Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Pianeta Kubrick: la rinormalizzazione copertina

Pianeta Kubrick: la rinormalizzazione

Di: Roberto Mercadini, Davide De Biasio
Letto da: Roberto Mercadini, Davide De Biasio
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

  • Riassunto

  • Per quanto straordinarie, le nostre teorie devono essere usate con la massima attenzione. Specialmente se si tratta di teorie quantistiche dei campi! Non è certo ragionevole aspettarsi, ad esempio, che lo stesso identico modello funzioni a tutte le scale di lunghezza. La pena, per chi non ne tiene conto e non applica le tecniche della rinormalizzazione, è quella di trovarsi alla deriva in un mare di infiniti. Proprio come il solitario regista che vive sulla luna del pianeta Kubrick.
    ©2022 Audible Studios (P)2022 Audible Studios
    Mostra di più Mostra meno

Sintesi dell'editore

Per quanto straordinarie, le nostre teorie devono essere usate con la massima attenzione. Specialmente se si tratta di teorie quantistiche dei campi! Non è certo ragionevole aspettarsi, ad esempio, che lo stesso identico modello funzioni a tutte le scale di lunghezza. La pena, per chi non ne tiene conto e non applica le tecniche della rinormalizzazione, è quella di trovarsi alla deriva in un mare di infiniti. Proprio come il solitario regista che vive sulla luna del pianeta Kubrick.
©2022 Audible Studios (P)2022 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Pianeta Kubrick: la rinormalizzazione

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.