Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Gianni Agnelli in bianco e nero copertina

Gianni Agnelli in bianco e nero

Di: Alberto Mazzuca,Giancarlo Mazzuca
Letto da: Daniele Ornatelli
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Michele Ferrero copertina
Leonardo Del Vecchio copertina
Essere Briatore copertina
Mr Globalization copertina
Mario Draghi copertina
Alberto Sordi copertina
Sergio Marchionne copertina
I diari segreti copertina
L'ultima notte di Raul Gardini copertina
Fantozzi dietro le quinte copertina
Sergio Marchionne copertina
Indro Montanelli copertina
Putin copertina
La carezza della memoria copertina
Smeraldi a colazione copertina
La grande tempesta copertina

Sintesi dell'editore

Cent'anni fa, il 12 marzo 1921, nasceva a Torino Gianni Agnelli: il primo moschettiere di quell'industria tricolore in grado di risorgere dalle ceneri del secondo conflitto mondiale. Al volante della Fiat, la più grande azienda del Belpaese, l'Avvocato è stato ed è ancora oggi il simbolo di quel "made in Italy" che ha fatto della creatività la propria bandiera, un portacolori capace di coniugare il rigore sul lavoro, tipico del nonno fondatore Giovanni e di altri maestri, come Vittorio Valletta, con i piaceri della vita, anche attraverso la sua amicizia con molti protagonisti del secolo breve, da Kennedy a Kissinger a Truman Capote. Icona di stile e di eleganza, amatissimo dal pubblico e avversato dai concorrenti, con fama di playboy dal cuore tenero, ma anche marito e padre, patriota e cosmopolita, tifoso della "sua" Juventus, uomo d'affari capace di rischiare: Gianni Agnelli è l'enigmatico e affascinante Erede, con la maiuscola, della nuova dinastia sabauda, che arriva quasi ad assumere i connotati di una royal family nostrana. Alberto e Giancarlo Mazzuca ne ricostruiscono la vicenda in questo Saggio ricco di particolari inediti, e nel farlo ripercorrono non solo la storia del nostro Paese, ma anche la nascita di quello che è oggi, a tutti gli effetti, un mito italiano.

©2021 Baldini & Castoldi Srl (P)2022 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Gianni Agnelli in bianco e nero

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    28
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    26
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    23
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Consu
  • Consu
  • 24/05/2023

Bello!

Un po’ complicato, per via dei tanti nomi, ma la storia dell’Avvocato è ben raccontata.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di REPARTO21 SRL
  • REPARTO21 SRL
  • 05/02/2023

Nomi…

Troppi nomi, poco fascino e molta storia riportata, alla fine lo ascolti con piacere ma non mi è rimasto molto…

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Nik Click
  • Nik Click
  • 08/01/2023

Letto con interesse

Notevole mole di dati che girano intorno ad Agnelli alcune volte troppo intende di collegamenti . Narratore buono ma a volte noioso . Complessivamente da consigliare

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di marco facchinetti
  • marco facchinetti
  • 05/01/2023

La storia insegna

Bello interessante fa conoscere prima e capire poi il risultato di scelte azioni fatte al tempo che fu di chi sapeva essere imprenditore emergono le caratteristiche vincenti di chi sa esserlo per capacità

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di francodacesena
  • francodacesena
  • 07/12/2022

Utile

Ben strutturato, mai noioso, equilibrato, purtroppo rende evidente il nostro provincialismo e la pochezza di classi dirigenti e politiche italiane.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di FABIO BERTOLINO
  • FABIO BERTOLINO
  • 18/11/2022

avvincente

la narrazione della vita di Gianni agnelli si intreccia a quella della FIAT e della storia italiana del dopoguerra . ben scritto e ben letto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Zeno
  • Zeno
  • 14/05/2023

“Mettigli un elmo in testa, mettilo su un cavallo, è un re.

Affascinante, ricco, amante dello sport e dell’arte. A partire dagli anni 60 è stato il rappresentante di spicco dell’economia italiana nel mondo, il re d’Italia senza corona – come amavano definirlo – e uno degli uomini più ammirati per il suo stile inconfondibile e la sua innata eleganza.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!