-
Piacere di conoscerti
- Capire i cani con le motivazioni di razza
- Letto da: Beatrice Margiotti
- Durata: 6 ore e 4 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Addestramento Cani
- Come Addestrare il Tuo Cane con Esercizi Pratici e Divertenti, Educarlo ed Insegnargli i Comandi di Base, Intermedi ed Avanzati
- Di: Alan Pastore
- Letto da: Paolo Valitutti
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vorresti che il Tuo Cane Fosse Più Educato e in Grado di Capire i Tuoi Comandi Con una Sola Parola o un Semplice Gesto? Spesso si ritiene che addestrare un cane sia un'attività complicata e noiosa ma non è cosi, anzi l'addestramento può giovare al cane cosi come al padrone perché favorisce la costruzione di un rapporto di amicizia più solido e di reciproca fiducia. Ecco cosa imparerai grazie a questo audiolibro: I principi dell'addestramento, La differenza tra educare e addestrare,I comandi di base (seduto, terra, fermo, ecc.), La passeggiata al guinzaglio, Gli ordini a distanza.
-
-
buona introduzione
- Di Manu il 30/03/2023
-
#Cinoviaggio
- In vacanza con il cane - Tutti i consigli per un'estate che spacca
- Di: Sara Tagliati
- Letto da: Francesca Bacinotti
- Durata: 1 ora e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Manuale pratico che ti aiuterà a portare ovunque il tuo cane. Dai viaggi più esotici, al ristorante sotto casa tu e il tuo cane sarete sempre i benvenuti. Consigli pratici di organizzazione e di addestramento per portare il cane in vacanza con noi. Qui troverai tutti i consigli per prepararti al meglio, dalla burocrazia al training specifico. Sara Tagliati è istruttore cinofilo ed etologa da oltre vent'anni, il suo centro è in provincia di Varese, ma ha viaggiato in tutto il mondo insegnando didattica cinofila a trainer professionisti.
-
Pets
- Come gli animali domestici hanno invaso le nostre case e i nostri cuori
- Di: Guido Guerzoni
- Letto da: Gabriele Parrillo
- Durata: 9 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Conosciamo meglio i nostri animali da compagnia dei nostri vicini di casa. Quasi sicuramente li amiamo di più, come ha ricordato papa Francesco. " Da quando gli animali domestici sono diventati membri ufficiali delle nostre famiglie, abbiamo dovuto decidere se essere padroni, proprietari, amici o genitori. Nel tempo in cui prendevamo la nostra decisione, i "pets" l'hanno presa per noi. Quando un uomo o una donna sceglie di adottare un "pet", la sua vita cambia per sempre.
-
-
Da leggere
- Di Utente anonimo il 30/10/2019
-
Animali come noi
- Di: Monica Pais
- Letto da: Monica Pais
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Avevo più o meno tre anni quando, possedendo appena l'uso della parola, comunicai con solennità ai miei che da grande avrei fatto il veterinario. Gli unici a non sorprendersene furono i miei protetti, che individuarono subito in me il porto sicuro dalle intemperie della loro vita randagia." Ci sono passioni a cui non ci si può sottrarre e Monica, che sin da bambina è una calamita vivente per gli animali in difficoltà di ogni tipo, dai pipistrelli, ai cani, ai passerotti, se ne accorge presto.
-
-
Semplicemente incantevole
- Di Alessandra il 01/12/2019
-
Il pastore tedesco
- Di: Giorgia Whistler
- Letto da: Giorgia Whistler
- Durata: 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un vecchio cane riposa tranquillamente. All'improvviso, viene duramente apostrofato da un giovane e arrogante mastino. Ma quando questi si trova in pericolo è costretto a ricorrere ai consigli del vecchio pastore tedesco.
-
Il cane e il filosofo
- Lezioni di vita dal mondo animale
- Di: Leonardo Caffo
- Letto da: Luca Muschio
- Durata: 4 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Gli manca solo la parola." È questo che dicono di Pepe, il cane di Edo, quando lo osservano. Con un pizzico di presunzione antropocentrica pensano di capirlo e credono che lui possa provare invidia per la condizione umana, così eretta e loquace. Ma come si può entrare nella mente dell'altro e raccontarne i pensieri, le paure e i desideri, senza necessariamente inquinarli con la propria prospettiva? Edo lo sa, lo sa benissimo, che non potrà mai fare proprio il punto di vista dell'adorato Pepe.
-
-
Come un cane ci giudica.
- Di Cliente Amazon il 05/10/2021
-
Addestramento Cani
- Come Addestrare il Tuo Cane con Esercizi Pratici e Divertenti, Educarlo ed Insegnargli i Comandi di Base, Intermedi ed Avanzati
- Di: Alan Pastore
- Letto da: Paolo Valitutti
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vorresti che il Tuo Cane Fosse Più Educato e in Grado di Capire i Tuoi Comandi Con una Sola Parola o un Semplice Gesto? Spesso si ritiene che addestrare un cane sia un'attività complicata e noiosa ma non è cosi, anzi l'addestramento può giovare al cane cosi come al padrone perché favorisce la costruzione di un rapporto di amicizia più solido e di reciproca fiducia. Ecco cosa imparerai grazie a questo audiolibro: I principi dell'addestramento, La differenza tra educare e addestrare,I comandi di base (seduto, terra, fermo, ecc.), La passeggiata al guinzaglio, Gli ordini a distanza.
-
-
buona introduzione
- Di Manu il 30/03/2023
-
#Cinoviaggio
- In vacanza con il cane - Tutti i consigli per un'estate che spacca
- Di: Sara Tagliati
- Letto da: Francesca Bacinotti
- Durata: 1 ora e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Manuale pratico che ti aiuterà a portare ovunque il tuo cane. Dai viaggi più esotici, al ristorante sotto casa tu e il tuo cane sarete sempre i benvenuti. Consigli pratici di organizzazione e di addestramento per portare il cane in vacanza con noi. Qui troverai tutti i consigli per prepararti al meglio, dalla burocrazia al training specifico. Sara Tagliati è istruttore cinofilo ed etologa da oltre vent'anni, il suo centro è in provincia di Varese, ma ha viaggiato in tutto il mondo insegnando didattica cinofila a trainer professionisti.
-
Pets
- Come gli animali domestici hanno invaso le nostre case e i nostri cuori
- Di: Guido Guerzoni
- Letto da: Gabriele Parrillo
- Durata: 9 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Conosciamo meglio i nostri animali da compagnia dei nostri vicini di casa. Quasi sicuramente li amiamo di più, come ha ricordato papa Francesco. " Da quando gli animali domestici sono diventati membri ufficiali delle nostre famiglie, abbiamo dovuto decidere se essere padroni, proprietari, amici o genitori. Nel tempo in cui prendevamo la nostra decisione, i "pets" l'hanno presa per noi. Quando un uomo o una donna sceglie di adottare un "pet", la sua vita cambia per sempre.
-
-
Da leggere
- Di Utente anonimo il 30/10/2019
-
Animali come noi
- Di: Monica Pais
- Letto da: Monica Pais
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Avevo più o meno tre anni quando, possedendo appena l'uso della parola, comunicai con solennità ai miei che da grande avrei fatto il veterinario. Gli unici a non sorprendersene furono i miei protetti, che individuarono subito in me il porto sicuro dalle intemperie della loro vita randagia." Ci sono passioni a cui non ci si può sottrarre e Monica, che sin da bambina è una calamita vivente per gli animali in difficoltà di ogni tipo, dai pipistrelli, ai cani, ai passerotti, se ne accorge presto.
-
-
Semplicemente incantevole
- Di Alessandra il 01/12/2019
-
Il pastore tedesco
- Di: Giorgia Whistler
- Letto da: Giorgia Whistler
- Durata: 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un vecchio cane riposa tranquillamente. All'improvviso, viene duramente apostrofato da un giovane e arrogante mastino. Ma quando questi si trova in pericolo è costretto a ricorrere ai consigli del vecchio pastore tedesco.
-
Il cane e il filosofo
- Lezioni di vita dal mondo animale
- Di: Leonardo Caffo
- Letto da: Luca Muschio
- Durata: 4 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Gli manca solo la parola." È questo che dicono di Pepe, il cane di Edo, quando lo osservano. Con un pizzico di presunzione antropocentrica pensano di capirlo e credono che lui possa provare invidia per la condizione umana, così eretta e loquace. Ma come si può entrare nella mente dell'altro e raccontarne i pensieri, le paure e i desideri, senza necessariamente inquinarli con la propria prospettiva? Edo lo sa, lo sa benissimo, che non potrà mai fare proprio il punto di vista dell'adorato Pepe.
-
-
Come un cane ci giudica.
- Di Cliente Amazon il 05/10/2021
-
Il cane
- Storie di cani e di gatti
- Di: Ivan Turgenev
- Letto da: Silvia Ajelli
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel bel mezzo di un'accesa discussione sull'esistenza del soprannaturale, Porfirji Kapotonic racconta del fantasma canino che tutte le notti, accucciato sotto il suo letto, con i suoi ululati gli impediva di dormire. Ma quel fantasma canino recava un messaggio che gli avrebbe cambiato la vita.
-
-
Il cane
- Di Tiziana Stefanelli il 20/08/2021
-
Flush
- Vita di un cane
- Di: Virginia Woolf
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 3 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Flush è un cane fortunato. Un cocker spaniel delle più nobili origini che nasce nella verdissima campagna inglese e che diventerà l'animale da compagnia della celebre poetessa Elizabeth Browning.
-
-
SOLO PER CHI AMA GLI ANIMALI
- Di Adri il 03/05/2020
-
Animali (topi gatti cani e mia sorella)
- Di: Ugo Cornia
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 3 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una casa di famiglia, sull'Appennino bolognese. Una vecchia casa. Gli animali sono una presenza nota. Non si tratta sempre di animali domestici, o quantomeno la loro domesticità è lontana dalla nozione tradizionale. Se nell'annus mirabilis 1992 quella di topi, arvicole e ratti era stata una vera e propria invasione, il dibattito si riapre quando arrivano i piccioni con il vaiolo: la sorella del narratore, dolce animalista, si fa in quattro per curarli, e nondimeno cura, almeno idealmente, i topi, anzi i ratti che turbano la quiete della magione.
-
-
Bellissimo ironico tantissimo
- Di Marisa il 11/06/2021
-
Abbaiare stanca
- Di: Daniel Pennac
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 3 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non sono uno specialista di cani. Solo un amico. Un po' cane anch'io, può darsi. Sono nato nello stesso giorno del mio primo cane. Poi siamo cresciuti insieme. Ma lui è invecchiato prima di me. A undici anni era un vecchietto pieno di reumatismi e di esperienza. Io ero ancora un cucciolo. Morì. Io piansi. Molto." Daniel Pennac, l'innamorato dei cani, capisce ogni loro pensiero, ogni tristezza, ogni desiderio. Dopo questa sua storia sapremo tutto sul mondo di IL Cane (con due maiuscole), e impareremo molto sul mondo degli uomini.
-
-
Meraviglioso
- Di Sara il 14/06/2021
-
Il cane lupo cecoslovacco
- Storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare
- Di: Daniela Ciotti
- Letto da: Daniela Ciotti
- Durata: 3 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audiolibro tratto dal Bestseller "Il Cane Lupo Cecoslovacco. Storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare". Scoprirai chi è veramente il Cane Lupo Cecoslovacco, nel più breve tempo possibile. Scoprirai come comunica il suo antenato, il Lupo. Scoprirai come il Cane Lupo Cecoslovacco comunica: all'interno del branco, con noi e con le altre specie animali.
-
-
mi aspettavo di più
- Di Francesco il 30/11/2022
-
L'intelligenza morale degli animali
- Di: Marc Bekoff, Jessica Pierce
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli etologi hanno a lungo biasimato le interpretazioni del comportamento animale in termini di emozioni umane, avvertendo che l'antropomorfizzazione limita la nostra capacità di comprendere gli animali nella loro vera natura. Cosa dobbiamo pensare, però, di fronte a una femmina di gorilla che piange per giorni la morte del suo piccolo? O di una femmina di elefante che si prende cura di un'altra più giovane, dopo che questa è stata ferita da un maschio violento? Non sono questi chiari esempi del fatto che gli animali possiedono emozioni riconoscibili e un'intelligenza morale?
-
-
Ne ero sicura!!
- Di Utente anonimo il 10/03/2022
-
Zak George’s Dog Training Revolution
- The Complete Guide to Raising the Perfect Pet with Love
- Di: Zak George
- Letto da: Zak George
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Zak George is a new type of dog trainer. His fresh approach puts a strong emphasis on the relationship with the individual dog - informed by breed-specific traits - allowing people to treat the root cause of behavior issues rather than the symptoms and teach their dogs faster without the use of punishments or stress. For the first time, George has distilled all the information from his hundreds of videos into one master guide.
-
Il grande cucciolo
- Di: Stefano Ronchetti
- Letto da: Saverio Mazzoni
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un ricco uomo d'affari, autorevole figura e voce narrante, decide di svelare un segreto che conserva da tanti anni. È l'incredibile vicenda del piccolo Bruno, suo nipote, e dell'incontro con il “Grande Cucciolo". Tutto sembra frutto della fantasia del piccolo finché una notte accade qualcosa di unico che cambierà la percezione della vita.
-
-
nell'anima
- Di Cliente AmazonPiccone Giovanna il 25/05/2021
-
Memorie di un cane giallo
- Di: O. Henry
- Letto da: Pierandrea Rizzato
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Memorie di un cane giallo", un cane di nome Lovely si sente male per il marito della sua padrone, perchè va a lavorare tutto il giorno mentre sua moglie sta a casa a fare nulla. Un giorno parla con un altro cane che gli dice che il suo padrone esce spesso per divertirsi. Anche Lovely vorrebbe che il suo padrone stia bene perciò lo conduce verso un bar. Dopo il bar, il padrone libera Lovely, ma lui rimane e fa capire al suo padrone che dovrebbe piuttosto liberare se stesso.
-
In 3
- Di: Valentina Veratrini
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 1 ora e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parisina, Arturo e Alice: tre randagi e un'avventura on the road alla ricerca del paradiso perduto. Una metafora dell'esistenza, una fiaba contemporanea per adulti e piccini, scritta e narrata dalla voce di Valentina Veratrini. Perchè "la Bellezza salvera il mondo e quando verrà a cercarvi avrà le fattezze precise precise di un gatto, anzi di un Gatto."
-
-
dolcissima storia per grandi e piccini
- Di roberta c. il 29/04/2020
-
La fedeltà del cane
- Storie di cani e di gatti
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Silvia Ajelli
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un incontro tra il fedelissimo cagnolino Liri, la sua padrona, l'infedele Donna Livia e i suoi due amanti.
-
Storie di cani e di gatti
- Di: Edith Nesbit, Anton Čechov, Ivan Turgenev, e altri
- Letto da: Silvia Ajelli
- Durata: 3 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Turgenev a Pirandello, da Maupassant a Jack London, da Anton Checov a Kipling, molti grandi scrittori hanno celebrato gli animali domestici che da più tempo vivono insieme a noi. Intelligenti, curiosi, coraggiosi, fedeli, romantici, ma anche permalosi e pasticcioni, i cani e i gatti sono protagonisti di pagine memorabili. Questa antologia spazia tra i generi più diversi e provoca in chi legge una gamma di emozioni sorprendentemente vasta perché una cosa è certa: i nostri amici a quattro zampe non ci deludono mai tantomeno in letteratura.
-
-
Da conoscere
- Di Cliente Amazon il 24/03/2023
Sintesi dell'editore
Quando si adotta un cane è bene ricordare che anche lui ha dei desideri e dei bisogni: per la nostra comune felicità, è meglio conoscerli prima, per evitare di scoprire che non hanno nulla in comune con i nostri e condannarci a frustrazioni e delusioni reciproche. Attraverso la conoscenza della storia della selezione è possibile avvicinarsi a comprendere quali sono i desideri e i bisogni prevalenti in una razza: cioè le motivazioni.
Tutti noi sappiamo che i nostri cani provano emozioni: impazziscono di gioia al nostro ritorno e appaiono terrorizzati durante i temporali. Li consideriamo intelligenti, perché sono in grado di capire il significato delle situazioni quotidiane e straordinarie e di trovare soluzioni ai drammi della vita, come scappare da un cancello o scovare il sacchetto dei biscotti.
Inoltre, se abbiamo avuto la fortuna di trascorrere qualche tempo con un cane, sappiamo che non è rimasto identico e prevedibile, ma anzi ha cambiato il suo modo di interpretare la realtà, grazie alle esperienze che ha fatto e alle relazioni che ha costruito con le persone e gli altri animali.
Ecco: la personalità è definita come un sistema emotivo e cognitivo che si sviluppa, funziona e si modifica attraverso le interazioni con l'ambiente. Anche il nostro cane dunque, può, da definizione, rivendicare una propria peculiare personalità.
Capire la personalità di un cane è fondamentale per comprendere le origini di alcuni suoi comportamenti e per cercare il modo di farlo felice, e le motivazioni di razza, cioè quello che il cane si aspetta dal mondo e cosa cerca nel mondo, sono uno strumento nuovo e decisivo per imparare a farlo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Piacere di conoscerti
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simona
- 09/06/2021
Imperdibile
Prima di prendere un cane dovete assolutamente ascoltare questo libro. Ma è utile anche dopo aver preso un cane per cercare di comprenderlo meglio.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Claudio C.
- 07/02/2023
Approfondimenti sulle razze
Molto bello come vengono descritte le motivazioni delle varie razze. La lettura è molto piacevole, sia la voce che la scorrevolezza.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andressa
- 01/02/2023
Eccezionale
Lo consiglio come una lettura spensierata che vi farà fare tante risate e anche come un libro su cui riflettere su quanto poco sappiamo sui nostri cani!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lorenzo
- 22/08/2022
Divertente ed interessante!
Molto interessante consiglio a tutti soprattutto se state pensando di adottare un cane. La lettura risulta scorrevole lanarrazione perfetta!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 06/08/2022
Imperdibile
Lo consiglio tantissimo! Interessante coinvolgente divertente assolutamente da ascoltare prima di adottare un cane!! Ma utile anche a chi già annovera un familiare cane!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luna
- 17/07/2022
molto simpatico
Voce piacevole, testo istruttivo. In alcuni punti mi sono pure commossa per le simpatiche espressioni di tenerezza. Autrice esperta e amante dei cani, si respira il suo amore in ogni parola.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michel Addona
- 07/07/2022
panoramica chiara e onesta sulle varie razze
libro cinofilo, scritto in modo semplice e chiaro. utile per avere una panoramica onesta sulle varie razze
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- moni
- 30/06/2022
Emozionante
Bellissima lettura, piacevole, scorrevole. Emozionante, divertente e talvolta commovente! Ho rivisto i miei cani, di oggi e di ieri e questo mi ha fatto sorridere e mi ha fatto scendere una lacrima di nostalgia!!! Consigliatissimo!!!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Federico
- 24/06/2022
migliore della categoria
un bel libro anche per chi non è interessato, probabilmente il migliore della categoria.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- glenda
- 27/04/2022
Molto bello
Lo consiglio a tutti a chi vuol prendere un cane o a chi semplicemente ne vuole sapere un po’ di più sull’argomento scritto bene piacevole , non tecnico e barboso come altri che ho letto ve lo consiglio vivamente la Garoni è veramente una che sa quello che dice parola di amante di cani , volontaria al canile e amica di cinofili 👍