Risultati di "Roberta Vitali" in Tutte le categorie
-
-
Sentirsi in colpa
- Di: Paola Di Blasio, Roberta Vitali
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pur essendo un'emozione dolorosa, il senso di colpa è fondamentale nell'apprendimento delle regole sociali e nell'acquisizione del senso di responsabilità. Ci si sente in colpa perché si capisce che il disagio e la sofferenza altrui dipendono dal nostro comportamento e, quindi, si prova il bisogno di riparare. In questo modo, la colpa ha una funzione adattiva e costruttiva nelle relazioni sociali.
-
-
Esaustivo
- Di Tiziana il 15/12/2020
-
Sentirsi in colpa
- Letto da: Betta Cucci
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 4 ore e 31 min
- Data di pubblicazione: 15/07/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
Prezzo scontato: 6,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Grandi opere. Ripresa o deregulation?
- Rep digest 187
- Di: Giovanna Vitale, Francesco Bei, Roberto Petrini, e altri
- Letto da: Matteo De Martino, Elena Fiorenza, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Grandi opere: ripresa o deregulation? Semplificazioni verso il sì al decreto. L'ultimo nodo è l'abuso d'ufficio, di Giovanna Vitale; Lo scatto che ancora manca, di Francesco Bei; Poche gare e commissari, per gli appalti scatta la deregulation, di Roberto Petrini; Gli appalti senza gara, l'allergia alla concorrenza, di Sergio Rizzo; Grandi opere per 200 miliardi, ma il decreto non c'è ancora, di Giovanna Vitale; Dalle grandi opere dieci punti di Pil. Ma gli economisti sono scettici, di Roberto Petrini.
-
Grandi opere. Ripresa o deregulation?
- Rep digest 187
- Letto da: Matteo De Martino, Elena Fiorenza, Luca Ghillino, Federica Marino
- Serie: Rep digest 151-200, Titolo 187
- Durata: 28 min
- Data di pubblicazione: 14/07/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Inps, lo stipendio di tridico raddoppia
- Rep Digest 211
- Di: Valentina Conte, Giovanna Vitale, Roberto Perotti, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Daria Esposito, Luca Breda, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inps, lo stipendio di tridico raddoppia: Allarme welfare, il Pil sottozero taglierà le pensioni dei giovani, di Valentina Conte; Tridico si alza la paga con effetto retroattivo. È polemica all'Inps, di Giovanna Vitale; Inps, i compensi dei vertici finanziati grazie ai tagli sulle cartelle ai pensionati, di Roberto Perotti; Inps, l'aumento di stipendio di Tridico avviato dal governo M5s-Lega, di Valentina Conte e Giovanna Vitale; Chi è coinvolto dal caso Tridico, di Stefano Folli; Anatomia di un aumento, di Sergio Rizzo.
-
Inps, lo stipendio di tridico raddoppia
- Rep Digest 211
- Letto da: Stefano Starna, Daria Esposito, Luca Breda, Elena Fiorenza, Federica Marino, Sergio Rizzo
- Serie: Rep digest 201-250, Titolo 211
- Durata: 32 min
- Data di pubblicazione: 09/10/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -