Risultati di "Alessandra Castellazzi-traduttore" in Tutte le categorie
-
-
Atlante dei paesi che non esistono più
- Di: Gideon Defoe, Alessandra Castellazzi - traduttore
- Letto da: Roberto Marinelli
- Durata: 3 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono nazioni scomparse per ragioni politiche, come la Jugoslavia o la Repubblica Democratica Tedesca. Ma la Storia è anche ricca di paesi dissoltisi per eventi bizzarri, imprevedibili, tragici e, spesso, ridicoli: proprio quelli che Gideon Defoe presenta in questo “Atlante dei paesi che non esistono più”, di confini ormai sfumati, di antiche ambizioni e di pessime idee (per esempio, insultare gli ambasciatori di Gengis Khan e pensare di farla franca insieme al proprio piccolo regno).
-
-
Idea carina... sviluppo mediocre
- Di Utente anonimo il 08/01/2024
-
Atlante dei paesi che non esistono più
- Letto da: Roberto Marinelli
- Durata: 3 ore e 54 min
- Data di pubblicazione: 14/12/2022
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 4,95 €
-
-
-
Everybody
- Un libro sui corpi e sulla libertà
- Di: Olivia Laing, Alessandra Castellazzi - traduttore
- Letto da: Dalila Cozzolino
- Durata: 9 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto è corpo, il corpo è tutto. Il corpo ci rende potenti e vitali, ci umilia e ci offende. Il corpo è una vittima. Il corpo è un oppressore. Il corpo è violato, straziato, ucciso. Il corpo è arma di protesta, strumento di piacere. Il corpo nasce, soffre, gode, muore. Il corpo è vulnerabile; ma la vulnerabilità del corpo è una forza di liberazione. Olivia Laing ha capito di essere corpo innumerevoli volte nel corso della sua vita: ogni volta che è scesa in piazza a manifestare, in ogni rapporto sessuale, ogni volta che ha temuto per la sua incolumità.
-
-
Forte e ispiratore!
- Di simona vaccari il 24/03/2025
-
Everybody
- Un libro sui corpi e sulla libertà
- Letto da: Dalila Cozzolino
- Durata: 9 ore e 42 min
- Data di pubblicazione: 30/04/2023
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 17,95 €
-
-
-
Un filo di violenza
- Una storia di verità, invenzione e assassinio
- Di: Mark O'Connell, Alessandra Castellazzi - traduttore
- Letto da: Gianni Bersanetti
- Durata: 7 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dublino, 1982. C’è un bambino che fissa la finestra del palazzo davanti a quello dei suoi nonni: osserva un uomo che viene portato via in manette dalla Garda, senza dire nulla. Quell’uomo si chiama Malcolm Macarthur, un raffinato frequentatore della società intellettuale cittadina, amante dei papillon in seta, delle giacche in lino e delle buone letture. Macarthur è però soprattutto il responsabile di un duplice omicidio, la cui violenza e insensatezza hanno riempito le pagine dei giornali per mesi, trasformandolo nel ricercato più famoso d’Irlanda.
-
-
Scritto bene, ma
- Di Roberta il 13/12/2024
-
Un filo di violenza
- Una storia di verità, invenzione e assassinio
- Letto da: Gianni Bersanetti
- Durata: 7 ore e 30 min
- Data di pubblicazione: 16/09/2024
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 7,95 €
-
-
-
Vite di nove ipocondriaci eccellenti
- Di: Brian Dillon, Alessandra Castellazzi - Traduttore
- Letto da: Alessandro Fattori
- Durata: 11 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La paura di essere malati, l’irrazionale aspirazione di avere un corpo perfettamente sano e funzionante: insomma, l’ipocondria, malattia antica e strisciante di cui in qualche modo soffriamo tutti. Come Olivia Laing in Città sola, Brian Dillon racconta un tratto fondamentale del nostro essere umani attraverso gli artisti e le loro creazioni, descrivendo l’emarginazione provocata dall’ipocondria con i ritratti di nove scrittori, musicisti, scienziati che ne hanno sofferto.
-
Vite di nove ipocondriaci eccellenti
- Letto da: Alessandro Fattori
- Durata: 11 ore e 26 min
- Data di pubblicazione: 23/04/2024
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 19,95 €
-
-
-
Sulla libertà
- Un canto d'amore e di rinuncia
- Di: Maggie Nelson, Alessandra Castellazzi - traduttore
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Libertà è fare quel che si vuole. Libertà è non calpestare la libertà altrui. Libertà è non avere leggi. Libertà è piegarsi come un giunco ai casi della vita. Libertà è scegliere. Libertà è rinunciare. Qual è il confine tra me e te? Tra me e noi? Dove finisce l’amore per se stessi e inizia l'amore per l’altro? È il 1994. Maggie Nelson è nel pieno di un vortice di alcolismo; seduta con una sigaretta in bocca e una bottiglia di Jim Beam in mano su una scala antincendio dell’Upper East Side, si chiede quale sia il rapporto tra libertà e dipendenza da sostanze.
-
Sulla libertà
- Un canto d'amore e di rinuncia
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 11 ore e 10 min
- Data di pubblicazione: 18/02/2023
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 19,95 €
-