
- Astronomia (642)
Bestseller
-
Lezioni di giardinaggio planetario
- Di: Lorenza Zambon
- Letto da: Lorenza Zambon
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per tutti gli aspiranti giardinieri planetari, ecco tre lezioni su talee e bulbi, sul Terzo paesaggio e sui semi, prodigiose astronavi che viaggiano nello spazio e nel tempo, e su molto altro. In perfetto equilibrio tra passione visionaria e consigli pratici, tra racconti filosofici e semplici tecniche di coltivazione, qui si istiga a fare e disfare, e anche a lasciar fare, perché "per essere giardinieri non occorre possedere un giardino. Il giardino è il pianeta e noi tutti ci viviamo in mezzo".
-
-
Interessante
- Di Antonella il 08/02/2023
-
L'universo spiegato ai miei nipoti
- Di: Hubert Reeves
- Letto da: Valentina Mari, Dario Penne
- Durata: 2 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Entrando nel crepuscolo della propria vita, un astrofisico di fama mondiale si pone una domanda: cosa vorrei che sapessero i miei nipoti dell'Universo in cui continueranno ad abitare quando io non ci sarò più? Nasce così questo dialogo immaginario tra un vecchio e un bambino che in una notte, seduti su comode sdraio, osservano il cielo. Attendendo le stelle cadenti, l'anziano scienziato risponde agli interrogativi sempre più incalzanti del giovane: di che materia sono fatte le stelle? Come si alimenta il sole? Cosa significa che l'Universo è in espansione? Siamo soli nell'Universo?
-
-
Letto da quarantenne =D con mente da bambino.
- Di Francesco il 13/11/2017
-
A piedi nudi su Marte
- Di: Adrian Fartade
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo audiolibro narra la storia leggendaria di come una piccola, meravigliosa e complicata specie, nata su un puntino di roccia e acqua, intorno a una normalissima stella tra centinaia di miliardi di altre stelle, in una galassia tra centinaia di miliardi di altre galassie nell'universo, abbia alzato lo sguardo oltre l'orizzonte e abbia deciso di partire per scoprire ciò che aveva intorno. Senza pensare ai mille pericoli che avrebbe incontrato, senza avere idea di quali sfide avrebbe dovuto affrontare, ma con il cuore pieno di curiosità, passione, ingegno e tanto coraggio.
-
-
Molto interessante e facile da seguire
- Di Jimko006 il 20/06/2019
-
Stregati dalla Luna
- Il sogno del volo spaziale da Jules Verne all'Apollo 11
- Di: Maria Giulia Andretta, Marco Ciardi, Piero Angela
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 6 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per millenni gli uomini sono stati stregati dal fascino della Luna e hanno immaginato un'infintà di modi per raggiungerla. Finchè uno scrittore, Jules Verne, ha descritto il viaggio di tre astronauti verso il nostro satellite, sulla base delle conoscenze dell'epoca, alimentando i sogni di quei ragazzi che sarebbero diventati gli artefici dei futuri viaggi spaziali. Questo audiolibro racconta la straordinaria storia della conquista della Luna, tra scienza e tecnica, fantasia e creatività, culminata nel "grande balzo" del 20 luglio 1969. Prefazione di Piero Angela.
-
-
la luna
- Di Utente anonimo il 02/08/2019
-
Esplorazione spaziale
- Di: Emilio Crippi
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel febbraio 2017 è stata annunciata la scoperta del più grande sistema planetario mai avvistato fino ad ora, a "soli" 40 anni luce dalla Terra. Si tratta di un insieme di sette pianeti che ruotano intorno a una stella molto più piccola e meno luminosa del Sole. La stella è stata battezzata Trappist-1 dal nome di uno dei telescopi usati per individuare questo sistema solare. Sei di questi pianeti si trovano in una zona temperata e cioè con una temperatura che oscilla tra gli 0 e i 100 gradi.
-
-
Carino
- Di Red Squirrel il 20/12/2017
-
Le psicoterapie
- Di: Ezio Sanavio
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 4 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono tante le ragioni che possono spingere a rivolgersi a uno psicoterapeuta: eventi stressanti e dolorosi, disturbi come attacchi di panico, ansia incontrollata, anoressia nervosa, disagi di eoppia. Lo psicoterapeuta può rappresentare un supporto per scongiurare il ripetersi di episodi che hanno turbato la nostra vita, ma anche per migliorarsi ed affrontare le sfide quotidiane. Cosa significa intraprendere una psicoterapia? Quali implicazioni ed esiti può avere? Come si svolgono le sedute e per quanto tempo si protraggono?
-
-
Saggio scorrevole ed equilibrato
- Di Silvano Bertossa il 25/11/2019
-
Lezioni di giardinaggio planetario
- Di: Lorenza Zambon
- Letto da: Lorenza Zambon
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per tutti gli aspiranti giardinieri planetari, ecco tre lezioni su talee e bulbi, sul Terzo paesaggio e sui semi, prodigiose astronavi che viaggiano nello spazio e nel tempo, e su molto altro. In perfetto equilibrio tra passione visionaria e consigli pratici, tra racconti filosofici e semplici tecniche di coltivazione, qui si istiga a fare e disfare, e anche a lasciar fare, perché "per essere giardinieri non occorre possedere un giardino. Il giardino è il pianeta e noi tutti ci viviamo in mezzo".
-
-
Interessante
- Di Antonella il 08/02/2023
-
L'universo spiegato ai miei nipoti
- Di: Hubert Reeves
- Letto da: Valentina Mari, Dario Penne
- Durata: 2 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Entrando nel crepuscolo della propria vita, un astrofisico di fama mondiale si pone una domanda: cosa vorrei che sapessero i miei nipoti dell'Universo in cui continueranno ad abitare quando io non ci sarò più? Nasce così questo dialogo immaginario tra un vecchio e un bambino che in una notte, seduti su comode sdraio, osservano il cielo. Attendendo le stelle cadenti, l'anziano scienziato risponde agli interrogativi sempre più incalzanti del giovane: di che materia sono fatte le stelle? Come si alimenta il sole? Cosa significa che l'Universo è in espansione? Siamo soli nell'Universo?
-
-
Letto da quarantenne =D con mente da bambino.
- Di Francesco il 13/11/2017
-
A piedi nudi su Marte
- Di: Adrian Fartade
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo audiolibro narra la storia leggendaria di come una piccola, meravigliosa e complicata specie, nata su un puntino di roccia e acqua, intorno a una normalissima stella tra centinaia di miliardi di altre stelle, in una galassia tra centinaia di miliardi di altre galassie nell'universo, abbia alzato lo sguardo oltre l'orizzonte e abbia deciso di partire per scoprire ciò che aveva intorno. Senza pensare ai mille pericoli che avrebbe incontrato, senza avere idea di quali sfide avrebbe dovuto affrontare, ma con il cuore pieno di curiosità, passione, ingegno e tanto coraggio.
-
-
Molto interessante e facile da seguire
- Di Jimko006 il 20/06/2019
-
Stregati dalla Luna
- Il sogno del volo spaziale da Jules Verne all'Apollo 11
- Di: Maria Giulia Andretta, Marco Ciardi, Piero Angela
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 6 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per millenni gli uomini sono stati stregati dal fascino della Luna e hanno immaginato un'infintà di modi per raggiungerla. Finchè uno scrittore, Jules Verne, ha descritto il viaggio di tre astronauti verso il nostro satellite, sulla base delle conoscenze dell'epoca, alimentando i sogni di quei ragazzi che sarebbero diventati gli artefici dei futuri viaggi spaziali. Questo audiolibro racconta la straordinaria storia della conquista della Luna, tra scienza e tecnica, fantasia e creatività, culminata nel "grande balzo" del 20 luglio 1969. Prefazione di Piero Angela.
-
-
la luna
- Di Utente anonimo il 02/08/2019
-
Esplorazione spaziale
- Di: Emilio Crippi
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel febbraio 2017 è stata annunciata la scoperta del più grande sistema planetario mai avvistato fino ad ora, a "soli" 40 anni luce dalla Terra. Si tratta di un insieme di sette pianeti che ruotano intorno a una stella molto più piccola e meno luminosa del Sole. La stella è stata battezzata Trappist-1 dal nome di uno dei telescopi usati per individuare questo sistema solare. Sei di questi pianeti si trovano in una zona temperata e cioè con una temperatura che oscilla tra gli 0 e i 100 gradi.
-
-
Carino
- Di Red Squirrel il 20/12/2017
-
Le psicoterapie
- Di: Ezio Sanavio
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 4 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono tante le ragioni che possono spingere a rivolgersi a uno psicoterapeuta: eventi stressanti e dolorosi, disturbi come attacchi di panico, ansia incontrollata, anoressia nervosa, disagi di eoppia. Lo psicoterapeuta può rappresentare un supporto per scongiurare il ripetersi di episodi che hanno turbato la nostra vita, ma anche per migliorarsi ed affrontare le sfide quotidiane. Cosa significa intraprendere una psicoterapia? Quali implicazioni ed esiti può avere? Come si svolgono le sedute e per quanto tempo si protraggono?
-
-
Saggio scorrevole ed equilibrato
- Di Silvano Bertossa il 25/11/2019
-
L'uomo su Marte?
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Portare l'uomo sul Pianeta Rosso è uno dei sogni accarezzati più a lungo dalla nostra civiltà. Il presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy inizialmente voleva che gli astronauti visitassero Marte e non la Luna, mentre fu il presidente Obama a lanciare alla NASA la sfida di portare gli astronauti su Marte entro gli anni 2030.
-
-
semplice
- Di simone il 17/03/2021
-
Vi racconto l'astronomia
- Di: Margherita Hack
- Letto da: Aurora Cancian
- Durata: 6 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come spiegare l'astronomia in termini chiari ed esaurienti? Questo libro, insieme rigoroso e divulgativo, è con disegni, foto e brevi testi di approfondimento un "abbicì" dell'astronomia che aiuta a familiarizzare con stelle, pianeti, eclissi, galassie e il mondo extragalattico.
-
-
un'opera straordinaria
- Di Cliente Amazon il 01/01/2023
-
L'altra faccia dell'universo
- I segreti della materia e dell'energia oscura
- Di: Luca Amendola
- Letto da: Stefano Macchi
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alzando lo sguardo al cielo in una notte stellata, chi non si interroga su quanto grande sia l'universo, quale sia la sua origine, il suo destino? Oggi è possibile rispondere su basi scientifiche a molte domande antichissime, che riguardano l'evoluzione del cosmo, la sua estensione spaziale e temporale, gli elementi che lo costituiscono. Ma i segreti sono lungi dall'essere tutti svelati. La nostra conoscenza cosmologica, infatti, ha incontrato negli ultimi decenni un limite che per il momento non riusciamo a superare. Anzi due.
-
-
Wow
- Di Stefano il 15/08/2023
-
Alla scoperta di una passione chiamata astronomia
- Un viaggio attraverso gli sconfinati labirinti cosmici
- Di: Umberto Battino, Daniele Gasparri, Tommaso Nicolo, e altri
- Letto da: Alice Pagotto
- Durata: 7 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'interesse dell'uomo moderno per l'universo e i suoi segreti è sempre più vorace. A dimostrarlo, anche fenomeni di culto cinematografico sul grande e sul piccolo schermo, come Interstellar e la serie Netflix Dark per citarne due, per non parlare delle ambizioni marziane di Elon Musk!
-
-
Affascinante
- Di Paolo De Angelis il 02/08/2023
-
Se tutte le stelle venissero giù
- E altre domande che non ci fanno dormire la notte
- Di: Filippo Bonaventura, Lorenzo Colombo, Matteo Miluzio
- Letto da: Alessio Mizzan, Filippo Bonaventura, Matteo Miluzio, e altri
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa succederebbe se la Terra orbitasse attorno a un buco nero? E se dalla sua superficie sparissero tutti gli oceani? E se venisse colpita da una supertempesta solare? E il Sole, appunto: se un giorno levassimo il naso all'insù senza più vederlo? Se qualcuno volesse improvvidamente tentare di spegnerlo con una gigantesca secchiata d'acqua? (Spoiler: sarebbe una pessima idea.) E la Luna! Cosa accadrebbe se una notte in cielo ne spuntassero due? Raddoppierebbe la poesia o ci ritroveremmo non esattamente nelle condizioni ideali per apprezzare la cosa?
-
-
Molto interessante
- Di Erifcia il 09/06/2023
-
Dal big bang ai buchi neri
- Breve storia del tempo
- Di: Stephen Hawking
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 7 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Che cosa sappiamo sull'universo, e come lo sappiamo? Da dove è venuto, e dove sta andando? L'universo ebbe un inizio e, in tal caso cosa c'era prima? Il tempo avrà mai una fine?". Con questi quesiti Stephen Hawking ci introduce in una straordinaria avventura: un'emozionante cavalcata nel tempo. L'espansione dell'universo, il principio di indeterminazione, le particelle elementari e le forze della natura, l'origine e la sorte dell'universo, l'unificazione della fisica sono le grandi tappe di questo viaggio indimenticabile.
-
-
top
- Di Cliente Amazon il 23/01/2022
-
Dove sono tutti quanti?
- Di: Amedeo Balbi
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 5 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Siamo soli nell'universo?" è una domanda che lascia un senso di vertigine a chiunque. Amedeo Balbi, nato all'alba degli anni '70, se la pone fin da quando era bambino. All'epoca erano tanti gli stimoli che potevano suscitare questo genere di curiosità in una mente giovane ed entusiasta: il ricordo recente della corsa allo spazio culminata con lo sbarco sulla Luna nel 1969, ma anche la serie Spazio 1999 del '76, Guerre stellari del '77, Goldrake del '78... Oggi, a distanza di quarant'anni, Balbi è un astrofisico.
-
-
Consigliatissimo per un adolescente o...
- Di jst il 20/03/2021
-
Homo caelestis
- L'incredibile racconto di come saremo
- Di: Tommaso Ghidini
- Letto da: Tommaso Ghidini
- Durata: 7 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tommaso Ghidini, da vent'anni coinvolto nei più prestigiosi programmi aerospaziali al mondo e alto funzionario dell'Agenzia Spaziale Europea, quella passione l'ha scoperta molto presto: il volo. L'irresistibile attrazione per quello spazio senza confini che è il cielo, sottile congiunzione tra la Terra e le stelle, ha plasmato la sua esistenza. Ghidini oggi ha occhi che vedono il futuro più da vicino di molti altri.
-
-
uno dei libri più belli che abbia mai ascoltato
- Di Casella Antonio il 26/02/2023
-
Luna nuova
- Tra mito e scienza, dalle eclissi alle basi lunari
- Di: Ettore Perozzi
- Letto da: Marco Panzanaro
- Durata: 3 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'attrazione, ostinata e irresistibile, lega la terra e la luna, più che due corpi celesti quasi un pianeta doppio. I movimenti e le configurazioni lunari hanno fatto impazzire gli astronomi e affascinato la gente comune di tutti i tempi, suscitando un culto che ha accompagnato il cammino della nostra civiltà. Ancora oggi la rossa luna delle eclissi inchioda migliaia di persone con lo sguardo al cielo. Mezzo secolo dopo che l'uomo è atterrato sul suo suolo, la luna rientra finalmente nei plani strategici delle agenzie spaziali.
-
-
Capire la luna
- Di Massimo V il 13/09/2022
-
Il cosmo della mente
- Breve storia di come l'uomo ha creato l'Universo
- Di: Edoardo Boncinelli, Antonio Ereditato
- Letto da: Claudio Colombo
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quanti anni ha la vita? Qual è il destino delle stelle? Se l'atomo è fatto di vuoto, che cosa sostiene il mondo? Perché solo i nostri neuroni, tra quelli di tutte le specie, sono in grado di descrivere i neutrini? Edoardo Boncinelli e Antonio Ereditato ci raccontano l'avventura dell'Universo: dall'esplosione iniziale al costituirsi dell'architettura delle galassie, dal principio dello spaziotempo all'evoluzione dei sapiens e al sorgere della coscienza umana. Tornano a istanti che vanno da 10-30 a 10-20 secondi dopo il Big Bang.
-
-
Stimola il pensiero
- Di Antonio Seccia il 13/02/2023
-
Passaggi curvi
- I misteri delle dimensioni nascoste dell'universo
- Di: Lisa Randall
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 18 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'universo racchiude numerosi segreti e potrebbe perfino nascondere dimensioni inimmaginabili: universi paralleli, geometrie curve e inghiottitoi tridimensionali sono alcuni degli straordinari concetti che di recente sono divenuti protagonisti della ricerca scientifica. Oggi, delle leggi del cosmo capiamo molto più di qualche anno fa, eppure abbiamo molte meno certezze sulla sua vera natura. Nel suo percorso di ricerca nel campo della cosmologia e della fisica, Lisa Randall ha dovuto abbattere alcuni paletti della scienza ufficiale.
-
-
Divulgazione interessante e accessibile
- Di Aurelio il 14/01/2023
-
Le entità oscure
- Viaggio ai limiti dell'Universo
- Di: Cristiano Galbiati
- Letto da: Gianluca Caruso
- Durata: 5 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La sorpresa viene da lontano. Molto, molto lontano. Dalle sorgenti delle galassie, dalle fucine delle stelle, fonti di un'energia inesausta. Là dove abbiamo cominciato a guardare e ormai non possiamo più smettere." La materia e l'energia oscura sono il grande rompicapo della fisica del XXI secolo. E finché rimarranno un enigma, dell'universo conosceremo solo una piccolissima porzione e nulla sapremo della sua origine e del suo inevitabile destino.
-
-
Terribile
- Di Massimo Campaniello il 19/11/2022