-
I sei cigni
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Audiolibri per bambini, Animali e natura
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Enrichetto dal ciuffo
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Enrichetto dal ciuffo" è il titolo di una fiaba popolare francese, resa celebre dalla versione di Charles Perrault del 1697. Una regina ebbe un figlio brutto e malfatto. Per consolarla una fata le promise che suo figlio sarebbe stato pieno di spirito e di intelligenza, e avrebbe avuto il potere di dare altrettanto spirito e intelligenza alla persona che avrebbe maggiormente amata. Il bambino venne chiamato Enrichetto dal ciuffo, perché era nato con un solo ciuffo di capelli.
-
Rosabianca e Rosarossa
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rosabianca e Rosarossa", conosciuta anche come "Biancaneve e Rosarossa", è una fiaba dei fratelli Grimm. Biancaneve e Rosarossa erano le due figlie di una povera donna vedova che vivevano in una casa circondata da due roseti, uno di rose bianche e uno di rose rosse.
-
L'abete
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'abete" (Grantræet) è una fiaba dello scrittore e poeta danese Hans Christian Andersen, pubblicata per la prima volta nel 1844. Viene raccontata la storia di un albero d'abete sempre proteso alle cose del futuro e costantemente ansioso di crescere, che perciò non riesce mai ad apprezzare le piccole cose che capitano nel presente.
-
Mignolino
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mignolino" è una fiaba dei Fratelli Grimm. C’era una volta un contadino che una sera sedeva vicino al focolare e attizzava il fuoco mentre la moglie accanto a lui filava. Disse il contadino: "Come è triste non avere bambini! È così tranquilla la nostra casa, mentre nelle altre case si grida e c’è allegria!". "Sì - rispose la moglie, e sospirò, - avessi anche un solo bambino e fosse anche piccolo come il dito mignolo, come sarei contenta; lo ameremmo di tutto cuore".
-
-
Storia molto bella e narrata in maniera superba.
- Di Andrea il 15/02/2022
-
Il baule volante
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il baule volante" è una fiaba dello scrittore e poeta danese Hans Christian Andersen. Un giovane, figlio di un ricco mercante, dopo aver sperperato in cose vane tutta l'eredità, rimane con solamente pochi scellini, un paio di pantofole ed una vecchia vestaglia; un amico gli invia un baule per poter così raccogliere le proprie cose. Non avendo nulla da mettervi, vi entra lui stesso dentro. Il baule è un oggetto incantato, che prende immediatamente il volo e lo trasporta in terre lontanissime, là ove vivono i turchi.
-
L'uomo di neve
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'uomo di neve" o "Il pupazzo di neve" è una fiaba scritta da Hans Christian Andersen, che racconta di un pupazzo di neve che si innamora di una stufa. La fiaba racconta di un pupazzo di neve che passa tutto il giorno a fissare l'interno della abitazione di chi l'ha costruito, potendo scorgere dalla finestra una stufa, di cui si dichiara innamorato con l'unica compagnia che sembra essere in grado di parlare con lui, un saggio cane. I giorni passano, e il pupazzo di neve continua a struggersi continuando a contemplare ed ammirare la stufa durante la notte...
-
Enrichetto dal ciuffo
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Enrichetto dal ciuffo" è il titolo di una fiaba popolare francese, resa celebre dalla versione di Charles Perrault del 1697. Una regina ebbe un figlio brutto e malfatto. Per consolarla una fata le promise che suo figlio sarebbe stato pieno di spirito e di intelligenza, e avrebbe avuto il potere di dare altrettanto spirito e intelligenza alla persona che avrebbe maggiormente amata. Il bambino venne chiamato Enrichetto dal ciuffo, perché era nato con un solo ciuffo di capelli.
-
Rosabianca e Rosarossa
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rosabianca e Rosarossa", conosciuta anche come "Biancaneve e Rosarossa", è una fiaba dei fratelli Grimm. Biancaneve e Rosarossa erano le due figlie di una povera donna vedova che vivevano in una casa circondata da due roseti, uno di rose bianche e uno di rose rosse.
-
L'abete
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'abete" (Grantræet) è una fiaba dello scrittore e poeta danese Hans Christian Andersen, pubblicata per la prima volta nel 1844. Viene raccontata la storia di un albero d'abete sempre proteso alle cose del futuro e costantemente ansioso di crescere, che perciò non riesce mai ad apprezzare le piccole cose che capitano nel presente.
-
Mignolino
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mignolino" è una fiaba dei Fratelli Grimm. C’era una volta un contadino che una sera sedeva vicino al focolare e attizzava il fuoco mentre la moglie accanto a lui filava. Disse il contadino: "Come è triste non avere bambini! È così tranquilla la nostra casa, mentre nelle altre case si grida e c’è allegria!". "Sì - rispose la moglie, e sospirò, - avessi anche un solo bambino e fosse anche piccolo come il dito mignolo, come sarei contenta; lo ameremmo di tutto cuore".
-
-
Storia molto bella e narrata in maniera superba.
- Di Andrea il 15/02/2022
-
Il baule volante
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il baule volante" è una fiaba dello scrittore e poeta danese Hans Christian Andersen. Un giovane, figlio di un ricco mercante, dopo aver sperperato in cose vane tutta l'eredità, rimane con solamente pochi scellini, un paio di pantofole ed una vecchia vestaglia; un amico gli invia un baule per poter così raccogliere le proprie cose. Non avendo nulla da mettervi, vi entra lui stesso dentro. Il baule è un oggetto incantato, che prende immediatamente il volo e lo trasporta in terre lontanissime, là ove vivono i turchi.
-
L'uomo di neve
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'uomo di neve" o "Il pupazzo di neve" è una fiaba scritta da Hans Christian Andersen, che racconta di un pupazzo di neve che si innamora di una stufa. La fiaba racconta di un pupazzo di neve che passa tutto il giorno a fissare l'interno della abitazione di chi l'ha costruito, potendo scorgere dalla finestra una stufa, di cui si dichiara innamorato con l'unica compagnia che sembra essere in grado di parlare con lui, un saggio cane. I giorni passano, e il pupazzo di neve continua a struggersi continuando a contemplare ed ammirare la stufa durante la notte...
-
L'acciarino magico
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'acciarino magico" (Fyrtøjet) è una fiaba scritta da Hans Christian Andersen. La fiaba narra di un soldato, piuttosto avido di denaro, che tornando dalla guerra incontra una strega; questa gli chiede di calarsi in un albero cavo dove, sul fondo, troverà tre camere. Superata questa prova, egli avrà tutto il denaro che vuole.
-
Il principe ranocchio
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il principe ranocchio" o "Il re ranocchio" (in tedesco Der Froschkönig) è una fiaba tradizionale europea, nota soprattutto nella versione pubblicata dai fratelli Grimm. Nella fiaba, una principessa fa suo malgrado amicizia con un ranocchio, che si scopre essere un principe tramutato da un incantesimo malvagio.
-
La regina delle api
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una classica storia dei Fratelli Grimm per imparare il rispetto e l'amore nei confronti degli animali, presentata in una nuova nuova versione interpretata da Gaetano Marino.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
Gino l'omino
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vi è mai capitato di incontrare un omino che si riposa sotto un cespuglio di rosmarino? Alice e Andrea, due simpatici gemellini, , lo hanno visto davvero lungo un viottolo di campagna ma quello strano uomo in miniatura li ha un po' spaventati!
-
Il lupo e i sette caprettini
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il lupo e i sette caprettini" è una favola tradizionale europea pubblicata dai fratelli Grimm. Un giorno Mamma Capra, che ha sette piccoli e graziosi capretti, deve recarsi in città per delle commissioni ed avverte i suoi figlioletti di prestare molta attenzione al Lupo, arrivato da poco a portare il panico nel paese, a cui non devono assolutamente aprire la porta perché li mangerebbe vivi, dicendo loro che lo riconoscerebbero per la sua voce rauca e le sue zampe nere come la pece.
-
Il Dottor Crock
- Chi ha paura della paurite?
- Di: Isabella Salmoirago
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Dottor Crock, il medico scolastico della Scuola Elementare Zampetti, è alle prese con un gravissimo caso di Paurite Acuta! Come farà a curarla? Riuscirà a guarire il povero coniglietto? Una cosa è certa, nella sua borsa piena di invenzioni bizzare, c'è sempre la soluzione giusta per ogni problema.
-
Il guardiano di porci
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un principe povero dal nome celebre s'infatuò di una principessa piuttosto viziata e decise di sposarla. Perciò iniziò a mandarle doni, ma la principessa non era soddisfatta e si rifiutò di conoscerlo. Il principe non voleva rinunciare e si presentò all'imperatore e a sua figlia travestito da guardiano dei porci. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno".
-
-
fiaba bellissima
- Di SABINA il 05/01/2022
-
Le fate
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le Fate" (Les Fées) è una fiaba di Charles Perrault. Una vedova aveva due figlie: la maggiore superba, orgogliosa, la minore dolce e servizievole. Lei tuttavia prediligeva la maggiore perché le assomigliava. Tutte le incombenze più sgradevoli gravavano sulla minore, come andare due volte al giorno ad attingere acqua alla fonte lontana mezzo miglio.
-
Il Regno di Dolce Acqua
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel regno di Dolce Acqua si festeggia la nascita del principe Michel e tutti gli invitati brindano alla sua salute... o per meglio dire... quasi tutti. L'Arciduca delle Scogliere Nere non sorride e quando sfiora con la sua lunga mano un piedino del piccino, i suoi occhi sembrano di ghiaccio...
-
-
favola leggera
- Di Utente anonimo il 11/04/2021
-
La leggenda di Valle Nascosta
- Di: Fratelli Grimm, Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il viaggio avventuroso di un asino, un gatto e un cane verso Brema. I quattro amici hanno deciso di cambiare vita, di cercar fortuna nella grande città!
-
-
Bellissima favola
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/02/2019
-
Barbablù
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Massimiliano Speziani, Renato Gabrielli, Germana Pasquero, e altri
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una bella fanciulla, uno sposo burbero e misterioso, una porta chiusa che cela un terribile segreto. È la fiaba tenebrosa di Barbablù. Produzione Istituto Barlumen. Regia: Gaetano Cappa.
-
-
Non per bambini
- Di Annama il 04/08/2021
-
Il Draghetto Rosso di Ovada
- Di: Elisabetta Somaglia
- Letto da: Veronica Malgioglio
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il Draghetto Rosso di Ovada" è nato come favola oltre dieci anni fa, inventata per mio figlio, a seguito del trasferimento da Genova a Ovada, una città del Piemonte. Come tutti i bambini, Luca si è affezionato molto alla nuova cittadina, diventata il suo luogo di vita quotidiana, e la favola pertanto è stata ambientata proprio a Ovada, ma molto molto tempo prima, come ogni favola che si rispetti! Il personaggio principale, protagonista indiscusso della storia, è il Draghetto Rosso, che diventa molto amico di Luca.
Sintesi dell'editore
"I sei cigni", tra le tante fiabe scritte dai Fratelli Grimmi, è forse una delle più suggestive. Questa nuova versione interpretata da Gaetano Marino vi offre l'opportunità di riscoprire una storia fantastica che da secoli fa parte della tradizione culturale europea. Una fiaba della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di I sei cigni
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 12/02/2019
Racconto interessate
Bellissima favola di autori classici per questo argomento. Anche la lettura è molto piacevole. Bravi
1 persona l'ha trovata utile