-
Anime di vetro
- Falene per il commissario Ricciardi
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 11 ore e 19 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Quando la bellissima contessa di Roccaspina chiede a Ricciardi di indagare su un omicidio già ufficialmente risolto, il commissario deve decidere se accettare di condurre, per la prima volta, una indagine non autorizzata.
Di tempo ne avrebbe. E se c'è di mezzo una ingiustizia, bisogna mettervi riparo. E così Ricciardi troppo occupato a guardarsi in fondo all'anima per capire se un'altra vita è possibile, rischia di sottovalutare i pericoli che lo circondano: qualcuno è in agguato e aspetta solo che faccia un passo falso.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Anime di vetro
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Chiara 🌱
- 25/05/2021
Sempre uno spettacolo
Ogni volta che lo si ascolta, ci si chiede dove Cresta prenda il superpotere di diventare Enrica,poi Maione, poi Livia, poi Ricciardi,poi Bambinella...ti catapulta nel mondo creato da De Giovanni e ogni volta che finisci di ascoltarlo, sai già che dovrai soffrire nell'attesa del prossimo episodio 😊
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
25 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea Ottaviani
- 23/05/2021
Ricciardi
Sempre spettacolare la narrazione, la storia e la superlativa bravura di Paolo Cresta. Quando finisco ogni romanzo di De Giovanni soffro di crisi di astinenza!!!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
17 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Antonio
- 25/05/2021
Innamorarsi del mondo di Ricciardi
Quando arrivi alla fine di un libro e senti il dolce struggimento di dover abbandonare un amico e non vedi l'ora di cominciare il prossimo, sai che hai ascoltato una meraviglia, una storia che ti riscalda il cuore. Grazie De Giovanni e grazie a Paolo Cresta, i viaggi a Napoli con voi, in un altro tempo e in altro spazio, mi scaldano il cuore. Alla prossima avventura.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
13 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 29/05/2021
Una dipendenza emotiva
Splendido, ancora una volta emozionante, molto più di un poliziesco, è quasi poesia.
Paolo Cresta da...abbracciare, sempre strepitoso. Peccato avere a disposizione solo cinque stelle.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fulvio zanellato
- 27/05/2021
Fantastico
Fantastico come tutti i libri di De Giovanni, letto benissimo. Peccato bisogna aspettare sempre troppo x gli altri libri mancanti
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- carmela
- 26/05/2021
Una conferma!!
La storia corre via anche troppo velocemente, con i suoi personaggi, a volte commoventi, altre divertenti ma tutti, assolutamente tutti, pieni di grande amore e poesia..
Maurizio De Giovanni non delude con il suo commissario Ricciardi e la voce di Paolo Cresta perfetta e calda con tutti gli abitanti del libro.. Consigliatissimo..
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 29/05/2021
Molto bello
Come sempre, i romanzi di questa serie sono delicati e poetici. Ogni frase è un tuffo nell’anima, un piccolo viaggio nei sentimenti più profondi, mentre sullo sfondo si intreccia una storia e un’indagine.
Undici ore di ascolto che si vorrebbero triplicare con piacere
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- fabrizio
- 31/05/2021
Serie "ricciardi" una garanzia
quando anche le emozioni sono parole... le investigazioni, come sempre, sono una scusa per raccontare l'anima di personaggi che quasi ti vien voglia di incontrare per strada; più si avvicina il finale e più incominciano a mancarti. come sempre bellissimo. voce stupendamente azzeccata e interpretazione magistrale.. complimenti
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 25/05/2021
eccezionale!
sempre più bravo Paolo Cresta,lo vogliamo in un episodio di Ricciardi in TV! meraviglioso, coinvolgente,
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- GiGi
- 23/05/2021
Daje Riccia’!
Come sempre stupendo! Ma viene da suggerire al povero Ricciardi i dialoghi con Enrica: nel primo bastava dicesse non solo “vi ho visti” ma “vi ho visti quella notte a Ischia”! E dell’ultimo io non avrei capito niente. Ma ci piace così. E il narratore tiene un’intera compagnia teatrale dentro la voce!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maurizio Tomasella
- 17/02/2022
I loved it!!
Il finale é stupendo. Interessante come il rapporto tra Ricciardi ed Enrica si stia evolvendo in un mondo in cui non esistevano i cellulari e il fascismo incombeva. Non vedo l'ora di ascoltare il prossimo libro!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!