-
Tutta questa vita
- Letto da: Margherita Mei
- Durata: 6 ore e 35 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La masnà
- Di: Raffaella Romagnolo
- Letto da: Evelina Nazzari
- Durata: 11 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cos'è la libertà? Difficile dirlo per Emma Bonelli, che sulle colline del Monferrato piemontese, nell'aprile del 1935, per la prima volta varca la soglia della casa dei Francesi, sposa al ciabattino zoppo che le hanno dato per marito. Emma ha la terza elementare. La sua dote è misera. Di bello ha solo una massa di riccioli rossi, che presto taglierà senza pietà. Però è una gran lavoratrice, e per questo i Francesi, che hanno tanta terra e poche braccia, l'hanno voluta come nuora. Anche per sua figlia Luciana libertà non è che una parola lontana.
-
-
Per me è no
- Di Utente anonimo il 01/04/2022
-
Le confessioni di una concubina
- Di: Roberta Mezzabarba
- Letto da: Marianna Adamo
- Durata: 4 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Un giorno sarai felice, ma prima la vita ti insegnerà ad essere forte". Una storia di violenza domestica, di abusi psicologici che vi afferreranno allo stomaco. Misia, una giovane donna, e la sua vita monocromatica che, passo dopo passo, si tingerà sempre più di nero, un nero che sa di tristezza, di paura, di lutto. E in un'escalation di violenza, quando la situazione diverrà irreparabile, impossibile da sopportare, la soluzione sembrerà essere solo una...
-
-
Un'inattesa Perfetta Sorpresa Straconsigliato
- Di Paolamichy il 01/10/2021
-
Storia di due donne e di uno specchio
- Di: Edoardo Zambelli
- Letto da: Evelina Nazzari
- Durata: 4 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono due storie, ma forse è una storia sola. Alessandra ha quasi cinquant'anni, Marta ne ha trenta. Si incontrano per caso a un funerale e da lì nasce qualcosa. Forse una semplice amicizia, forse qualcosa di più. Alessandra viene da un passato doloroso, Marta vive un doloroso presente, perseguitata da un uomo convinto che lei non sia chi dice di essere. Nel loro mondo - nel mondo che si trovano ad abitare insieme - ci sono canzoni che si ripetono sempre uguali, tubi colorati che svelano passaggi tra due realtà parallele, sogni premonitori.
-
-
abbandonato
- Di Laura B. il 12/08/2021
-
Dopo la pioggia
- Di: Chiara Mezzalama
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 6 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A seguito di un'estate troppo lunga, calda e secca, le piogge violente fanno esondare il Tevere, allagando Roma e tutta la valle. Il fiume diventa barriera fisica, limite geografico e ciò che sembrava familiare, ordinario, diventa improvvisamente estraneo ed ostile. È in questo contesto climatico stravolto e travolgente che Elena e Ettore si confrontano con la fine del loro matrimonio e del mondo come lo hanno conosciuto fino a quel momento.
-
Disperanza
- Di: Giulio Cavalli
- Letto da: Giulio Cavalli
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I disperanti sono uomini e donne del nostro tempo, giovani che non si aspettano niente, che credono nell'occasione e non nell'opportunità, adulti che hanno reso le armi ma non possono permettersi di abbandonare la lotta, cittadini sempre in transito di una società che ci spinge a essere inevitabilmente ottimisti, positivi e performanti. Disperante è Giulio Cavalli, che a partire dalla propria esperienza personale, affronta a cuore aperto un fenomeno unico del nostro tempo.
-
-
meraviglioso.
- Di Utente anonimo il 13/08/2022
-
Il Buio intorno
- Di: Elena Rebecca Odelli
- Letto da: Maura Marenghi
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'amore non esiste. Sofia se lo ripete ogni giorno da quando è piccola. Lei che ha sempre vissuto una vita solitaria e con pochi contatti con il mondo esterno, con una sola amica e un lavoro che le permette di rimanere anonima e invisibile al mondo esterno. Finché una ventata d'aria fresca arriva a spazzare via le sue insicurezze. Matteo è bello, famoso, divertente, in mezzo a mille occhi vuole e cerca solo lei. Matteo, che le dedica canzoni d'amore e interi concerti dal vivo. Matteo, che ha bisogno di sentirla vicina per sentirsi felice. Allora, forse, l'amore esiste davvero.
-
La masnà
- Di: Raffaella Romagnolo
- Letto da: Evelina Nazzari
- Durata: 11 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cos'è la libertà? Difficile dirlo per Emma Bonelli, che sulle colline del Monferrato piemontese, nell'aprile del 1935, per la prima volta varca la soglia della casa dei Francesi, sposa al ciabattino zoppo che le hanno dato per marito. Emma ha la terza elementare. La sua dote è misera. Di bello ha solo una massa di riccioli rossi, che presto taglierà senza pietà. Però è una gran lavoratrice, e per questo i Francesi, che hanno tanta terra e poche braccia, l'hanno voluta come nuora. Anche per sua figlia Luciana libertà non è che una parola lontana.
-
-
Per me è no
- Di Utente anonimo il 01/04/2022
-
Le confessioni di una concubina
- Di: Roberta Mezzabarba
- Letto da: Marianna Adamo
- Durata: 4 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Un giorno sarai felice, ma prima la vita ti insegnerà ad essere forte". Una storia di violenza domestica, di abusi psicologici che vi afferreranno allo stomaco. Misia, una giovane donna, e la sua vita monocromatica che, passo dopo passo, si tingerà sempre più di nero, un nero che sa di tristezza, di paura, di lutto. E in un'escalation di violenza, quando la situazione diverrà irreparabile, impossibile da sopportare, la soluzione sembrerà essere solo una...
-
-
Un'inattesa Perfetta Sorpresa Straconsigliato
- Di Paolamichy il 01/10/2021
-
Storia di due donne e di uno specchio
- Di: Edoardo Zambelli
- Letto da: Evelina Nazzari
- Durata: 4 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono due storie, ma forse è una storia sola. Alessandra ha quasi cinquant'anni, Marta ne ha trenta. Si incontrano per caso a un funerale e da lì nasce qualcosa. Forse una semplice amicizia, forse qualcosa di più. Alessandra viene da un passato doloroso, Marta vive un doloroso presente, perseguitata da un uomo convinto che lei non sia chi dice di essere. Nel loro mondo - nel mondo che si trovano ad abitare insieme - ci sono canzoni che si ripetono sempre uguali, tubi colorati che svelano passaggi tra due realtà parallele, sogni premonitori.
-
-
abbandonato
- Di Laura B. il 12/08/2021
-
Dopo la pioggia
- Di: Chiara Mezzalama
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 6 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A seguito di un'estate troppo lunga, calda e secca, le piogge violente fanno esondare il Tevere, allagando Roma e tutta la valle. Il fiume diventa barriera fisica, limite geografico e ciò che sembrava familiare, ordinario, diventa improvvisamente estraneo ed ostile. È in questo contesto climatico stravolto e travolgente che Elena e Ettore si confrontano con la fine del loro matrimonio e del mondo come lo hanno conosciuto fino a quel momento.
-
Disperanza
- Di: Giulio Cavalli
- Letto da: Giulio Cavalli
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I disperanti sono uomini e donne del nostro tempo, giovani che non si aspettano niente, che credono nell'occasione e non nell'opportunità, adulti che hanno reso le armi ma non possono permettersi di abbandonare la lotta, cittadini sempre in transito di una società che ci spinge a essere inevitabilmente ottimisti, positivi e performanti. Disperante è Giulio Cavalli, che a partire dalla propria esperienza personale, affronta a cuore aperto un fenomeno unico del nostro tempo.
-
-
meraviglioso.
- Di Utente anonimo il 13/08/2022
-
Il Buio intorno
- Di: Elena Rebecca Odelli
- Letto da: Maura Marenghi
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'amore non esiste. Sofia se lo ripete ogni giorno da quando è piccola. Lei che ha sempre vissuto una vita solitaria e con pochi contatti con il mondo esterno, con una sola amica e un lavoro che le permette di rimanere anonima e invisibile al mondo esterno. Finché una ventata d'aria fresca arriva a spazzare via le sue insicurezze. Matteo è bello, famoso, divertente, in mezzo a mille occhi vuole e cerca solo lei. Matteo, che le dedica canzoni d'amore e interi concerti dal vivo. Matteo, che ha bisogno di sentirla vicina per sentirsi felice. Allora, forse, l'amore esiste davvero.
-
Sempre tornare
- Di: Daniele Mencarelli
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 8 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'estate del 1991, Daniele ha diciassette anni e questa è la sua prima vacanza da solo con gli amici. Due settimane lontano da casa, da vivere al massimo tra spiagge, discoteche, alcol e ragazze. Ma c'è qualcosa con cui non ha fatto i conti: se stesso. È sufficiente un piccolo inconveniente nella notte di Ferragosto perché Daniele decida di abbandonare il gruppo e continuare il viaggio a piedi, da solo, dalla Riviera Romagnola in direzione Roma.
-
-
Una storia intensa
- Di mauro bastelli il 16/10/2021
-
L'antagonista
- Di: Edoardo Zambelli
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Erika ha dovuto fare da sola, gettandosi dalla finestra, e i pochi che conservano il ricordo di lei restano attoniti. L'uomo che la amò ai tempi dell'università, l'amica del cuore con la quale tentò l'avventura a Roma, i parenti che a un certo punto non hanno più voluto aver che fare con lei, l'impresario teatrale che l'aveva vista crescere prima e svanire poi, l'artista che ne aveva fatta non si sa se una musa o una preda: a tutti sembra che quella morte volontaria abbia svelato un segreto che li accomuna: loro non sono mai stati veramente vivi, sono stati solo comparse nella vita di Erika.
-
La casa delle madri
- Di: Daniele Petruccioli
- Letto da: Alessandra Bedino
- Durata: 10 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ernesto e Elia sono gemelli e si inseguono in una specie di lontananza ravvicinata senza riuscire a toccarsi, come fossero rette parallele; Sarabanda e Speedy, i loro genitori, invece non la smettono di allontanarsi neanche quando credono di starsi vicino. E così Daniele Petruccioli ci conduce su e giù per le generazioni che si succedono in case dove le persone crescono, vivono, muoiono, traslocano e che sono forse le uniche vere custodi di una memoria che facciamo di tutto per rimuovere, ma permane ostinata.
-
-
Molto intenso, una scrittura precisa
- Di Cliente Amazon il 25/09/2022
-
La notte dei petali bianchi
- Di: Gianfranco Di Fiore
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è un distretto produttivo, tra Brescia, Chiari e Rovato, fatto solo di fabbriche e capannoni. È il personale inferno di Dante, che di mestiere fa la guardia giurata e gira, notte dopo notte, per verificare che tutto vada per il meglio. Vive insieme a sua madre, una donna che da quando è rimasta sola sembra rinata. Ma rinata male, perché passa il tempo tra creme e sesso trovato via internet. Nella stessa zona vive anche Samira, una giovane musulmana. Ha un padre violento, reso ancora più violento dal fatto di vivere in un posto che sente straniero e ostile: l'Italia.
-
L'eredità di Ariane
- Di: Françoise Bourdin
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Proveniente da un'ex famiglia di proprietari terrieri delle Landes, Ariane Nogaro, vedova e senza figli, decide di mettere ordine nei suoi affari e di redigere il suo testamento. Il bene più importante che possiede è una grande casa nascosta tra la pineta e l'oceano, la culla della sua famiglia. Ma Ariane non ha più contatti né col fratello maggiore, insegnante in pensione, né con la cognata, poiché non apprezzano il suo carattere originale, tantomeno il suo stile di vita.
-
-
Storia troncata
- Di Franco il 27/01/2022
-
Lontano dagli occhi
- Di: Paolo Di Paolo
- Letto da: Paolo Di Paolo
- Durata: 4 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre storie diverse, la stessa città - Roma, all'inizio degli anni Ottanta - e lo stesso destino: smettere di essere soltanto figli, diventare genitori. Eppure Luciana, Valentina, Cecilia non sono certe di volerlo, si sentono fragili, insofferenti. Così come sono confusi, distanti, presi dai loro sogni i padri. Si può tornare indietro, fare finta di niente, rinunciare a un evento che si impone con prepotenza assoluta? Luciana lavora in un giornale che sta per chiudere. Corre, è sempre in ritardo, l'uomo che ama è lontano, lei lo chiama l'Irlandese per via dei capelli rossi.
-
La sposa vermiglia
- Di: Tea Ranno
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 13 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sicilia, 1926. Vincenzina Sparviero è la figlia attraente ma fragile di una famiglia di nobili siciliani, una ragazza, si dice in paese, troppo cagionevole per diventare madre. Ma della sua presunta sterilità al vecchio don Ottavio Licata non sembra importare granché, e così il matrimonio d'interesse fra la "palombella" mansueta e obbediente e il ricco sessantenne, fascista e mafioso, è combinato. Un pomeriggio di primavera, però, quando il fidanzamento è stato ormai annunciato, improvvisamente Vincenzina incontra l'amore negli occhi ambrati di Filippo Gonzales.
-
-
La sposa tradita
- Di Loulou il 05/06/2021
-
La donna bonsai
- Di: Miriana Trevisan
- Letto da: Annalisa Longo
- Durata: 2 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questa sua prima prova narrativa Miriana Trevisan racconta - con voce alta, chiara e forte - le storie di donne che potrebbe avere incrociato sulla sua strada. Ci dice di Virginia, che dalla semplicità di una famiglia umile si ritrova catapultata in un serraglio televisivo dove impara ben presto le leggi della convenienza e del ricatto, poi racconta di Maria, che capisce subito che per scalare i gradini della buona società deve cambiare il suo nome in Anastasia, e con il nome cambia capelli, vestiti, linguaggio, cambia i denti per cambiare il sorriso e cambia il seno.
-
-
Il patriarcato regna sovrano tra le starlette
- Di Laura B. il 12/08/2021
-
L'attrice
- Di: Anne Enright
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Katherine O'Dell è una leggenda del teatro irlandese. Sua figlia Norah, nel corso di un'intervista, inizia a tratteggiarne un ritratto, rievocando la figura magnetica e ingombrante della madre. Katherine aveva conosciuto il teatro seguendo la compagnia di cui faceva parte il padre per poi approdare a Londra, Broadway e, infine, Hollywood in un'ascesa fulminea e inarrestabile. Ma il successo, arrivato così rapidamente, altrettanto velocemente la abbandona.
-
-
madre e figlia
- Di Cliente Amazon il 18/03/2022
-
Cosa mi dice il mare
- Di: Lorenza Stroppa
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giorno in cui Corinne scappa dalla sua casa sulle colline inglesi, succedono due cose: Roux, il figlio adolescente, inizia a sviluppare un'insana ossessione per i numeri, e una balena si spiaggia sulla costa bretone. Dietro le porte delle case a graticcio spazzate dal vento, nasce una storia di sale e di lacrime, tra tuffi vertiginosi da scogliere a picco, inquietanti scoperte in grotte sommerse e il coraggio di tornare di fronte all'oceano per affrontare la risacca del tempo.
-
-
Il mare trasforma ciò che incontra
- Di Carlotta F il 18/10/2022
-
Delia è di nessuno
- Di: Ilaria Milandri
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 11 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Delia e Adamo, un incontro casuale in una fredda mattina di primavera. Lei, colta e bellissima, con alle spalle un lavoro poco tradizionale - prostituta per scelta - e una famiglia dal passato oscuro. Lui, un anziano distrutto per la recente scomparsa della moglie, che trascorre il suo tempo tra il cimitero e un parco. L'incontro cambierà per sempre la vita di Delia, in un momento in cui il suo cupo passato e il suo enigmatico presente la scaraventano di fronte a una realtà inaccettabile. Giocherà sporco, Delia, e farà del male per proteggere chi di più caro le è rimasto.
-
Quel fiume è la notte
- Di: Flavia Piccinni
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lea è appena arrivata a Varanasi. Si è limitata a prendere un maglione a casaccio dall'armadio e a infilarlo nello zaino senza aspettarsi nulla. Deve fuggire da Cesare, mettere distanza, lasciare che il tempo vada più in fretta, e l'India è il posto giusto per smarrirsi, anche se nell'aria c'è odore di celebrazioni funebri, fiori maturi, sandalo e cera.
-
-
Delicato e doloroso, non per tutti
- Di Marzia il 22/10/2021
Sintesi dell'editore
A sedici anni tutto è da scoprire, la vita è ancora intera, possibile, e il futuro un'opportunità. Così anche per Paoletta, che di avere "tutta la vita davanti", però, non è entusiasta.
Forse perché odia le frasi fatte o semplicemente perché è diversa dalle altre ragazze: detesta Facebook, legge Anna Karenina, filosofeggia su Harry Potter, invece delle sit-com guarda vecchi film, si ingozza di dolci infischiandosene della bilancia e allo shopping con le amiche preferisce di gran lunga le passeggiate silenziose con il fratello minore, Richi.
O forse è proprio lui a renderla diversa: Richi ha dodici anni, le gambe così fragili che possono reggere solo pochi passi strascicati, un braccio difficile da controllare e una vita tanto più complicata davanti. Non parla molto, e quando lo fa, non sempre gli altri lo capiscono.
Ma Paoletta sì; brevi frasi che hanno, per lei, il sapore della sincerità che manca nella villa di famiglia. Un'autentica prigione. Una tortura di menzogne, cose non dette, segreti pericolosi, da cui la ragazza scappa ogni volta che può.
E insieme a Richi attraversa il confine, immaginario eppure così reale, che divide lo splendido giardino di casa loro dalle Margherite, il quartiere popolare, dove gli appartamenti sono modesti, le giostrine arrugginite e i padri non sono imprenditori di successo ma cassintegrati in difficoltà.
E dove c'è Antonio, anche lui, a modo suo, diverso. L'unico, a parte Richi, che sa leggerle dentro e che l'aiuterà, almeno per una volta, a lasciarsi trovare.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Tutta questa vita
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ALE FABIO ALE
- 16/05/2021
Paoletta
Ho ascoltato questo audiolibro seguendo il consiglio di un amico.
Il libro cartaceo l'avevo abbandonato quasi subito. A mio avviso, la scrittura non è affatto semplice. Si tratta di un testo molto complesso sia per le varie digressioni di Paoletta, la protagonista, sia per la complessità dei temi trattati.
Ho trovato la voce della narratrice molto bella. Una voce giovane, chiara, pulita. È stata molto brava a tenere il livello della lettera bilanciato per tutto il tempo Brava nell'esprimere la rabbia, le delusioni, le incomprensioni verso tutto e tutti. In alcuni passi del libro mi ha commosso. E anche fatto sorridere. Senza la sua voce non l'avrei mai letto. Lei gli ha dato vita.
Grazie Margherita Mei.
Spero di poterti ascoltare ancora.
Mi hai davvero ridato indietro i miei 16 anni.
Alessandra
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 06/05/2021
Da ascoltare
Che possano esistere sedicenni così consapevoli e mature mi fa sperare bene per il futuro del genere umano. Mi è piaciuto molto questo libro. Lo inserisco nella lista dei libri che mi piacerebbe che i miei figli leggessero.
1 persona l'ha trovata utile