-
Recovery fund, la strategia di Conte
- Rep digest 188
- Letto da: Luca Ghillino, Federica Marino, Elena Fiorenza, Luca Breda, Stefano Starna, Daria Esposito
- Durata: 32 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Politica e governo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Fondi UE, la battaglia di Conte
- Rep digest 190
- Di: Roberto Petrini, Tommaso Ciriaco, Alberto D'Argenio, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Ghillino, Daria Esposito
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fondi UE, la battaglia di Conte: Allarme conti in attesa degli aiuti europei, servono subito 20 miliardi, di Roberto Petrini; E Conte sfinito dai no minaccia l'arma finale: "Accordo senza l'Olanda", di Tommaso Ciriaco; L'olandese arcigno che l'ha giurata all'Italia: "Controllo io come spende", di Alberto D'Argenio; Aiuti Ue, accordo possibile. Tutti contro i Paesi frugali, di Alberto D'Argenio; La trincea di Conte per l'Italia: 70 miliardi a fondo perduto. E accusa Rutte: "È colpa tua", di Tommaso Ciriaco; Le pagelle del summit: vince l'asse tra Berlino e Parigi, di Andrea Bonanni.
-
Come spendere il recovery fund e il nodo Mes
- Rep digest 191
- Di: Roberto Petrini, Tonia Mastrobuoni, Annalisa Cuzzocrea, e altri
- Letto da: Stefano Sarna, Federica Marino, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come spendere il recovery fund e il nodo mes: Green, digitale, infrastrutture e ricerca: così l'Italia spenderà i fondi del Recovery Fund, di Roberto Petrini; La cancelliera tedesca Merkel raggiunge il compromesso sugli aiuti e salva l'Europa, ma le sue mosse rischiano di rafforzare i falchi, di Tonia Mastrobuoni; Di Maio: "Ora giù le tasse e piano industriale verde. Conte capo 5S? Si iscriva", di Annalisa Cuzzocrea; Le riforme per la crescita, di Romano Prodi; Recovery Fund, la concretezza che manca all'Italia, di Tito Boeri e Roberto Perotti.
-
Il governo Conte e l'accordo su Autostrade
- Rep digest 189
- Di: Giovanni Pons, Tommaso Ciriaco, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Elena Florenza, Daria Esposito, Luca Breda
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana. Il governo Conte e l'accordo su Autostrade: Un buco da 19 miliardi se Autostrade perderà la concessione, di Giovanni Pons; Autostrade, Di Maio sfida Conte: "Voleva far saltare tutto", di Tommaso Ciriaco e Giovanna Vitale; Da Alitalia alle autostrade, torna lo Stato-padrone. Anche grazie alla pandemia, di Ettore Livini.
-
Crisi e lavoro, giovani a rischio
- Rep digest 185
- Di: Maria Novella De Luca, Michele Ainis, Marco Patucchi, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Ghillino, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Crisi e lavoro, giovani a rischio: Stagionali, casalinghe e professionisti. Sos dalla Caritas: 130 mila nuovi poveri, di Maria Novella De Luca; Manuale d'uso per comprendere il nuovo mondo, di Michele Ainis; Generazione Covid, i giovani pagano la crisi, di Marco Patucchi, Marco Bettazzi, Antonio Fraschilla, Salvatore Giuffrida, Andrea Vivaldi; La rete bucata dei centri per l'impiego che costa 1,5 miliardi, di Valentina Conte; Salvare il lavoro dei giovani, di Tito Boeri.
-
Rischi di lockdown
- Rep digest 198
- Di: Alessandra Ziniti, Elena Dusi, Luca Fraioli, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rischi di lockdown: Emergenza Covid: la norma c'è, i test rapidi no. Il pasticcio dei rientri dall'estero, di Alessandra Ziniti; "L'Italia sta peggiorando". Quasi mille i focolai ma l'indice Rt torna sotto 1, di Elena Dusi; Italia come a dicembre: "Agire o fra due mesi tornerà il lockdown", di Luca Fraioli; Un solo contagio in classe e sarà quarantena per tutti, di Michele Bocci; Impreparati a tutto, di Chiara Saraceno.
-
Covid, torna la paura
- Rep digest 186
- Di: Elena Dusi, Michele Bocci, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Breda, Alessandra Ziniti, e altri
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid, torna la paura: Un contagiato su tre scoperto per caso: "Segno che il virus circola ancora", di Elena Dusi; La beffa dei test sierologici. Ora scadono, saranno buttati, di Michele Bocci; Dove nasce la paura del futuro, di Ezio Mauro; Contagi in crescita. Crolla la vendita delle mascherine, di Michele Bocci; La paura del virus sulla nave dei migranti: "Tamponi a bordo", di Alessandra Ziniti; Speranza: "Una stretta su chi rifiuta le cure e a scuola faremo i test", di Annalisa Cuzzocrea; Dopo Covid, il prezzo pagato dai più deboli, di Massimo Recalcati.
-
Fondi UE, la battaglia di Conte
- Rep digest 190
- Di: Roberto Petrini, Tommaso Ciriaco, Alberto D'Argenio, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Ghillino, Daria Esposito
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fondi UE, la battaglia di Conte: Allarme conti in attesa degli aiuti europei, servono subito 20 miliardi, di Roberto Petrini; E Conte sfinito dai no minaccia l'arma finale: "Accordo senza l'Olanda", di Tommaso Ciriaco; L'olandese arcigno che l'ha giurata all'Italia: "Controllo io come spende", di Alberto D'Argenio; Aiuti Ue, accordo possibile. Tutti contro i Paesi frugali, di Alberto D'Argenio; La trincea di Conte per l'Italia: 70 miliardi a fondo perduto. E accusa Rutte: "È colpa tua", di Tommaso Ciriaco; Le pagelle del summit: vince l'asse tra Berlino e Parigi, di Andrea Bonanni.
-
Come spendere il recovery fund e il nodo Mes
- Rep digest 191
- Di: Roberto Petrini, Tonia Mastrobuoni, Annalisa Cuzzocrea, e altri
- Letto da: Stefano Sarna, Federica Marino, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come spendere il recovery fund e il nodo mes: Green, digitale, infrastrutture e ricerca: così l'Italia spenderà i fondi del Recovery Fund, di Roberto Petrini; La cancelliera tedesca Merkel raggiunge il compromesso sugli aiuti e salva l'Europa, ma le sue mosse rischiano di rafforzare i falchi, di Tonia Mastrobuoni; Di Maio: "Ora giù le tasse e piano industriale verde. Conte capo 5S? Si iscriva", di Annalisa Cuzzocrea; Le riforme per la crescita, di Romano Prodi; Recovery Fund, la concretezza che manca all'Italia, di Tito Boeri e Roberto Perotti.
-
Il governo Conte e l'accordo su Autostrade
- Rep digest 189
- Di: Giovanni Pons, Tommaso Ciriaco, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Elena Florenza, Daria Esposito, Luca Breda
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana. Il governo Conte e l'accordo su Autostrade: Un buco da 19 miliardi se Autostrade perderà la concessione, di Giovanni Pons; Autostrade, Di Maio sfida Conte: "Voleva far saltare tutto", di Tommaso Ciriaco e Giovanna Vitale; Da Alitalia alle autostrade, torna lo Stato-padrone. Anche grazie alla pandemia, di Ettore Livini.
-
Crisi e lavoro, giovani a rischio
- Rep digest 185
- Di: Maria Novella De Luca, Michele Ainis, Marco Patucchi, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Ghillino, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Crisi e lavoro, giovani a rischio: Stagionali, casalinghe e professionisti. Sos dalla Caritas: 130 mila nuovi poveri, di Maria Novella De Luca; Manuale d'uso per comprendere il nuovo mondo, di Michele Ainis; Generazione Covid, i giovani pagano la crisi, di Marco Patucchi, Marco Bettazzi, Antonio Fraschilla, Salvatore Giuffrida, Andrea Vivaldi; La rete bucata dei centri per l'impiego che costa 1,5 miliardi, di Valentina Conte; Salvare il lavoro dei giovani, di Tito Boeri.
-
Rischi di lockdown
- Rep digest 198
- Di: Alessandra Ziniti, Elena Dusi, Luca Fraioli, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rischi di lockdown: Emergenza Covid: la norma c'è, i test rapidi no. Il pasticcio dei rientri dall'estero, di Alessandra Ziniti; "L'Italia sta peggiorando". Quasi mille i focolai ma l'indice Rt torna sotto 1, di Elena Dusi; Italia come a dicembre: "Agire o fra due mesi tornerà il lockdown", di Luca Fraioli; Un solo contagio in classe e sarà quarantena per tutti, di Michele Bocci; Impreparati a tutto, di Chiara Saraceno.
-
Covid, torna la paura
- Rep digest 186
- Di: Elena Dusi, Michele Bocci, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Breda, Alessandra Ziniti, e altri
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid, torna la paura: Un contagiato su tre scoperto per caso: "Segno che il virus circola ancora", di Elena Dusi; La beffa dei test sierologici. Ora scadono, saranno buttati, di Michele Bocci; Dove nasce la paura del futuro, di Ezio Mauro; Contagi in crescita. Crolla la vendita delle mascherine, di Michele Bocci; La paura del virus sulla nave dei migranti: "Tamponi a bordo", di Alessandra Ziniti; Speranza: "Una stretta su chi rifiuta le cure e a scuola faremo i test", di Annalisa Cuzzocrea; Dopo Covid, il prezzo pagato dai più deboli, di Massimo Recalcati.
-
Carabinieri di Piacenza - reati e impunità
- Rep digest 192
- Di: Fabio Tonacci, Giuliano Foschini, Giuseppe Baldessarro
- Letto da: Elena Fiorenza, Giuliano Foschini, Fabio Tonacci, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carabinieri di Piacenza: reati e impunità: Arresti in cambio d'impunità, i silenzi dei superiori sulla caserma della vergogna, di Fabio Tonacci; Piacenza, è solo l'inizio, ora la procura indaga sulla catena di comando, di Giuliano Foschini e Fabio Tonacci; Anche la compagna del capo era complice, di Giuseppe Baldessarro; Nei giardini della città dove tutti sapevano: "O li aiutavi o botte", di Giuliano Foschini e Fabio Tonacci; Piacenza, quaranta arresti fotocopia. I superiori intuirono ma preferirono ignorare. di Giuliano Foschini e Fabio Tonacci.
-
-
La legge della giungla!
- Di JOker il 04/08/2020
-
Conte stretto tra M5S, Pd e Merkel
- Rep Digest 184
- Di: Michele Ainis, Eugenio Scalfari, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Conte stretto tra M5S, Pd e Merkel: Governo, se la riforma diventa un vizio, di Michele Ainis; Che cosa c'è nel futuro di Conte, di Eugenio Scalfari; Governo, il prezzo dello stallo, di Stefano Folli; Conte, leader rifugio di un Paese impaurito. Il più amato è ancora lui, di Ilvo Diamanti; Il Pd tra Merkel e Cinquestelle, di Stefano Folli; I falchi Ue sfidano l'incertezza italiana: "Forse a Roma i soldi non servono", di Alberto D'Argenio e Tonia Mastrobuoni; Conte respinge il pressing del Pd: "Sul Mes tutto fermo fino a settembre", di Tommaso Ciriaco.
-
La Lega di Salvini e il rischio scissione
- Rep digest 194
- Di: Ilvo Diamanti, Carmelo Lopapa, Claudio Tito
- Letto da: Daria Esposito, Luca Breda, Federica Marini
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Lega di Salvini e il rischio scissione: Quella destra che cresce spinta da Meloni e a spese di Salvini, di Ilvo Diamanti; Nasce il partito di Matteo, ma nella base del nord il 30% lascia la tessera, di Carmelo Lopapa e Claudio Tito; La Lega rischia la scissione. Veneti e militanti del Nord difendono il vecchio partito, di Carmelo Lopapa e Claudio Tito; Zaia in rotta con Salvini su Covid e mascherine. Gli attriti con Giorgetti, di Carmelo Lopapa; Il popolo leghista acclama Zaia. E Salvini è nervoso, di Carmelo Lopapa.
-
Boss scarcerati, il caso Bonafede
- Rep Digest 171
- Di: Salvo Palazzolo, Stefano Folli, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Daria Esposito, Luca Breda, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Boss scarcerati, il caso Bonafede: I 376 boss scarcerati. Ecco la lista riservata che allarma le procure, di Salvo Palazzolo; Bonafede, il ministro sbagliato nel governo stanco, di Stefano Folli; Per salvare Bonafede, Conte convoca i renziani tentati dalla sfiducia, di Tommaso Ciriaco e Annalisa Cuzzocrea; Nel condominio del boss: "Ma è una persona perbene", di Salvo Palazzolo; La sconfitta di Bonafede, attaccato anche nel governo, di Annalisa Cuzzocrea.
-
Italia, l'Europa e gli Eurobond
- Rep digest 162
- Di: Claudio Tito, Alberto D'Argenio, Tonia Mastrobuoni, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Daria Esposito, Federica Marino, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Europa e la paura a due velocità, di Claudio Tito; Una partita da 1300 miliardi. Parigi spinge per i coronabond, di Alberto D'Argenio e Tonia Mastrobuoni; Eurobond, non c'è l'accordo: trattativa a oltranza e Conte minaccia il veto, di Tommaso Ciriaco e Alberto D'Argenio; Il premier tra due fuochi prepara il compromesso: Mes "morbido" e Eurobond di Annalisa Cuzzocrea e Tommaso Ciriaco; Borrelli: "Sì agli Eurobond. Italia e Spagna rischiano di soccombere ai mercati", di Alberto D'Argenio; Il risvolto interno della sfida europea, di Stefano Folli.
-
L'Italia e gli aiuti Ue
- Rep digest 174
- Di: Claudio Tito, Paolo Griseri, Alberto D'Argenio, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Stefano Starna, Claudio Tito, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Conte: non useremo il Mes ma potremo ripensarci se lo farà anche la Francia, di Claudio Tito; Poveri, soli, arrabbiati: "Quattro mesi per salvare il paese dal baratro", di Paolo Griseri; In fuga dall'Italia 16 miliardi al giorno di capitali investiti, di Claudio Tito; Bazooka Merkel-Macron, aiuti Ue per 500 miliardi. Cento verso l'Italia, di Alberto d'Argenio e Tonia Mastrobuoni; Recovery Fund: l'Ue punta al fondo da mille miliardi dopo la mossa di Berlino e Parigi, di Alberto d'Argenio; L'Italia in pressing su Bruxelles: "Sui fondi Ue serve più ambizione", di Alberto d'Argenio.
-
Elezioni Usa, la strategia Dem
- Rep Digest 199
- Di: Federico Rampini, Alberto Flores D'Arcais, Maurizio Molinari
- Letto da: Federico Rampini, Elena Fiorenza, Maurizio Molinari
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Elezioni Usa, la strategia Dem: Biden e la convention "ordine e disciplina". Ma sarà un'elezione al cardiopalmo, di Federico Rampini; Barack e Kamala, i due democratici che fanno la storia, di Federico Rampini; Donald strizza l'occhio ai complottisti di QAnon, di Alberto Flores D'Arcais; I democratici vogliono un referendum su Trump: il perseverante Biden non fa sognare, di Federico Rampini; La battaglia su due fronti dei democratici: portare al voto la sinistra e la classe operaia del midwest, di Federico Rampini.
-
Beirut, la collera dopo l'esplosione
- Rep digest 196
- Di: Gabriele Romagnoli, Vincenzo Nigro
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Luca Ghillino
- Durata: 37 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Beirut, la collera dopo l'esplosione: Beirut, la guerra nel destino, di Gabriele Romagnoli; Nell'inferno di Beirut, la rabbia e il dolore, di Vincenzo Nigro; Il ritorno di Nasrallah nella Beirut che sanguina. E Aoun parla di missili, di Vincenzo Nigro; Beirut, il sabato della collera, di Vincenzo Nigro; Beirut, i volti della rivolta: "Cambieremo il Paese". E il governo va in pezzi, di Vincenzo Nigro.
-
Il voto in Bielorussia e il caso Navalny
- Rep digest 201
- Di: Rosalba Castelletti, Enrico Franceschini, Ezio Mauro
- Letto da: Federica Marino, Rosalba Castelletti, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il voto in Bielorussia e il caso Navalny: Proteste in Bielorussia: se Minsk copia Hong Kong, di Rosalba Castelletti; L'incubo Bielorussia può aver spinto Putin alla mossa azzardata, di Enrico Franceschini; In piazza con i bielorussi: "Basta con Lukashenko", di Rosalba Castelletti; Bielorussia, con le donne di Minsk: "La libertà siamo noi", di Rosalba Castelletti; La "quarta dimensione" della Russia di Navalnyj, di Ezio Mauro.
-
Il virus, la storia e le libertà
- Rep Digest 165
- Di: Bernard Guetta, Eugenio Scalfari, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Matteo De Martino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il virus, la storia e le libertà: "Lo sguardo antico dell'Europa" di Bernard Guetta; "Quella brutta bestia che è l'Io" di Eugenio Scalfari; Le libertà sospese e la Liberazione di Ezio Mauro; "Covidico. La nuova era dell'umanità" di Stefano Massini.
-
Immigrazione, l'emergenza continua
- Rep Digest 193
- Di: Concetto Vecchio, Alessandra Ziniti, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immigrazione, l'emergenza continua: Salvini sotto assedio. Ora rischia il processo per il caso Open Arms, di Concetto Vecchio; Ecco come Italia e Malta ignorano gli sos dei migranti e li lasciano in mani libiche, di Alessandra Ziniti; Immigrazione, l'emergenza dimenticata dal governo, di Claudio Tito; A Lampedusa disdette dopo gli sbarchi, la paura dell'isola frontiera, di Paolo G. Brera; La crisi e poi il virus, ora chi può fugge dalla Tunisia, dal nostro inviato vincenzo Nigro; Open Arms, l'ultima sfida di Salvini, di Claudio Tito.
-
L'America al bivio 'Floyd'
- Rep Digest 181
- Di: Antonio Monda, Federico Rampini, Natalia Aspesi, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'America al bivio 'Floyd': Michael Moore: "La gente non si fida più del governo. Troppi abusi non puniti", di Antonio Monda; Il caso Floyd e la "generazione sfortunata": i Millennial bianchi si saldano alla rivolta, di Federico Rampini; "Onestà e giustizia, non tagli". La scelta di Biden divide i Dem, di Federico Rampini; Perdonaci Rossella ti cancelliamo, di Natalia Aspesi; LeBron contro Trump, via alla sfida per il voto degli afroamericani, di Massimo Basile; Wall Street, il capitalismo al bivio "Floyd", di Francesco Guerrera; Anna Wintour: la rivolta e la sconfitta, di Natalia Aspesi.
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
Recovery fund, la strategia di Conte:
- Il premier sprona la Cancelliera: "No ai veti di pochi, vai avanti", di Tommaso Ciriaco;
- Conte da Merkel pronto a trattare: "Meno soldi, ma niente condizionalità", di Tommaso Ciriaco e Alberto D'Argenio;
- Il fattore Draghi e il futuro dell'Italia, di Eugenio Scalfari;
- Lo scontro sul Recovery fund: l'Europa furba dei "frugali", di Andrea Bonanni;
- Conte: "Non riapriamo la trattativa. Se salta il Recovery fund, salta tutto", di Carmelo Lopapa;
- La carta di Conte da giocare in Ue: "Riforme mai fatte, è una rivoluzione", di Annalisa Cuzzocrea.
>>Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.