante la lettura si consiglia una mente aperta per immergersi in un nuovo punto di vista.