Uomini ragno copertina

Uomini ragno

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Uomini ragno

Di: Giorgio Scerbanenco
Letto da: Alberto Onofrietti
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Stupisce che questi quattro racconti di Scerbanenco non siano stati notati e ripubblicati prima d'ora, per la verità che portano, nonché la loro importanza di testimonianza su come fu vissuto un periodo storico. Forse perché furono pubblicati nell'unica edizione nel 1946, tempi difficili e fragili di passaggio. Forse perché la successiva fama di inventore della "Milano calibro nove" mise in ombra l'altra, importante, produzione dello scrittore.

Sono racconti di guerra, ambientati negli anni feroci. Il primo nel periodo in cui sta maturando l'alleanza con Hitler, e del nuovo clima di complicità è vittima un giovane capitano del controspionaggio italiano che scopre un complotto nazista e viene abbandonato dai suoi comandi. Gli altri tre si svolgono quando l'Italia è occupata dall'esercito tedesco: la caccia solitaria contro una spia nazista infiltrata a Napoli; una trappola contro una linea partigiana che aiuta esuli a fuggire; la vendetta contro un agente che deporta ebrei italiani attraverso la Svizzera. E sono racconti sulla paura, senza dubbi o reticenze, da parte di uno scrittore pessimista e del tutto poco fedele a qualsiasi ideologia, su chi questa paura ha seminato e ne porta la colpa.

©2006 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2019 Audible Studios
Antologie e racconti brevi Di guerra e militare Narrativa di genere Narrativa storica

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Uccidere per amore copertina
La mia ragazza di Magdalena copertina
Annalisa e il passaggio a livello copertina
La valle dei banditi copertina
Venere privata copertina
Sei giorni di preavviso copertina
Nebbia sul naviglio copertina
L'isola degli idealisti copertina
Il treno copertina
L'assassino copertina
La casa dei Krull copertina
Io sono il castigo copertina
Le finestre di fronte copertina
Il porto delle nebbie copertina
Alla vecchia maniera - Il primo caso del commissario Botero copertina
Il giudice Surra copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Uomini ragno

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    92
  • 4 stelle
    17
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    96
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    89
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Storie d'altri tempi raccontate magistralmente.



L' autore riesce a raccontare storie di altri tempi in maniera magistrale.
La lettura davvero caratteristica trasporta l'ascoltatore nel contesto storico.


Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Cupo e feroce, ma splendidamente scritto

Serie di racconti ambientati nella milano della guerra, fra gli orrori dello spionaggio. Scritto in modo superlativo e letto altrettanto bene

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

È sempre un piacere leggere Scerbanenco, poi se è petto bene…

Mi sono innamorato di Scerbanenco attraverso i suoi gialli, questo non è un giallo ma è piacevole e scritto, a mio modo di vedere, molto bene.
Scerbanenco è di doritto nel mio personale “olimpo degli scrittori”

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

MITICO

SCERBANENCO. E 1 GRANDE. Dovrebbe essere riconosciuto come tale e studiato a scuola. Oltre ai gialli, mitici, i suoi romanzi sono “ pura letteratura”. Peccato sia considerato 1 autore “ di nicchia”. Siamo in pochi ad apprezzarlo, meriterebbe molto di più

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

*

Forse il racconto breve non fa per me, ma quelli di questa raccolta sono tra i più convincenti che ho letto/ascoltato finora.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Piacevolerrimo😀

Come da titolo, mi è piaciuto molto ascoltare questi episodi/racconti.
Il fluido e ben interpretato modo di raccontare, per me, ha fatto la differenza che mi ha portato a dare il massimo dei voti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Storie che mettono in una più sobria prospettiva le nostre attuali vicissitudini

La generazione di Scerbanenco ha sofferto incredibilmente, ma ha saputo costruire il nostro benessere. Questo libro è un benvenuto e pregnante ripasso di una storia non poi così lontana

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Scerbanenco diverso

Se siete abituati allo Scerbanenco della grigia Milano della mala anni cinquanta, questa storia sarà una sorpresa. Siamo alla fine della seconda guerra mondiale quando la crudeltà delle vendette incrociate è al culmine. Ci ho sentito sempre la solita penna affilata di Scerbanenco ma ho trovato una passione che non avevo sentito mai prima.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Tremendamente vero

La scrittura e gli argomenti sono trattati con crescente tensione in un vortice di storia opprimente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Racconti di guerra e spionaggio

Il grande giallo in Italia ha un solo nome: Giorgio Scerbanenco. In questo caso storie drammatiche e appassionanti ambientate in tempo di guerra. I primi tre racconti su quattro molto belli, l'ultimo sottotono. Stile e Contenuto 8

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile