-
Animali come noi
- Letto da: Monica Pais
- Durata: 4 ore e 46 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il cane e il filosofo
- Lezioni di vita dal mondo animale
- Di: Leonardo Caffo
- Letto da: Luca Muschio
- Durata: 4 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Gli manca solo la parola." È questo che dicono di Pepe, il cane di Edo, quando lo osservano. Con un pizzico di presunzione antropocentrica pensano di capirlo e credono che lui possa provare invidia per la condizione umana, così eretta e loquace. Ma come si può entrare nella mente dell'altro e raccontarne i pensieri, le paure e i desideri, senza necessariamente inquinarli con la propria prospettiva? Edo lo sa, lo sa benissimo, che non potrà mai fare proprio il punto di vista dell'adorato Pepe.
-
-
Come un cane ci giudica.
- Di Cliente Amazon il 05/10/2021
-
Piacere di conoscerti
- Capire i cani con le motivazioni di razza
- Di: Elena Garoni
- Letto da: Beatrice Margiotti
- Durata: 6 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando si adotta un cane è bene ricordare che anche lui ha dei desideri e dei bisogni: per la nostra comune felicità, è meglio conoscerli prima, per evitare di scoprire che non hanno nulla in comune con i nostri e condannarci a frustrazioni e delusioni reciproche. Attraverso la conoscenza della storia della selezione è possibile avvicinarsi a comprendere quali sono i desideri e i bisogni prevalenti in una razza: cioè le motivazioni. Tutti noi sappiamo che i nostri cani provano emozioni: impazziscono di gioia al nostro ritorno e appaiono terrorizzati durante i temporali.
-
-
Imperdibile
- Di Simona il 09/06/2021
-
Animali (topi gatti cani e mia sorella)
- Di: Ugo Cornia
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 3 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una casa di famiglia, sull'Appennino bolognese. Una vecchia casa. Gli animali sono una presenza nota. Non si tratta sempre di animali domestici, o quantomeno la loro domesticità è lontana dalla nozione tradizionale. Se nell'annus mirabilis 1992 quella di topi, arvicole e ratti era stata una vera e propria invasione, il dibattito si riapre quando arrivano i piccioni con il vaiolo: la sorella del narratore, dolce animalista, si fa in quattro per curarli, e nondimeno cura, almeno idealmente, i topi, anzi i ratti che turbano la quiete della magione.
-
-
Bellissimo ironico tantissimo
- Di Marisa il 11/06/2021
-
Cuore di riccio
- Storia di una piccola maestra che mi ha insegnato il coraggio
- Di: Massimo Vacchetta
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 5 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lisa ha vispi occhi scuri, un corpo snello e un bel musetto appuntito. L'hanno trovata boccheggiante in un giardino, probabilmente tramortita da un'auto. Solo Massimo, il veterinario che ha fondato il Centro Recupero Ricci nelle Langhe, può salvarla. Sembra un'impresa disperata, ma né lei né lui si arrendono e dopo una notte di trepidazione, la piccola si rimette in piedi. O quasi, perché il trauma cranico le ha provocato un'emiparesi che l'ha resa disabile. È giusto tenerla così, sapendo che avrà bisogno di cure costanti e non potrà riassaporare la libertà?
-
-
Commovente, sensibile, vero e sincero
- Di Giovanna Roggero il 03/02/2023
-
Storie di cani e di gatti
- Di: Edith Nesbit, Anton Čechov, Ivan Turgenev, e altri
- Letto da: Silvia Ajelli
- Durata: 3 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Turgenev a Pirandello, da Maupassant a Jack London, da Anton Checov a Kipling, molti grandi scrittori hanno celebrato gli animali domestici che da più tempo vivono insieme a noi. Intelligenti, curiosi, coraggiosi, fedeli, romantici, ma anche permalosi e pasticcioni, i cani e i gatti sono protagonisti di pagine memorabili. Questa antologia spazia tra i generi più diversi e provoca in chi legge una gamma di emozioni sorprendentemente vasta perché una cosa è certa: i nostri amici a quattro zampe non ci deludono mai tantomeno in letteratura.
-
-
Da conoscere
- Di Cliente Amazon il 24/03/2023
-
Pets
- Come gli animali domestici hanno invaso le nostre case e i nostri cuori
- Di: Guido Guerzoni
- Letto da: Gabriele Parrillo
- Durata: 9 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Conosciamo meglio i nostri animali da compagnia dei nostri vicini di casa. Quasi sicuramente li amiamo di più, come ha ricordato papa Francesco. " Da quando gli animali domestici sono diventati membri ufficiali delle nostre famiglie, abbiamo dovuto decidere se essere padroni, proprietari, amici o genitori. Nel tempo in cui prendevamo la nostra decisione, i "pets" l'hanno presa per noi. Quando un uomo o una donna sceglie di adottare un "pet", la sua vita cambia per sempre.
-
-
Da leggere
- Di Utente anonimo il 30/10/2019
-
Il cane e il filosofo
- Lezioni di vita dal mondo animale
- Di: Leonardo Caffo
- Letto da: Luca Muschio
- Durata: 4 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Gli manca solo la parola." È questo che dicono di Pepe, il cane di Edo, quando lo osservano. Con un pizzico di presunzione antropocentrica pensano di capirlo e credono che lui possa provare invidia per la condizione umana, così eretta e loquace. Ma come si può entrare nella mente dell'altro e raccontarne i pensieri, le paure e i desideri, senza necessariamente inquinarli con la propria prospettiva? Edo lo sa, lo sa benissimo, che non potrà mai fare proprio il punto di vista dell'adorato Pepe.
-
-
Come un cane ci giudica.
- Di Cliente Amazon il 05/10/2021
-
Piacere di conoscerti
- Capire i cani con le motivazioni di razza
- Di: Elena Garoni
- Letto da: Beatrice Margiotti
- Durata: 6 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando si adotta un cane è bene ricordare che anche lui ha dei desideri e dei bisogni: per la nostra comune felicità, è meglio conoscerli prima, per evitare di scoprire che non hanno nulla in comune con i nostri e condannarci a frustrazioni e delusioni reciproche. Attraverso la conoscenza della storia della selezione è possibile avvicinarsi a comprendere quali sono i desideri e i bisogni prevalenti in una razza: cioè le motivazioni. Tutti noi sappiamo che i nostri cani provano emozioni: impazziscono di gioia al nostro ritorno e appaiono terrorizzati durante i temporali.
-
-
Imperdibile
- Di Simona il 09/06/2021
-
Animali (topi gatti cani e mia sorella)
- Di: Ugo Cornia
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 3 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una casa di famiglia, sull'Appennino bolognese. Una vecchia casa. Gli animali sono una presenza nota. Non si tratta sempre di animali domestici, o quantomeno la loro domesticità è lontana dalla nozione tradizionale. Se nell'annus mirabilis 1992 quella di topi, arvicole e ratti era stata una vera e propria invasione, il dibattito si riapre quando arrivano i piccioni con il vaiolo: la sorella del narratore, dolce animalista, si fa in quattro per curarli, e nondimeno cura, almeno idealmente, i topi, anzi i ratti che turbano la quiete della magione.
-
-
Bellissimo ironico tantissimo
- Di Marisa il 11/06/2021
-
Cuore di riccio
- Storia di una piccola maestra che mi ha insegnato il coraggio
- Di: Massimo Vacchetta
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 5 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lisa ha vispi occhi scuri, un corpo snello e un bel musetto appuntito. L'hanno trovata boccheggiante in un giardino, probabilmente tramortita da un'auto. Solo Massimo, il veterinario che ha fondato il Centro Recupero Ricci nelle Langhe, può salvarla. Sembra un'impresa disperata, ma né lei né lui si arrendono e dopo una notte di trepidazione, la piccola si rimette in piedi. O quasi, perché il trauma cranico le ha provocato un'emiparesi che l'ha resa disabile. È giusto tenerla così, sapendo che avrà bisogno di cure costanti e non potrà riassaporare la libertà?
-
-
Commovente, sensibile, vero e sincero
- Di Giovanna Roggero il 03/02/2023
-
Storie di cani e di gatti
- Di: Edith Nesbit, Anton Čechov, Ivan Turgenev, e altri
- Letto da: Silvia Ajelli
- Durata: 3 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Turgenev a Pirandello, da Maupassant a Jack London, da Anton Checov a Kipling, molti grandi scrittori hanno celebrato gli animali domestici che da più tempo vivono insieme a noi. Intelligenti, curiosi, coraggiosi, fedeli, romantici, ma anche permalosi e pasticcioni, i cani e i gatti sono protagonisti di pagine memorabili. Questa antologia spazia tra i generi più diversi e provoca in chi legge una gamma di emozioni sorprendentemente vasta perché una cosa è certa: i nostri amici a quattro zampe non ci deludono mai tantomeno in letteratura.
-
-
Da conoscere
- Di Cliente Amazon il 24/03/2023
-
Pets
- Come gli animali domestici hanno invaso le nostre case e i nostri cuori
- Di: Guido Guerzoni
- Letto da: Gabriele Parrillo
- Durata: 9 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Conosciamo meglio i nostri animali da compagnia dei nostri vicini di casa. Quasi sicuramente li amiamo di più, come ha ricordato papa Francesco. " Da quando gli animali domestici sono diventati membri ufficiali delle nostre famiglie, abbiamo dovuto decidere se essere padroni, proprietari, amici o genitori. Nel tempo in cui prendevamo la nostra decisione, i "pets" l'hanno presa per noi. Quando un uomo o una donna sceglie di adottare un "pet", la sua vita cambia per sempre.
-
-
Da leggere
- Di Utente anonimo il 30/10/2019
-
#Cinoviaggio
- In vacanza con il cane - Tutti i consigli per un'estate che spacca
- Di: Sara Tagliati
- Letto da: Francesca Bacinotti
- Durata: 1 ora e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Manuale pratico che ti aiuterà a portare ovunque il tuo cane. Dai viaggi più esotici, al ristorante sotto casa tu e il tuo cane sarete sempre i benvenuti. Consigli pratici di organizzazione e di addestramento per portare il cane in vacanza con noi. Qui troverai tutti i consigli per prepararti al meglio, dalla burocrazia al training specifico. Sara Tagliati è istruttore cinofilo ed etologa da oltre vent'anni, il suo centro è in provincia di Varese, ma ha viaggiato in tutto il mondo insegnando didattica cinofila a trainer professionisti.
-
Il cane
- Storie di cani e di gatti
- Di: Ivan Turgenev
- Letto da: Silvia Ajelli
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel bel mezzo di un'accesa discussione sull'esistenza del soprannaturale, Porfirji Kapotonic racconta del fantasma canino che tutte le notti, accucciato sotto il suo letto, con i suoi ululati gli impediva di dormire. Ma quel fantasma canino recava un messaggio che gli avrebbe cambiato la vita.
-
-
Il cane
- Di Tiziana Stefanelli il 20/08/2021
-
La fedeltà del cane
- Storie di cani e di gatti
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Silvia Ajelli
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un incontro tra il fedelissimo cagnolino Liri, la sua padrona, l'infedele Donna Livia e i suoi due amanti.
-
Il grande cucciolo
- Di: Stefano Ronchetti
- Letto da: Saverio Mazzoni
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un ricco uomo d'affari, autorevole figura e voce narrante, decide di svelare un segreto che conserva da tanti anni. È l'incredibile vicenda del piccolo Bruno, suo nipote, e dell'incontro con il “Grande Cucciolo". Tutto sembra frutto della fantasia del piccolo finché una notte accade qualcosa di unico che cambierà la percezione della vita.
-
-
nell'anima
- Di Cliente AmazonPiccone Giovanna il 25/05/2021
-
La vita emotiva dei gatti
- Un viaggio nel cuore del felino
- Di: Jeffrey M. Masson
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 6 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il gatto è un dio. Come un dio, prova un senso di inconfondibile distacco nei confronti dell'uomo, che osserva in un silenzio misterioso. Il gatto è una creatura della notte. Con demoni e spiriti condivide malizie e seduzione, e una crudeltà giocosa che lascia insieme affascinati e turbati. Il gatto è il più antico abitante del nostro immaginario. Altero, solitario, opportunista. Nonostante millenni di convivenza, nessuno di noi può dire di conoscerlo davvero.
-
-
Interessante ma troppo aneddotico
- Di lupo il 17/09/2020
-
Flush
- Vita di un cane
- Di: Virginia Woolf
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 3 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Flush è un cane fortunato. Un cocker spaniel delle più nobili origini che nasce nella verdissima campagna inglese e che diventerà l'animale da compagnia della celebre poetessa Elizabeth Browning.
-
-
SOLO PER CHI AMA GLI ANIMALI
- Di Adri il 03/05/2020
-
Il gatto che se ne stava per conto suo
- Storie di cani e di gatti
- Di: Rudyard Kipling
- Letto da: Silvia Ajelli
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una delle più celebri Storie proprio così di Kipling.
-
-
Delizioso
- Di Cabal il 31/01/2020
-
L'intelligenza morale degli animali
- Di: Marc Bekoff, Jessica Pierce
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli etologi hanno a lungo biasimato le interpretazioni del comportamento animale in termini di emozioni umane, avvertendo che l'antropomorfizzazione limita la nostra capacità di comprendere gli animali nella loro vera natura. Cosa dobbiamo pensare, però, di fronte a una femmina di gorilla che piange per giorni la morte del suo piccolo? O di una femmina di elefante che si prende cura di un'altra più giovane, dopo che questa è stata ferita da un maschio violento? Non sono questi chiari esempi del fatto che gli animali possiedono emozioni riconoscibili e un'intelligenza morale?
-
-
Ne ero sicura!!
- Di Utente anonimo il 10/03/2022
-
Randagio
- Di: Fulvio Valbusa, Serena Marchi
- Letto da: Alessandro Pili
- Durata: 6 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come un ragazzo delle montagne veronesi è diventato uno dei più forti fondisti di sempre? Cosa rimane di un grande campione dopo che ha smesso di gareggiare? "Randagio" è il racconto della vita di Fulvio Valbusa prima, e dopo lo sci. C'è un prima con la nascita in una famiglia umile e la morte del gemello Silvio a 15 anni che lo porta a scegliere l'agonismo: la sua è una predestinazione e un risarcimento, è lui il sopravvissuto tra loro due e deve prendere dalla vita quanto più possibile, per entrambi.
-
-
Metà
- Di Elena il 19/03/2023
-
Addestramento Cani
- Come Addestrare il Tuo Cane con Esercizi Pratici e Divertenti, Educarlo ed Insegnargli i Comandi di Base, Intermedi ed Avanzati
- Di: Alan Pastore
- Letto da: Paolo Valitutti
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vorresti che il Tuo Cane Fosse Più Educato e in Grado di Capire i Tuoi Comandi Con una Sola Parola o un Semplice Gesto? Spesso si ritiene che addestrare un cane sia un'attività complicata e noiosa ma non è cosi, anzi l'addestramento può giovare al cane cosi come al padrone perché favorisce la costruzione di un rapporto di amicizia più solido e di reciproca fiducia. Ecco cosa imparerai grazie a questo audiolibro: I principi dell'addestramento, La differenza tra educare e addestrare,I comandi di base (seduto, terra, fermo, ecc.), La passeggiata al guinzaglio, Gli ordini a distanza.
-
-
buona introduzione
- Di Manu il 30/03/2023
-
In 3
- Di: Valentina Veratrini
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 1 ora e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parisina, Arturo e Alice: tre randagi e un'avventura on the road alla ricerca del paradiso perduto. Una metafora dell'esistenza, una fiaba contemporanea per adulti e piccini, scritta e narrata dalla voce di Valentina Veratrini. Perchè "la Bellezza salvera il mondo e quando verrà a cercarvi avrà le fattezze precise precise di un gatto, anzi di un Gatto."
-
-
dolcissima storia per grandi e piccini
- Di roberta c. il 29/04/2020
-
Il maiale che cantava alla luna
- La vita emotiva degli animali da fattoria
- Di: Jeffrey Moussaieff Masson
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 7 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Beviamo il loro latte, ci vestiamo con la loro pelle e il loro pelo, mangiamo la loro carne, eppure animali come pecore, mucche e maiali raramente sono considerati esseri viventi capaci di provare emozioni e dolore. Jeffrey Moussaieff Masson attinge alla storia, alla letteratura, agli studi scientifici e agli incontri con allevatori e animalisti per dare voce a queste creature e illustrarne la straordinaria e complessa vita emotiva.
-
-
Una realtà che purtroppo di deve leggere
- Di Andrea il 28/03/2023
Sintesi dell'editore
"Avevo più o meno tre anni quando, possedendo appena l'uso della parola, comunicai con solennità ai miei che da grande avrei fatto il veterinario. Gli unici a non sorprendersene furono i miei protetti, che individuarono subito in me il porto sicuro dalle intemperie della loro vita randagia."
Ci sono passioni a cui non ci si può sottrarre e Monica, che sin da bambina è una calamita vivente per gli animali in difficoltà di ogni tipo, dai pipistrelli, ai cani, ai passerotti, se ne accorge presto. Finché un giorno, ormai adulta, incontra un paziente speciale. Sul tavolo operatorio della clinica veterinaria che dirige a Oristano insieme al marito arriva una piccola randagia malridotta. È una pitbull ma è quasi irriconoscibile: a causa di un laccio di nylon troppo stretto attorno al collo, la testa le si è gonfiata a dismisura, dandole l'aspetto grottesco di un cartone animato. Negli anni Monica ha curato centinaia di "rottami", come lei stessa li definisce: animali abbandonati, maltrattati, torturati. Eppure non ha mai visto niente di simile. Per esorcizzare la violenza di cui la cagnetta è stata vittima la battezza Palla, la opera e decide di condividere la sua storia con quante più persone possibile. Affida il racconto alla pagina Facebook della clinica e, mentre Palla guarisce e diventa la sua ombra inseparabile, il numero di persone che seguono la loro storia cresce innescando una valanga di solidarietà. Monica decide di intitolare al suo cane una onlus e inizia così - o meglio, continua - una incredibile avventura in difesa di tutte le creature, grandi e piccole.
Questo audiolibro racconta la storia vera di Monica e dei suoi "rottami": cani, gatti, volpi, ricci, daini, perfino fenicotteri e tartarughe marine. Gli animali come noi.
Cosa pensano gli ascoltatori di Animali come noi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandra
- 01/12/2019
Semplicemente incantevole
Non ricordo di preciso quando ho iniziato a seguire la Clinica Veterinaria Duemari, di sicuro prima di Palla e di tutto quello che è accaduto dopo.
Mi ha colpito, fin da subito, la dott.ssa Pais, il suo modo di porsi, la sua dedizione così vera e speciale per gli animali di nessuno.
In due giorni ho divorato il suo libro, che ho scelto di ascoltare attraverso Audible, solo perché lo legge proprio lei, con la sua vocina, quella con cui spesso dà voce ai suoi piccoli rottami.
Ecco, non mi vergogno a dire che a volte ho pianto, mi sono emozionata, ho pensato: qui c'ero, l'ho vissuta momento per momento questa storia.
Attraverso le sue parole ho visto i panorami selvaggi e bellissimi della Sardegna, l'ho accompagnata nei boschi, tra le mura della clinica, ho accarezzato con lei quelle piccole vite dimenticate a cui è stata data una nuova possibilità, anche breve. Ho provato con lei rabbia, sgomento, attesa, ma soprattutto amore, amore per tutte le forme di vita, amore e rispetto per gli esseri viventi.
Questo libro andrebbe letto ai bambini, con i bambini, per farne adulti consapevoli di quanto sia importante il rispetto per tutto ciò che è altro da sé. Ed è un libro che andrebbe letto anche dagli adulti, per comprendere quanto dipenda da noi essere testimoni del bene e non strumenti del male.
Un piccolo gioiello di narrativa che prende il cuore, perché tra le pagine che raccontano le storie degli animali, è possibile raccogliere tante minuscole perle di bellezza, riflessioni sul comportamento degli esseri umani, di quello che non vorremmo mai essere e di quello che potremmo diventare.
Grazie, dottoressa, perché lei è una testimone di speranza e un esempio di amore che non ha bisogno di ulteriori aggettivi.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stefania Olivi
- 27/08/2020
Commovente
Commovente nella sua semplicità, letto direttamente dalla protagonista è ancora più bello.
Tocca corde sensibili con una delicatezza rara.
Ogni persona che vive con un animale non può che adorare questo libro.
È la nostra James Herriot Italiana.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisa Costanzo
- 15/08/2022
Solo per amanti degli animali
Al minuto 4 si prende già il fazzoletto in mano. Questo libro è un alternarsi continuo di sorrisi, lacrime, commozione, riflessione, ricordi. Chi segue le vicende della Clinica Duemari conosce le storie raccontate e può rivivere le emozioni dei vari post. Chi non le segue può immergersi in un mondo fatto di penne, peli, squame, pinne e lasciarsi travolgere.
Ogni pagina è un'ottima occasione per fermarsi a pensare che quegli esseri che miagolano, abbaiano, cinguettano non sono "soltanto animali" ma sono qualcosa in più, che anime superiori come quelle di Monica e Paolo sanno vedere e capire.
La lettura di Monica è divina: quella donna che maneggia ogni giorno la vita e la morte ha la voce dolce e fanciullesca come un piccolo folletto del bosco.
Un piccolo libro che rapisce!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- martina farro
- 12/08/2022
a chi ama gli animali
storie meravigliose che possono fare cambiare opinione anche a chi gli animali li vede con diffidenza assolutamente da leggere e divulgare
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- pota
- 17/07/2022
delizioso
ottima lettura per un libro delicato, che consiglio a tutti i veterinari mancati, come me, che ti convincono che non tutti i veterinari perdono il sentimento più profondo per la strada.
libro tenero e delizioso. lo consiglio
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Claudio
- 09/07/2022
Semplicemente splendido
Splendido libro scritto e letto da una splendida dottoressa. Si legge tutto di un fiato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 10/06/2022
INNO ALLA VITA
Mi è piaciuto tantissimo , e mi ha dato conferma che ci sono persone meravigliose come Monica.
Consiglio l'ascolto soprattutto per la sua voce determinata e dolce.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- rk
- 15/05/2022
Meraviglioso
Meraviglioso libro, in cui si piange, si ride e si spera. Da leggere assolutamente
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Serena
- 09/04/2022
Veterinaria
Ho gradito veramente tanto qst audiolibro, anch'io sono sarda e sopratutto mi piacciono gli animali. Il lavoro della dr.ssa è qualcosa di speciale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giada
- 05/04/2022
Semplicemente meraviglioso
Ho ascoltato questo libro a tratti, perché ogni volta ero in un mare di lacrime. Bravissima l'autrice nella narrazione.