-
Il governo Conte e l'accordo su Autostrade
- Rep digest 189
- Letto da: Elena Florenza, Daria Esposito, Luca Breda
- Durata: 33 min
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
- Il governo Conte e l'accordo su Autostrade:
- Un buco da 19 miliardi se Autostrade perderà la concessione, di Giovanni Pons;
- Autostrade, Di Maio sfida Conte: "Voleva far saltare tutto", di Tommaso Ciriaco e Giovanna Vitale;
- Da Alitalia alle autostrade, torna lo Stato-padrone. Anche grazie alla pandemia, di Ettore Livini;
- Autostrade, la maggioranza naviga a vista, di Claudio Tito;
- Cdp mette quattro miliardi per controllare Autostrade, di Giovanni Pons;
- Autostrade, la lunga notte della trattativa, di Giovanna Vitale.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.
©2020 Gedi Gruppo Editoriale S.p.A (P)2020 Gedi Gruppo Editoriale S.p.A
Cosa pensano gli ascoltatori di Il governo Conte e l'accordo su Autostrade
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneGenerale
Lettura
Storia