-
Ben Hur
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 ore e 14 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Quo vadis?
- Di: Henryk Sienkiewicz
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 20 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quo vadis?, è un romanzo storico pubblicato che frutto all’autore il premio Nobel per la letteratura nel 1905. Il romanzo è allo stesso tempo una storia d’amore, la storia di una conversione, la storia dell’abominio a cui giunse la Roma imperiale sotto la tirannide di Nerone. Avvincente, commovente, il romanzo, all’interno di una dettagliata cornice storica, ha per protagonista l’amore: l’amore terreno e l’amore spirituale. Musica di Kevin Mac Leod.
-
-
Il romanzo della fede
- Di Sara il 26/11/2019
-
Numa Pompilio
- Il figlio dei numi. Il secondo re
- Di: Franco Forte, Flavia Imperi, Beppe Roncari
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 14 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
753 a.C., 21 aprile. Una notte di tempesta squarcia con fulmini e lampi il cielo dell'antica città sabina di Cures, nella data dedicata alla celebrazione del sacro rito dei Parilia . Mentre, a poca distanza da lì, Roma viene fondata sul sangue dei gemelli, nel tempio della dea Feronia viene deposto un neonato, un "figlio dei numi". Il piccolo Numa Pompilio - adottato dalla regina Mezia e istruito dall'etrusco Hirpino - si rivela presto un bambino prodigio, destinato a una sorte gloriosa, ma il mistero delle sue origini continua a tormentarlo.
-
-
L'avvincente equilibrio fra storia e mito
- Di Cliente Amazon il 15/04/2023
-
L'ultimo dei Mohicani
- Di: James Fenimore Cooper
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ultimo dei Mohicani è un romanzo d'avventura scritto da James Fenimore Cooper (1789-1851) e pubblicato per la prima volta nel 1826. Fu il romanzo più letto al suo tempo ed è oggi considerato il suo romanzo migliore.La storia è ambientata nel 1757, nella “guerra dei sette anni” che vide i Francesi strumentalizzare, nella loro guerra contro gli Inglesi per il predominio in alcune colonie, alcune tribù dei nativi americani.
-
-
Perplesso
- Di Andrea Alesiani il 11/06/2018
-
La Primula Rossa
- Di: Emmuska Orczy
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La primula rossa è un ciclo di romanzi d’avventura pubblicati in fascicoli. Il primo romanzo, La primula rossa, uscì in volume nel 1905. Le vicende del ciclo sono ambientate nel periodo della rivoluzione francese, durante il regime del Terrore. Nei romanzi, un personaggio enigmatico, detto appunto la Primula Roosa, a capo di una lega di inglesi, aiuta la fuga di molte famiglie aristocratiche che rischiavano la vita.
-
-
Un grande classico
- Di Utente anonimo il 12/04/2022
-
Le aquile e l'abisso
- Di: Giorgio Smojver
- Letto da: Emanuele Capecelatro
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tito Flavio Vespasiano ha da poco assunto il potere, dopo una guerra che ha visto le legioni combattere le une contro le altre, e morire quattro imperatori. Nelle provincie orientali, sconvolte dalla guerra civile e dalla rivolta giudaica, un reparto composto da legionari della Terza Legione Gallica e cavalieri di Pannonia si batte con pirati e ribelli, ordinaria attività per dei veterani.
-
-
Storia che non prende
- Di Marco D. il 13/04/2023
-
L'Inizio della Fine
- L'Aquila e la Spada 1
- Di: Alvaro Gradella
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 3 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
378 dopo Cristo: sulla piana di Adrianopoli, in Tracia (non lontano dalle rive sud occidentali del Mar Nero), i barbari Goti infliggono ai Romani una terribile disfatta che - secondo la maggioranza degli storici - darà inizio alla fine dell'Impero Romano d'Occidente. Uno dei pochi sopravvissuti sarà il Dux Moesiae Secundae Magno Clemente Massimo, il protagonista di questo romanzo.
-
-
L’ inizio della Fine
- Di Anna il 12/03/2023
-
Quo vadis?
- Di: Henryk Sienkiewicz
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 20 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quo vadis?, è un romanzo storico pubblicato che frutto all’autore il premio Nobel per la letteratura nel 1905. Il romanzo è allo stesso tempo una storia d’amore, la storia di una conversione, la storia dell’abominio a cui giunse la Roma imperiale sotto la tirannide di Nerone. Avvincente, commovente, il romanzo, all’interno di una dettagliata cornice storica, ha per protagonista l’amore: l’amore terreno e l’amore spirituale. Musica di Kevin Mac Leod.
-
-
Il romanzo della fede
- Di Sara il 26/11/2019
-
Numa Pompilio
- Il figlio dei numi. Il secondo re
- Di: Franco Forte, Flavia Imperi, Beppe Roncari
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 14 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
753 a.C., 21 aprile. Una notte di tempesta squarcia con fulmini e lampi il cielo dell'antica città sabina di Cures, nella data dedicata alla celebrazione del sacro rito dei Parilia . Mentre, a poca distanza da lì, Roma viene fondata sul sangue dei gemelli, nel tempio della dea Feronia viene deposto un neonato, un "figlio dei numi". Il piccolo Numa Pompilio - adottato dalla regina Mezia e istruito dall'etrusco Hirpino - si rivela presto un bambino prodigio, destinato a una sorte gloriosa, ma il mistero delle sue origini continua a tormentarlo.
-
-
L'avvincente equilibrio fra storia e mito
- Di Cliente Amazon il 15/04/2023
-
L'ultimo dei Mohicani
- Di: James Fenimore Cooper
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ultimo dei Mohicani è un romanzo d'avventura scritto da James Fenimore Cooper (1789-1851) e pubblicato per la prima volta nel 1826. Fu il romanzo più letto al suo tempo ed è oggi considerato il suo romanzo migliore.La storia è ambientata nel 1757, nella “guerra dei sette anni” che vide i Francesi strumentalizzare, nella loro guerra contro gli Inglesi per il predominio in alcune colonie, alcune tribù dei nativi americani.
-
-
Perplesso
- Di Andrea Alesiani il 11/06/2018
-
La Primula Rossa
- Di: Emmuska Orczy
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La primula rossa è un ciclo di romanzi d’avventura pubblicati in fascicoli. Il primo romanzo, La primula rossa, uscì in volume nel 1905. Le vicende del ciclo sono ambientate nel periodo della rivoluzione francese, durante il regime del Terrore. Nei romanzi, un personaggio enigmatico, detto appunto la Primula Roosa, a capo di una lega di inglesi, aiuta la fuga di molte famiglie aristocratiche che rischiavano la vita.
-
-
Un grande classico
- Di Utente anonimo il 12/04/2022
-
Le aquile e l'abisso
- Di: Giorgio Smojver
- Letto da: Emanuele Capecelatro
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tito Flavio Vespasiano ha da poco assunto il potere, dopo una guerra che ha visto le legioni combattere le une contro le altre, e morire quattro imperatori. Nelle provincie orientali, sconvolte dalla guerra civile e dalla rivolta giudaica, un reparto composto da legionari della Terza Legione Gallica e cavalieri di Pannonia si batte con pirati e ribelli, ordinaria attività per dei veterani.
-
-
Storia che non prende
- Di Marco D. il 13/04/2023
-
L'Inizio della Fine
- L'Aquila e la Spada 1
- Di: Alvaro Gradella
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 3 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
378 dopo Cristo: sulla piana di Adrianopoli, in Tracia (non lontano dalle rive sud occidentali del Mar Nero), i barbari Goti infliggono ai Romani una terribile disfatta che - secondo la maggioranza degli storici - darà inizio alla fine dell'Impero Romano d'Occidente. Uno dei pochi sopravvissuti sarà il Dux Moesiae Secundae Magno Clemente Massimo, il protagonista di questo romanzo.
-
-
L’ inizio della Fine
- Di Anna il 12/03/2023
-
L'arciere fantasma
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1923 dal maestro del crimine Edgar Wallace, il thriller, ambientato in un castello inglese pieno di passaggi segreti e di nascondigli, si snoda con leggerezza e con suspense , un colpo di scena dietro l’altro, fino all’immancabile spiegazione finale dell’intreccio.
-
-
Avvincente
- Di Lorenzo il 09/12/2020
-
I tre moschettieri
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Davide Lazzaretto
- Durata: 24 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I tre moschettieri" ("Les trois mousquetaires") è un romanzo scritto dal francese Alexandre Dumas con la collaborazione di Auguste Maquet nel 1844 e pubblicato originariamente a puntate sul giornale "Le Siècle". È uno dei romanzi più famosi e tradotti della letteratura francese e mondiale. I tre moschettieri del titolo sono Athos, Porthos e Aramis, a cui poi si aggiunge il protagonista del romanzo, D'Artagnan. Francia, 1625. Charles d'Artagnan, un giovane guascone, va a Parigi per essere ammesso tra le file dei moschettieri di re Luigi XIII.
-
La congiura di Praga
- Di: Massimo Pietroselli
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 8 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un castello avvolto nel mistero. Un folle medico creatore di mostri. E se non fosse soltanto una leggenda? Praga, 1605. Rodolfo II, imperatore del Sacro Romano Impero, vive nel suo eccentrico castello, circondato da collezioni d'arte meravigliose, alchimisti e imbroglioni.Mentre qualcuno a corte trama per detronizzarlo, l'attenzione dell'imperatore, sempre alla ricerca di continui stimoli per la sua fantasia malata, è catturata però da ben altro: un indizio che proverebbe l'esistenza del misterioso dottor Fasstolf. Ma chi è quest’uomo, che qualcuno nega sia mai vissuto?
-
-
Romanzo interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/01/2019
-
Invictus
- Costantino, l'imperatore guerriero
- Di: Simone Sarasso
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 20 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Elmi e corazze di legionari si specchiano nel Tevere. L'Aquila e la Croce sulle insegne romane svettano al richiamo della battaglia. In prima fila, l'imperatore Costantino guida l'assalto dei suoi uomini, devastante. Il nemico è in fuga, ma il fragile ponte di legno non ne regge il peso. Non c'è via di scampo: le acque del fiume si tingono di rosso, chiudendosi su migliaia di cadaveri. È così che Costantino entra a Roma da trionfatore, con la testa del suo avversario Massenzio su una lancia. Ha realizzato l'ambizioso sogno di unificare il maledetto Impero.
-
-
Biografia
- Di GIUSEPPE il 07/10/2021
-
Arsenio Lupin e i denti della tigre
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 11 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa ultima, mirabolante avventura di Arsenio Lupin, proprio il fuoco d'artificio finale che mette fine alla sua carriera di ladro gentiluomo, all'inizio, e poi ricco benefattore che si diverte a sciogliere enigmi e aiutare persone in difficolta senza sdegnare di mettere in ridicolo la polizia, ma agendo sempre in qualita di agente segreto per favorire le fortune della Francia.
-
Tre uomini in barca
- Di: Jerome Klapka Jerome
- Letto da: Pietro Trisciuoglio
- Durata: 7 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre amici ed un cane percorrono in barca il Tamigi. Sia durante i preparativi del viaggio che in navigazione, si verificano situazioni assurde e divertenti, descritte con il tipico umorismo inglese.
-
-
Interpretazione inadeguata
- Di Lilian Levriers il 13/12/2018
-
Michele Strogoff
- Di: Jules Verne
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 12 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Russia, fine XIX secolo: il romanzo racconta il viaggio affrontato dal corriere dello Zar Michele Strogoff, inviato da Mosca a Irkutsk, capitale della Siberia orientale. La sua missione è avvisare il Granduca, fratello dello Zar, dell'imminente arrivo dell'orda dei Tartari guidata dal traditore russo Ivan Ogareff e dal feroce Feofar Khan. Il messaggio che deve consegnare dovrà avvertire il Granduca dei pericoli che corre ed è di massima importanza. Durante il viaggio Mosca-Irkutsk egli incontra i giornalisti Harry Blount e Alcide Jolivet e, soprattutto, Nadia Fedor.
-
-
Bellissimo!
- Di kika il 15/03/2023
-
I Lupi di Venezia
- I Lupi di Venezia 1
- Di: Alex Connor
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 14 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La dura vita di bottegai, prostitute, schiavi ed ebrei del ghetto contrasta con l'abbagliante ricchezza della città lagunare, meta di mercanti provenienti da ogni parte del mondo per fare fortuna. Ma alla prosperità, si sa, si accompagna spesso la corruzione. In un'epoca in cui l'inganno, la malizia e la perversione prosperano al pari dell'arte e della filosofia, i lupi hanno vita facile. Sono individui spregiudicati, che si muovono famelici, fiutando le migliori opportunità per acquisire sempre più potere, coinvolgendo ignare pedine nelle loro oscure trame.
-
-
Ottimo Bergamini
- Di Giovanna Lo Duca il 12/02/2023
-
Il padrone delle ferriere
- Di: Georges Ohnet
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Georges Ohnet (1848 –1918) scrisse molti romanzi che ebbero vasta diffusione di pubblico all'epoca e anche una discreta quantità di riduzioni per il teatro, e inseguito, per cinema e televisione. I romanzi sono soprattutto imperniati sul conflitto a lui contemporaneo fra l'aristocrazia in declino e le forze borghesi in ascesa nel campo sociale. Nei romanzi, a volte criticati di sentimentalismo, spesso il protagonista, come in questo caso, che rappresenta la borghesia, diviene, idealmente, il modello di ogni virtù.
-
-
Nobiltà e borghesia
- Di Massimo il 07/04/2023
-
Cheope. L'immortale
- Il romanzo dei Faraoni 1
- Di: Valery Esperian
- Letto da: Dimitri Riccio
- Durata: 16 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cheope è stato un sovrano determinato, ambizioso, giusto eppure spietato. Figlio di secondo letto, per diventare faraone ha dovuto dimostrare di possedere il Ka degli eletti. Ha conquistato terre, annientato avversari, schiavizzato popoli. Dopo migliaia di anni, la Grande piramide di Giza, unica delle sette meraviglie del mondo antico sopravvissuta fino ai giorni nostri, testimonia intatta la sua grandezza. Ma i templi edificati, il porto di Wadi al-Jarf sul Mar Rosso, l'apertura dei commerci al di fuori dell'Egitto non sono stati sufficienti a placare la sua brama di potere.
-
-
Storia piacevole, intrighi vecchi di 4000anni
- Di Cliente Amazon il 23/07/2019
-
Il diamante grosso come il Ritz
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un tema caro a Fitzgerald, la corruzione e l’immoralità che si accompagnano alla ricchezza, viene svolto in questo racconto in modo fantastico e simbolico, in uno scenario da sogno.
-
-
Magico Fitzgerald
- Di Az il 16/08/2021
-
L'ultima vittoria dell'impero romano
- Di: Andrea Frediani, Raffaele D'Amato
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 3 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La guerra civile che sconvolse l'impero romano d'Occidente tra il 350 e il 353 d.C. lasciò le frontiere indebolite, consentendo alle confederazioni dei Germani stanziate lungo il Reno di occupare parti della Gallia romana. Nel 355 l'imperatore Costanzo II nominò quindi cesare suo cugino Giuliano, di soli ventitré anni, affidandogli il comando, dapprima solo teorico, di tutte le truppe galliche. Nonostante la sua giovane età, Giuliano si dimostrò un comandante capace, riguadagnando progressivamente terreno e arginando per quasi due anni le reazioni degli Alemanni.
Sintesi dell'editore
Cornice musicale: la colonna sonora del film del 1959.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Ben Hur
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 01/07/2021
Capolavoro della narrativa storica/religiosa
Grandioso romanzo in cui si intrecciano storia, religione, avventura e meditazioni dell'autore, come si usava nell'800, con molte digressioni e una scrittura limpida. Stile 8 Contenuto 9