• Grandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato

  • Di: Stefano Ardito
  • Letto da: Marco Di Giorgio
  • Durata: 6 ore e 8 min
  • 4,5 out of 5 stars (39 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Grandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato copertina

Grandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato

Di: Stefano Ardito
Letto da: Marco Di Giorgio
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Oggi le montagne d'Italia e del mondo - le Dolomiti e il Monte Bianco, l'Everest e il K2, il Kilimanjaro e il Gran Sasso - sono soprattutto spazi di divertimento e avventura. Ma i sentieri, le pareti di roccia e di ghiaccio, le piste da sci e le vette sono solo una parte del quadro. Per millenni, in ogni angolo della terra, le montagne sono state territori di duro lavoro quotidiano, fonte di paura e luoghi eletti a culto, scenario di sfide che hanno messo alla prova le umane possibilità, oltre che teatro di guerra.

Le 101 storie di montagna raccontate in questo libro si muovono tra passato e presente, tra straordinarie cime e prodigiose imprese, esplorando una natura impervia e narrando la vita di popoli diversi. Accanto a Reinhold Messner, Walter Bonatti, Gustav Thoeni e i campioni dell'arrampicata moderna, c'è spazio per Dino Buzzati e per Ernest Hemingway, per papa Celestino V e per Ötzi, la mummia dell'Età del Bronzo ritrovata sul confine tra l'Alto Adige e il Tirolo. E non bisogna dimenticare l'orso, l'aquila, il lupo e naturalmente lo Yeti, perché i veri signori delle alte quote sono loro!

©2019 Newton Compton Editori S.r.l. (P)2022 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Grandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    22
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    25
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di chiara
  • chiara
  • 12/01/2023

Di palo in frasca

Alcuni capitoli troppo tecnici per chi non è un alpinista, altri troppo noiosi per chi è un alpinista.
Dizione deli chi legge molto precisa per i passi in tedesco....non così per alcune parole in italiano....Comici, Alleghe, Brunico, Canederli, Solleder...sono da far accapponare la pelle....Basterebbe così poco....

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di DanSun
  • DanSun
  • 19/11/2022

Anededdoti

É vero !Storie mai sentite sulla montagna, molto interessante, diversi aneddoti e curiosità che non conoscevo.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 15/11/2022

Storie mai raccontate

Questo libro contiene una raccolta di storie di montagna da tutto il mondo, quelle più conosciute ma anche le curiosità che sono note solo ai ricercatori. Può essere anche tipo guida per i nostri viaggi. Racconti sono molto interessanti, il linguaggio è scorrevole. Raccomando a tutti gli appassionati di montagna e non solo 😊