• Animali come noi

  • Di: Monica Pais
  • Letto da: Monica Pais
  • Durata: 4 ore e 46 min
  • 4,8 out of 5 stars (160 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Animali come noi copertina

Animali come noi

Di: Monica Pais
Letto da: Monica Pais
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Avevo più o meno tre anni quando, possedendo appena l'uso della parola, comunicai con solennità ai miei che da grande avrei fatto il veterinario. Gli unici a non sorprendersene furono i miei protetti, che individuarono subito in me il porto sicuro dalle intemperie della loro vita randagia."   

Ci sono passioni a cui non ci si può sottrarre e Monica, che sin da bambina è una calamita vivente per gli animali in difficoltà di ogni tipo, dai pipistrelli, ai cani, ai passerotti, se ne accorge presto. Finché un giorno, ormai adulta, incontra un paziente speciale. Sul tavolo operatorio della clinica veterinaria che dirige a Oristano insieme al marito arriva una piccola randagia malridotta. È una pitbull ma è quasi irriconoscibile: a causa di un laccio di nylon troppo stretto attorno al collo, la testa le si è gonfiata a dismisura, dandole l'aspetto grottesco di un cartone animato. Negli anni Monica ha curato centinaia di "rottami", come lei stessa li definisce: animali abbandonati, maltrattati, torturati. Eppure non ha mai visto niente di simile. Per esorcizzare la violenza di cui la cagnetta è stata vittima la battezza Palla, la opera e decide di condividere la sua storia con quante più persone possibile. Affida il racconto alla pagina Facebook della clinica e, mentre Palla guarisce e diventa la sua ombra inseparabile, il numero di persone che seguono la loro storia cresce innescando una valanga di solidarietà. Monica decide di intitolare al suo cane una onlus e inizia così - o meglio, continua - una incredibile avventura in difesa di tutte le creature, grandi e piccole. 

Questo audiolibro racconta la storia vera di Monica e dei suoi "rottami": cani, gatti, volpi, ricci, daini, perfino fenicotteri e tartarughe marine. Gli animali come noi.

©2019 Longanesi (P)2019 Adriano Salani Editori

Cosa pensano gli ascoltatori di Animali come noi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    140
  • 4 stelle
    17
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    124
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    131
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandra
  • Alessandra
  • 01/12/2019

Semplicemente incantevole

Non ricordo di preciso quando ho iniziato a seguire la Clinica Veterinaria Duemari, di sicuro prima di Palla e di tutto quello che è accaduto dopo.
Mi ha colpito, fin da subito, la dott.ssa Pais, il suo modo di porsi, la sua dedizione così vera e speciale per gli animali di nessuno.
In due giorni ho divorato il suo libro, che ho scelto di ascoltare attraverso Audible, solo perché lo legge proprio lei, con la sua vocina, quella con cui spesso dà voce ai suoi piccoli rottami.
Ecco, non mi vergogno a dire che a volte ho pianto, mi sono emozionata, ho pensato: qui c'ero, l'ho vissuta momento per momento questa storia.
Attraverso le sue parole ho visto i panorami selvaggi e bellissimi della Sardegna, l'ho accompagnata nei boschi, tra le mura della clinica, ho accarezzato con lei quelle piccole vite dimenticate a cui è stata data una nuova possibilità, anche breve. Ho provato con lei rabbia, sgomento, attesa, ma soprattutto amore, amore per tutte le forme di vita, amore e rispetto per gli esseri viventi.
Questo libro andrebbe letto ai bambini, con i bambini, per farne adulti consapevoli di quanto sia importante il rispetto per tutto ciò che è altro da sé. Ed è un libro che andrebbe letto anche dagli adulti, per comprendere quanto dipenda da noi essere testimoni del bene e non strumenti del male.
Un piccolo gioiello di narrativa che prende il cuore, perché tra le pagine che raccontano le storie degli animali, è possibile raccogliere tante minuscole perle di bellezza, riflessioni sul comportamento degli esseri umani, di quello che non vorremmo mai essere e di quello che potremmo diventare.
Grazie, dottoressa, perché lei è una testimone di speranza e un esempio di amore che non ha bisogno di ulteriori aggettivi.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefania Olivi
  • Stefania Olivi
  • 27/08/2020

Commovente

Commovente nella sua semplicità, letto direttamente dalla protagonista è ancora più bello.
Tocca corde sensibili con una delicatezza rara.
Ogni persona che vive con un animale non può che adorare questo libro.
È la nostra James Herriot Italiana.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisa Costanzo
  • Elisa Costanzo
  • 15/08/2022

Solo per amanti degli animali

Al minuto 4 si prende già il fazzoletto in mano. Questo libro è un alternarsi continuo di sorrisi, lacrime, commozione, riflessione, ricordi. Chi segue le vicende della Clinica Duemari conosce le storie raccontate e può rivivere le emozioni dei vari post. Chi non le segue può immergersi in un mondo fatto di penne, peli, squame, pinne e lasciarsi travolgere.
Ogni pagina è un'ottima occasione per fermarsi a pensare che quegli esseri che miagolano, abbaiano, cinguettano non sono "soltanto animali" ma sono qualcosa in più, che anime superiori come quelle di Monica e Paolo sanno vedere e capire.
La lettura di Monica è divina: quella donna che maneggia ogni giorno la vita e la morte ha la voce dolce e fanciullesca come un piccolo folletto del bosco.
Un piccolo libro che rapisce!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di martina farro
  • martina farro
  • 12/08/2022

a chi ama gli animali

storie meravigliose che possono fare cambiare opinione anche a chi gli animali li vede con diffidenza assolutamente da leggere e divulgare

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di pota
  • pota
  • 17/07/2022

delizioso

ottima lettura per un libro delicato, che consiglio a tutti i veterinari mancati, come me, che ti convincono che non tutti i veterinari perdono il sentimento più profondo per la strada.
libro tenero e delizioso. lo consiglio

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Claudio
  • Claudio
  • 09/07/2022

Semplicemente splendido

Splendido libro scritto e letto da una splendida dottoressa. Si legge tutto di un fiato

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 10/06/2022

INNO ALLA VITA

Mi è piaciuto tantissimo , e mi ha dato conferma che ci sono persone meravigliose come Monica.
Consiglio l'ascolto soprattutto per la sua voce determinata e dolce.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di rk
  • rk
  • 15/05/2022

Meraviglioso

Meraviglioso libro, in cui si piange, si ride e si spera. Da leggere assolutamente

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Serena
  • Serena
  • 09/04/2022

Veterinaria

Ho gradito veramente tanto qst audiolibro, anch'io sono sarda e sopratutto mi piacciono gli animali. Il lavoro della dr.ssa è qualcosa di speciale

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giada
  • Giada
  • 05/04/2022

Semplicemente meraviglioso

Ho ascoltato questo libro a tratti, perché ogni volta ero in un mare di lacrime. Bravissima l'autrice nella narrazione.