-
40 Novelle. Volume 3
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Serie: 40 Novelle, Titolo 3
- Durata: 1 ora e 34 min
- Categorie: Audiolibri per bambini, Letteratura e narrativa
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
40 Novelle. Volume 2
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I più noti capolavori del grande autore danese. Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa. Abbiamo voluto raccogliere quaranta novelle, scegliendo tra le più famose e le più significative delle 156 che scrisse nel corso della sua vita.
-
-
Racconti bellissimi
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/12/2019
-
40 Novelle. Volume 4
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa.
-
-
favole che fanno bene
- Di Valentina Gaspari il 11/01/2021
-
40 Novelle. Volume 1
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I più noti capolavori del grande autore danese. Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa. Abbiamo voluto raccogliere quaranta novelle, scegliendo tra le più famose e le più significative delle 156 che scrisse nel corso della sua vita.
-
-
Non solo per bambini
- Di Tamara il 03/12/2019
-
L'Acciarino Magico
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Massimiliano Speziani, Ermanno Anfossi, Marco Drago, e altri
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta... un soldato valoroso che tornava dalla guerra. Nonostante il suo coraggio, le sue tasche erano vuote e la spada era rimasta la sua unica ricchezza.
-
La regina della neve
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Massimiliano Speziani, Margherita Accornero, Roberto Accornero, e altri
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una grande storia di amicizia e amore tratta da una delle più belle fiabe di Hans Christian Andersen. C'erano una volta un bambino e una bambina, Gerda e Kay, due buoni amici. Un brutto giorno, la scheggia di uno specchio fatato trafisse un occhio di Kay, mutando il suo animo, che divenne freddo come il ghiaccio. Così freddo che il ragazzino venne stregato e rapito dalla regina delle nevi.
-
-
dolce
- Di tatiana il 11/11/2019
-
Una granita di mosche per il conte
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Geronimo Stilton
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché mi sono lasciato trascinare in Transtopacchia, qui al castello del Conte Vlad? C'è una nebbia così fitta che non ci si vede a un palmo dal muso, e gli abitanti puzzano d'aglio! Brr... Si dice che l'aglio serva a tenere lontano i vampiri.
-
-
Geronimo Stilton
- Di Bruna il 23/06/2020
-
40 Novelle. Volume 2
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I più noti capolavori del grande autore danese. Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa. Abbiamo voluto raccogliere quaranta novelle, scegliendo tra le più famose e le più significative delle 156 che scrisse nel corso della sua vita.
-
-
Racconti bellissimi
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/12/2019
-
40 Novelle. Volume 4
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa.
-
-
favole che fanno bene
- Di Valentina Gaspari il 11/01/2021
-
40 Novelle. Volume 1
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I più noti capolavori del grande autore danese. Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa. Abbiamo voluto raccogliere quaranta novelle, scegliendo tra le più famose e le più significative delle 156 che scrisse nel corso della sua vita.
-
-
Non solo per bambini
- Di Tamara il 03/12/2019
-
L'Acciarino Magico
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Massimiliano Speziani, Ermanno Anfossi, Marco Drago, e altri
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta... un soldato valoroso che tornava dalla guerra. Nonostante il suo coraggio, le sue tasche erano vuote e la spada era rimasta la sua unica ricchezza.
-
La regina della neve
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Massimiliano Speziani, Margherita Accornero, Roberto Accornero, e altri
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una grande storia di amicizia e amore tratta da una delle più belle fiabe di Hans Christian Andersen. C'erano una volta un bambino e una bambina, Gerda e Kay, due buoni amici. Un brutto giorno, la scheggia di uno specchio fatato trafisse un occhio di Kay, mutando il suo animo, che divenne freddo come il ghiaccio. Così freddo che il ragazzino venne stregato e rapito dalla regina delle nevi.
-
-
dolce
- Di tatiana il 11/11/2019
-
Una granita di mosche per il conte
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Geronimo Stilton
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché mi sono lasciato trascinare in Transtopacchia, qui al castello del Conte Vlad? C'è una nebbia così fitta che non ci si vede a un palmo dal muso, e gli abitanti puzzano d'aglio! Brr... Si dice che l'aglio serva a tenere lontano i vampiri.
-
-
Geronimo Stilton
- Di Bruna il 23/06/2020
-
Libro di Favole della Buonanotte per Bambini. Racconti e Fiabe da Tutto il Mondo
- Volume 1
- Di: Alice Moncin
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 2 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ai vostri bambini piace ascoltare storie prima di dormire? Non c'è niente di meglio di un buon audiolibro per addormentarsi, ancor meglio se condiviso con i vostri bambini immaginando mondi e creature fantastiche. Riscoprire la bellezza della buonanotte puó essere meraviglioso per voi e per i vostri piccoli. Addormentarsi felici e soddisfatti è molto importante. Questo audiolibro farà sognare e allieterà il sonno di ogni bambino. Sarà sufficiente un ascolto di 5 o 10 minuti mentre fate addormentare i vostri bambini.
-
-
Pessima la dizione della narratrice
- Di Mauro il 05/01/2021
-
Le più belle fiabe dei fratelli Grimm
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'erano una volta... Cappuccetto Rosso, Hänsel e Gretel, Rosaspina, Pollicino, Cenerentola, Biancaneve, il Principe Ranocchio, la Bella Addormentata… Un variopinto universo di giovani principesse, fate e streghe, lupi scaltri, galli musicanti e principi ranocchi, prende vita di nuovo davanti ai nostri occhi riascoltando le fiabe più celebri dei fratelli Grimm.
-
-
Ma sono terribili queste fiabe :(
- Di MammaChicco il 02/12/2019
-
Favolè
- Raccolta di fiabe
- Di: Autori Vari
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una raccolta di alcune delle fiabe più amate della tradizione, narrate dalla voce intensa e vellutata di Valentina Veratrini.
-
-
Favole bellissime
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/09/2020
-
I vestiti nuovi dell'imperatore
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Massimiliano Speziani, Margherita Accornero, Andrea Collavino, e altri
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta un imperatore molto vanitoso. Un giorno due tessitori gli promisero i vestiti più belli che si fossero mai visti. Ma...
-
Alì Babà e i quaranta ladroni
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Autori Vari
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Ermanno Anfossi, e altri
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alì Babà è un legnaio molto povero. Un giorno, mentre taglia la legna, sente delle voci. Si nasconde sopra un albero, dal quale ascolta il capo di una banda di 40 ladroni pronunciare la formula magica che permette l'apertura di una caverna: "Apriti, Sesamo!". Dopo che i ladroni si allontanano, Alì Babà pronuncia a sua volta la formula e penetra nella caverna, dove scopre tesori ammassati e preleva una parte d'oro. Sarà questo l'inizio della sua fortuna ma anche della sua sventura.
-
-
Complimenti ottima storia classica narrata molto bene
- Di sergio il 09/04/2020
-
Il Pifferaio Di Hamelin
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Autori Vari
- Letto da: Massimiliano Speziani, Margherita Accornero, Camilla Frontini, e altri
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La città di Hamelin è invasa dai topi. Ma un giorno arriva un misterioso pifferaio, e quando le sue note incantate si diffondono nell’aria...
-
-
Favola piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/02/2020
-
Mignolina
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Massimiliano Speziani, Andrea Collavino, Camilla Frontini, e altri
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mignolina è una bambina piccolissima, nata da un fiore. La vita per lei è piena di insidie, ma anche di piccole, meravigliose sorprese...
-
-
Una favola romantica
- Di Konny il 05/04/2020
-
Mortina e l'amico fantasma
- Di: Barbara Cantini
- Letto da: Carlotta Michelato
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è il misterioso bambino fantasma che tenta di entrare a Villa Decadente alla vigilia della tenebrosa festa di Capodanno Trapassato? Insieme a Mesto, il suo fedele levriero albino, Mortina cerca ogni dettaglio utile a scoprire da dove arrivi il loro nuovo, spettrale amico, in una spassosa indagine che le farà battere il cuore.
-
-
Davvero molto ben interpretato!
- Di Utente anonimo il 05/07/2020
-
I cigni selvatici
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Massimiliano Speziani, Ermanno Anfossi, Andrea Collavino, e altri
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un sortilegio trasforma undici principi in cigni. Solo il coraggio e l’amore della sorella, la principessa Elisa, li potrà liberare. Ma per salvare i fratelli Elisa dovrà compiere un sacrificio terribile.
-
-
Bei ricordi d'infanzia
- Di Sabrina il 27/04/2020
-
Il gigante egoista
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Massimiliano Speziani, Margherita Accornero, Roberto Accornero, e altri
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I bambini giocano felici nel giardino del Gigante, ma lui non li vuole intorno a sé e li caccia via.
-
-
Carina la storia.
- Di Patrizia Sanesi il 03/11/2020
-
La fortuna del cavallo e altre favole
- Di: Esopo
- Letto da: Tommaso Cosseta, Anna Barabino, Susan Bonotti, e altri
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste favole di Esopo interpretate da un cast di giovani attori, esplorano i sentimenti e le debolezze più comuni degli esseri umani. Sono raccontini brevi narrati a più voci, facilmente interpretabili anche dai più piccoli. C'è un cavallo che non sa cosa sia la pazienza e disprezza i più umili, una donnola che pensa di essere più furba di una gallina, uno sparviero saggio che si sa accontentare, un corvo vanitoso che si lascia imbrogliare da una volpe astuta, un asino scaltro che ha la meglio su un lupo cattivo, e molto altro.
-
La torta in cielo
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Claudia Pandolfi
- Durata: 2 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una mattina d'aprile, nel cielo di una borgata romana appare un gigantesco oggetto circolare. I marziani! Un disco volante! Gridano tutti col naso per aria e scappano a chiamare la polizia e i pompieri. Decretato lo stato d'allarme, nel quartiere arrivano carri armati, cannoni e pure missili.
-
-
Viva la Pace!
- Di selene il 11/05/2018
Sintesi dell'editore
Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa.
Abbiamo voluto raccogliere quaranta novelle, scegliendo tra le più famose e le più significative delle 156 che scrisse nel corso della sua vita. Il testo delle novelle è solo leggermente adattato, per lasciare il più possibile intatta l'atmosfera dell'epoca e per non tradire il linguaggio originale.
Le dieci novelle di questo volume:
- Il monte degli elfi,
- L'angelo,
- Le corse,
- La nonna,
- Penna e calamaio,
- L'ultima perla,
- Nei mari estremi,
- La gara di salto,
- Il lino,
- La vecchia casa.