Risultati letto da "Piero Di Domenico" in Tutte le categorie
-
-
Hitler e la Soluzione Finale
- Di: Guido Erz
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La violenza della soluzione finale attuata dal regime nazista fu tale che in pochi anni morirono tra i cinque e i sei milioni di uomini, quasi il 60 per cento della popolazione ebraica prebellica. Per la sua programmazione, estensione e capillarità, la soluzione finale fu un piano di sterminio senza eguali nel corso della storia umana. Gli ebrei non furono le sole vittime dell'apparato di morte creato dalla Germania nazista.
-
-
Un po’ corto ma interessante
- Di Giovanni Cepollina il 08/04/2018
-
Hitler e la Soluzione Finale
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 2 min
- Data di pubblicazione: 05/10/2015
- Lingua: Italiano
-
-
-
Augusto. L’uomo che fondò l’Impero di Roma
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audiolibro conoscerete l'uomo che ha fondato l'Impero di Roma: Ottaviano Augusto. L'irresistibile ascesa; le battaglie; le manovre politiche. Conoscerete il suo lato pubblico e privato: l'Imperatore con le sue riforme e la sua eccezionale capacità politica; e l'uomo privato, con le sue manie, le sue ossessioni, i suoi lati oscuri.
-
-
Ben documentato.
- Di Guru il 29/01/2019
-
Augusto. L’uomo che fondò l’Impero di Roma
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 40 min
- Data di pubblicazione: 25/10/2012
- Lingua: Italiano
-
-
-
Tiberio. Il princeps inquieto
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tiberio è una delle figure più complesse della storia dell’Antica Roma, e proprio per questo anche una delle più affascinanti, perché i contrasti che vivono in lui possono lasciare addirittura spiazzati. Questa biografia cerca di coglierne tutti gli aspetti, sia positivi che negativi.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/11/2018
-
Tiberio. Il princeps inquieto
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 29 min
- Data di pubblicazione: 26/02/2013
- Lingua: Italiano
-
-
-
Benito Mussolini. Il Duce e la sua storia
- Di: Riccardo Allegri
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Benito Mussolini: l'uomo, il Duce, il politico, il capopopolo, lo spregiudicato dittatore. Una biografia dal ritmo veloce e dal montaggio serratissimo ce lo fa conoscere in tutti i suoi aspetti. Benito Mussolini: the man, the Duce, the political, the ruthless dictator. A fast and engrossing biography makes him known in all his aspects.
-
-
Mussolini
- Di Ciro il 20/03/2018
-
Benito Mussolini. Il Duce e la sua storia
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 21 min
- Data di pubblicazione: 25/01/2013
- Lingua: Italiano
-
-
-
Italiani in guerra
- Di: Francesco Ficarra
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 3 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 10 giugno 1940 l'Italia entra nella Seconda guerra mondiale. Questo è il racconto della politica di Benito Mussolini dalla Guerra in Etiopia all'alleanza con il Reich di Hitler fino al fatidico 10 giugno 1940. June 10, 1940. Italy entered the Second World War. This is the story of the politics of Benito Mussolini from the war in Ethiopia to the alliance with Hitler's Reich until the fateful June 10, 1940.
-
-
Merita
- Di manuela solaroli il 01/10/2019
-
Italiani in guerra
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 3 ore e 13 min
- Data di pubblicazione: 21/12/2012
- Lingua: Italiano
-
-
-
Guerrieri di Roma vol. 4
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il quarto e ultimo volume in audiolibro sui più leggendari guerrieri romani, le loro biografie, il valore e i discorsi più emozionanti. Per chi ama la storia militare, ma soprattutto per chi ama le biografie dei grandi eroi di Roma antica. Le biografie del quarto volume: Marco Antonio - Agrippa - Varo - Tiberio - Druso Maggiore - Germanico - Tito - Traiano - Marco Aurelio - Settimio Severo - Aureliano - Costantino.
-
-
Racconto interessante
- Di OrsoVispo il 10/04/2019
-
Guerrieri di Roma vol. 4
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 19 min
- Data di pubblicazione: 11/10/2012
- Lingua: Italiano
-
-
-
Guerrieri di Roma, vol. 3
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il terzo volume in audiolibro sui più leggendari guerrieri romani, le loro biografie, il valore e i discorsi più emozionanti. Per chi ama la storia militare, ma soprattutto per chi ama le biografie dei grandi eroi di Roma antica. Le biografie del terzo, cruciale volume: Mario – Silla – Lucullo – Crasso – Pompeo – Giulio Cesare.
-
-
Abbastanza buono
- Di OrsoVispo il 09/04/2019
-
Guerrieri di Roma, vol. 3
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 20 min
- Data di pubblicazione: 27/02/2012
- Lingua: Italiano
-
-
-
Guerrieri di Roma
- L’integrale
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 7 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Contiene: Guerrieri di Roma vol.1, vol.2, vol.3, vol.4. Tutta la serie Guerrieri di Roma: la storia dei leggendari guerrieri romani, le loro biografie, il valore e i discorsi più emozionanti, dall’origine di Roma alla fine dell’Impero. Per chi ama la storia militare, ma soprattutto per chi ama le biografie dei grandi eroi di Roma antica.
-
-
Generali e imperatori combattenti
- Di OrsoVispo il 10/04/2019
-
Guerrieri di Roma
- L’integrale
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 7 ore e 54 min
- Data di pubblicazione: 16/10/2012
- Lingua: Italiano
-
-
-
Feng Shui
- Di: Guido Fratter
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Feng Shui è una felice sintesi dei più antichi insegnamenti della filosofia e della cultura cinesi. In questo audiolibro verrete a conoscenza dei principi del Feng Shui e dei più antichi insegnamenti cinesi sull'armonia, la spiritualità e il benessere. Feng Shui is a successful synthesis of the most ancient teachings of Chinese philosophy and culture. In this audiobook you will learn the principles of Feng Shui and the most ancient Chinese teachings on harmony, spirituality and wellness.
-
-
Troppa musica.
- Di alessandro palagi il 08/09/2018
-
Feng Shui
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 19 min
- Data di pubblicazione: 12/09/2012
- Lingua: Italiano
-
-
-
Storia filosofica del genere umano
- Dissertazione introduttiva
- Di: Antoine Fabre d'Olivet
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il testo-universo del filosofo visionario Antoine Fabre d'Olivet (1767-1825), la cui vita eclettica e misteriosa è stata interamente spesa nel tentativo di comprendere la complessità del divenire e della molteplicità, in una coerente organizzazione metafisica dove l'uomo non è né frutto casuale di una evoluzione naturalistica né perfetta creatura divina, bensì figura ibrida, assoggettata alle pulsioni degli istinti e aperta alla vertigine vibrante della dimensione spirituale. Intimamente connessa all'evoluzione e al destino dell'universo.
-
-
Una chicca
- Di Utente anonimo il 20/01/2021
-
Storia filosofica del genere umano
- Dissertazione introduttiva
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 58 min
- Data di pubblicazione: 31/01/2012
- Lingua: Italiano
-
-
-
Guerrieri di Roma, vol. 2
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il secondo volume in audiolibro sui più leggendari guerrieri romani, le loro biografie, le grandi battaglie, il valore e i discorsi più emozionanti. Per chi ama la storia militare, ma soprattutto per chi ama le biografie dei grandi eroi di Roma antica. Le biografie del secondo volume: Manlio Torquato, Decio Mure, Curio Dentato, Fabrizio Luscino, Marco Atilio Regolo, Fabio Massimo, Marco Claudio Marcello, Scipione Africano, Catone il Censore, Scipione Emiliano.
-
-
Racconto interessante
- Di OrsoVispo il 10/04/2019
-
Guerrieri di Roma, vol. 2
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 6 min
- Data di pubblicazione: 31/01/2012
- Lingua: Italiano
-
-
-
Guerrieri di Roma, Vol. 1
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo volume in audiolibro sui più leggendari guerrieri romani, le loro biografie, le grandi battaglie, il valore e i discorsi più emozionanti. Per chi ama la storia, ma soprattutto per chi ama i racconti sui grandi eroi di Roma antica. Le biografie del primo volume: Enea, Ascanio, Romolo, Orazi, Orazio Coclite, Lucio Giunio Bruto, Muzio Scevola, Coriolano, Cincinnato, Furio Camillo, Marco Curzio.
-
-
interessante
- Di Samuela il 06/03/2019
-
Guerrieri di Roma, Vol. 1
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 17 min
- Data di pubblicazione: 20/10/2011
- Lingua: Italiano
-
-
-
Simboli sacri degli indiani d'America
- Di: Christopher Dubois
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Attraverso il racconto, popolato di voci e testimonianze dirette, dei più sacri simboli degli indiani d’America, questo audiolibro immerge l'ascoltatore nella meravigliosa vastità della cultura dei nativi americani, e lo rende partecipe dell'impressionante potenza della loro spiritualità naturalistica e delle immagini che popolano, terse e grandiose, il loro – e nostro – mondo divino.
-
Simboli sacri degli indiani d'America
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 5 min
- Data di pubblicazione: 13/12/2010
- Lingua: Italiano
-
-
-
La Campagna di Russia 1941-1942
- La marcia di sangue e ghiaccio
- Di: Francesco Ficarra
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia della campagna militare contro l'Unione Sovietica voluta da Benito Mussolini che si trasformò nella più tragica sconfitta dell'esercito italiano durante la Seconda guerra mondiale. The history of the military campaign against the Soviet Union built by Benito Mussolini, that was transformed into the most tragic defeat of the Italian Army during the Second World War.
-
-
Ottimo
- Di Stefano Raffaelli il 17/03/2018
-
La Campagna di Russia 1941-1942
- La marcia di sangue e ghiaccio
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 34 min
- Data di pubblicazione: 01/05/2013
- Lingua: Italiano
-
-
-
La campagna in Nord Africa 1940-1943
- Di: Francesco Ficarra
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia della campagna militare in Nord Africa voluta da Benito Mussolini che si trasformò in una terribile disfatta delle forze armate italiane durante la Seconda guerra mondiale. Una decisione presa per raggiungere gli allori militari sognati dal Duce e un posto al tavolo di una pace imminente accanto alle potenze che si fronteggiavano nel conflitto. Una campagna che coinvolse tutte le forze dell'Asse, e che si risolse nella fine di un progetto ambizioso e folle partito, tre anni prima, con il celebre discorso in cui Benito Mussolini dichiarò l'entrata in guerra del Paese, iniziando a segnare le sorti del regime e della stessa Italia.
-
-
Ottimo
- Di Raffaele C. il 04/02/2018
-
La campagna in Nord Africa 1940-1943
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 13 min
- Data di pubblicazione: 03/11/2015
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il rapimento Moro: La storia e i misteri
- Di: Carlo Mazzei
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 9 maggio 1978, il corpo di Aldo Moro fu ritrovato in un'automobile Renault 4 rossa a Roma in via Caetani, strada vicina sia a piazza del Gesù (dov'era la sede nazionale della Democrazia Cristiana), sia a via delle Botteghe Oscure (dove era la sede nazionale del Partito Comunista Italiano). Cinque processi, dal 1983 al 1996, non hanno fatto piena luce sul sequestro Moro. Qui cercheremo di descrivere quello che è successo, ciò che è stato scoperto nel corso degli anni, i fatti emersi durante le indagini. Una ricostruzione per quanto possibile oggettiva, basata soprattutto sull'esame delle carte processuali e sulle relazioni delle principali perizie degli esperti.
-
-
Silenzio e rispetto
- Di melania il 30/03/2019
-
Il rapimento Moro: La storia e i misteri
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 42 min
- Data di pubblicazione: 03/11/2015
- Lingua: Italiano
-
-
-
La Repubblica di Salò
- Di: Francesco De Vito
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Repubblica Sociale Italiana, meglio conosciuta come "La Repubblica di Salò", fu la struttura statale che governò l'Italia centrosettentrionale dall'autunno del 1943 al 25 aprile del 1945. La guidò Benito Mussolini, attorniato dai gerarchi più fedeli. Sembra che Mussolini non volesse iniziare la nuova avventura. A convincerlo furono le minacce di Hitler: l'Italia avrebbe invidiato la sorte della Polonia se il Duce non avesse guidato il nuovo stato.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/12/2018
-
La Repubblica di Salò
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 52 min
- Data di pubblicazione: 08/12/2015
- Lingua: Italiano
-
-
-
Viale del tramonto
- Audiofilm. La guida in audio al capolavoro di Billy Wilder
- Di: Piero Di Domenico
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli Audiofilm di Area51 Publishing ti aprono gli archivi dei più grandi capolavori della storia del cinema e ti fanno conoscere la loro storia, i dietro le quinte, il valore critico ed estetico, le scene cult. "Io sono sempre grande, è il cinema che è diventato piccolo". La leggendaria battuta pronunciata dalla grande diva del cinema muto Norma Desmond, interpretata da Gloria Swanson, in Viale del tramonto di Billy Wilder è una dichiarazione spietata che mette a nudo gli aspetti più inquietanti e perversi del mondo dello star system.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/11/2018
-
Viale del tramonto
- Audiofilm. La guida in audio al capolavoro di Billy Wilder
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 16/12/2015
- Lingua: Italiano
-
-
-
Tempi Moderni
- Audiofilm. La guida (non ufficiale) in audio al capolavoro di Charlie Chaplin
- Di: Piero Di Domenico
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli Audiofilm di Area51 Publishing ti aprono gli archivi dei più grandi capolavori della storia del cinema e ti fanno conoscere la loro storia, i dietro le quinte, il valore critico ed estetico, le scene cult. Capolavoro avanguardista e popolare al tempo stesso, moderno e avveniristico quanto il Metropolis di Fritz Lang e L'eterna illusione di Frank Capra, Tempi moderni è uno dei film più famosi di Charlie Chaplin.
-
-
Ottimo
- Di Utente anonimo il 30/11/2020
-
Tempi Moderni
- Audiofilm. La guida (non ufficiale) in audio al capolavoro di Charlie Chaplin
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 38 min
- Data di pubblicazione: 16/12/2015
- Lingua: Italiano
-
-
-
Ritorno al futuro. La guida (non ufficiale) in audio alla sage di Robert Zemeckis
- Audiofilm
- Di: Piero Di Domenico
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una trentina d'anni fa negli Stati Uniti si scopriva che spingendo una DeLorean a 88 miglia orarie, senza dimenticare di azionare il flusso canalizzatore, si poteva coronare un vecchio sogno dell'uomo mai tramontato, quello del viaggio nel tempo. Il 3 luglio 1985 era infatti arrivato nelle sale americane il primo capitolo della saga Back to the Future, una delle trilogie cinematografiche più amate degli ultimi anni.
-
-
Ascolto inutile
- Di Utente anonimo il 12/03/2020
-
Ritorno al futuro. La guida (non ufficiale) in audio alla sage di Robert Zemeckis
- Audiofilm
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 27 min
- Data di pubblicazione: 10/11/2015
- Lingua: Italiano
-