Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La paura è una sega mentale copertina

La paura è una sega mentale

Di: Giulio Cesare Giacobbe
Letto da: Luca Dal Fabbro
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Alla ricerca delle coccole perdute copertina
Come diventare un Buddha in cinque settimane copertina
Il fascino discreto degli stronzi copertina
Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita copertina
Come fare un matrimonio felice che dure tutta la vita copertina
Come farlo innamorare: Un metodo scientifico copertina
Come diventare bella, ricca e stronza copertina
Il potere di credere in te copertina
Vaffanguru copertina
Psicotrappole copertina
Come Smettere Di Pensare Troppo copertina
L'ingannevole paura di non essere all'altezza copertina
Piccoli passi per grandi risultati copertina
Cavalcare la propria tigre copertina
Myò copertina
Tutto il bene che mi voglio copertina

Sintesi dell'editore

La paura sistematica, che dà disturbi anche gravi come ansia, attacchi di panico, depressione e somatizzazioni, è dovuta al mancato sviluppo della personalità adulta e quindi al permanere della personalità infantile. Giulio Cesare Giacobbe lo ha mostrato nel suo fortunato saggio "Alla ricerca delle coccole perdute", fondando così la psicologia evolutiva.

In questo suo nuovo audiolibro mostra invece come sviluppare la personalità adulta e liberarsi finalmente dalla paura nevrotica con un training, un percorso di cura che chiunque può affrontare facilmente anche da solo. Questo è quindi il manuale ufficiale della psicoterapia evolutiva. Ma è anche, come tutte le opere di Giacobbe, un audiolibro divertente e di semplice lettura. Niente paura.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2011 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2018 Audible Studios

Cosa amano gli ascoltatori di La paura è una sega mentale

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    481
  • 4 stelle
    192
  • 3 stelle
    89
  • 2 stelle
    35
  • 1 stella
    42
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    531
  • 4 stelle
    99
  • 3 stelle
    49
  • 2 stelle
    39
  • 1 stella
    43
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    435
  • 4 stelle
    148
  • 3 stelle
    94
  • 2 stelle
    43
  • 1 stella
    38

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Classikoso
  • Classikoso
  • 12/08/2018

Libro stupendo, letto in modo magistrale

Veramente illuminante il testo, e poi io lettore è un vero attore che t fa "vivere" il contenuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

11 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Bilancia86
  • Bilancia86
  • 05/08/2018

Grazie Audible

Grazie mille per questi audiobook di Giulio Cesare Giacobbe. li sto ascoltando tutti. sono molto istruttivi e divertenti. il lettore è bravissimo.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

10 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di aDreamer
  • aDreamer
  • 06/12/2018

Lasciate perdere.

Raramente ha buone intuizioni. Per il resto: delirante, ripetitivo, misogino, sessista. Inoltre il narratore esaspera la ripetitività in maniera decisamente fastidiosa.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

7 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Flavia
  • Flavia
  • 12/09/2019

abbastanza fumoso

è un saggio anche interessante, ma molto ripetitivo (frasi intere ripetute due volte almeno ogni 10 frasi, l'interpretazione è pure buona ma eccessiva, è fastidioso lo stesso ed enfatizza troppo rendendo l'ascolto impossibile) fumoso, del tutto teorico. approfondisce la psicologia evolutiva ma la soluzione è questo fantomatico training da ricevere dall'autore tramite il sito, ma nel libro non c'è nulla di concreto e pratico da attuare, è tutto descritto e spiegato senza poi concludere qualcosa

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

5 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Black pearl
  • Black pearl
  • 15/11/2018

Recitazione irritante

Libro interessante, Transurfing intellettuale. L'interpretazione deprimente, troppo carica, dovevo addirittura abbassare il volume quando gli partiva lentusiasmo. e si, anche io, troppe battute.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marina
  • Marina
  • 12/06/2020

lettura pessima

non mi è stato possibile ascoltare oltre il secondo capitolo per la voce e l'interpretazione insopportabile

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di giovanni
  • giovanni
  • 21/01/2020

Tempo perso

L' autore ha l'onestà intellettuale di ammettere di esser definito il re della banalità ed effettivamente ha ragione ; L' opera è di una banalità imbarazzante. Dieci ore di ascolto potrebbero essere condensate in una sola ora volendo rimanere larghi.
L'interpretazione dell'opera da parte del lettore
ricorda un delirio post sbornia assolutamente disarmante con una recitazione da attore Shakespeariano al terzo gallone di wiskey.
Alla fine si ha la sensazione di essere stati derubati di 10 ore della propria vita.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 23/11/2021

Forse come lettura,ma insopportabile come ascolto

La ripetizione urlata delle singole frasi fa venire voglia di lanciare il telefono. È irritante, disturbante, insostenibile.
l'autore inoltre ti illude perche credi che ti darà una risposta su come applicare quello di cui parla (concetto interessante), ma non lo farà mai. La trovo una presa in giro

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mario Rossi Brunori
  • Mario Rossi Brunori
  • 06/12/2019

Sono commosso

Grazie Giulio Cesare Giacobbe.
Guardo la mia vita con occhi diversi.
proprio stamattina non mi finanziano più un progetto da €500000.
Mi sono detto io ce la faccio e 10 minuti dopo ho trovato il finanziamento ( mentre ascoltavo questo audiolibro).
Io ho fiducia in me stesso, io sono indipendente dagli altri, io sono felice di vivere.
P.s. Grazie anche al mitico narratore Luca Del Fabbro

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pesquerecho
  • Pesquerecho
  • 03/07/2019

No.

Inascoltabile, Dal Fabbro ripete i concetti urlando.. perla letteraria, aspettatevi espressioni come "ti pigli paura"

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile