
- Trasporti (50)
Bestseller
-
Le energie rinnovabili
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo moderno dipende ancora pesantemente dal carbone, dal petrolio e dal gas naturale per procurarsi l'energia di cui ha bisogno. I carburanti fossili non sono però rinnovabili. Questo significa che queste fonti di energia tenderanno a esaurirsi, diventando sempre più costose e più difficili da reperire. Ai ritmi di consumo attuali, il carbone potrebbe durare ancora un secolo e il metano forse due. Dall'altra parte, abbiamo le energie rinnovabili, come quella solare o quella eolica.
-
-
Un punto veritiero.
- Di Maurizio Neirotti il 19/07/2020
-
Elon Musk
- SpaceX, Tesla, and the Holy Grail
- Di: Daniel Alef
- Letto da: Baron Ron Herron
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Elon Musk is the man behind PayPal, SpaceX, Tesla, and SolarCity, multi-billion dollar companies he founded. Although he is now a multi-billionaire, his objective has never been to amass great wealth, but to save humanity. Writing in the Smithsonian, Carl Hoffman noted: "He does not laugh or crack a smile when he says this. There is no hint of irony."
-
Dentro il Sole
- Di: Ester Antonucci
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 6 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le piante, gli animali, l'uomo possono continuare a esistere grazie alla frazione di energia solare che viene assorbita dalla Terra. L'illuminazione solare è tale da permettere alla superficie terrestre di mantenere una temperatura confortevole, agli oceani di rimanere in forma liquida e alla crosta terrestre di non liquefarsi. Inoltre il sole controlla il clima, guida i venti e crea le condizioni ambientali in cui viviamo.
-
-
Sembra che chi legge non abbia idea di cosa stia leggendo
- Di gloria il 07/09/2019
-
Menti parallele
- Scoprire l'intelligenza dei materiali
- Di: Laura Tripaldi
- Letto da: Marta Lucini
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La materia è intelligente. Solitamente pensiamo i materiali che ci circondano come semplici strumenti, passivi e incapaci di interagire con l’ambiente in modo complesso, ma a ben guardare non è affatto così. Numerosi materiali sono in grado di adattarsi agli stimoli che ricevono, di assemblarsi e ripararsi in autonomia e, in alcuni casi, di conservare una memoria del proprio passato.
-
-
Purtroppo non mi è piaciuto
- Di leonardo p. il 28/11/2023
-
Schianto sul condominio
- Indagini ad alta quota 1
- Di: Alan King
- Letto da: Elisa Giorgio, William Angiuli
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova serie di Podcast documentaristici sui grandi disastri aerei. Analizzando i dati dei registri di volo e le registrazioni vocali delle conversazioni tra i piloti e gli addetti alla torre di controllo, ricostruiamo gli incidenti aerei più clamorosi della storia.
-
Piccolo trattato di ciclosofia
- Il mondo visto dal sellino
- Di: Didier Tronchet
- Letto da: Giovanni Battezzato
- Durata: 5 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il ciclista non fa code, non ha problemi di parcheggio. Procede spavaldo, impettito e il suo agile veicolo gli trasmette una tranquilla solennità. Beffardamente sorpassa l'automobilista imbottigliato nel traffico. Nell'illustrare i vantaggi della bici, Trochet non si limita a considerazioni di natura logistica. Bicicletta diventa sinonimo di benessere fisico e spirituale, libertà di movimento e di pensiero.
-
-
Uno stile di vita
- Di Marco S. il 09/03/2019
-
Le energie rinnovabili
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo moderno dipende ancora pesantemente dal carbone, dal petrolio e dal gas naturale per procurarsi l'energia di cui ha bisogno. I carburanti fossili non sono però rinnovabili. Questo significa che queste fonti di energia tenderanno a esaurirsi, diventando sempre più costose e più difficili da reperire. Ai ritmi di consumo attuali, il carbone potrebbe durare ancora un secolo e il metano forse due. Dall'altra parte, abbiamo le energie rinnovabili, come quella solare o quella eolica.
-
-
Un punto veritiero.
- Di Maurizio Neirotti il 19/07/2020
-
Elon Musk
- SpaceX, Tesla, and the Holy Grail
- Di: Daniel Alef
- Letto da: Baron Ron Herron
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Elon Musk is the man behind PayPal, SpaceX, Tesla, and SolarCity, multi-billion dollar companies he founded. Although he is now a multi-billionaire, his objective has never been to amass great wealth, but to save humanity. Writing in the Smithsonian, Carl Hoffman noted: "He does not laugh or crack a smile when he says this. There is no hint of irony."
-
Dentro il Sole
- Di: Ester Antonucci
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 6 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le piante, gli animali, l'uomo possono continuare a esistere grazie alla frazione di energia solare che viene assorbita dalla Terra. L'illuminazione solare è tale da permettere alla superficie terrestre di mantenere una temperatura confortevole, agli oceani di rimanere in forma liquida e alla crosta terrestre di non liquefarsi. Inoltre il sole controlla il clima, guida i venti e crea le condizioni ambientali in cui viviamo.
-
-
Sembra che chi legge non abbia idea di cosa stia leggendo
- Di gloria il 07/09/2019
-
Menti parallele
- Scoprire l'intelligenza dei materiali
- Di: Laura Tripaldi
- Letto da: Marta Lucini
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La materia è intelligente. Solitamente pensiamo i materiali che ci circondano come semplici strumenti, passivi e incapaci di interagire con l’ambiente in modo complesso, ma a ben guardare non è affatto così. Numerosi materiali sono in grado di adattarsi agli stimoli che ricevono, di assemblarsi e ripararsi in autonomia e, in alcuni casi, di conservare una memoria del proprio passato.
-
-
Purtroppo non mi è piaciuto
- Di leonardo p. il 28/11/2023
-
Schianto sul condominio
- Indagini ad alta quota 1
- Di: Alan King
- Letto da: Elisa Giorgio, William Angiuli
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova serie di Podcast documentaristici sui grandi disastri aerei. Analizzando i dati dei registri di volo e le registrazioni vocali delle conversazioni tra i piloti e gli addetti alla torre di controllo, ricostruiamo gli incidenti aerei più clamorosi della storia.
-
Piccolo trattato di ciclosofia
- Il mondo visto dal sellino
- Di: Didier Tronchet
- Letto da: Giovanni Battezzato
- Durata: 5 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il ciclista non fa code, non ha problemi di parcheggio. Procede spavaldo, impettito e il suo agile veicolo gli trasmette una tranquilla solennità. Beffardamente sorpassa l'automobilista imbottigliato nel traffico. Nell'illustrare i vantaggi della bici, Trochet non si limita a considerazioni di natura logistica. Bicicletta diventa sinonimo di benessere fisico e spirituale, libertà di movimento e di pensiero.
-
-
Uno stile di vita
- Di Marco S. il 09/03/2019