Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Superficie copertina

Superficie

Di: Diego De Silva
Letto da: Diego De Silva,Luciana Littizzetto
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Prendete un luogo comune, smontatelo, rovesciatelo, trovategli amici e parenti, coniugi e amanti, nemici e complici. Denunciateli. Poi accostatelo a una battuta, a un aforisma, a un nonsense: accendete la miccia e aspettate. Ad esplodere, sarà la vostra risata.

È un gioco, sì, ma è una sarabanda dell'intelletto. Perché è vero: molti discorsi umani sono irresistibilmente comici, sembrano costruiti solo per iniziare e non andare mai a fondo. Sono grandiosi tentativi di semplificazione impastati in un chiacchiericcio che supera ogni pretesa di profondità per diventare, gioiosamente, superficie. E vanno inchiodati a se stessi, accostati ad altri o ad altro, perché nel flusso torrenziale si producano attriti, urti, ribaltamenti di senso. Proprio come avviene nelle reazioni chimiche, vanno messi accanto a un reagente che, consumandosi, li trasformi.

©2018 Einaudi (P)2018 Einaudi

Altri titoli dello stesso

Autore

Narratore

Cosa pensano gli ascoltatori di Superficie

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    53
  • 4 stelle
    46
  • 3 stelle
    41
  • 2 stelle
    19
  • 1 stella
    18
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    90
  • 4 stelle
    38
  • 3 stelle
    20
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    7
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    44
  • 4 stelle
    32
  • 3 stelle
    42
  • 2 stelle
    17
  • 1 stella
    27

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesca
  • Francesca
  • 22/12/2018

Esilarante

Per caso, davvero per caso ho letto il libro. La sinossi non mi aveva affatto affascinata, un libro sui luoghi comuni? Nel momento storico che stiamo vivendo, nel mondo che stiamo vivendo e nel paese (sì, adesso tanto piccolo) che stiamo vivendo, non sentivo affatto bisogno di altre banalità. E invece? E invece mi sono talmente divertita (sarò sembrata una matta agli altri automobilisti lungamente in fila accanto a me) e variamente emozionata, da arrivare addirittura ad arrabbiarmi con Audible quando mi ha ringraziato per l'ascolto. Ma poi mi sono subito rincuorata pensando a quanto materiale ci sia ancora per il seguito di questo spassosissimo e inaspettato capolavoro!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisa
  • Elisa
  • 30/06/2020

È bello il gioco delle parole

È divertente scompigliare i luoghi comuni. A questo libro va riconosciuto il merito di far sorridere, che non è da tutti. È roba seria!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandra
  • Alessandra
  • 20/02/2020

Simpatico

Pensieri e riflessioni e luoghi comuni quotidiani messi in lista. Testo godibile ma non imperdibile. La voce della Littizzetto é fastidiosa. Per fortuna non è stato un ascolto lungo.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giu D.
  • Giu D.
  • 19/03/2023

Mal di testa

Peggio di guardare la televisione…frasi fatte inutili. Non capisco il senso di questo libro

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 24/10/2022

assurdo

assurda collezione di detti popolari impopolari di frasi fatte lette bene ma non hanno nessun senso e quindi Ma se uno è amante del no sense può essere anche interessante altrimenti è un'unica assurda perdita di tempo

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marina Marina
  • Marina Marina
  • 18/10/2022

Carino

Una serie di battute, luoghi comuni, banalità scelte e riproposte per e con arguzia… però con tutta la fantastica produzione di Diego De Silva e la genialità del suo personaggio Vincenzo Malinconico… perché leggere proprio questo?!?

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marina
  • Marina
  • 30/07/2022

Superficie

Consiglio ascolto in isolamento onde evitare di essere portati via per essere sottoposti a TSO urgente da parte dei vicini che non capiscono l'attacco di risate letteralmente senza freno. Dalla sinossi non si percepisce lo spirito del testo.... Anzi

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 16/02/2022

noioso

dalla Littizzetto non mi aspettavo una cosa così noiosa. Sono arrivato a metà del primo capitolo.

  • Generale
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 02/11/2021

no

Solitamente se non mi piace un libro mi limito a chiudere, vado oltre ascolto o leggo altro.
Ma qui non riesco ad evitare una stella

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alice V.
  • Alice V.
  • 15/11/2020

battute sagaci

leggero, divertente.
decisamente preferisco "le avventure "di Vincenzo malinconico.
cmq ascoltare e sorridere fa bene.