Titoli in Storico
-
-
Il diavolo in primavera
- The Ravenels 3
- Di: Lisa Kleypas
- Letto da: Tina Venturi
- Durata: 11 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, 1876. A differenza di tutte le debuttanti londinesi, la bellissima Lady Pandora Ravenel non sogna di frequentare balli e trovarsi un marito. Preferisce di gran lunga dedicarsi ai suoi affari. Ma la sua strada si incrocia con quella di Gabriel, Lord St. Vincent, impenitente libertino, altrettanto determinato a non essere ingabbiato in un matrimonio. E per entrambi sarà la scoperta di un brivido fino allora sconosciuto.
-
Il diavolo in primavera
- The Ravenels 3
- Letto da: Tina Venturi
- Serie: The Ravanels, Titolo 3
- Durata: 11 ore e 19 min
- Data di pubblicazione: 20/01/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
Emily
- Di: Antonella Barbieri
- Letto da: Giulia Segreti, Marco Cognigni
- Durata: 1 ora e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bath, 1880. Emily è una giovane donna senza passato. Cresciuta in un convento, ha un solo grande sogno: ritrovare la famiglia perduta. Decide, quindi, di partire per Bristol, seguendo le traccia di un misterioso braccialetto, dono della sua mamma. Lì, incrocerà il cammino di Lord Henry. L'attrazione tra i due è evidente, ma un'orfana può aspirare all'amore di un aristocratico? Tra sontuosi ricevimenti, passeggiate per le campagne inglesi e battiti del cuore, torna Antonella Barbieri con una storia che narra di emozioni, segreti e coraggio.
-
-
Ambientazione storica per un romanzo leggero
- Di Utente anonimo il 22/01/2021
-
Emily
- Letto da: Giulia Segreti, Marco Cognigni
- Durata: 1 ora e 58 min
- Data di pubblicazione: 11/01/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
Stoner
- Di: John Williams
- Letto da: Sergio Rubini
- Durata: 9 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Stoner" - pubblicato per la prima volta nel 1965 - è stato per parecchio tempo uno dei grandi romanzi dimenticati della letteratura americana. John Williams racconta la vita di un uomo, Stoner appunto, che, nato in una famiglia di contadini poveri, finisce per scoprire dentro di sé una passione struggente per la letteratura e diventa professore. È la storia di un uomo che conduce una vita semplice al limite della frugalità. Una vita che lascia poche tracce.
-
-
l'ho riascoltato
- Di Val il 30/11/2020
-
Stoner
- Letto da: Sergio Rubini
- Durata: 9 ore e 17 min
- Data di pubblicazione: 18/11/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
La spia
- Di: Danielle Steel
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 9 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cresciuta fra i privilegi nella dimora di famiglia, in un idillico Hampshire, la bionda e bellissima Alexandra Wickham sembra destinata a una vita di agi. Ma nel 1939 l'Europa va a fuoco e anche la Gran Bretagna entra in guerra. Alexandra si trasferisce a Londra per offrirsi come ausiliaria, ma la sua conoscenza delle lingue la rende perfetta per servire la patria in altro modo. Arruolata dal mitico SOE, Special Operations Executive, impara l'arte dello spionaggio.
-
-
Non mi è piaciuto
- Di Rebu il 09/10/2020
-
La spia
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 9 ore e 4 min
- Data di pubblicazione: 30/09/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le lettere d'amore di Esther Durrant
- Di: Kayte Nunn
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 10 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Isole Scilly, 1951. Esther Durrant, una giovane madre, viene internata per volere del marito. La struttura, situata nelle remote isole a sud della Cornovaglia, rischia di trasformarsi per lei in una prigione. Ma grazie alla gentilezza del dotto Richard Creswell, uno psichiatra con idee all'avanguardia, quel luogo sembra trasformarsi in un rifugio per Esther. 2018. La scienziata marina Rachel Parker si imbarca per un progetto di ricerca nei mari inglesi, quando un violento temporale la costringe trovare riparo su un'isola.
-
-
Lettrice bravissima
- Di Rebu il 04/10/2020
-
Le lettere d'amore di Esther Durrant
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 10 ore e 54 min
- Data di pubblicazione: 19/09/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Tra due anime
- Di: Delly
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Delly è uno pseudonimo adottato dai fratelli Jeanne-Marie e Frédéric Petitjean de la Rosière che (lei scrivendo, lui in qualità di editor e agente) si dedicarono alla scrittura di "romanzi rosa" di cui i loro romanzi sono considerati il prototipo. Si ispirano a molti sogni femminili: un uomo belissimo, intelligentissimo e ricchissimo, che indossa una maschera di scetticismo, finisce per innamorarsi suo malgrado di una donna poverissima, virtuosissima, intelligentissima, e anche ovviamente bella di quella bellezza d'anima intoccabile dallo stato e dall'età.
-
-
Sorpresa!
- Di Morgana Dolce il 17/01/2021
-
Tra due anime
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 57 min
- Data di pubblicazione: 26/03/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Via col vento 2
- Di: Margaret Mitchell
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Margaret Mitchell, Premio Pulitzer nel 1937, un capolavoro immortale della letteratura statunitense. Ascolta la famosa epopea di Rossella O'Hara in una nuova e moderna traduzione, per la prima volta in audio e in italiano. "Via col vento" è un capolavoro senza tempo, un esempio lampante dell'altissima capacità creativa e narrativa di Margaret Mitchell, uno spaccato di storia di una nazione ancora in via di sviluppo, un estratto pungente e dettagliato di una società isolata e retrograda, una lunga e sofferta storia d'amore.
-
-
Incompleta la storia
- Di Angela il 16/06/2020
-
Via col vento 2
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Serie: Via col vento, Titolo 2
- Durata: 6 ore e 13 min
- Data di pubblicazione: 26/03/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Vecchi amici e nuovi amori
- Di: Sybil Brinton
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sottotitolo di questo romanzo lo descrive come "Un seguito immaginario ai romanzi di Jane Austen". In effetti Sybil Brinton, nata più di mezzo secolo dopo la morte della Austen, e autrice di solo questo romanzo, realizza il desiderio di molti appassionati lettori della Austen e dà vita a molti suoi personaggi, facendoli incontrare a Bath, a Londra, e nelle varie residenze di campagna così affascinanti dei romanzi della famosa scrittrice inglese.
-
-
splendido
- Di Carlo il 05/05/2020
-
Vecchi amici e nuovi amori
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 49 min
- Data di pubblicazione: 03/03/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le donne di troppo
- Di: George Gissing
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 16 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, fine Ottocento. Un gruppo di donne cerca di organizzarsi per ottenere dignità e indipendenza economica nella capitale vittoriana. Non sono rivoluzionarie, non lottano ancora per il suffragio: ma vogliono poter lavorare per arrivare a sposarsi, in caso, per amore e non per bisogno.
-
-
Un'occasione sprecata
- Di Micol S. il 22/11/2020
-
Le donne di troppo
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 16 ore e 56 min
- Data di pubblicazione: 05/03/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il 6 di Oxford Street
- Di: Deborah Begali
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 15 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inghilterra 1817. Lucas Benedict e Georgiana Eagle, finalmente marito e moglie, si godono la luna di miele nel Mediterraneo a bordo della Thalia. Non tutto, però, procede secondo i piani. Nonostante i numerosi scali e le distrazioni offerte dal viaggio, Georgiana non riesce a non pensare alla sua famiglia: la mancanza di notizie dall'Inghilterra le fa sospettare che qualcosa di terribile sia accaduto ai suoi cari. Come se non bastasse, anche Lucas si comporta in modo anomalo, alternando nei confronti della moglie inspiegabili fasi di ostilità a momenti di inarrestabile passione.
-
-
BELLISSIMO
- Di stefy il 07/11/2019
-
Il 6 di Oxford Street
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 15 ore e 16 min
- Data di pubblicazione: 19/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
La cospirazione dell'inquisitore
- Di: Giulia Abbate
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 15 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'alba del XIV secolo, in un feudo isolato tra i boschi della marca papale (le attuali Marche), la vita della giovane vedova Elisa è sull'orlo del baratro. La sua più cara amica è stata arrestata con l'accusa di stregoneria, e l'infamia rischia di coinvolgere anche lei. Sopravvissuta a un'infanzia luttuosa, vedova dell'antico signore del feudo, madre di una figlia nata già orfana, secondo alcuni Elisa dovrebbe lasciare il mondo per entrare in convento. Invece lei resiste, per sua figlia Matilde e anche per sé stessa, con la speranza battagliera in un futuro migliore.
-
-
Romantico... ma non troppo!
- Di Martina P. il 23/10/2020
-
La cospirazione dell'inquisitore
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 15 ore e 43 min
- Data di pubblicazione: 11/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'amante del Doge
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Gabriella Samele
- Durata: 8 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1755. Il carnevale veneziano è all'apice dell'ebbrezza e della festa. Caterina Dolfin, nonostante il divieto materno, partecipa a una festa in casa del console inglese, per dimenticare per qualche ora i dispiaceri che l'assillano: la recente morte del padre, che l'ha educata all'amore per l'arte e allo studio della filosofia, la povertà e le nozze imminenti con un uomo che detesta.
-
-
Libro bello, montaggio non buono
- Di Marco Ziliotto il 18/12/2019
-
L'amante del Doge
- Letto da: Gabriella Samele
- Durata: 8 ore e 16 min
- Data di pubblicazione: 28/09/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Andreas & Zoya
- Il fiore di pietra
- Di: Francesca Cani
- Letto da: Giuliana Atepi
- Durata: 9 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anno Domini 1112. Zoya è convinta che non troverà mai l'amore a causa delle cicatrici che le attraversano il viso come graffi di una fiera. La sua vita è cambiata undici anni prima, quando era ancora una ragazzina innamorata, ma ora è una donna e sa cosa desidera: ricominciare a vivere in un luogo lontano dal passato. Per questo parte per la rocca di Rostock, dove spera di liberarsi dei pensieri che le avvolgono la mente e il cuore...
-
-
Andrea &Zoya
- Di nicolexj6 il 20/04/2020
-
Andreas & Zoya
- Il fiore di pietra
- Letto da: Giuliana Atepi
- Durata: 9 ore e 59 min
- Data di pubblicazione: 20/07/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Georgiana
- Di: Deborah Begali
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 12 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inghilterra, 1815. Georgiana Eagle è una donna intelligente e arguta che non ha ancora trovato l'amore della sua vita e che, sotto lo pseudonimo C.C. Eliot, si diletta a scrivere articoli pungenti contro le svenevoli convenzioni della nobiltà per il Wollenbridge Journal. Lucas Benedict è un capitano della marina di Sua maestà, appena rientrato in patria dopo aver combattuto le guerre napoleoniche.
-
-
Romanzo bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/08/2019
-
Georgiana
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 12 ore e 28 min
- Data di pubblicazione: 13/07/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il ragazzo ombra
- Diario vittoriano 1
- Di: Laura Costantini
- Letto da: Laura Costantini
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Robert Stuart Moncliff è un romanziere e un ritrattista affermato. Nell'autunno del 1901 chiuso nel castello di famiglia, su una scogliera scozzese, rilegge il diario degli ultimi vent'anni. Un'assenza pesa su di lui: la persona più importante della sua vita. Un tredicenne dagli incredibili occhi d'oro apparso come un'ombra, sotto la luna piena nell'aprile del 1881. Nella lettura Robert rivive la gioia passata, unica cura per superare il giudizio della società vittoriana che ora lo condanna. "Il ragazzo ombra" è il primo episodio della serie "Diario vittoriano".
-
-
Bello e appassionante
- Di Loris il 30/08/2020
-
Il ragazzo ombra
- Diario vittoriano 1
- Letto da: Laura Costantini
- Durata: 5 ore e 46 min
- Data di pubblicazione: 23/07/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
La signora della tentazione
- Warrior 1
- Di: Lara Adrian
- Letto da: Jessica Bologna
- Durata: 9 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lei è stata promessa a un altro... A un passo dall'altare, l'ereditiera Isabel de Lamere viene portata via senza sapere che l'artefice del rapimento altri non è che il mitico eroe della sua infanzia: Griffin, il Leone Bianco. Isabel si sente perduta ma al tempo stesso non può negare che Griffin popoli ancora i suoi sogni, risvegliando la passione nel suo cuore indifferente. Lui non è mai stato un eroe per nessuno. È un uomo solitario, dal carattere forte e determinato.
-
-
bel romanzo d'amore
- Di Saskia Marchetti il 30/07/2019
-
La signora della tentazione
- Warrior 1
- Letto da: Jessica Bologna
- Serie: Warrior, Titolo 1
- Durata: 9 ore e 24 min
- Data di pubblicazione: 04/05/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
La signora delle camelie
- Di: Alexandre Dumas (figlio)
- Letto da: Alberto Ricci Hoiss
- Durata: 7 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"È da una galoppata in senso stretto che ha origine la fortuna della 'Signora delle camelie' e, successivamente, della 'Traviata' di Giuseppe Verdi. Un giorno di settembre del 1844, infatti, di ritorno da una passeggiata a cavallo Alexandre Dumas figlio si recò al teatro parigino dei Variétés, frequentato soprattutto da 'un'aristocrazia della galanteria' composta perlopiù da giovani mantenute e dai loro ricchi protettori. In quel variegato ambiente, quella sera, Dumas figlio incontrò la donna che avrebbe segnato la sua vita e la sua fortuna di romanziere.
-
-
Quando l'amore era un sentimento
- Di DC il 06/07/2019
-
La signora delle camelie
- Letto da: Alberto Ricci Hoiss
- Durata: 7 ore e 26 min
- Data di pubblicazione: 26/04/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Nostalgia
- Di: Ermanno Rea
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 9 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Felice Lasco torna a Napoli, nel rione Sanità, dopo quarantacinque anni trascorsi fra Medio Oriente e Africa. La madre sta morendo e lui la accudisce fino all'ultimo con tardiva ma amorosa pazienza. Poi, invece di tornare al Cairo dove lo aspetta l'amata compagna, Felice sembra obbedire al richiamo delle radici e di un destino, e rimane. Rimane perché in attesa dell'incontro fatale con Oreste, noto ormai come delinquente incallito.
-
-
1 CONFERMA
- Di Adri il 02/08/2020
-
Nostalgia
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 9 ore e 40 min
- Data di pubblicazione: 21/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le relazioni pericolose
- Di: Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos
- Letto da: Liliana Bottone, Riccardo Ricobello
- Durata: 14 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Considerato il più grande romanzo epistolare della letteratura francese, "Le relazioni pericolose" (1782) è ambientato nella Parigi del Settecento, dove la Marchesa de Merteuil, falsa e devota, abbandonata dall'amante, Gercourt, decide di vendicarsi disonorandolo. A questo scopo conquista la complicità del Visconte di Valmont, suo ex amante e noto seduttore senza scrupoli. Valmont accetta la sfida e decide di sedurre la giovane Cécile, promessa sposa di Gercourt.
-
-
Maestoso
- Di Libros_libri_books il 23/03/2019
-
Le relazioni pericolose
- Letto da: Liliana Bottone, Riccardo Ricobello
- Durata: 14 ore e 13 min
- Data di pubblicazione: 08/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Barnaby Rudge
- Un racconto delle sommosse del 1780
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 26 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per quanto questo sia un romanzo storico, un narratore come Dickens non permetterà mai che la ricostruzione storica, per quanto dettagliata e accurata, prenda il sopravvento sulle vicende dei suoi personaggi. La grande novità letteraria di questo romanzo è proprio il personaggio il cui nome dà il titolo al libro: un giovane che a quei tempi veniva definito un "idiota", e che ora verrebbe descritto come un diversamente abile, in particolare in grado di vedere gli spiriti e le cose invisibili agli altri.
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/02/2020
-
Barnaby Rudge
- Un racconto delle sommosse del 1780
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 26 ore e 5 min
- Data di pubblicazione: 31/03/2019
- Lingua: Italiano
-