Una notte del '43
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Di:
-
Giorgio Bassani
A proposito di questo titolo
Cinque attori, cinque voci ferraresi di oggi rileggono il celebre racconto di Bassani che narra di un eccidio emblematico della guerra civile italiana. Lucida lettura del Ventennio fascista e del conflitto interiore di una città, "Una notte del '43" tuttora ci parla, denunciando coloro che preferirono il conforto e la sicurezza del conformismo e della viltà. Quinto racconto della raccolta "Cinque storie ferraresi", ispirò il film "La lunga notte del '43" (1960) di Florestano Vancini.
Gli attori che hanno preso parte al progetto sono Monica Chiarabelli, Massimo Malucelli, Fabio Mangolini, Stefano Muroni e Marco Sgarbi. All'interno: un volumetto con saggi inediti di Giuseppe Muroni, Eleonora Rossi e Anna Maria Quarzi. Un progetto ideato e diretto da Stefano Muroni. Si ringraziano gli eredi Paola ed Enrico Bassani.
Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.
©1956 / 1973 / 1974 / 1980 Giorgio Bassani (P)2016 Emons Italia srlCosa pensano gli ascoltatori di Una notte del '43
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Papanero
- 28/07/2018
Bassani non tradisce
e non si smentisce: storie dellaa sua Ferrara attorno alla fine della guerra. Fascisti e antifascisti. Figure tracciate a sbalzo sulla trama della storia. Dimenticate ma indimticabili.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alain C.
- 06/07/2020
Bassani non si discute, però l'ascolto.....
L'ascolto per ""strada"" è stato assai difficile con continue interruzioni. Dipendera' forse dalla vostra registrazione?
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- LUCIANO_migliora
- 01/03/2022
LETTORI NON ATTORI CI SI ASPETTA
Non è una lettura, e uno sceneggiato radiofonico degli anni trenta: prendere ad esempio virtuoso la lettura del Giardino..scusate lo sfogo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Tric
- 06/08/2018
tutto l'orrore del fascismo
interpretazione magistrale per il racconto di Bassani che mostra tutto l'orrore e l'insensatezza del fascismo. spero in una edizione audio di tutti gli altri libri di bassani
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 25/12/2019
Racconto interessante
Resoconto storico molto interessante di un avvenimento tragico dei nostri tempi. Anche la lettura è molto piacevole
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!