• Gli errori che hanno cambiato la storia

  • Sviste epocali ed equivoci imperdonabili che hanno portato a tragiche decisioni sbagliate
  • Di: Gianni Fazzini
  • Letto da: Dario Dossena
  • Durata: 6 ore e 47 min
  • 4,5 out of 5 stars (81 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Gli errori che hanno cambiato la storia copertina

Gli errori che hanno cambiato la storia

Di: Gianni Fazzini
Letto da: Dario Dossena
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

I segreti e le curiosità sulla Storia che non ti hanno mai raccontato copertina
Eureka! copertina
Storia dell'umanità per gente che va di fretta copertina
Storie su Mussolini che non ti hanno mai raccontato copertina
Atlante dei paesi che non esistono più copertina
Magellano copertina
Benedette guerre copertina
Grandi gialli della storia copertina
La guerra dei Trent'anni copertina
I segreti del Vaticano copertina
L'incredibile storia della seconda guerra mondiale copertina
La vita segreta del Medioevo copertina
Barbari copertina
La battaglia copertina
Un breve viaggio chiamato Terra copertina
L'infinito gioco della scienza copertina

Sintesi dell'editore

Se dicessimo: "Piovono gatti e cani", riusciremmo difficilmente a farci capire dal nostro interlocutore. Eppure avremmo semplicemente tradotto alla lettera un modo di dire inglese che indica una pioggia abbondante. Quando si traduce, è fondamentale prestare attenzione non solo alla lettera ma anche al senso di ciò che si intende comunicare.

Sbagli clamorosi nelle traduzioni hanno persino cambiato il corso della storia. Un esempio tra tutti è il bombardamento nucleare su Hiroshima, frutto dell'equivoco sulla parola giapponese mokusatsu. E che dire degli errori nel dispaccio prussiano di Ems (1870), nel trattato di Uccialli (fine Ottocento) o in quello dell'Ebro (fine III secolo a.C.), che portarono a guerre sanguinose e al crollo di imperi? O della svista di un ufficiale inglese che, nel 1944, indusse alla decisione di distruggere l'antica Abbazia di Montecassino?

Sono innumerevoli gli esempi di come traduzioni eseguite con superficialità e ignoranza abbiano portato a sviluppi sconvolgenti, tali da imprimere agli eventi un corso differente: sono i casi in cui una sola parola ha cambiato la storia.

©2019 Newton Compton Editori S.r.l. (P)2021 Audible Studios
  • Versione integrale Audiolibro
  • Categorie: Storia

Cosa pensano gli ascoltatori di Gli errori che hanno cambiato la storia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    49
  • 4 stelle
    26
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    59
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    45
  • 4 stelle
    21
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gianfranco
  • Gianfranco
  • 16/10/2021

interessantissimo e accattivante

estremamente documentato e reso in maniera accattivante anche ad un profano della traduzione come il sottoscritto. molto curata anche la lettura e la pronuncia dei vari termini (elemento spesso se non sempre essenziale a rendere l'essenza dell'errore).

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Anco
  • Anco
  • 26/09/2021

Ottimo libro di approfondmemto

Interessante libro di approfondimento su tanti fatti nei quali errori di traduzione o interpretazione hanno causato eventi che hanno influito sulla storia dell'umanità.
Letto benissimo.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefania Ak
  • Stefania Ak
  • 29/06/2023

Virtuosismo di lettura

Il libro è interessante, stuzzicante nelle sue curiosità e sicuramente istruttivo. Ciò che però colpisce è l'incredibile lettura. Dario Dossena sembra perfettamente a suo agio con la pronuncia di qualsiasi lingua viva o morta che sia. Un virtuosismo linguistico mai sentito prima. Grandioso!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Massimo
  • Massimo
  • 20/09/2022

le cose che ti sorprendono

sono sorpreso dall'incredibile responsabilità della traduzione e degli effetti che rimangono per secoli e per tutti

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di A B
  • A B
  • 22/03/2022

Non vale la pena

Il libro sembra accademico, con continui rimandi e dettagli sulle fonti tipici delle analisi universitarie, la qual cosa però risulta avere due aspetti negativi: essendo un libro divulgativo, dovrebbe essere più discorsivo per avvincerti; questi continui dettagli rendono difficile tramite audio riuscire a seguire le varie storie

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 08/03/2022

Interessante.

Lettura amena.
Italiani fessi, francesi arroganti, inglesi ladri.
Americani come francesi ed inglesi.
Gli antichi superficiali ed ignoranti.
Libro istruttivo.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sophia Mercuri
  • Sophia Mercuri
  • 22/02/2022

Consigliato!

Un libro davvero interessante che mi ha più volte stupita! È bello conoscere i retroscena di avvenimenti storici e di modi di dire.
Letto e spiegato in modo chiaro e mai noioso.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!