Blu quasi trasparente copertina

Blu quasi trasparente

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Blu quasi trasparente

Di: Ryū Murakami
Letto da: Maurizio Repetto
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Giappone, inizi degli anni '70. In un paese già scosso dagli effetti dei violenti moti studenteschi del '68, Ryū, Lily e il loro gruppo di amici gravitano nei dintorni della base militare americana di Yokota, a poche decine di chilometri da Tokyo, di cui frequentano alcuni dei soldati lì di stanza.

Vivono una quotidianità scombinata, fatta di un uso costante e ossessionato di qualsiasi sostanza stupefacente si ritrovino a portata di mano, di sesso estremo, di piccoli furti e di qualunque altro comportamento vada a costituire un'anomalia e una sfida alle regole di un'allora ancora rigida e opprimente società giapponese.

La loro appare come un'esistenza senza speranza, in cui il dolore, procurato dagli altri o autoinflitto, e altre sensazioni fisiche estreme diventano il mezzo per annullare qualsiasi altra percezione, per non sentire più nulla.

Ma in questa realtà desolata, descritta in uno stile volutamente freddo e distaccato, quasi chirurgico, traspare ogni tanto dai personaggi un'innocenza fanciullesca, forse proprio quella che hanno o credono di avere perso, e alla quale in realtà vorrebbero tornare.

E dalle crude descrizioni del romanzo emerge paradossalmente una asettica e terribile bellezza. Bellezza nel nonsense, nel caos, nel grottesco. Perché anche in un apparente degrado, come recita il testo, "ogni cosa irradia luce propria".

©2021 Atmosphere libri (P)2021 Atmosphere libri
Letteratura mondiale Narrativa di genere Narrativa storica Urbana Vita in città

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La carne copertina
Un artista del mondo fluttuante copertina
La scuola della carne copertina
Il quaderno canguro copertina
Diario di preghiere copertina
Tempi moderni copertina
La danzatrice di Izu copertina
Un litro di lacrime copertina
Meno di zero copertina
Sinosfera copertina
Riflessioni sulla morte di Mishima copertina
Honeymoon copertina
Tokyo anno zero copertina
L'insaziabile copertina
Non ridere della vita sessuale degli altri copertina
Bunny copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Blu quasi trasparente

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    12
  • 1 stella
    9
Lettura
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    7
Storia
  • 3 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    14
  • 2 stelle
    11
  • 1 stella
    10

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Tremendamente noioso per via della lettura

Mi spiace, ma per come è letto è “recitato” per me è stato davvero difficile arrivare in fondo. Mi spiace, il libro ne avrebbe giovato sicuramente con una lettura differente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Un sogno onirico forse eccessivo

Ho ascoltato questo libro un pò per caso e nonostante ne riesca ad apprezzare la qualità delle descrizioni e misura minore la caratterizzazione dei personaggi, non posso che trovare fastidioso l'eccessivo ricorso a parole e immaginari crudi e violenti, a tratti nauseanti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

libro lento

lo scrittore dipinge immagini vivide, si possono quasi sentire gli odori, toccare le consistenze. É ben scritto, probabilmente se si cerca una lettura piacevole e avvincente non è l ascolto adatto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Crudo e diretto come un pugno nello stomaco

Pur non amando il genere erotico ho apprezzato lo stile estremamente asciutto e la grande capacità di descrivere con distacco situazioni che agli occhi di chi non fa uso di droghe, e non conduce una vita priva di regole; apparirebbero sconvolgenti. L'autore ha la capacità di mostrare la scena come farebbe una telecamera che entra nella casa degli altri. Come una spia si sposta da una stanza all'altra e attraverso dialoghi rapidi e apparentemente effimeri dipinge un quadro perfetto della scena, spietata, cruda e diretta come un pugno nello stomaco.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

la crudità pura

Lettura talmente macabra ed incestuosa da risultare teatrale, apprezzabile da chi sa guardare e sentire oltre il quotidiano.
Credo di averlo apprezzato quanto detestato, ma in qualche modo mi ha colpito.
Si potrebbe banalmente descrivere come paradossale; se potessi esprimere una critica direi eccessivamente anacronistico a tratti distopico quanto poco concreto...
piacevole, scorrevole, potenzialmente interessante.
Sono stata in Giappone e trovo tutto eccezionalmente nuovo, se pure qualcosa fosse reale potrei esprimere gratitudine per la metafora sopita di ribellione verso una società perfezionista, collettivista e rigorosa fino al punto da esplodere.
Consigliata ad un pubblico in grado di non tollerare la regola sociale anche se solo all' interno di un libro.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

decisamente non è per me.

mi son fatta violenza per finirlo non trovandovi, ciò nonostante, alcun senso. trama: sesso, droga e pochissimo, scontato rock'n'roll.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Talmente crudo da non avere senso

Non sono riuscita a comprendere cosa volesse comunicare la storia, sembra il racconto di tanti episodi che non mi comunicano nulla

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Piatto e ripetitivo argomento trito e ritrito..

Forse è troppo presto ma dopo circa 1h di ascolto non ce la posso fare e interrompo l'ascolto. Piatto e ripetitivo storia di disagio ed emarginazione senza un filo conduttore. Forse più avanti cambia ...ma preferisco ascoltare altro.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bel libro

Libro molto ben scritto, crudo e sincero.
La lettura carente, sia nelle intonazioni che nella recitazione. Dizione a tratti sbagliata.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars

pazzesco

libro mangiato. in tre giorni Me lo sono ascoltato tutto lavorando 8 ore vi lascio fare i conti il resto del tempo come l'ho passato ascoltando questa scrittura così cruda così diretta così beat generation così figlia di Borges e con una fotografia di cosa succede quando le vite sono vuote di cosa si riempiono? della droga nel senso di non appartenenza bisogno sfrenato di fare sesso che sia maschio o femmina soltanto per avere un emozione perché l'uomo è questo che cerca un'emozione e questi ragazzi i ragazzi raccontati da murakami sono disperati etimologicamente disperati nel senso che gli manca la speranza La cercano a volte litigando ma poi il finale è un finale che io nella mia vita ho visto :
quando la droga ti porta a quelli estremi l'ospedale diventa l'ultima casa che abiterai ho comunque la casa che abiterai per ritornare alla realtà perché anche se quel uccello nero che vede è una metafora ovviamente ma è una visione e il cervello ormai è dentro le visioni e dentro un mondo che distante dal mondo reale e io credo per esperienza personale che fosse quello il profondo obiettivo di quei ragazzi impazzire impazzire per andare lontano dalla realtà.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!