Risultati letto da "Marco Di Giorgio" in Tutte le categorie
-
-
L'Italia fascista e la Germania nazista
- Di: Alexander J. De Grand, M.L. Bassi - traduttore
- Letto da: Marco Di Giorgio
- Durata: 5 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non una storia del fascismo e del nazismo, bensì un bilancio puntuale dei tratti che li apparentarono, e delle singolarità rispettive. Grande attenzione è data anche al parallelo sul governo dell'economia, incluse l'agricoltura, l'autarchia e la mobilitazione economica; al rapporto dei due regimi con la cultura e la società, al rispettivo grado di consenso, infine al modo in cui nazismo e fascismo affrontarono la sfida della guerra. L'autore reca un utile contributo conoscitivo sui caratteri del totalitarismo di destra.
-
L'Italia fascista e la Germania nazista
- Letto da: Marco Di Giorgio
- Durata: 5 ore e 32 min
- Data di pubblicazione: 23/08/2022
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
Prezzo scontato: 6,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Grandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato
- Di: Stefano Ardito
- Letto da: Marco Di Giorgio
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oggi le montagne d'Italia e del mondo - le Dolomiti e il Monte Bianco, l'Everest e il K2, il Kilimanjaro e il Gran Sasso - sono soprattutto spazi di divertimento e avventura. Ma i sentieri, le pareti di roccia e di ghiaccio, le piste da sci e le vette sono solo una parte del quadro. Per millenni, in ogni angolo della terra, le montagne sono state territori di duro lavoro quotidiano, fonte di paura e luoghi eletti a culto, scenario di sfide che hanno messo alla prova le umane possibilità, oltre che teatro di guerra.
-
-
Di palo in frasca
- Di chiara il 12/01/2023
-
Grandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato
- Letto da: Marco Di Giorgio
- Durata: 6 ore e 8 min
- Data di pubblicazione: 24/02/2022
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 7,95 €
Prezzo scontato: 7,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
L'uomo incapace di sorridere
- Di: Giancarlo Villa
- Letto da: Marco Balbi, Alessandro Castellucci, Andrea Salierno, e altri
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, 28 Novembre 1962. E’ una piovosa serata di fine autunno, gelida e cupa. Due giovani avventori del locale "The Star" si stanno godendo gli ultimi minuti di una serata blues. Il chitarrista del gruppo è un tipo strano, cupo, eccentrico. La sua terribile storia è una storia di sopravvivenza estrema contro il male; la Storia di un sopravvissuto al campo di sterminio di Mauthausen. Un'audio fiction ispirata ad eventi realmente accaduti sugli orrori dei nazifascismi in Europa.
-
-
da ascoltare
- Di Diego Beri il 04/01/2023
-
L'uomo incapace di sorridere
- Letto da: Marco Balbi, Alessandro Castellucci, Andrea Salierno, Francesco De Marco, Gianluca Iacono, Giorgio Longoni
- Durata: 1 ora e 9 min
- Data di pubblicazione: 09/02/2022
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 4,95 €
Prezzo scontato: 4,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La via della liberazione dalla sofferenza
- Di: Chögyam Trungpa
- Letto da: Marco Di Giorgio
- Durata: 4 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa esplorazione approfondita delle Quattro nobili verità, fondamento della dottrina buddhista sull'origine della sofferenza e sulla sua cessazione, rivela la raffinatezza e la complessità alla base di questi insegnamenti apparentemente semplici. Chögyam Trungpa ci mostra come unire la "visione", ossia la comprensione intellettuale, degli insegnamenti del Buddha all'applicazione pratica nel quotidiano, così da impedire la sofferenza prima ancora che si presenti.
-
-
insomma
- Di fabrizio il 21/08/2022
-
La via della liberazione dalla sofferenza
- Letto da: Marco Di Giorgio
- Durata: 4 ore e 29 min
- Data di pubblicazione: 04/01/2022
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
Prezzo scontato: 6,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Teatro
- Di: Stefano Benni
- Letto da: Marco Mete, Gio Gio Rapattoni, Jesus Emiliano Coltorti, e altri
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Stefano Benni a teatro. È da una decina d'anni che Benni presta volentieri la sua fantasia alla scena teatrale, scrivendo per amici attori e registi e passando di volta in volta dalla sintesi del monologo alla divagante e ricca tensione drammatica della pièce di ampio respiro.
-
-
Non l'ho finito
- Di Utente anonimo il 12/08/2021
-
Teatro
- Letto da: Marco Mete, Gio Gio Rapattoni, Jesus Emiliano Coltorti, Simone D'andrea, Ilaria Stagni, Giorgio Borghetti
- Durata: 3 ore e 31 min
- Data di pubblicazione: 23/04/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 4,95 €
Prezzo scontato: 4,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Il viaggio in Italia
- Storia di una grande tradizione culturale
- Di: Attilio Brilli
- Letto da: Marco Di Giorgio
- Durata: 19 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audiolibro Brilli racconta la storia e la fenomenologia del viaggio in Italia dalle origini al sorgere del turismo organizzato, attingendo a una messe pressoché infinita di episodi e osservazioni: come nel concreto si svolgeva il viaggio in Italia, quali i luoghi visitati, quali le aspettative e le reazioni dei "turisti". Ne viene una narrazione di grande piacevolezza, intessuta di notizie curiose e anche divertenti, dove l'erudizione si scioglie in uno stile elegante e privo di pedanterie.
-
Il viaggio in Italia
- Storia di una grande tradizione culturale
- Letto da: Marco Di Giorgio
- Durata: 19 ore e 16 min
- Data di pubblicazione: 12/01/2023
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 27,95 €
Prezzo scontato: 27,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Vita di Tina 6
- Di: Silvio Maestranzi
- Letto da: Emanuela Rossi, Giorgio Bonino, Gianni Quillico, e altri
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nata a Udine il 17 agosto 1896 e deceduta a Città del Messico il 5 gennaio 1942, Tina Modotti ha avuto una vita che sembra scritta da un romanziere, fors'anche eccessivamente fantasioso. Partì da Udine a 2 anni a seguito del padre prima per l'Austria poi approdò a San Francisco, premessa ad una vita errabonda tra Parigi, Mosca, Vienna, Madrid fino in Messico dove morì in circostanze misteriose su un taxi. Artista e intellettuale, attrice a Hollywood nel 1920 e fotografa fu tra i primi a capire il valore sociale della fotografia.
-
Vita di Tina 6
- Letto da: Emanuela Rossi, Giorgio Bonino, Gianni Quillico, Adele Pellegatta, Jacopo Sarno, Marco Balbi
- Durata: 13 min
- Data di pubblicazione: 08/09/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Morte ai vecchi
- Di: Franco "Bifo" Berardi, Massimiliano Geraci
- Letto da: Marco Di Giorgio
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'intero corpo insegnante aveva capito benissimo che al di là delle considerazioni di dettaglio l'intera macchina scolastica era bloccata da un fondamentale difetto di comunicazione. Un difetto impossibile da correggere perché riguardava il formato di ricetrasmissione dei sistemi neurali. Torpidi cervelli critici aggrovigliati sui tempi lenti della trasmissione alfabetica non sono compatibili con apparati cognitivi iper-mobili segmentati su configurazioni istantanee e vibratili."
-
-
difficile
- Di Cliente Amazon il 29/02/2020
-
Morte ai vecchi
- Letto da: Marco Di Giorgio
- Durata: 9 ore e 9 min
- Data di pubblicazione: 03/01/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 17,95 €
Prezzo scontato: 17,95 €
Incluso nell'abbonamento -