Sono un'assassina? copertina

Sono un'assassina?

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Sono un'assassina?

Di: Agatha Christie, Mary Mammana Gislon - traduttore, Enzo Russo - prefazione, Enzo Russo - postfazione
Letto da: Alberto Onofrietti
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

A proposito di questo titolo

Nell'appartamento di Poirot, con grande sorpresa dello stesso investigatore, si presenta una strana ragazza in minigonna, che, prima di dileguarsi precipitosamente, afferma di "non poter escludere di aver commesso un omicidio". Il celebre detective belga ha sicuramente più di un motivo per essere perplesso. Chi è la ragazza e chi è la sua vittima? Il caso si presenta subito assai complesso, ma Poirot decide di affidarsi al suo istinto e, con l'aiuto della scrittrice Ariadne Oliver, farà emergere una sconcertante verità.

©2019 Mondadori Libri (P)2024 Mondadori Libri
Investigatori tradizionali Poliziesco

I fan di questo titolo hanno amato anche...

L'uomo vestito di marrone copertina
Più rilevanti  
Mi è piaciuto molto. Ci sono un po' troppi personaggi e non puoi distrarti un attimo.

Bello Intricato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La Christie è nota per le trame complicate ma qui si esagera ( in senso buono!!). Complesso e come sempre ottimamente strutturato. Infine tutto , ovviamente, combacia .
Molto apprezzata la pre e post fazione che spiega alcune cose.
Mi spiace per Agatha ma io sono una assoluta fan di Poirot!! :-)
Un plauso al lettore/ interprete : senza di lui Poirot non è Poirot!

Bello complesso!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Finalmente una bella voce che legge senza fare vocine e vocette ridicole.
Giallo interessante che preferisco leggere su carta

Finalmente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

David Suchet a mio parere ha incarnato Hercule Poirot così come la scrittrice lo aveva immaginato. E il doppiaggio di Eugenio Marinelli ha contribuito enormemente al suo successo. Insieme hanno fatto amare questo "buffo ometto" .

Poirot ha il suo interprete perfetto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Avevo visto l'adattamento per la tv tanti anni fa e credevo di sapere già tutto. Invece l'adattamento, per forza di cose, ha cambiato alcune dinamiche e alcuni colpi di scena, quindi sono rimasta piacevolmente sorpresa. È stato divertente seguire le varie storie intrecciarsi, anche se una non mi ha convinto. Tutto sommato una esperienza piacevole e comunque il narratore è uno dei miei preferiti quindi me lo sono proprio goduto.

Divertente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Racconto stupendo, come sempre, trama intricata e colpi di scena finale. unica pecca, a mio gusto personale, la voce del narratore sempre troppo neutra.

Agatha Christie: un nome, una garanzia.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Imprevedibile, come tutti i libri della sua autrice. Una volta iniziato a leggere, non vedevo l’ora di arrivare al finale.
Lettura impeccabile che ha reso questa storia ancora più vibrante.

Emozionante e carico di colpi di scena.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Amo la Christie e Onofrietti....non può esserci connubbio migliore.....lettura magistrale all'altezza del contenuto....bellissime anche prefazione e postfazione

Meraviglioso come sempre

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

È stato bellissimo leggere questa storia, ambientata in un'epoca iconica, con personaggi iconici e letto magistralmente da Onofrietti, ogni volta che termino di ascoltarlo è sempre difficile ascoltare qualcuno altro.
Tra l'altro ho riconosciuto la trama della terza serie di "You" (telefilm su Netflix), ma non c'è proprio paragone, soprattutto nel finale.

Sempre attuale. Bravissimo Onofrietti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Lettura eccellente, si è dato forma ai personaggi senza far fatica ed ognuno di loro aveva un suo volto

Complimenti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni