Quel che resta di Santiago copertina

Quel che resta di Santiago

Gioie e dubbi di un pellegrino poco ortodosso

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Quel che resta di Santiago

Di: Diego Passoni
Letto da: Diego Passoni
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

"Il cammino portoghese. Parto o non parto? Alla fine, sono partito." La proposta casuale di un amico e la nostalgia dei trekking a piedi superano la diffidenza verso il Camino de Santiago, che ogni anno attira migliaia di viaggiatori, mossi ora da spirito di avventura, ora da fede, ora dal desiderio di raccontarlo. Chi ha fatto un cammino, però, lo sa: non è tanto l’arrivo a Compostela, Roma o Gerusalemme a contare, ma il modo in cui impariamo a percorrere la strada. Non è un caso se nelle lingue semitiche le parole "viaggio" e "racconto" hanno la stessa radice, perché non esiste un racconto senza uno spostamento, e non esiste uno spostamento finché non accettiamo di abbandonare i nostri punti fermi, almeno per un po’. Con sguardo aperto e curioso, Diego Passoni indaga tappa dopo tappa quel che resta di Santiago: oltre la grande operazione di marketing di un vescovo visionario, oltre il mito del pellegrino e la religione dei selfie, delinea la vera forma del viaggio, fatta di vesciche, zaini troppo pesanti e strade sbagliate, di letti scomodi e sonni profondi, di chiacchiere banali e illuminanti, e di incontri con l’altro che a volte possono portare verso noi stessi. Questo libro, ci avverte, non è "un manuale d’autoaiuto per trovare l’illuminazione a chilometro zero", ma un invito a essere presenti, e a riscoprire l’atto rivoluzionario di muoversi al ritmo delle proprie gambe, attraverso una geografia fisica, ma soprattutto interiore e spirituale. Una mappa dell’anima in cui ritrovare se stessi e quel mondo che, fin troppo a lungo, abbiamo dimenticato di guardare.

©2025 Sonzogno di Marsilio editori S.p.A. (P)2025 Sonzogno di Marsilio editori S.p.A.
Europa Meditazione Occidentale Spiritualità Viaggi d’avventura

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Siamo tutti sulla stessa arca copertina
Non mancherò la strada copertina
Il sogno del drago copertina
I miei passi copertina
Spegni sto c***o di cervello copertina
La strada giovane copertina
La rotta delle nuvole copertina
Camminando verso l'Oceano copertina
Quella notte all'Heysel copertina
Ti racconto com'ero copertina
Ma è stupendo! copertina
Il cammino immortale copertina
La vocazione di perdersi copertina
Il confucianesimo copertina
Le avventure di un giovane nerd sulla via per Santiago copertina
Apnea - Viaggio nelle profondità del corpo e dell'oceano copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Quel che resta di Santiago

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Bella l’idea ma…

Ma alla fine troppe idee e poco sviluppate, mille citazioni e autori citati ma nessuno approfondito a dovere.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bello

Finalmente un libro che va ben oltre il ‘cosa mettere nello zaino’. Divertente la tipizzazione dei pellegrini. Interessanti le citazioni e i cenni storici. Consigliato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!