-
Karl Marx
- Biografie Storiche
- Letto da: Alice Pagotto, Alvaro Granella
- Durata: 39 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Biografie e memorie, Storico
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Lenin
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nikolaj Lenin è stato il leader rivoluzionario più influente dei primi anni del Novecento. Acuto pensatore, spirito libero e uomo di cultura, Lenin capì sin da giovane di avere la vocazione per essere un rivoluzionario di professione. Dopo aver abbracciato gli ideali marxisti, Lenin consacrò la sua intera vita a fare della Russia un paese diverso.
-
-
giusta
- Di Daniele Palma il 16/12/2018
-
Mao Zedong
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Roberta Furlan, Luca Muschio
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Mao Zedong è rappresentativa della Cina e del suo cambiamento avvenuto nell'ultimo secolo. Intellettuale, leader ma soprattutto politico di spicco e dalle grandi vedute, Mao ha rappresentato per il suo paese la speranza di vivere in un mondo nuovo, libero dal giogo imperiale.
-
-
Buono
- Di Cliente Amazon il 25/11/2018
-
Stalin
- Di: Lucas Hugo Pavetto, Giancarlo Villa
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per un quarto di secolo (1929-1953) Iosif Stalin è stato il padrone assoluto dell'Unione Sovietica. Dall'ufficio al Cremlino, o dalle dacie fuori Mosca dove spesso risiedeva, il dittatore gestiva con pugno di ferro ogni aspetto della vita sociale, sulla base di un'interpretazione estremistica e ultrasemplificata del marxismo. Ossessionato dall'idea di "nemici interni" pronti a tradirlo, Stalin instaurò un regime di terrore che non permise mai a nessuno dei suoi sudditi di sentirsi al sicuro.
-
-
biografia semplificata
- Di Filomena Angelucci il 27/05/2022
-
Fidel Castro
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Enrico Patassini
- Durata: 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fidel Castro, uno dei politici più influenti dell'ultimo secolo, ha attirato l'attenzione del mondo intero sin dai tempi della rivoluzione cubana. Gli ideali di libertà e la fiera opposizione agli Stati Uniti hanno sempre contraddistinto la sua linea d'azione. Politico lungimirante ma anche assolutista, Castro ha messo Cuba al centro di notevoli discussioni: l'avvento del comunismo, la crisi dei missili e l'embargo sono solo alcuni degli aspetti che hanno reso celebre il suo governo.
-
-
Interessante, forse un po' troppo succinta
- Di Francesca il 05/02/2022
-
Maometto
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maometto, è stato il fondatore della religione islamica, meglio nota come Islam. Uomo carismatico e dalla grande forza spirituale, Maometto ebbe una vita avventurosa: orfano sin dalla più tenera età, lavorò duramente per raggiungere una posizione di stima e rispetto all'interno del suo clan. Era all'apice del successo, quando ricevette la rivelazione da parte di Allah. Maometto sentì un tale richiamo verso il suo Dio che cominciò a predicare la nuova religione monoteista senza sosta.
-
-
sintetico
- Di Davide il 16/08/2020
-
Ernesto Che Guevara
- Biografie Storiche
- Di: Amedeo C. Coffano
- Letto da: Marco Troiano, Marco Zanni, Giancarlo De Angeli
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ernesto Guevara de la Serna, detto "El Che", è stato la figura cardine dei movimenti rivoluzionari che hanno infiammato l'America Latina e Cuba negli anni '60...
-
-
la vita del Che niente di più...Niente di meno
- Di Cliente Amazon il 12/11/2018
-
Lenin
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nikolaj Lenin è stato il leader rivoluzionario più influente dei primi anni del Novecento. Acuto pensatore, spirito libero e uomo di cultura, Lenin capì sin da giovane di avere la vocazione per essere un rivoluzionario di professione. Dopo aver abbracciato gli ideali marxisti, Lenin consacrò la sua intera vita a fare della Russia un paese diverso.
-
-
giusta
- Di Daniele Palma il 16/12/2018
-
Mao Zedong
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Roberta Furlan, Luca Muschio
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Mao Zedong è rappresentativa della Cina e del suo cambiamento avvenuto nell'ultimo secolo. Intellettuale, leader ma soprattutto politico di spicco e dalle grandi vedute, Mao ha rappresentato per il suo paese la speranza di vivere in un mondo nuovo, libero dal giogo imperiale.
-
-
Buono
- Di Cliente Amazon il 25/11/2018
-
Stalin
- Di: Lucas Hugo Pavetto, Giancarlo Villa
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per un quarto di secolo (1929-1953) Iosif Stalin è stato il padrone assoluto dell'Unione Sovietica. Dall'ufficio al Cremlino, o dalle dacie fuori Mosca dove spesso risiedeva, il dittatore gestiva con pugno di ferro ogni aspetto della vita sociale, sulla base di un'interpretazione estremistica e ultrasemplificata del marxismo. Ossessionato dall'idea di "nemici interni" pronti a tradirlo, Stalin instaurò un regime di terrore che non permise mai a nessuno dei suoi sudditi di sentirsi al sicuro.
-
-
biografia semplificata
- Di Filomena Angelucci il 27/05/2022
-
Fidel Castro
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Enrico Patassini
- Durata: 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fidel Castro, uno dei politici più influenti dell'ultimo secolo, ha attirato l'attenzione del mondo intero sin dai tempi della rivoluzione cubana. Gli ideali di libertà e la fiera opposizione agli Stati Uniti hanno sempre contraddistinto la sua linea d'azione. Politico lungimirante ma anche assolutista, Castro ha messo Cuba al centro di notevoli discussioni: l'avvento del comunismo, la crisi dei missili e l'embargo sono solo alcuni degli aspetti che hanno reso celebre il suo governo.
-
-
Interessante, forse un po' troppo succinta
- Di Francesca il 05/02/2022
-
Maometto
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maometto, è stato il fondatore della religione islamica, meglio nota come Islam. Uomo carismatico e dalla grande forza spirituale, Maometto ebbe una vita avventurosa: orfano sin dalla più tenera età, lavorò duramente per raggiungere una posizione di stima e rispetto all'interno del suo clan. Era all'apice del successo, quando ricevette la rivelazione da parte di Allah. Maometto sentì un tale richiamo verso il suo Dio che cominciò a predicare la nuova religione monoteista senza sosta.
-
-
sintetico
- Di Davide il 16/08/2020
-
Ernesto Che Guevara
- Biografie Storiche
- Di: Amedeo C. Coffano
- Letto da: Marco Troiano, Marco Zanni, Giancarlo De Angeli
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ernesto Guevara de la Serna, detto "El Che", è stato la figura cardine dei movimenti rivoluzionari che hanno infiammato l'America Latina e Cuba negli anni '60...
-
-
la vita del Che niente di più...Niente di meno
- Di Cliente Amazon il 12/11/2018
-
John Fitgerald Kennedy
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Edoardo Lomazzi, Roberta Barbiero
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Un uomo può morire, le nazioni possono sorgere e cadere. Ma un'idea sopravvive in eterno". Uomo carismatico e politico intraprendente, John Fitzgerald Kennedy è stato il più giovane presidente degli Stati Uniti. Tra tutti i politici del passato, Kennedy è quello che, ancora oggi, suscita il maggiore interesse. Molti sono i motivi: il suo particolare carisma, l'affascinante moglie Jackie Kennedy, le relazioni extraconiugali chiacchierate, la morte avvenuta all'improvviso.
-
-
belle biografie
- Di andrea solari il 06/07/2020
-
Alfred Nobel
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Fabio Zulli, Tamara Fagnocchi
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alfred Nobel fu uno scienziato e un imprenditore. Di origine svedese ma di formazione cosmopolita, studiò in Europa e negli Stati Uniti, non ponendo mai limiti alla sua voglia di imparare. Il suo lavoro si concretizzò nell'invenzione della dinamite, che in poco tempo cambiò il modo di percepire le armi e la guerra nel mondo intero.
-
-
Bellissima analisi
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/01/2019
-
Giuseppe Garibaldi
- Biografie Storiche
- Di: V. M. De Marinis
- Letto da: Marcello Pozza, Giancarlo De Angeli
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eroe, mercenario, sognatore, corsaro, liberatore, scrittore, marinaio, playboy, generale, contadino, rivoluzionario...
-
-
un bel racconto
- Di Cliente Amazon il 25/12/2020
-
Adolf Hitler
- Biografie Storiche
- Di: J. Prescott
- Letto da: Marcello Pozza, Giancarlo De Angeli
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli ultimi cinquant'anni gli storici hanno analizzato ogni dettaglio della vita di Adolf Hitler e del regime nazista...
-
-
rapido e comprensibile
- Di Roberto il 10/03/2019
-
Benito Mussolini
- Biografie Storiche
- Di: Clovis Andersen
- Letto da: Marcello Pozza, Giancarlo De Angeli, Marco Troiano
- Durata: 1 ora e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Benito Mussolini è stato una delle figure centrali del '900...
-
-
Mancano dei pezzi
- Di Cliente Amazon il 19/04/2018
-
Galileo Galilei
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Enrico Cimmino, Roberta Barbiero, Marcello Pozza
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il pensiero logico, da solo, non ci può fornire conoscenze sul mondo dell'esperienza e termina in essa. Le proposizioni puramente logiche sono vuote davanti alla realtà. È grazie a questa conoscenza e soprattutto per averla fatta penetrare a colpi di martello nel mondo della scienza, che Galileo è diventato il padre della fisica moderna e soprattutto delle scienze naturali moderne". Albert Einstein.
-
-
molto interessante
- Di Arianna Calvanese il 26/04/2018
-
Alessandro Magno
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Ilaria Alice Tore, Mauro Ferreri
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella di Alessandro Magno fu una vita avventurosa. Divenuto re a soli vent'anni, il sovrano macedone rese le città-stato della Grecia prive di potere e sconfisse definitivamente la Persia. Ancora giovanissimo, regnò sull'impero più vasto che la terra abbia mai visto. Ma i suoi sogni erano ancora più grandi: egli voleva raggiungere i confini del mondo. Solo la morte poteva fermare il suo desiderio di espansione, e così avvenne.
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/11/2018
-
Che Guevara, il rivoluzionario
- Di: Giancarlo Villa
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ernesto Guevara, una delle figure più leggendarie della guerriglia marxista del '900. Dalla vita privata ai lati oscuri della sua uccisione nel 1967, dal rapporto con Fidel Castro ai celebri diari. La storia incredibile dell'icona universale della liberazione sudamericana: il "Che". Giancarlo Villa: romano, classe 1988, scrittore, giornalista, alpinista. Mi occupo di temi ambientali e di sostenibilità. Sono autore di due romanzi: "La Spada di Falkerith" (2016), e "L'Eroe del Ghiacciaio" (2019).
-
-
Bellissimo
- Di samantha il 02/03/2021
-
Giulio Cesare
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Ilaria Alice Tore, Marcello Pzza
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giulio Cesare è uno de personaggi più affascinanti della storia romana. La sua ambizione lo portò, sin da giovane, ad essere sempre partecipe della scena politica; ogni mossa e ogni singola scelta, furono compiute da Cesare con estrema cautela e lungimiranza. Impiegò ogni sforzo per raggiungere il potere, non esitando davanti a nulla. Fu in grado di compiere atti di grande coraggio, ma anche di estrema crudeltà quando le circostanze lo richiedevano.
-
-
Cesare ambizioso e intelligente
- Di OrsoVispo il 10/03/2019
-
Eva Braun
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eva Braun era una giovane donna di Monaco che proveniva da una famiglia borghese come molte altre. L'incontro con Adolf Hitler, l'uomo più potente della Germania nazista, condizionò la sua esistenza e tutte e sue scelte. Eva nutrì per il Fuhrer un amore incondizionato, nonostante lui la tenesse lontana da Berlino e dalla sua vita politica e si rifiutasse di prenderla in moglie o anche solo di mostrarsi pubblicamente insieme a lei.
-
-
Eva...nescente
- Di TomelC64 il 25/07/2018
-
Nikola Tesla
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Marcello Pozza, Alice Pagotto
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è nulla di più affascinante di un genio incompreso? La vita di Nikola Tesla fu questo: un'altalena di avvenimenti, dalla povertà alla ricchezza, dalla fama all'oblio, fino a una gloria postuma e tardiva. Scienziato brillante e inventore geniale, Tesla veniva chiamato a New York il "poeta della scienza", anche perché l'inventore della corrente alternata si dilettava a mostrare in maniera spettacolare i suoi giochi di luce, per incantare la ricca borghesia americana.
-
-
Si fa ascoltare
- Di Sabina il 01/05/2020
-
Napoleone Bonaparte
- Biografie Storiche
- Di: Nadia Finocchi
- Letto da: Giancarlo De Angeli, Alessandra Felletti, Marco Troiano
- Durata: 1 ora e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoleone Bonaparte è stato certamente uno dei maggiori protagonisti della storia mondiale. Capace, astuto, ambizioso, orgoglioso, ha avuto una carriera...
-
-
Napoleone in pillole
- Di OrsoVispo il 09/03/2019
Sintesi dell'editore
La figura di Karl Marx si è imposta e ha influenzato la storia della filosofia e della politica del diciannovesimo secolo. Fu un filosofo, un rivoluzionario, un acuto giornalista e un fine economista, le sue le sue teorie e le sue opere hanno avuto una forza dirompente.
Egli non fu solo il teorico del comunismo, ma anche un rivoluzionario a tutti gli effetti; vicino alla questione operaia e allo sfruttamento dei lavoratori, diffuse tra le masse una nuova speranza, quantomeno un punto di partenza.
A lui si deve un modo nuovo di guardare lo stato delle cose, a quel tempo immobile: la visione che supera l'accettazione e riesce a diventare azione e realizzazione del cambiamento di cui l'uomo sente il bisogno.
Questo AudioBook che fa parte della collana "Biografie Storiche" ripercorre la sua vita, ed è arricchito da testimonianze e contributi. Karl Marx di Roberta D'Alessandro è disponibile anche in versione eBook.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Karl Marx
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Miguel
- 23/09/2020
Biografia Intellettuale molto chiara
Una chiara e dettagliata presentazione della vita di K. Marx e del suo pensiero, che, per pensatori di questo calibro, sono una sola e unica realtà!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 08/07/2020
un tesoro . un vero capitale!
istruttivo. Che vita movimentata per aiutare i piu' deboli, sfruttati,alienati. immortale Marx.un libro che tutte le nuove generazioni devono conoscere.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandra
- 04/07/2020
breve biografia di un grande filosofo
Breve biografia, ben costruita e ben presentata, della vita e delle opere del grande filosofo
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 01/07/2022
la vita e il pensiero a volo d' uccello
forse sì poteva dire qualcosa di più sulla sua filosofia economica e sull umanesimo marxiano
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea
- 31/08/2021
Essenziale
Breve biografia, ma utile per chi come me vuol farsi un idea del personaggio Marx
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 23/08/2021
interessante .!
brevissima spiegazione del filosofo. sicuramente inutile per chi conosce la materia, ma molto interessante per chi non la conosce .
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paolo Zanelli
- 11/04/2021
Interessante presentazione sintetica
Si tratta di una presentazione sintetica, ma ben congegnata, della vita e del significato culturale e politico di Marx. Ovviamente (considerato l'obiettivo del testo) manca la presentazione organica del pensiero e delle opere dell"autore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- fabrizio
- 11/02/2021
Fantastica biografia
Come per tutte le altre biografie di cui mi sono appassionata questa mi è piaciuta nel suo complesso tempo / racconto, sinceramente mi ha anche commosso. Sono approcci veloci e completi che infondono voglia di approfondimenti ulteriori. Ottimo audio e tono di lettura
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Niko
- 20/01/2021
Ottimo
Ottima biografia, dettagliata e letta molto bene. Breve ma piena di informazioni e date degli eventi
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 15/12/2020
Ho rivalutato Marx
avevo un idea sbagliata del filosofo tedesco che cambiò il mondo con così grande vigore. Lo consiglio a tutti