
Pura razza bastarda
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 27,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Roberto Alinghieri
-
Di:
-
Paolo Grugni
A proposito di questo titolo
Milano 1965: una città tranquilla, che pensa all'esordio di Pavarotti alla Scala. Una città abituata alla ligera, impreparata all'arrivo della malavita pesante dal Sud o di bande criminali come quella di Cavallero. Il destino di Sergio Malfatti, poliziotto ed ex partigiano, si legherà sempre più indissolubilmente alla storia d'Italia.
Bombe, stragi, terrorismo nero e rosso, golpe, Gladio, P2, servizi deviati e paralleli, corruzione, a cui fa da collante la storia della mafia, la cui evoluzione criminale verrà vista per la prima volta da nord. Pura razza bastarda è solo l'inizio di un lungo viaggio, appassionante quanto sconvolgente, che ci porterà fino agli anni Novanta, durante il quale la storia d'Italia verrà ricostruita nei suoi tragici passaggi. Senza sconti per niente e nessuno.
©2018 Novecento Media S.r.l. (P)2021 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di Pura razza bastarda
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Acquirente616
- 22/10/2024
Dubbiosa
Non mi ha entusiasmata, né come storia (troppi riferimenti a qualunque evento del nostro recente passato) né come interpretazione. E poi vi trovo diverse incongruenze: tanto per citare una sciocchezza, ma negli anni sessanta c’erano già gli anticipi nel campionato di calcio? A me i posticipi e gli anticipi risultano nati dal 1993 in poi…
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ernesto
- 01/11/2021
interessante ma..
interessante e ben contestualizzato.
La lettura è quasi inespressiva ed il finale mozzato. Ho fatto davvero fatica a terminarlo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Adri
- 14/05/2021
A TRATTI
Avvincente come “ pseudo giallo” dato che in realtà si tratta di storia patria camuffata ottima lettura.Simpatici ma nn sempre i commenti “umani” dell autore sui vari cantanti scrittori etc etc dell epoca. Grave errore su “Farenheit451” che nn è certo di Trouffaut ma del GENIO BRADBURY
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!