-
Sigmund Freud
- La fragile vita di un genio
- Letto da: Michele Pompei
- Durata: 1 ora e 34 min
- Categorie: Biografie e memorie, Professionisti e accademici
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Aforismi e pensieri
- Di: Sigmund Freud
- Letto da: Riccardo Peroni, Alessandra Felletti
- Durata: 58 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In Aforismi e Pensieri, Sigmund Freud esplora l'animo umano e analizza i comportamenti, i desideri, i sogni, le frustrazioni e le fobie...
-
-
Interessante
- Di Utente anonimo il 25/05/2020
-
Tre saggi sulla sessualità
- Di: Sigmund Freud
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 3 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo vero abbozzo della teoria sessuale di Sigmund Freud che avrà poi un'influenza straordinaria sulla cultura in generale e sulla scienza psicologica in particolare...
-
-
Più audiolibri seri come questo, basta spazzatura
- Di Henrique M. il 31/08/2020
-
Mahatma Gandhi: Il cammino verso il cambiamento
- Di: Marta Da Re
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella remota India, a cavallo fra Ottocento e Novecento, nacque e crebbe Mohandas Gandhi. Per mezzo del suo credo, la Grande Anima, Mahatma appunto, riuscì, in trent'anni, a mobilitare un intero popolo alla disobbedienza civile passiva, alla non-cooperazione pacifica fino alla liberazione dell'India dal controllo straniero nel 1947.
-
-
ispirante
- Di Utente anonimo il 08/09/2018
-
Psicopatologia della vita quotidiana
- Di: Sigmund Freud
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima edizione di quest'opera risale al 1901, e da allora la parola lapsus fu quasi inevitabilmente trasformata in "lapsus freudiano". L'ipotesi dell'autore che ogni lapsus è una strategia dei pensieri inconsci per uscire allo scoperto e far breccia nella mente di chi li subisce viene illustrata da numerosi esempi. È così che una gaffe imbarazzante può diventare una vera risorsa per la conoscenza di se stessi. Conclude l'audiolibro un capitolo molto interessante in cui si parla anche della superstizione e dei déjà vu.
-
-
Molto interessante
- Di Utente anonimo il 30/01/2021
-
Karl Marx
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Alvaro Granella
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Karl Marx si è imposta e ha influenzato la storia della filosofia e della politica del diciannovesimo secolo. Fu un filosofo, un rivoluzionario, un acuto giornalista e un fine economista, le sue le sue teorie e le sue opere hanno avuto una forza dirompente. Egli non fu solo il teorico del comunismo, ma anche un rivoluzionario a tutti gli effetti; vicino alla questione operaia e allo sfruttamento dei lavoratori, diffuse tra le masse una nuova speranza, quantomeno un punto di partenza.
-
-
Biografia Intellettuale molto chiara
- Di Miguel il 23/09/2020
-
Charles Darwin
- Lo scienziato avventuriero
- Di: Anna Mercenaro
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Imbarcatosi sul Beagle, per una spedizione del governo inglese finalizzata alle rilevazioni idrologiche delle coste delle Americhe, Charles Darwin mise a frutto il suo interesse per l'osservazione della natura, cominciato a svilupparsi già durante l'infanzia. La spedizione gli permise di fare scoperte eccezionali attraverso il lungo viaggio, durato cinque anni.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/01/2019
-
Aforismi e pensieri
- Di: Sigmund Freud
- Letto da: Riccardo Peroni, Alessandra Felletti
- Durata: 58 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In Aforismi e Pensieri, Sigmund Freud esplora l'animo umano e analizza i comportamenti, i desideri, i sogni, le frustrazioni e le fobie...
-
-
Interessante
- Di Utente anonimo il 25/05/2020
-
Tre saggi sulla sessualità
- Di: Sigmund Freud
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 3 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo vero abbozzo della teoria sessuale di Sigmund Freud che avrà poi un'influenza straordinaria sulla cultura in generale e sulla scienza psicologica in particolare...
-
-
Più audiolibri seri come questo, basta spazzatura
- Di Henrique M. il 31/08/2020
-
Mahatma Gandhi: Il cammino verso il cambiamento
- Di: Marta Da Re
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella remota India, a cavallo fra Ottocento e Novecento, nacque e crebbe Mohandas Gandhi. Per mezzo del suo credo, la Grande Anima, Mahatma appunto, riuscì, in trent'anni, a mobilitare un intero popolo alla disobbedienza civile passiva, alla non-cooperazione pacifica fino alla liberazione dell'India dal controllo straniero nel 1947.
-
-
ispirante
- Di Utente anonimo il 08/09/2018
-
Psicopatologia della vita quotidiana
- Di: Sigmund Freud
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima edizione di quest'opera risale al 1901, e da allora la parola lapsus fu quasi inevitabilmente trasformata in "lapsus freudiano". L'ipotesi dell'autore che ogni lapsus è una strategia dei pensieri inconsci per uscire allo scoperto e far breccia nella mente di chi li subisce viene illustrata da numerosi esempi. È così che una gaffe imbarazzante può diventare una vera risorsa per la conoscenza di se stessi. Conclude l'audiolibro un capitolo molto interessante in cui si parla anche della superstizione e dei déjà vu.
-
-
Molto interessante
- Di Utente anonimo il 30/01/2021
-
Karl Marx
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Alvaro Granella
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Karl Marx si è imposta e ha influenzato la storia della filosofia e della politica del diciannovesimo secolo. Fu un filosofo, un rivoluzionario, un acuto giornalista e un fine economista, le sue le sue teorie e le sue opere hanno avuto una forza dirompente. Egli non fu solo il teorico del comunismo, ma anche un rivoluzionario a tutti gli effetti; vicino alla questione operaia e allo sfruttamento dei lavoratori, diffuse tra le masse una nuova speranza, quantomeno un punto di partenza.
-
-
Biografia Intellettuale molto chiara
- Di Miguel il 23/09/2020
-
Charles Darwin
- Lo scienziato avventuriero
- Di: Anna Mercenaro
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Imbarcatosi sul Beagle, per una spedizione del governo inglese finalizzata alle rilevazioni idrologiche delle coste delle Americhe, Charles Darwin mise a frutto il suo interesse per l'osservazione della natura, cominciato a svilupparsi già durante l'infanzia. La spedizione gli permise di fare scoperte eccezionali attraverso il lungo viaggio, durato cinque anni.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/01/2019
-
Isaac Newton
- L'anima della sperimentazione
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Grazie al pensiero e alle opere di Isaac Newton, oggi siamo in grado di applicare le leggi matematiche alla fisica, di calcolare con precisione la diversa forza di gravità sui vari pianeti o di comprendere la natura della luce e della rifrazione dei colori. Il suo apporto alle scienze moderne è inestimabile e moltissime teorie che oggi diamo per scontate derivano dai suoi lavori in molteplici campi della scienza, ma anche della filosofia e della teologia.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/12/2018
-
Albert Einstein
- Un genio in ritardo
- Di: Patrizia Principi
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scienziato Albert Einstein è a tutti gli effetti l’icona indiscussa del genio e una delle figure più famose e riconoscibili di tutti i tempi. Se immaginiamo un genio, uno scienziato, il pensiero va automaticamente a quel volto bonario, solcato da un sorriso ironico e circondato da una massa di capelli arruffati. I tratti che spesso sono associati al genio (l'anticonformismo, il rifiuto delle convenzioni, l’essere controcorrente) sono proprio quelli di una personalità tanto complessa quanto affascinante come quella di Einstein.
-
-
bella biografia
- Di Mario Giovanardi il 13/12/2017
-
Il lapsus
- I punti chiave della "Psicopatologia della vita quotidiana" di Sigmund Freud
- Di: Robert James
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 2 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiowebinar è un estratto del webinar esclusivo firmato Are51 Publishing curato dall'esperto di PNL e ipnosi conversazionale, Robert James. Questo è un percorso di approfondimento dedicato al lapsus e racchiude i punti chiave del libro fondamentale di Sigmund Freud, "Psicopatologia della vita quotidiana". In questo straordinario libro il padre della psicanalisi ha fondato il concetto di lapsus e lo ha divulgato a un ampio pubblico. In questo audiowebinar hai un resoconto dei punti chiave della "Psicopatologia della vita quotidiana" di Sigmund Freud.
-
Martin Luther King
- L'eroe della libertà
- Di: Erica Bernini
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La biografia dedicata all'uomo che più di ogni altro negli Stati Uniti ha contribuito a difendere e sostenere i diritti umani nei confronti delle minoranze emarginate e discriminate: Martin Luther King. Riconosciuto in maniera unanime come eroe instancabile della resistenza non violenta, difensore tenace della libertà e dell'uguaglianza, avversario risoluto del pregiudizio razziale, Martin Luther King si è sempre esposto in prima linea predicando l'amore e la pace, sognando un mondo migliore.
-
-
ottimi contenuti
- Di Utente anonimo il 22/01/2021
-
Stalin, il dittatore d'acciaio
- Di: Giancarlo Villa
- Letto da: Giovanna Gesualdo
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per un quarto di secolo (1929-1953) Iosif Stalin è stato il padrone assoluto dell'Unione Sovietica. Dall'ufficio al Cremlino, o dalle dacie fuori Mosca dove spesso risiedeva, il dittatore gestiva con pugno di ferro ogni aspetto della vita sociale, sulla base di un'interpretazione estremistica e ultrasemplificata del marxismo. Ossessionato dall'idea di "nemici interni" pronti a tradirlo, Stalin instaurò un regime di terrore che non permise mai a nessuno dei suoi sudditi di sentirsi al sicuro.
-
-
Crudo
- Di fabrizio il 12/02/2021
-
Napoleone Bonaparte
- Biografie Storiche
- Di: Nadia Finocchi
- Letto da: Giancarlo De Angeli, Alessandra Felletti, Marco Troiano
- Durata: 1 ora e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoleone Bonaparte è stato certamente uno dei maggiori protagonisti della storia mondiale. Capace, astuto, ambizioso, orgoglioso, ha avuto una carriera...
-
-
Napoleone in pillole
- Di OrsoVispo il 09/03/2019
-
Guglielmo Marconi: L'anima della comunicazione
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nome di Guglielmo Marconi - in tutto il mondo - è innegabilmente legato a quello della radio, tecnologia di comunicazione di massa senza fili di cui lo si ritiene uno degli inventori. Marconi fu anche e principalmente un grande imprenditore che fondò importanti aziende di telecomunicazioni grazie alle quali poté sviluppare i suoi più famosi progetti di ingegneria. Visse svariati anni all'estero, soprattutto in Inghilterra, e viaggiò moltissimo tra vecchio e nuovo continente; svolse un ruolo importantissimo durante l'emergenza dei naufraghi della grande tragedia del Titanic.
-
-
Marconi e il CNR.
- Di giuseppe il 14/02/2021
-
Thomas A. Edison tra scienza e creatività
- Di: Francesco Benedetto Belfiore
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nome di Thomas Alva Edison richiama alla mente di ognuno l'immagine della lampadina elettrica, sinonimo di inventiva, scoperta e genialità. Tuttavia, usando le parole dello stesso Edison, "per inventare serve solo una buona immaginazione e un bel mucchio di spazzatura". Si può dire che proprio da quella "spazzatura" - oggetti difettosi, problemi senza apparente soluzione, ma anche la sua quasi totale sordità e le condizioni disagiate della famiglia di origine - nacque la sua genialità, la vocazione a trovare soluzioni, a creare oggetti utili e funzionali, capaci di migliorare la vita di chiunque.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/01/2019
-
Nikola Tesla
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Marcello Pozza, Alice Pagotto
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è nulla di più affascinante di un genio incompreso? La vita di Nikola Tesla fu questo: un'altalena di avvenimenti, dalla povertà alla ricchezza, dalla fama all'oblio, fino a una gloria postuma e tardiva. Scienziato brillante e inventore geniale, Tesla veniva chiamato a New York il "poeta della scienza", anche perché l'inventore della corrente alternata si dilettava a mostrare in maniera spettacolare i suoi giochi di luce, per incantare la ricca borghesia americana.
-
-
Si fa ascoltare
- Di Sabina il 01/05/2020
-
Walt Disney: L'uomo che trasformò la sua fantasia in realtà
- Di: Francesco Benedetto Belfiore
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro ripercorre la storia di uno dei personaggi più importanti della storia del cinema e non solo: Walt Disney. Con la sua opera Walt Disney ha segnato la storia del Novecento, ha modellato l’immaginario collettivo, ha impressionato registi, artisti ma anche industriali e capi di Stato. Walt Disney con i suoi personaggi e le sue storie ha incarnato lo spirito del sogno americano, del "self made man".
-
-
Interessante ma salta le parole
- Di Kibita89 il 19/01/2021
-
Maometto
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maometto, è stato il fondatore della religione islamica, meglio nota come Islam. Uomo carismatico e dalla grande forza spirituale, Maometto ebbe una vita avventurosa: orfano sin dalla più tenera età, lavorò duramente per raggiungere una posizione di stima e rispetto all'interno del suo clan. Era all'apice del successo, quando ricevette la rivelazione da parte di Allah. Maometto sentì un tale richiamo verso il suo Dio che cominciò a predicare la nuova religione monoteista senza sosta.
-
-
deludente
- Di fiamma avvantaggiato il 09/03/2020
-
Biografía de Sigmund Freud [Biography of Sigmund Freud]
- Di: Online Studio Productions
- Letto da: uncredited
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
El llamado maestro del subconsciente, fue un médico y notable neurólogo austriaco, creador del psicoanálisis y una de las mayores figuras intelectuales del s. XX. Su interés científico inicial como investigador se centró en el campo de la neurología, derivando progresivamente sus investigaciones hacia la vertiente psicológica de las afecciones mentales, de la que daría posteriormente su fama.
Sintesi dell'editore
Ma Freud fu prima di tutto il primo paziente di se stesso, iniziò dalla ricerca di sé e della sua strada a indagare quei moti dell'animo che spesso sfociavano in disturbi, fobie, lapsus. Fu a partire da sé, dalle sue vicende personali e dalle sue costanti ricerche che riuscì a immaginare e dare forma all'intricato e complesso magma dell'animo umano.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Sigmund Freud
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Monia
- 24/11/2018
Molto piacevole ed interessante
Molto piacevole l'ascolto. Sebbene ricco di informazioni e contenuti propri della psicoanalisi è stato molto piacevole e interessante.
Adatto sia ad un pubblico preparato su temi psicologici che a chi ama le biografie.
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mary
- 25/04/2020
Tutto d'un fiato
Una buona biografia, non troppo approfondita dal punto di vista delle teorie freudiane. Freud emerge come Sigmund, l'uomo e non lo scrittore. In generale il mio giudizio è buono
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 13/12/2019
Fantastico
Lo ascolto tutto d'un fiato, complimenti al narratore, una storia degna di un film ben fatto, stimo tantissimo il dr Sigmund Freud. Che vita pazzesca ha avuto.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luca
- 05/11/2020
VITA DI FREUD
Davvero carino per ripassare la vita di Freud e poter accedere ad altri artisti ed intellettuali come Dalì & Svevo nonché ai libri dello stesso Sigmund con coerenza intellettuale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Antonio
- 05/09/2020
piacevole
alcuni temi avrebbero meritato maggiore approfondimento. nel complesso comunque è un testo interessante e di piacevole ascoltòp
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- melania
- 21/08/2020
molto interessante
molto interessante questa biografia del padre della psicoanalisi che non voleva che ne fossero scritte diceva la verità non è per nessuno solo per se stessi
da leggere
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 12/07/2020
pessimo
non mi è piaciuto, banalità a non finire e letto in un tono monotono. inutile
-
Generale
- marcello
- 26/05/2020
Ottimo libro
Una biografia scritta bene piacevole da ascoltare, molto fluido il racconto non viene voglia di abbandonare l'audio lettura.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- reder
- 05/04/2019
interessante e ben letto
interessante e ben letto,
questo scienziato viene poco citato al giorno d'oggi, soprattutto nelle scuole, la sua vita appare apparentemente laconica, mi è piaciuto questo audible, spiega bene la vita di un uomo ambizioso ma anche molto integrale nel suo essere, mi ha rivelato anche cose su cui ignoravo completamente. grazie.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- OrsoVispo
- 14/03/2019
Vita di un pioniere
Non so come valutare questa biografia di Sigmund Freud. L'autrice si è sicuramente documentata molto. Ma, ad esempio, non so quanti psichiatri concordino con le accuse di perbenismo rivolte a Carl Gustav Jung. La lettura non mi è sembrata al livello dei migliori.