-
Basilica dei Santi Felice e Fortunato Vicenza Italia
- Letto da: Leonardo Epifani
- Serie: Guided Tours - ITA
- Durata: 18 min
- Categorie: Arte e intrattenimento, Architettura
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Camera degli Sposi di Andrea Mantegna
- Audioquadro
- Di: Cristian Camanzi
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La Camera degli Sposi" (o più precisamente "Camera Picta", camera dipinta) è un'impressionante lavoro di prospettiva, tecnica e progettazione, situata all'interno del torrione nord-est del castello di San Giorgio a Mantova. Richiese un cantiere di quasi dieci anni, ma il risultato valse la pena. Qui Mantegna propone una carrellata su tutti i membri più importanti della nobile famiglia dei committenti, che erano anche i suoi protettori, i Gonzaga.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/01/2019
-
Chiesa di Santa Maria Assunta Torcello Venezia Italia (ITA)
- Di: Paola Stirati
- Letto da: Clarissa Stefanì
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audioguida racconta la storia, descrive l'architettura e riporta fatti interessanti sulla basilica. L'isola di Torcello, popolata sin dall'epoca romana, diede rifugio alla popolazione dalla terraferma nel periodo delle incursioni dei Goti. La basilica di Santa Maria Assunta fu costruita nel 639. Fulcro della cattedrale sono i magnifici mosaici, eseguiti da maestranze locali e bizantine. L'audioguida è stata realizzata da professionisti nel campo della storia e dell'arte.
-
Nerone e la Domus Aurea
- Le meraviglie dell'Archeologia
- Di: Maria Grazia Nini
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia dell'Imperatore Nerone e della costruzione della sua reggia da sogno. La ricostruzione delle fasi dell'incendio del 64 d.C., che distrusse la capitale dell'impero e della dorata reggia di Nerone in una imperdibile opera di Altair4 Multimedia & LA CASE Books che racconta lo splendore della città eterna ai tempi di Nerone.
-
-
grazie mille
- Di Utente anonimo il 19/02/2021
-
Viandante sul mare di nebbia di Caspar David Friedrich
- Audioquadro
- Di: Cristian Camanzi
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ascolta e scopri il capolavoro del pittore simbolo del romanticismo europeo! In questo audio ti guideremo alla scoperta di uno degli artisti più importanti e significativi del Romanticismo europeo dell'Ottocento. Portando il peso di un'infanzia dolorosa e triste, il giovane Caspar vede la Natura come una madre arcigna, che non esita a punire l'uomo per la sua insignificante piccolezza, ma anche una musa che offre scorci e soggetti che nessun contesto urbano o ritratto possono ricreare.
-
-
Bellissima analisi
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/01/2019
-
I fratelli Ashkenazi 3
- Di: Israel J. Singer
- Letto da: Moni Ovadia
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei capolavori delle letteratura del '900 nella pregevole traduzione di Bruno Fonzi. Una lunga fila di emigranti è in marcia verso la città polacca di Lodz: fra loro una variopinta comunità di ebrei ortodossi che intende guadagnarsi da vivere con la tradizionale filatura a telaio. Sarà il seme dal quale nasceranno grandi industrie tessili capaci di imporre le loro merci in tutta l'Europa.
-
-
Capolavoro assoluto
- Di marila il 17/11/2019
-
Ronda di notte di Rembrandt
- Audioquadro
- Di: Cristian Camanzi
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ascolta e scopri il capolavoro del pittore olandese. Uno dei più grandi pittori nella storia dell'arte, Rembrandt van Rijn è famoso per i suoi autoritratti, ma dipinse anche molti quadri di paesaggi e scene urbane, come quello che andrai a scoprire in questo Audioquadro: "Ronda di notte".
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/01/2019
-
Camera degli Sposi di Andrea Mantegna
- Audioquadro
- Di: Cristian Camanzi
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La Camera degli Sposi" (o più precisamente "Camera Picta", camera dipinta) è un'impressionante lavoro di prospettiva, tecnica e progettazione, situata all'interno del torrione nord-est del castello di San Giorgio a Mantova. Richiese un cantiere di quasi dieci anni, ma il risultato valse la pena. Qui Mantegna propone una carrellata su tutti i membri più importanti della nobile famiglia dei committenti, che erano anche i suoi protettori, i Gonzaga.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/01/2019
-
Chiesa di Santa Maria Assunta Torcello Venezia Italia (ITA)
- Di: Paola Stirati
- Letto da: Clarissa Stefanì
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audioguida racconta la storia, descrive l'architettura e riporta fatti interessanti sulla basilica. L'isola di Torcello, popolata sin dall'epoca romana, diede rifugio alla popolazione dalla terraferma nel periodo delle incursioni dei Goti. La basilica di Santa Maria Assunta fu costruita nel 639. Fulcro della cattedrale sono i magnifici mosaici, eseguiti da maestranze locali e bizantine. L'audioguida è stata realizzata da professionisti nel campo della storia e dell'arte.
-
Nerone e la Domus Aurea
- Le meraviglie dell'Archeologia
- Di: Maria Grazia Nini
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia dell'Imperatore Nerone e della costruzione della sua reggia da sogno. La ricostruzione delle fasi dell'incendio del 64 d.C., che distrusse la capitale dell'impero e della dorata reggia di Nerone in una imperdibile opera di Altair4 Multimedia & LA CASE Books che racconta lo splendore della città eterna ai tempi di Nerone.
-
-
grazie mille
- Di Utente anonimo il 19/02/2021
-
Viandante sul mare di nebbia di Caspar David Friedrich
- Audioquadro
- Di: Cristian Camanzi
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ascolta e scopri il capolavoro del pittore simbolo del romanticismo europeo! In questo audio ti guideremo alla scoperta di uno degli artisti più importanti e significativi del Romanticismo europeo dell'Ottocento. Portando il peso di un'infanzia dolorosa e triste, il giovane Caspar vede la Natura come una madre arcigna, che non esita a punire l'uomo per la sua insignificante piccolezza, ma anche una musa che offre scorci e soggetti che nessun contesto urbano o ritratto possono ricreare.
-
-
Bellissima analisi
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/01/2019
-
I fratelli Ashkenazi 3
- Di: Israel J. Singer
- Letto da: Moni Ovadia
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei capolavori delle letteratura del '900 nella pregevole traduzione di Bruno Fonzi. Una lunga fila di emigranti è in marcia verso la città polacca di Lodz: fra loro una variopinta comunità di ebrei ortodossi che intende guadagnarsi da vivere con la tradizionale filatura a telaio. Sarà il seme dal quale nasceranno grandi industrie tessili capaci di imporre le loro merci in tutta l'Europa.
-
-
Capolavoro assoluto
- Di marila il 17/11/2019
-
Ronda di notte di Rembrandt
- Audioquadro
- Di: Cristian Camanzi
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ascolta e scopri il capolavoro del pittore olandese. Uno dei più grandi pittori nella storia dell'arte, Rembrandt van Rijn è famoso per i suoi autoritratti, ma dipinse anche molti quadri di paesaggi e scene urbane, come quello che andrai a scoprire in questo Audioquadro: "Ronda di notte".
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/01/2019
Sintesi dell'editore
Uno dei più antichi ed importanti siti della basilica è il Martyrion. Questa cappelletta fu costruita in memoria ed in onore dei Santi Felice e Fortunato, ma vi si trovano anche reliquie di altri santi.