-
Sergio Marchionne
- Letto da: Tommaso Ebhardt
- Durata: 10 ore e 54 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Biografie e memorie, Professionisti e accademici
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Leonardo Del Vecchio: Il fondatore di Luxottica - Ambizione e carisma
- Di: Asmaa Aboulabil
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leonardo Del Vecchio ha creato dal nulla il gigante Luxottica. Durante gli anni si è circondato di persone abili e intelligenti che l'hanno aiutato (e l'aiutano) nella gestione di questo suo colosso industriale. L'esperienza di Leonardo Del Vecchio ci dimostra che spesso i titoli non sono sinonimo di successo o garanzia.
-
-
Ok. Grave leggere Agordo così
- Di Nicola T il 03/09/2019
-
Sergio Marchionne
- Rep Digest 1
- Di: Maurizio Crosetti, Marco Belpoliti, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il dramma di Sergio Marchionne: così finisce un'era per FCA e per l'industria italiana. Il racconto in sei articoli di Repubblica: Marchionne prima dell'operazione diceva: "Starò via poco". Poi le speranze sono svanite, di Maurizio Crosetti; Quel maglione diventato icona di uno stile, di Marco Belpoliti; Gli Agnelli, il diavolo e la successione, di Ezio Mauro; Il manager che divide le due sinistre, di Michele Serra; Fca, per il nuovo ad Mike Manley la sfida è restare globali, di Paolo Griseri; "Io numero uno o me ne vado": l'ultimatum fallito di Altavilla, di Paolo Griseri.
-
-
gran libro
- Di Utente anonimo il 06/08/2021
-
Steve Jobs
- Il genio visionario e creativo del nostro tempo
- Di: Simone Bedetti
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo audiolibro italiano su Steve JobsIl 12 giugno 2005, agli studenti della Stanford University, Steve Jobs pronuncia la frase che è diventata il suo testamento spirituale: "Stay hungry, stay foolish", "Siate affamati, siate folli". Affamato e folle. Così è sempre stato Steve Jobs, con i suoi successi e i suoi fallimenti, il suo carattere estremo e la sua visione estrema di purezza e perfezione.
-
-
strabiliante
- Di Alessandro il 14/06/2018
-
Ingvar Kamprad: L'uomo che ha inventato IKEA
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ingvar Kamprad, fondatore dell'impero IKEA e suo leader fino a qualche anno fa, è uno degli imprenditori più famosi del mondo. In questo breve ritratto seguiremo le vicende dell'uomo, prima di quelle dell'imprenditore. Vedremo come la sua formazione rigorosa, tipicamente scandinava, portò alla creazione del progetto IKEA nel 1943.
-
-
fatto molto bene
- Di fabrizio il 23/04/2021
-
Elon Musk
- Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico
- Di: Ashlee Vance
- Letto da: Paolo Rossini
- Durata: 16 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
New York Times bestseller 1! Più di due milioni di copie vendute! Lanciare un missile nello spazio? Costruire una macchina del futuro pratica, efficiente e pronta a conquistare il mondo con le sue linee eleganti? Non solo sognare ma camminare a grandi passi verso il lancio degli uomini su Marte? Inventare un'app e diventare un milionario prima di trent'anni? Sembra impossibile riuscire a fare tutto questo nel corso di una vita, vero? Non solo per un uomo ma anche per una squadra ben allenata di scienziati, imprenditori, costruttori e operai. Ma ce l'ha fatta.
-
-
la visione del futuro non è uguale per tutti
- Di Miky.Pa il 24/05/2021
-
Sono un ottimista globale
- Conversazione con Massimo Franco
- Di: Bill Gates, Massimo Franco
- Letto da: Walter Rivetti, Oliviero Cappellini
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottimista globale, utopista impaziente, riluttante imperatore contemporaneo - per censo e per influenza -, Bill Gates dedica ormai da anni le sue risorse, economiche e intellettuali, a cercare di risolvere i problemi del mondo. Il padre di Microsoft Corporation si racconta in questa conversazione con Massimo Franco, ripercorrendo le tappe significative della sua vita e tratteggiando la sua filosofia di intellettuale organico della globalizazzione.
-
-
Da leggere per comprendere lati sconosciuti
- Di Antonio 7388 il 29/08/2020
-
Leonardo Del Vecchio: Il fondatore di Luxottica - Ambizione e carisma
- Di: Asmaa Aboulabil
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leonardo Del Vecchio ha creato dal nulla il gigante Luxottica. Durante gli anni si è circondato di persone abili e intelligenti che l'hanno aiutato (e l'aiutano) nella gestione di questo suo colosso industriale. L'esperienza di Leonardo Del Vecchio ci dimostra che spesso i titoli non sono sinonimo di successo o garanzia.
-
-
Ok. Grave leggere Agordo così
- Di Nicola T il 03/09/2019
-
Sergio Marchionne
- Rep Digest 1
- Di: Maurizio Crosetti, Marco Belpoliti, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il dramma di Sergio Marchionne: così finisce un'era per FCA e per l'industria italiana. Il racconto in sei articoli di Repubblica: Marchionne prima dell'operazione diceva: "Starò via poco". Poi le speranze sono svanite, di Maurizio Crosetti; Quel maglione diventato icona di uno stile, di Marco Belpoliti; Gli Agnelli, il diavolo e la successione, di Ezio Mauro; Il manager che divide le due sinistre, di Michele Serra; Fca, per il nuovo ad Mike Manley la sfida è restare globali, di Paolo Griseri; "Io numero uno o me ne vado": l'ultimatum fallito di Altavilla, di Paolo Griseri.
-
-
gran libro
- Di Utente anonimo il 06/08/2021
-
Steve Jobs
- Il genio visionario e creativo del nostro tempo
- Di: Simone Bedetti
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo audiolibro italiano su Steve JobsIl 12 giugno 2005, agli studenti della Stanford University, Steve Jobs pronuncia la frase che è diventata il suo testamento spirituale: "Stay hungry, stay foolish", "Siate affamati, siate folli". Affamato e folle. Così è sempre stato Steve Jobs, con i suoi successi e i suoi fallimenti, il suo carattere estremo e la sua visione estrema di purezza e perfezione.
-
-
strabiliante
- Di Alessandro il 14/06/2018
-
Ingvar Kamprad: L'uomo che ha inventato IKEA
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ingvar Kamprad, fondatore dell'impero IKEA e suo leader fino a qualche anno fa, è uno degli imprenditori più famosi del mondo. In questo breve ritratto seguiremo le vicende dell'uomo, prima di quelle dell'imprenditore. Vedremo come la sua formazione rigorosa, tipicamente scandinava, portò alla creazione del progetto IKEA nel 1943.
-
-
fatto molto bene
- Di fabrizio il 23/04/2021
-
Elon Musk
- Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico
- Di: Ashlee Vance
- Letto da: Paolo Rossini
- Durata: 16 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
New York Times bestseller 1! Più di due milioni di copie vendute! Lanciare un missile nello spazio? Costruire una macchina del futuro pratica, efficiente e pronta a conquistare il mondo con le sue linee eleganti? Non solo sognare ma camminare a grandi passi verso il lancio degli uomini su Marte? Inventare un'app e diventare un milionario prima di trent'anni? Sembra impossibile riuscire a fare tutto questo nel corso di una vita, vero? Non solo per un uomo ma anche per una squadra ben allenata di scienziati, imprenditori, costruttori e operai. Ma ce l'ha fatta.
-
-
la visione del futuro non è uguale per tutti
- Di Miky.Pa il 24/05/2021
-
Sono un ottimista globale
- Conversazione con Massimo Franco
- Di: Bill Gates, Massimo Franco
- Letto da: Walter Rivetti, Oliviero Cappellini
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottimista globale, utopista impaziente, riluttante imperatore contemporaneo - per censo e per influenza -, Bill Gates dedica ormai da anni le sue risorse, economiche e intellettuali, a cercare di risolvere i problemi del mondo. Il padre di Microsoft Corporation si racconta in questa conversazione con Massimo Franco, ripercorrendo le tappe significative della sua vita e tratteggiando la sua filosofia di intellettuale organico della globalizazzione.
-
-
Da leggere per comprendere lati sconosciuti
- Di Antonio 7388 il 29/08/2020
-
Henry Ford: Il capitalista ribelle
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Henry Ford è legata imprescindibilmente a quella dell'omonima casa automobilistica, che fondò agli inizi del XX secolo partendo da una semplice officina di meccanici e riparatori. Le vicende della sua vita e della sua azienda rappresentano un chiaro esempio di un sogno giovanile divenuto una chiara realtà lavorativa grazie al superamento delle difficoltà che lo stesso Ford dovette superare. Un ritratto a tutto tondo di uno dei più importanti e innovativi imprenditori del XX secolo, che seppe trasformare un piccolo sogno in una grande realtà.
-
-
Storia di un sognatore
- Di Matteo Bertoldo il 02/09/2021
-
Jeff Bezos: L'uomo che ha inventato Amazon
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questo ritratto in audio conoscerai la parabola stupefacente che ha portato un bambino intelligente e vivace, che potrebbe essere definito come un piccolo genio, a diventare nel giro di pochi anni uno degli uomini più ricchi e potenti del mondo: Jeff Bezos, l'uomo che ha inventato Amazon. Bezos è senza dubbio uno degli uomini simbolo dell'era internet, per alcuni, unico vero erede di Steve Jobs.
-
-
ascoltabile, ma non eccezionale
- Di fabrizio il 21/05/2021
-
Inventa & sogna
- Il mio codice di vita
- Di: Jeff Bezos
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 10 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è l'uomo che ha cambiato per sempre la nostra vita, il genio che conosce i nostri desideri prima di noi? In questi capitoli Jeff Bezos offre una visione esclusiva della sua vita personale e della sua formazione, rivela le strategie sul lavoro, l'evoluzione delle sue idee e i motivi del suo successo. Dal business ai temi sociali, dall'innovazione all'ossessione per il cliente, dal cambiamento climatico all'esplorazione dello spazio, con stile diretto e immediato Bezos illustra il suo modo di vedere il mondo e il futuro.
-
-
Mah
- Di Ste F. il 10/06/2021
-
Elon Musk: L'imprenditore che ha portato il futuro nel presente
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista del nostro racconto è uno degli imprenditori più famosi del mondo, ma prima ancora è un sognatore e un creativo. Elon Musk è un idealista, un uomo che ha sempre messo le sue passioni e il suo desiderio di fare la differenza ancora prima dell'obiettivo di fare soldi. In un periodo di speculazione finanziaria, dematerializzazione, software e applicazioni, Elon Musk ha deciso di rischiare investendo tutto il suo capitale nella creazione di beni fisici.
-
-
Un genio
- Di Daniele il 30/05/2018
-
Warren Buffett
- Di: Antonio Zennaro
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le frasi e le citazioni dell'investitore più grande di tutti i tempi. La raccolta più completa delle citazioni di Warren Buffett detto anche l'oracolo di Omaha. Il pensiero di Buffett sulla borsa, gli investimenti, il denaro e la sua filosofia di vita. Gli investimenti di Buffett hanno avuto un ritorno di più del 600.000 % dal 1965.
-
-
Lasciate perdere
- Di Paolo il 05/06/2019
-
Enzo Ferrari: Il grande Drake
- Di: Patrizia Principi
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte capita che a un uomo le sue gesta gli sopravvivano nel tempo, allora smette di essere semplicemente un uomo, "esce" dalla storia e diventa un mito. È quanto accaduto ad un giovane esuberante nato e cresciuto alla periferia di Modena, che con la sua passione assoluta per i motori si è conquistato il titolo di "grande Drake". Il nome di quel giovane era Enzo Anselmo Ferrari, più comunemente conosciuto come Enzo Ferrari.
-
-
Enzo Ferrari
- Di Michele il 26/05/2021
-
Sergey Brin e Larry Page
- Gli inventori di Google
- Di: Filippo Santin
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sergey Brin e Larry Page sono i fondatori di Google, il motore di ricerca per Internet più famoso al mondo. I due cominciarono a lavorarci verso la metà degli anni Novanta. Al tempo i due studiavano presso la Stanford University, ed è proprio lì, a due passi dalla Silicon Valley, che hanno iniziato a cambiare la storia della tecnologia, della comunicazione e dell'uomo.
-
-
auotesaltazione
- Di Cliente Kindle il 30/06/2020
-
Partire dal perché
- Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti
- Di: Simon Sinek
- Letto da: Paolo Rossini
- Durata: 9 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'autore del bestseller internazionale "Ultimo viene il leader!" In questo audiolibro Simon Sinek, scrittore e speaker motivazionale di TED talks con più di 25 milioni di visualizzazioni, presenta un nuovo modello funzionale che aiuta a capire che cosa destingue veramente le imprese e i leader di successo. L'ascoltatore troverà un'affascinante esplorazione degli aspetti che distinguono le organizzazioni di successo (grandi e piccole) e i leader più autentici da tutti gli altri.
-
-
Molto interessante
- Di Francesco Rossi Distributore Myeson il 01/03/2022
-
I principi del successo
- Di: Ray Dalio
- Letto da: Paolo Rossini
- Durata: 18 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
#1 New York Times Bestseller! Ray Dalio è uno tra gli imprenditori e gli investitori di successo più importanti al mondo. Ha fondato il suo hedge fund, Bridgewater, nel suo piccolo appartamento di New York appena dopo la laurea nel 1975, qundo non aveva ancora compiuto 30 anni. Oggi è una delle persone più ricche al mondo secondo Forbes. Da più di quarant'anni Ray Dalio gestisce con successo il suo hedge fund facendolo diventare l'azienda i cui clienti hanno guadagnato più soldi di quelli di qualsiasi altro hedge fund.
-
-
Eccezionale
- Di Cliente Amazon il 15/03/2022
-
Ray Kroc
- Un sogno americano
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ray Kroc fu un imprenditore, commerciante e finanziere, famoso per essere colui che comprò McDonald's ai fratelli Richard e Maurice McDonald nel 1955, 15 anni dopo la sua fondazione, facendo diventare un piccolo ristorante di provincia uno dei business più redditizi della storia. Nonostante non sia stato lui il creatore di McDonald's, fu lui a fondare la catena di fast food come la conosciamo oggi e il responsabile della sua internazionalizzazione ed espansione in America e all'estero.
-
-
Superficiale narrazione della vita di Ray Crock
- Di Matteo Migliore il 01/09/2021
-
Jeff Bezos. Le tattiche e i metodi di business del creatore di Amazon
- Lezioni di impresa
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'avventura Amazon è una delle più emblematiche e avvincenti dalla nascita del web. Un modello di impresa che deve molto a Jeff Bezos, il suo geniale fondatore, che ha fatto dell'innovazione costante e della centralità dei clienti e dei loro bisogni un vero e proprio culto.
-
-
tasse
- Di Alessandro Montagna il 04/09/2019
-
Muovete il culo!
- Lettera ai giovani perché facciano la rivoluzione in un Paese di vecchi
- Di: Alberto Forchielli
- Letto da: Roberto Marinelli
- Durata: 2 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alberto Forchielli è un economista sui generis, anticonformista e schietto. Uno che gestisce un importante fondo di private equity, profondo conoscitore del mercato cinese, uno che viene ascoltato al Congresso degli Stati Uniti come alla Silicon Valley. Uomo globalizzato dal 1980, vive girando il mondo ma è rimasto legato alla sua Italia, della quale impietosamente denuncia i difetti e il provincialismo.
-
-
Davvero illuminante non conoscevo Forchielli
- Di Grey Estela Adames il 19/08/2020
Sintesi dell'editore
In quattordici anni ha più che decuplicato il valore del gruppo in Borsa. Ha trasformato la Fiat da azienda italiana sull'orlo del fallimento a potente società globale. È andato all'assalto dei mercati. Ha pensato in grande. Le sue scelte, mai scontate, hanno esaltato gli investitori, ma gli hanno attirato accuse come quella di aver spostato il baricentro dell'impresa lontano dall'Italia e quella di aver calpestato i diritti degli operai.
Chi è stato Sergio Marchionne, leader visionario e divisivo, e che cosa resta della sua eredità? Tommaso Ebhardt - che l'ha inseguito per dieci anni da un capo all'altro del mondo - ritrae in questo audiolibro una figura complessa, che si rivela man mano al giornalista in rapide battute, numerose occasioni professionali e preziosi incontri a due, a microfoni spenti.
Il suo racconto inizia nel dicembre 2008 con l'operazione Chrysler, ricostruisce i traguardi storici, i progetti falliti, la leadership di Marchionne. E lancia uno sguardo a quello che rimane di FCA dopo la sua tragica scomparsa. Ma soprattutto indaga le convinzioni, gli interessi, i sentimenti privati di un uomo riservatissimo, che tuttavia gli aveva affidato a volte i suoi pensieri, riconoscendolo pubblicamente come "il suo stalker più affezionato", e prova a capire il segreto del personaggio che da sconosciuto outsider è diventato uno dei manager di maggior successo.
Cosa pensano gli ascoltatori di Sergio Marchionne
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gregory roncari
- 18/02/2020
Ma perché non Fate leggere ad un professionista?
La parte che preferisco in audible è la narrazione, anche se non si tratta di triller trovo essenziale un’ottima narrazione per poter seguire ore e ore di lettura. In questo caso il libro viene letto e non narrato, a tratti davvero fastidioso. Il libro perde di significato. Questa la mia opinione.
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nicola P.
- 12/12/2020
Veramente interessante
Raccontato molto bene da Tommaso Ebhardt.
Un approfondimento molto interessante su uno spaccato della storia industriale italiana.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valentina
- 15/04/2020
pessimo narratore per STORIA INTERESSANTISSIMA
purtroppo la voce é quasi irritante.
ma la storia di marchionne é interessante, fonte di ispirazione. bel libro sulla storia personale, delle aziende e del periodo storico!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Tulli
- 15/03/2020
SM + storia del mercato dell'auto
Ottima narrazione e ascolto; si nota la mano del reporter Bloomberg che conosce le dinamiche del settore oltre ad aver frequentato il personaggio.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nicolas
- 17/05/2022
Mob. SM......
Piacevole ascoltare la lettura del testo, con tutte quelle particolarità che pochi conoscevano di SM, per la sua grande capacità di garantire la riservatezza della sua vita privata. Una vita intensa, spesa quasi completamente nel lavoro, forse anche per un riscatto sociale. mi ha fatto riflettere molto, credo che sia molto più importante vivere la vita e non vivere solamente per lavorare, anche se il lavoro può essere davvero appassionante.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- GIANLUCA
- 17/05/2022
Make the difference.
SM dovrebbe essere argomento di studio, non solo nelle business school. Insegna a dare un senso alla vita, a non sprecare neanche un minuto, per fare, alla fine, la differenza.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Federico P
- 28/03/2022
Una storia interessante di un grande lavoratore
Sicuramente la cosa che mi rimarrà più impressa di questo libro è la sua voglia instancabile di lavorare, la sua incredibile mentalità imprenditoriale che lo ha portato a rivoluzionare tutto il mondo Fiat e non solo, il libro racconta tutta la sua vita ed è stato interessante capire il suo percorso.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- federico
- 18/03/2022
Dietro le quinte
veramente interessante. permette di comprendere meglio aspetti che sfuggono ma che di fatto hanno contribuito a cambiare l' azienda automobilistica ed il reale ed unico pensiero di Marchionne
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Kiky Z.
- 15/03/2022
Bellissimo!
Complimenti all’autore per averci regalato il ritratto inedito di un grande manager, un visionario umano, chapeau
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Flavio
- 14/03/2022
Affascinante
Libro fatto molto bene con narrazione, dettagli e contenuti di ottima fattura. Ricostruzione fedele di tutti i fatti di cronaca. Consigliato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- SCOTTA ALBERTO
- 03/08/2021
Standing ovation
Grazie Tommaso per avermi raccontato tutto di SM in modo completo, mai banale e senza perderti in tecnicismi. Ho adorato il rapporto che vi legava senza che mai tu l’abbia descritto direttamente, mi sono commosso nel tuo ricordo, fino alle lacrime, sono certo che non appena avrà il tempo di leggerlo riuscirà in qualche modo a farti arrivare un suo messaggio, perché lui un libro così non può che apprezzarlo davvero. Grazie.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Raffaele grandi
- 23/04/2020
NON PIACEVOLE
Voce di lettura inappropriata
Forma della lettura scolastica
Contenuti sufficienti
Preso il libro ascolto il libro aspettandoMi una adeguata voce,mi ritrovo ad ascoltare una lettura che mi ha riportato a ricordarmi il mio compagno di banco ed altrettanto elementare e’ la forma ed i contenuti ,un continuo di cadenze di accento venezioano mi hanno portato ad interromperlo a pagina 10
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giuseppe E.
- 08/03/2022
great story but horrible performance of the reader
the story is interesting but the reader sounds like someone who saw the text for the first time.
the tones are all off, he doesn't know what words are coming next and is almost reading while catching up with the text.
it made the listening experience very unpleasant
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luca Foppiano
- 17/10/2021
bel libro
Bel libro. Interessante e ben strutturato.
Alcune volte l'uso di parole inglesi rende la lettura pesante (boss, meeting ..etc...)
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Pietro
- 19/09/2021
Un libro bellissimo
Appena finito di leggere e fatico a trovare le parole. Un libro fantastico alla fine del quale ti sembra di aver conosciuto Marchionne, l’uomo e il manager.