-
Regole facili, genitori felici (e figli anche)
- Il sistema vincente per insegnare a tuo figlio a rispettare le regole e smettere di fare capricci
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 3 ore e 36 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 5,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Invece di dire… Prova a dire
- Le parole per educare i bambini con amorevole fermezza
- Di: Alli Beltrame, Laura Mazzarelli
- Letto da: Laura Mazzarelli
- Durata: 1 ora e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante volte hai sgridato in malo modo i tuoi figli per poi rimpiangere subito dopo di averlo fatto? Quante volte non hai detto la frase giusta al momento giusto per tranquillizzarli? Quante volte, insomma, non sei stato all'altezza del genitore che pensi di poter essere? Per rispondere a queste domande ora c'è un libro scritto con la sensibilità di una mamma, Alli Beltrame, e l'esperienza di un'insegnante, Laura Mazzarelli.
-
-
Ottima esperienza
- Di Halotriquite il 11/01/2023
-
Perché fai così?
- Capire i tuoi bambini e i loro comportamenti apparentemente illogici
- Di: Alli Beltrame
- Letto da: Alli Beltrame
- Durata: 3 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante volte vi siete chiesti perché i vostri figli dicono sempre di no? Quante volte li avete sgridati perché non vi ascoltano o perché dicono le parolacce? Quante volte, insomma, avete domandato ai vostri figli: perché fai così? Per rispondere a queste domande c'è il nuovo audiolibro di Alli Beltrame. Abbinando la sua sensibilità di mamma e counselor all'esperienza di Daniela Bruni, terapista neuropsicomotoria specializzata nello sviluppo infantile, Alli Beltrame fornisce un audiolibro pieno di informazioni sullo sviluppo neurologico dei vostri figli.
-
-
Veramente illuminante
- Di deeperik il 27/05/2023
-
Educare senza urlare
- Di: Laura Morelli
- Letto da: Cinzia Corallini
- Durata: 5 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa fai quando tuo figlio fa perennemente capricci, urla nel seggiolino dell'auto, aggredisce un altro bambino o si rifiuta di mangiare? Quante volte sei arrivata a fine giornata esausta e senza voce perché tuo figlio non ti ascolta? Desideri che i tuoi figli crescano sicuri, intraprendenti e con una buona dose di Autostima? Molti studi rivelano che urlare, minacciare e mettere in punizione, aumentino del più del 90% gli stati depressivi/aggressivi dei bambini.
-
-
Il peggio di tutto il peggio possibile
- Di Cliente Amazon il 21/02/2023
-
Le parole per crescere tuo figlio
- Di: Alessio Roberti
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le parole di un genitore sono i mattoni attraverso cui un figlio costruisce le basi della propria crescita. Per gli effetti che possono ottenere, è davvero importante maneggiarle con cura. Ogni parola che scegli di usare con tuo figlio, oltre a trasmettere informazioni, è un potente veicolo di emozioni, in grado di motivare o spegnere, rassicurare o ferire, aiutare o limitare. Per rendertene conto ti basterà pensare alle parole con cui i tuoi genitori o altri adulti hanno accompagnato la tua crescita.
-
-
Utilissimo!
- Di Utente anonimo il 29/08/2019
-
Urlare non serve a nulla
- Di: Daniele Novara
- Letto da: Dario Maria Dossena
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è mai stato facile farsi ascoltare dai figli, e lo stress e la mancanza di tempo delle nostre vite acuiscono il problema. Molti genitori si trovano quindi ad alzare sovente la voce, non solo perché troppo aggressivi e impositivi, ma molto spesso per la ragione contraria: il tentativo impossibile di mettersi sullo stesso piano dei figli, tentativo che mostra sempre la propria inefficacia e di conseguenza genera altro stress, frustrazione e, infine, urla.
-
-
Purtroppo poco utile
- Di Laura il 17/08/2020
-
Il cervello del bambino spiegato ai genitori
- Di: Alvaro Bilbao
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"È molto importante approfittare dei primi anni di vita di un figlio per stargli vicino e aiutarlo a sviluppare capacità cognitive ed emotive. Non si tratta di sottoporlo a complessi programmi di stimolazione precoce né di iscriverlo al miglior asilo del circondario. Ogni gioco, ogni pianto, ogni passeggiata e ogni biberon rappresenta un'occasione per educare e potenziare il suo sviluppo cerebrale." In questo libro il neuropsicologo Álvaro Bilbao affronta i temi principali del percorso educativo illustrando i meccanismi di funzionamento del cervello.
-
-
BELLO e UTILE
- Di Utente anonimo il 03/11/2021
-
Invece di dire… Prova a dire
- Le parole per educare i bambini con amorevole fermezza
- Di: Alli Beltrame, Laura Mazzarelli
- Letto da: Laura Mazzarelli
- Durata: 1 ora e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante volte hai sgridato in malo modo i tuoi figli per poi rimpiangere subito dopo di averlo fatto? Quante volte non hai detto la frase giusta al momento giusto per tranquillizzarli? Quante volte, insomma, non sei stato all'altezza del genitore che pensi di poter essere? Per rispondere a queste domande ora c'è un libro scritto con la sensibilità di una mamma, Alli Beltrame, e l'esperienza di un'insegnante, Laura Mazzarelli.
-
-
Ottima esperienza
- Di Halotriquite il 11/01/2023
-
Perché fai così?
- Capire i tuoi bambini e i loro comportamenti apparentemente illogici
- Di: Alli Beltrame
- Letto da: Alli Beltrame
- Durata: 3 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante volte vi siete chiesti perché i vostri figli dicono sempre di no? Quante volte li avete sgridati perché non vi ascoltano o perché dicono le parolacce? Quante volte, insomma, avete domandato ai vostri figli: perché fai così? Per rispondere a queste domande c'è il nuovo audiolibro di Alli Beltrame. Abbinando la sua sensibilità di mamma e counselor all'esperienza di Daniela Bruni, terapista neuropsicomotoria specializzata nello sviluppo infantile, Alli Beltrame fornisce un audiolibro pieno di informazioni sullo sviluppo neurologico dei vostri figli.
-
-
Veramente illuminante
- Di deeperik il 27/05/2023
-
Educare senza urlare
- Di: Laura Morelli
- Letto da: Cinzia Corallini
- Durata: 5 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa fai quando tuo figlio fa perennemente capricci, urla nel seggiolino dell'auto, aggredisce un altro bambino o si rifiuta di mangiare? Quante volte sei arrivata a fine giornata esausta e senza voce perché tuo figlio non ti ascolta? Desideri che i tuoi figli crescano sicuri, intraprendenti e con una buona dose di Autostima? Molti studi rivelano che urlare, minacciare e mettere in punizione, aumentino del più del 90% gli stati depressivi/aggressivi dei bambini.
-
-
Il peggio di tutto il peggio possibile
- Di Cliente Amazon il 21/02/2023
-
Le parole per crescere tuo figlio
- Di: Alessio Roberti
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le parole di un genitore sono i mattoni attraverso cui un figlio costruisce le basi della propria crescita. Per gli effetti che possono ottenere, è davvero importante maneggiarle con cura. Ogni parola che scegli di usare con tuo figlio, oltre a trasmettere informazioni, è un potente veicolo di emozioni, in grado di motivare o spegnere, rassicurare o ferire, aiutare o limitare. Per rendertene conto ti basterà pensare alle parole con cui i tuoi genitori o altri adulti hanno accompagnato la tua crescita.
-
-
Utilissimo!
- Di Utente anonimo il 29/08/2019
-
Urlare non serve a nulla
- Di: Daniele Novara
- Letto da: Dario Maria Dossena
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è mai stato facile farsi ascoltare dai figli, e lo stress e la mancanza di tempo delle nostre vite acuiscono il problema. Molti genitori si trovano quindi ad alzare sovente la voce, non solo perché troppo aggressivi e impositivi, ma molto spesso per la ragione contraria: il tentativo impossibile di mettersi sullo stesso piano dei figli, tentativo che mostra sempre la propria inefficacia e di conseguenza genera altro stress, frustrazione e, infine, urla.
-
-
Purtroppo poco utile
- Di Laura il 17/08/2020
-
Il cervello del bambino spiegato ai genitori
- Di: Alvaro Bilbao
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"È molto importante approfittare dei primi anni di vita di un figlio per stargli vicino e aiutarlo a sviluppare capacità cognitive ed emotive. Non si tratta di sottoporlo a complessi programmi di stimolazione precoce né di iscriverlo al miglior asilo del circondario. Ogni gioco, ogni pianto, ogni passeggiata e ogni biberon rappresenta un'occasione per educare e potenziare il suo sviluppo cerebrale." In questo libro il neuropsicologo Álvaro Bilbao affronta i temi principali del percorso educativo illustrando i meccanismi di funzionamento del cervello.
-
-
BELLO e UTILE
- Di Utente anonimo il 03/11/2021
-
Non è colpa dei bambini
- Di: Daniele Novara
- Letto da: Dario Maria Dossena
- Durata: 5 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli ultimi quindici anni gli adulti che hanno avuto a che fare con il mondo dell'infanzia, insegnanti o genitori, hanno dovuto confrontarsi in modo graduale ma inesorabile con una crescente terminologia medico-psichiatrica: disturbi dell'attenzione, autismo, dislessia, discalculia... Le certificazioni sono aumentate in maniera esponenziale e molti bambini - che un tempo sarebbero stati indicati come turbolenti, indisciplinati, in difficoltà - oggi hanno una diagnosi precisa.
-
-
A dir poco imbarazzante
- Di Cliente il 12/12/2022
-
Smettila di Reprimere tuo Figlio
- Come la semplice formula di Madre Natura garantisce la crescita felice del tuo bambino da 0 a 21 anni
- Di: Roberta Cavallo
- Letto da: Germana Pasquero
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le leggi della natura contenute in questo audiolibro sonotutto ciò di cui hai bisogno per crescere tuo figlio felice e in salute!Ascoltalo e anche tu scoprirai: La mappa per la crescita felice che ti guiderà ogni giorno a fare sempre le scelte giuste nella crescita di tuo figlio da 0 a 21 anni; Il libretto delle istruzioni per comprendere i bambini e gli adolescenti attraverso 5 fattori che influenzano tutte le aree della vita.
-
-
mi ha aperto un mondo del tutto nuovo
- Di Juan carlos il 28/04/2023
-
Il metodo danese per crescere bambini felici
- Ed essere genitori sereni
- Di: Jessica Alexander, Iben Sandhal
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da oltre 40 anni la Danimarca domina il World Happiness Report, la classifica dei Paesi più felici stilata ogni anno dalle Nazioni Unite. Tanto da diventare oggetto di studi sociologici: sono in molti ad analizzare lo stile di vita dei suoi abitanti che, al di là di questioni strettamente legate all'efficienza dei servizi e al tasso di ricchezza del Paese, è quello ritenuto il più vicino all'optimum.
-
-
eccezionale, consigliato a tutti, genitori e non
- Di Laura L. il 03/04/2021
-
Semplici percorsi educativi
- Per educatori e genitori
- Di: Antonio Lanni
- Letto da: Antonio Lanni
- Durata: 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Semplici percorsi educativi" attraverso riflessioni educative, segue un percorso etico. Confronto su tematiche che mirano alla ricerca del possibile, in altri termini, avventura, novità. Senza retorica, contemplando e proponendo il valore "sano" dell'educazione, in famiglia come a scuola, che stimoli la "sensibilità artistica"; ciò serve alla creatività, alla capacità critica, all'agire educativo. Per un richiamo alla coscienza di genitore, si utilizzano liberi pensieri, quali spunti per un percorso autentico, senza pretese di "saggezza".
-
-
Ogni genitore deve ascoltarlo.
- Di loca87 il 29/11/2021
-
Genitorialità consapevole
- Trasmettere, comunicare e insegnare la positività ai propri figli
- Di: Alessandro D'Orlando
- Letto da: Alessandro D'Orlando
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I programmi audio di Area51 sono un nuovo modo per avanzare nella tua crescita personale e mettere subito in pratica ciò che ascolti. Sono dei veri e propri seminari live che puoi ascoltare quando desideri, per restare sempre in connessione con i contenuti del programma e riconnetterti a essi in qualunque momento tu voglia.
-
-
Chiaro e conciso.
- Di Cliente Amazon il 17/04/2023
-
Educare oggi
- La sfida di crescere ed educare raccontata da Paolo Crepet
- Di: Paolo Crepet
- Letto da: Paolo Crepet
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Educare oggi è la registrazione di una conferenza dello psichiatra e sociologo Paolo Crepet, proposta come audiolibro dalle Edizioni ENEA...
-
-
L'educazione apre il cuore
- Di Cliente Amazon il 22/07/2018
-
Il segreto dei bambini ottimisti
- Un nuovo principio educativo per crescerli realizzati, forti e capaci
- Di: Alain Braconnier
- Letto da: Giovanni Battezzato
- Durata: 8 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cosa posso fare per i miei figli?", "Qual è il meglio che posso offrire loro?" A queste domande, che sintetizzano le mille preoccupazioni dei genitori nei confronti dei figli, Alain Braconnier dà una risposta univoca e chiara: l'ottimismo! Più dei prestigiosi percorsi formativi, dei tanti corsi "di qualcosa", delle amorevoli cure e attenzioni perché siano sempre ben nutriti, ben vestiti, ben educati, in salute, in forma, istruiti, protetti, e chi più ne ha più ne metta, ciò che serve davvero ai nostri figli è una buona dose di ottimismo.
-
-
Poco chiaro
- Di Edy il 12/06/2022
-
Genitori all'opera
- Princìpi e strumenti per creare la realtà familiare che desideri
- Di: Federico Parena
- Letto da: Federico Parena
- Durata: 1 ora e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I programmi audio di Area51 sono un nuovo modo per avanzare nella tua crescita personale e mettere subito in pratica ciò che ascolti. Sono dei veri e propri seminari live che puoi ascoltare quando desideri, per restare sempre in connessione con i contenuti del programma e riconnetterti a essi in qualunque momento tu voglia. Questo programma audio è in particolare dedicato a chi è genitore, a chi desidera diventarlo e a chi non lo è e vuole un metodo per migliorare la consapevolezza di sé e la relazione con i propri genitori.
-
-
incomprensibile
- Di Pask il 28/07/2019
-
Metodo Montessori
- Come Educare il tuo Bambino da 0 a 3 Anni con Giochi ed Esercizi Pratici per Stimolare l'Apprendimento e lo Sviluppo della sua Personalità
- Di: Giulia Monti
- Letto da: Valentina Loi
- Durata: 1 ora e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti Piacerebbe Educare il Tuo Bambino Con il Miglior Metodo Pedagogico Utilizzato Ormai da Migliaia di Scuole in Tutto il Mondo? Negli ultimi decenni la crescente complessità della nostra società moderna ha determinato un radicale cambiamento delle dinamiche familiari e ciò si riflette soprattutto nelle difficoltà che oggi i neo genitori si ritrovano ad affrontare per educare al meglio i propri figli. La risposta a questa nuova esigenza inizia a delinearsi nei primi del 900 grazie alla famosa scienziata italiana Maria Montessori che ideò un nuovo e rivoluzionario approccio.
-
-
Ottimo spunto di riflessione
- Di Utente anonimo il 13/05/2023
-
Il metodo famiglia felice
- Come allenare i figli alla vita
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Claudia Razzi, Saverio Indrio
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è vero che tutte le famiglie felici si assomigliano. La felicità non è la totale assenza di problemi, non è un'unità di misura e nemmeno una foto incorniciata in bella mostra sopra uno scaffale del salotto. La felicità - in quel turbolento e sempre diverso ecosistema che si crea ovunque ci sia un rapporto tra genitori e figli - è piuttosto qualcosa che ha a che fare con la consapevolezza e l'autostima.
-
-
Ricco di spunti interessanti
- Di ing.Pizza il 17/09/2022
-
Smettila di Programmare tuo Figlio
- Come tutto quello che fai e comunichi condiziona il destino di tuo figlio
- Di: Roberta Cavallo
- Letto da: Selene Crescente
- Durata: 7 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I tuoi genitori con i loro atteggiamenti e le loro frasi ti hanno programmato a partire dall’infanzia per essere infelice e insicuro. Ora puoi spezzare questa catena e scoprire le modalità comunicative più efficaci che rispettano tuo figlio per crescerlo felice e per aiutarlo a esprimere il colore (unico) che è venuto a manifestare nel mondo. "C'è un potere magico che ogni genitore possiede. È un potere incredibile che nessuno sa di avere. Eppure forgia il destino del proprio figlio così come il fabbro forgia la spada battendo il ferro".
-
-
non riesco a capire nulla
- Di Juan carlos il 20/05/2023
-
I giochi più stimolanti e creativi da fare con il tuo bambino da 0 a 6 anni
- Di: Giorgia Cozza
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 9 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giocare. Ecco l'attività principale, la più importante negli anni dell'infanzia. Attraverso il gioco il bambino scopre la realtà, conosce se stesso e il mondo che lo circonda, sviluppa le sue abilità psicomotorie, allena le competenze cognitive, impara e... si diverte. Insomma, giocare è una cosa seria. Ecco perché è fondamentale che i genitori accompagnino il bambino in questo percorso di scoperta, apprendimento e maturazione.
-
-
Grazie
- Di Stefano il 21/08/2021
Sintesi dell'editore
Il sistema Regole Facili: come costruire le regole, applicarle e farle rispettare nel tempo.
Perché alcuni genitori riescono a farsi ascoltare dai figli e altri no? La maggior parte degli italiani crede che le cause siano inevitabili: l'età del bambino, il carattere dei genitori o il tempo che possono dedicare al figlio. In verità la soluzione di questo problema è alla portata di tutti.
Federica Ciccanti, pedagogista, formatore e mediatore famigliare, ci insegna il suo metodo per farci ascoltare dai figli mantenendo la calma. Il segreto? Le regole.
Ma come usarle in modo efficace? Il suo audiolibro descrive passo passo come concentrarci su poche regole chiare, come esprimerle e in che momento, evitando minacce e ricatti, per creare una comunicazione efficace e una relazione gratificante per tutti. Perché per educare i nostri figli bisogna prima imparare a dare le regole per poi farle rispettare.
- I 10 errori principali che portano totalmente fuori strada.
- I 4 step per comunicare correttamente le regole e aiutare così nostro figlio a crescere come "persona unica e originale": meno capricci, più autostima.
- I segreti per aumentare l'autorevolezza dei genitori con il potere della parola, del corpo e delle emozioni.
Una relazione basata su regole chiare e condivise è il punto di equilibrio tra la responsabilità del genitore e la libertà del figlio.
La difficoltà più grande che incontrano i genitori è far rispettare le regole. Il problema, però, spesso è a monte: le regole date sono confuse, smentite da un genitore o dall'altro, a volte sono troppe o troppo articolate. Il risultato: figli confusi, frustrati e aggressivi.
In realtà, dare le regole giuste nel modo giusto equivale già a farle rispettare: sono la via che conduce al rispetto per se stessi e per gli altri e allo sviluppo di senso di responsabilità, sana autonomia e autostima positiva.
In Regole facili, genitori felici (e figli anche) Federica Ciccanti, pedagogista di grande esperienza, dopo aver accolto i problemi più diffusi tra i genitori e studiato le loro soluzioni sperimentate, ha creato un modello nuovo e facile da seguire, facendolo diventare un vero e proprio sistema formativo rivolto a genitori con figli da 0 a 14 anni.
Grazie al suo approccio diretto, immediato e concreto, il sistema Regole Facili è sempre più richiesto dai genitori, al punto da indurre la dottoressa Ciccanti a pubblicarlo in un audiolibro.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Regole facili, genitori felici (e figli anche)
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- fabrizio
- 25/07/2021
buono
Consigliato perché leggero, scorrevole, ma concreto. Avendo letto e ascoltato diversi libri del genere lo trovo in linea col mio pensiero di famiglie ed educazione per tanto lo ritengo utile.
Ci sono momenti che la lettura appare eccessivamente mielosa e appare più una favola che l'applicazione ad una vita reale, concreta, ricca di difficoltà economiche, di problemi di salute e una famiglia esaurita dove spesso si grida. Ma se d'impatto verrebbe da dire "seeee, ma come
diavolo si fa" confermo che ho provato che una mamma felice e che cambia prima dei figli fa cambiare completamente tutta la famiglia in meglio.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ba
- 20/09/2022
mediocre
Contenuto misero, discorsi dozzinali e semplicistici dettati a mio avviso ad una sorta di copia e incolla di altri testi. Esperienza diretta dell'autrice come genitore molto bassa a mio avviso. Avendo 3 figli , trovo poco applicabile quanto viene letto. Teoria e poca pratica direi. Molto brava la lettrice invece.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 23/08/2022
scontato, banale e inutile.
ci sono letture molto più interessanti in merito.
buona la lettura, ma contenuto elementare.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 31/07/2021
Non mi serve
Davvero non ho capito questo approccio. I cliché l’autrice snocciola sono snervanti. Finge di sapere che succede nelle nostre case e non fa un solo esempio in cui io sia riuscita a riconoscermi.
Le storie che riporta poi non dicono semplicemente nulla. Non c’è profondità, visione di insieme, ampio respiro, non c’è nulla. Sono esempi di come lei è riuscita a risolvere situazioni.
È venuta da me una famiglia stressata così e così, ho risolto la situazione con questo e quel suggerimento e ora sono felici con le loro regole. Nient’altro. Fine dell’approfondimento.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ing.Pizza
- 06/10/2022
Fantastico
Ben scritto e strutturato. Letto magistralmente. Contenuti interessanti e ben spiegato. Consigliato a tutti i genitori
-
Generale

- Giuliana
- 13/07/2022
piacevole ascolto
scorrevole, ascolto interessante e piacevole. utile per gestire il rapporto con i propri figli. attendo di ricevere il materiale per lavorarci su. grazie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 16/05/2022
Costruttivo
Un bellissimo libro! Semplicemente necessario nella vita di tutte le famiglie ! Grazie per il tempo che avete dedicato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ilenja
- 05/02/2022
Educativo e piacevole l'ascolto
Molto bello attraverso i racconti esperienze di viita tra genitori e figli da molti spunti educativi a noi genitori compito bello impegnativo, ruolo che nessuno ha insegnato di essere al di là dei nostri genitori, cercare di dare il meglio, c'è sempre tanto da imparare, consiglio vivamente di ascoltarlo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 09/11/2021
mi
Questo libro è davvero interessante si trovano tani esempi pratici.La prima parte del libro mi è piaciuta tanto in quanto parla dei giorni d'oggi:covid,quarantena etc.ma non alla modalità televisione ma al livello pedagogico.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- SIMONA
- 21/10/2021
Manuale semplice
A volte potrebbe sembrare ovvio, ma quante volte abbiamo bisogno di sentirtelo ripetere.
È carino che ci siano schemi e mappe per aiutarti nel "percorso"