-
40 Novelle. Volume 1
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Serie: 40 Novelle, Titolo 1
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Audiolibri per bambini, Fiabe, racconti popolari e miti
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
40 Novelle. Volume 2
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I più noti capolavori del grande autore danese. Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa. Abbiamo voluto raccogliere quaranta novelle, scegliendo tra le più famose e le più significative delle 156 che scrisse nel corso della sua vita.
-
-
Racconti bellissimi
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/12/2019
-
40 Novelle. Volume 4
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa.
-
-
favole che fanno bene
- Di Valentina Gaspari il 11/01/2021
-
Fiabe dal mondo
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che fiabe leggevano i nostri nonni e bisnonni? Questo vecchio libro di fiabe racconta circa cinquanta fiabe provenienti da tutto il mondo. Certo ci sono fiabe storiche come "La Sirenetta", "Biancaneve", "Alì Babà", "La bella addormentata", "Hansel e Gretel", "Pollicino", "Cenerentola", ma per la maggior parte sono fiabe poco note, che hanno il sapore della terra di provenienza: Russia, Polonia, Svezia, Ungheria, Norvegia, Danimarca, Francia, Inghilterra, Germania, Italia, Romania, India, Giappone, Medio oriente.
-
-
Meraviglioso
- Di Alm il 18/03/2021
-
Andersen Fiabe
- Otto fiabe di Hans Christian Andersen
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Daniele Fior
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Andersen Fiabe" è un audiolibro che raccoglie otto tra le più belle storie scaturite dalla penna Hans Christian Andersen, come "I vestiti nuovi dell'imperatore", dove due mariuoli cercano di vender fumo a tutta la corte dell'imperatore, "L'intrepido soldatino di stagno", la storia d'amore fra un soldatino che affronta un viaggio nelle tenebre del mondo degli uomini e una ballerina dal vestito di carta, e "Cinque in un baccello", le avventure di cinque piselli fratelli nati nella stessa piantina.
-
Le più belle fiabe dei fratelli Grimm
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'erano una volta... Cappuccetto Rosso, Hänsel e Gretel, Rosaspina, Pollicino, Cenerentola, Biancaneve, il Principe Ranocchio, la Bella Addormentata… Un variopinto universo di giovani principesse, fate e streghe, lupi scaltri, galli musicanti e principi ranocchi, prende vita di nuovo davanti ai nostri occhi riascoltando le fiabe più celebri dei fratelli Grimm.
-
-
Ma sono terribili queste fiabe :(
- Di MammaChicco il 02/12/2019
-
Fiabe Remix Vol. 2
- Remix Tales Vol.2
- Di: Guido Gozzano, Luigi Capuana
- Letto da: Fabio Bezzi
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro storie da ascoltare in ogni momento della giornata per sognare un mondo di favola...
-
40 Novelle. Volume 2
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I più noti capolavori del grande autore danese. Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa. Abbiamo voluto raccogliere quaranta novelle, scegliendo tra le più famose e le più significative delle 156 che scrisse nel corso della sua vita.
-
-
Racconti bellissimi
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/12/2019
-
40 Novelle. Volume 4
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa.
-
-
favole che fanno bene
- Di Valentina Gaspari il 11/01/2021
-
Fiabe dal mondo
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che fiabe leggevano i nostri nonni e bisnonni? Questo vecchio libro di fiabe racconta circa cinquanta fiabe provenienti da tutto il mondo. Certo ci sono fiabe storiche come "La Sirenetta", "Biancaneve", "Alì Babà", "La bella addormentata", "Hansel e Gretel", "Pollicino", "Cenerentola", ma per la maggior parte sono fiabe poco note, che hanno il sapore della terra di provenienza: Russia, Polonia, Svezia, Ungheria, Norvegia, Danimarca, Francia, Inghilterra, Germania, Italia, Romania, India, Giappone, Medio oriente.
-
-
Meraviglioso
- Di Alm il 18/03/2021
-
Andersen Fiabe
- Otto fiabe di Hans Christian Andersen
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Daniele Fior
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Andersen Fiabe" è un audiolibro che raccoglie otto tra le più belle storie scaturite dalla penna Hans Christian Andersen, come "I vestiti nuovi dell'imperatore", dove due mariuoli cercano di vender fumo a tutta la corte dell'imperatore, "L'intrepido soldatino di stagno", la storia d'amore fra un soldatino che affronta un viaggio nelle tenebre del mondo degli uomini e una ballerina dal vestito di carta, e "Cinque in un baccello", le avventure di cinque piselli fratelli nati nella stessa piantina.
-
Le più belle fiabe dei fratelli Grimm
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'erano una volta... Cappuccetto Rosso, Hänsel e Gretel, Rosaspina, Pollicino, Cenerentola, Biancaneve, il Principe Ranocchio, la Bella Addormentata… Un variopinto universo di giovani principesse, fate e streghe, lupi scaltri, galli musicanti e principi ranocchi, prende vita di nuovo davanti ai nostri occhi riascoltando le fiabe più celebri dei fratelli Grimm.
-
-
Ma sono terribili queste fiabe :(
- Di MammaChicco il 02/12/2019
-
Fiabe Remix Vol. 2
- Remix Tales Vol.2
- Di: Guido Gozzano, Luigi Capuana
- Letto da: Fabio Bezzi
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro storie da ascoltare in ogni momento della giornata per sognare un mondo di favola...
-
Le mie fiabe africane
- Di: Nelson Mandela
- Letto da: Fabio Bezzi, Cinzia Spanò, Debora Zuin
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alcune delle più antiche storie africane vengono restituite con voci nuove ai bambini dell'Africa e del mondo, dopo aver viaggiato per molti...
-
-
Stupendo 🤩
- Di Christabel Macauley il 04/07/2021
-
12 fiabe di 12 maghi
- Un audiolibro di dodici magiche storie dai fratelli Grimm, Puskin, Wilde , Andersen alle fiabe de Le mille e una notte a racconti tratti dalle più svariate culture.
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Daniele Fior
- Durata: 6 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall’edizione Marzocco del 1923 a cura di Italiano Marchetti, un audiolibro di fiabe dalle più svariate culture del mondo, legate da un sottile filo magico, narrate da Daniele Fior, Andrea Collavino, Paolo Fagiolo e con le voci di Viola, Niccolò e Tanja Fior.
-
-
rilassante
- Di Michela cavallero il 16/11/2021
-
Fiabe da far paura
- appena appena, non tanto
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta Zio Lupo che mangiava le bambine golose, e Giovannin senza paura, che temeva solo la sua ombra. Poi c'erano Naso d'Argento, che prese in moglie una dopo l'altra tre sorelle astute, e la principessa capricciosa, che fece una scelta sbagliata e rischiò la vita. E poi un viaggiatore fiorentino salvato dalla sua curiosità, e un giovane che affrontò in un castello nero scheletri e stregoni... Sei fiabe che fanno paura, ma non troppo, da leggere con la luce accesa.
-
-
Belle le fiabe di Calvino...da ascoltarle tutte!
- Di Utente anonimo il 04/07/2021
-
I racconti delle fate
- Le più belle favole di tutti i tempi per far addormentare il tuo bimbo
- Di: Charles Perrault, Fratelli Grimm
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 2 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattordici delle più belle favole di tutti i tempi per far addormentare il tuo bimbo. "La Bella addormentata nel Bosco", "Barbablù", "I desideri ridicoli", "Il Gatto con gli stivali", "Le Fate", "Riccardin dal ciuffo", "Pelle d'Asino", "Pollicino", "Cappuccetto rosso", "Cenerentola", "I regali degli gnomi", "La regina delle api", "Il vecchio nonno e il nipotino", "Per mancanza di un chiodo".
-
-
Voce narrante non all’altezza
- Di Wendy il 13/07/2022
-
La regina della neve
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Massimiliano Speziani, Margherita Accornero, Roberto Accornero, e altri
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una grande storia di amicizia e amore tratta da una delle più belle fiabe di Hans Christian Andersen. C'erano una volta un bambino e una bambina, Gerda e Kay, due buoni amici. Un brutto giorno, la scheggia di uno specchio fatato trafisse un occhio di Kay, mutando il suo animo, che divenne freddo come il ghiaccio. Così freddo che il ragazzino venne stregato e rapito dalla regina delle nevi.
-
-
piacevole e interessante
- Di chiara fogaroli il 17/05/2021
-
La leggenda di Valle Nascosta
- Di: Fratelli Grimm, Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il viaggio avventuroso di un asino, un gatto e un cane verso Brema. I quattro amici hanno deciso di cambiare vita, di cercar fortuna nella grande città!
-
-
Bellissima favola
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/02/2019
-
Le fiabe del Mangiakilometri Vol.2
- Di: Fratelli Grimm, Paola Ergi, Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Mangiakilometri: un'imperdibile collection con le più belle fiabe da ascoltare in auto con mamma e papà! Nel volume 2...
-
Le fiabe di Hans Christian Andersen
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 10 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riscopri le fiabe più amate della tua infanzia o conduci un giovane lettore nel magico mondo di uno dei più grandi narratori di sempre, Hans Christian Andersen. Quasi due secoli dopo la loro prima pubblicazione, le fiabe di Andersen rimangono con noi come racconti del bene e del male, dell'amore e della perdita, e della fedeltà attraverso le avversità. Sono facilmente accessibili ai bambini, ma possono anche dare lezioni importanti ai lettori maturi, poiché affrontano temi che vanno oltre l’età e la nazionalità.
-
Fiabe di animali magici
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta Giuanin che si fece piccolo come una formichina per sfidare un mago, e la bella Rosina, che aveva una sorellastra cattiva come una serpe. Poi c'erano i tre cani, che accompagnarono il loro padrone in giro per il mondo, e una biscia generosa e i suoi tre doni magici, un vecchio bue astuto, ranocchie parlanti, aquile riconoscenti, leoni invincibili e tanti animali magici. Cinque fiabe che destano stupore.
-
-
Che magia !
- Di Utente anonimo il 04/07/2021
-
Le Mille e una notte
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 ore e 19 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le mille e una notte è una raccolta di novelle orientali, di varia ambientazione e di differenti autori. Il re persiano Shahriyar, essendo stato tradito da una delle sue mogli, ha deciso di uccidere sistematicamente le sue spose al termine della prima notte di nozze. La bella e intelligente Sheherazade, sua novella sposa, escogita un trucco per salvarsi: ogni sera racconta al re una storia, rimandando il finale al giorno dopo.
-
-
Libro laborioso
- Di Lorenzo il 12/07/2021
-
Le fiabe più belle
- Di: Autori Vari
- Letto da: Benedetta Parodi
- Durata: 2 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Andersen ai fratelli Grimm, passando per Perrault, una selezione dei migliori classici che incanteranno tutti coloro che amano l'atmosfera rarefatta e magica delle fiabe d'autore: "Cenerentola", "Il gatto con gli stivali", "Raperonzolo", "Jack e la pianta di fagioli", "La principessa sul pisello", "Il principe e il ranocchio", "Il meraviglioso vestito dell'imperatore", "Mignolina", "L'acciarino", "Hansel e Gretel", "Cappuccetto rosso", "I musicanti di Brema".
-
-
Eleonora
- Di eleonora il 18/07/2018
-
Fiabe tutte da ridere
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una volta ci fu un re che aveva due figli gemelli: Giovanni e Antonio... Così inizia la fiaba "II palazzo delle scimmie", in cui un futuro re deve prendere in moglie... proprio una scimmia! I cinque scapestrati, invece, con le loro "arti" riescono a gabbare il re di Francia e la sua pazza figlia. E poi ci sono iI soldato napoletano e due suoi amici che, sfidando i giganti, si trasformano in re e duchi. E furbi sono anche Cricche, Crocche e Manico d'Uncino che fanno una scommessa per vedere chi è il "mariuolo più fino".
-
-
un libro molto divertente
- Di JC il 31/12/2021
Sintesi dell'editore
I più noti capolavori del grande autore danese.
Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa.
Abbiamo voluto raccogliere quaranta novelle, scegliendo tra le più famose e le più significative delle 156 che scrisse nel corso della sua vita. Il testo delle novelle è solo leggermente adattato, per lasciare il più possibile intatta l'atmosfera dell'epoca e per non tradire il linguaggio originale.
Le dieci novelle di questo volume:
- "Il brutto anatroccolo";
- "I vestiti nuovi dell'imperatore";
- "Storia di una mamma";
- "L'acciarino";
- "La margheritina";
- "La chiocciola e il rosaio";
- "L'intrepido soldatino di piombo";
- "La sirenetta";
- "La piccola fiammiferaia";
- "L'abete".
Cosa pensano gli ascoltatori di 40 Novelle. Volume 1
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Tamara
- 03/12/2019
Non solo per bambini
Fa sempre piacere riascoltare le fiabe di Andersen, anche per chi, come me, non è più bambina. La lettura è molto piacevole, consigliato per tutti quelli che nell'anima si sentono ancora dei fanciulli
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- sara acampora
- 02/12/2021
a
favole che non tramontano mai.... sempre un piacere riascoltarle la la la la la
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valentina Gaspari
- 19/01/2021
stupendo
stupendo. un libro di favole.... di quelle di una volta. più per adulti che per bambini. un po' tristi e malinconiche proprio come la vita....
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 04/01/2020
Fiabe classiche
Serie bellissima di racconti classici, adatti a farci sognare e che ci riportano bambini. Bravi