-
Piccole donne
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 9 ore e 59 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Piccole donne crescono
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 10 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono passati tre anni nella vita della famiglia March, la grande guerra di Secessione è finita e le Piccole Donne sono cresciute: Meg, Jo, Amy e Beth affrontano le alterne vicissitudini di cui è costellata la vita con tenacia e determinazione, non senza qualche cedimento, e vedono realizzarsi i loro sogni facendosi sempre coraggio l'un l'altra. Radicate a saldi principi morali, sostenute da un grande sentimento religioso, da un profondo senso di dignità e dalla fede nel lavoro, le quattro sorelle affrontano le difficoltà e le gioie che la vita mette loro davanti.
-
-
Molto bello
- Di Utente anonimo il 12/12/2019
-
Piccoli uomini
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due anni dopo la chiusura di "Piccole donne crescono", quella storia che ha lasciato e continua a lasciare un segno così importante nella mente di donne e uomini, chiede di essere proseguita. Nasce così nel 1871 questo "Piccoli uomini", il cui sottotitolo originale è "Vita a Plumfield coi ragazzi di Jo". Si ricorderà che Jo March aveva ricevuto in eredità dalla zia una grande casa, e che vi aveva aperto, assieme a Fritz Bhaer, suo marito, una scuola speciale.
-
-
molto lungo e descrittivo, ma dolce
- Di Utente anonimo il 02/03/2023
-
I ragazzi di Jo
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quarto della serie di "Piccole donne", troviamo qui tutti i protagonisti di "Piccoli uomini" dopo dieci anni, alle prese con la vita reale, i primi amori e gli impegni di lavoro, le tentazioni e le decisioni sui propri progetti di vita. E l'autrice ci fa dire, dalla bocca di Jo, diventata scrittrice di successo che questo sarà l'ultimo sequel che scrive per accontentare i suoi giovani lettori, avidi di storie. Purtroppo per noi, che con rimpianto concluderemo queste semplici storie di vita in cui le avventure del cuore sono più emozionanti dei combattimenti di cappa e spada.
-
-
non all'altezza dei precedenti
- Di Megant il 17/12/2021
-
Heidi
- Di: Johanna Spyri
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 9 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato a Zurigo nel 1880, Heidi è un tipico romanzo di formazione la cui protagonista, rimasta orfana in tenera età, viene affidata da una zia alle cure del nonno paterno, il burbero e misantropo Zio dell'Alpe che si è ritirato a vivere in una baita alpina. Tra le alpi svizzere la bambina cresce libera e spensierata fino al giorno in cui la zia viene a riprenderla per affidarla ad una ricca famiglia di Francoforte la cui figlia, Clara, è immobilizzata su di una sedia a rotelle. Le bambine diventano subito molto amiche.
-
-
meraviglioso
- Di Gianluca Michael il 22/08/2022
-
Piccole donne
- Di: Luisa May Alcott
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo di formazione al femminile per eccellenza. Qualsiasi ragazza dovrebbe ascoltarlo: le quattro diverse figure femminili sono efficacissimi specchi in cui ognuna potrà ritrovarsi. Avvincente ascoltarlo da adulte, per andare alle radici della propria identità femminile , per cambiare ciò che non è più attuale e rivivere emozioni ormai “passate di moda”.Adatto a: tutti coloro che amano i romanzi storici, per conoscere un’epoca attraverso i piccoli episodi quotidiani di una famiglia di provincia. Musica di Scott Joplin.
-
-
Intramontabile
- Di Cliente Kindle il 23/11/2017
-
Anna dai capelli rossi
- Di: Lucy Maud Montgomery
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 10 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Anna dai capelli rossi", noto anche come "Anna dei Tetti Verdi", oppure "Anna dei Verdi Abbaini" ("Anne of Green Gables"), è il primo libro della saga. Uno spaccato di vita canadese dei primi del '900, dove seguiremo la crescita di Anna dagli undici anni.
-
-
Narrazione fastidiosa
- Di Monica il 19/07/2018
-
Piccole donne crescono
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 10 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono passati tre anni nella vita della famiglia March, la grande guerra di Secessione è finita e le Piccole Donne sono cresciute: Meg, Jo, Amy e Beth affrontano le alterne vicissitudini di cui è costellata la vita con tenacia e determinazione, non senza qualche cedimento, e vedono realizzarsi i loro sogni facendosi sempre coraggio l'un l'altra. Radicate a saldi principi morali, sostenute da un grande sentimento religioso, da un profondo senso di dignità e dalla fede nel lavoro, le quattro sorelle affrontano le difficoltà e le gioie che la vita mette loro davanti.
-
-
Molto bello
- Di Utente anonimo il 12/12/2019
-
Piccoli uomini
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due anni dopo la chiusura di "Piccole donne crescono", quella storia che ha lasciato e continua a lasciare un segno così importante nella mente di donne e uomini, chiede di essere proseguita. Nasce così nel 1871 questo "Piccoli uomini", il cui sottotitolo originale è "Vita a Plumfield coi ragazzi di Jo". Si ricorderà che Jo March aveva ricevuto in eredità dalla zia una grande casa, e che vi aveva aperto, assieme a Fritz Bhaer, suo marito, una scuola speciale.
-
-
molto lungo e descrittivo, ma dolce
- Di Utente anonimo il 02/03/2023
-
I ragazzi di Jo
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quarto della serie di "Piccole donne", troviamo qui tutti i protagonisti di "Piccoli uomini" dopo dieci anni, alle prese con la vita reale, i primi amori e gli impegni di lavoro, le tentazioni e le decisioni sui propri progetti di vita. E l'autrice ci fa dire, dalla bocca di Jo, diventata scrittrice di successo che questo sarà l'ultimo sequel che scrive per accontentare i suoi giovani lettori, avidi di storie. Purtroppo per noi, che con rimpianto concluderemo queste semplici storie di vita in cui le avventure del cuore sono più emozionanti dei combattimenti di cappa e spada.
-
-
non all'altezza dei precedenti
- Di Megant il 17/12/2021
-
Heidi
- Di: Johanna Spyri
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 9 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato a Zurigo nel 1880, Heidi è un tipico romanzo di formazione la cui protagonista, rimasta orfana in tenera età, viene affidata da una zia alle cure del nonno paterno, il burbero e misantropo Zio dell'Alpe che si è ritirato a vivere in una baita alpina. Tra le alpi svizzere la bambina cresce libera e spensierata fino al giorno in cui la zia viene a riprenderla per affidarla ad una ricca famiglia di Francoforte la cui figlia, Clara, è immobilizzata su di una sedia a rotelle. Le bambine diventano subito molto amiche.
-
-
meraviglioso
- Di Gianluca Michael il 22/08/2022
-
Piccole donne
- Di: Luisa May Alcott
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo di formazione al femminile per eccellenza. Qualsiasi ragazza dovrebbe ascoltarlo: le quattro diverse figure femminili sono efficacissimi specchi in cui ognuna potrà ritrovarsi. Avvincente ascoltarlo da adulte, per andare alle radici della propria identità femminile , per cambiare ciò che non è più attuale e rivivere emozioni ormai “passate di moda”.Adatto a: tutti coloro che amano i romanzi storici, per conoscere un’epoca attraverso i piccoli episodi quotidiani di una famiglia di provincia. Musica di Scott Joplin.
-
-
Intramontabile
- Di Cliente Kindle il 23/11/2017
-
Anna dai capelli rossi
- Di: Lucy Maud Montgomery
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 10 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Anna dai capelli rossi", noto anche come "Anna dei Tetti Verdi", oppure "Anna dei Verdi Abbaini" ("Anne of Green Gables"), è il primo libro della saga. Uno spaccato di vita canadese dei primi del '900, dove seguiremo la crescita di Anna dagli undici anni.
-
-
Narrazione fastidiosa
- Di Monica il 19/07/2018
-
Piccole donne crescono
- Di: Luisa May Alcott
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il seguito di Piccole donne. Un punto di vista ancora attuale sulle relazioni e sul matrimonio.Musica di Tchaikowski.
-
-
Un bell'ascolto
- Di Cliente Amazon il 08/10/2018
-
Il giardino segreto
- Di: Frances Hodgson Burnett
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il giardino segreto", di Frances Hodgson Burnett, pubblicato nel 1911, è un piccolo capolavoro della letteratura giovanile ma non solo, un racconto pervaso di magia, di mistero e di natura, dove i giovani personaggi compiono un percorso di trasformazione e di crescita che li porterà ad apprezzare la vita e le sue meraviglie. Fulcro del romanzo è la ricerca di un giardino segreto che la piccola protagonista Mary vuole mantenere nascosto e inviolato, un giardino che non deve essere profanato dagli adulti, metafora del nostro luogo più intimo e segreto: la nostra anima.
-
-
Fresco, delicato, coinvolgente
- Di Utente anonimo il 23/06/2019
-
Emma
- Di: Jane Austen
- Letto da: Francesca De Martini
- Durata: 18 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato anonimo nel 1816, "Emma" appartiene agli scritti di Jane Austen cosiddetti "della maturità". Al centro del romanzo Emma Woodhouse, una giovane donna bellissima e un po' "viziata" che, rimasta padrona assoluta della casa dove vive dopo il matrimonio della sorella, si trova a gestire il piccolo mondo che le ruota intorno.
-
-
Jane Austen non delude mai
- Di Francesca Sorbilli il 30/05/2020
-
Piccole donne
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Alessandra Mastronardi
- Durata: 11 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Meg, Jo, Amy e Beth: le quattro sorelle più amate di tutta la letteratura. La storia irresistibile delle ragazze March, con le loro speranze e ambizioni, ha ispirato intere generazioni. Basta ascoltarne le voci e subito ci pare di vivere i loro sogni, i litigi, le feste da ballo, li inciampi della giovinezza. Già, perché a forza di tener testa a difficoltà e delusioni, le quattro ragazze si fanno grandi, avviandosi ciascuna per la propria strada, ciascuna diversa.
-
-
.
- Di Marco il 02/08/2020
-
Senza famiglia
- Di: Hector Malot
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 17 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hector Malot (1830-1907) scrisse più di 70 opere. La più famosa è indubbiamente “Senza famiglia” (1878), romanzo di formazione, in cui Remi, di 8 anni, viene venduto ad un artista di strada. Il romanzo non era stato inteso dall’autore come libro per ragazzi, anche se tale divenne la sua fama. Ed in effetti è godibilissimo anche dagli adulti, e le avventure di Remigio ci accompagnano in un viaggio storico geografico nella Francia del 1800. Numerosi gli adattamenti cinematografici, e anche la produzione giapponese di “anime”, Remi e le sue avventure
-
-
un libro da riascoltare anche da adulti
- Di Maria T. il 09/12/2022
-
Ragione e sentimento
- Di: Jane Austen
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 12 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Iniziato nel 1795 e pubblicato nel 1811, Ragione e sentimento di Jane Austen narra le vicende umane e sentimentali delle sorelle Dashwood...
-
-
Ironico e arguto
- Di leila il 20/07/2018
-
Jane Eyre
- Di: Charlotte Brontë
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 20 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sullo sfondo della brughiera battuta dai venti, una ragazza umile ma volitiva trova lavoro come istitutrice nella casa di un uomo aspro e malinconico. Tra di loro nascerà inaspettata una grande passione, che dovrà però fare i conti con un segreto scabroso. Un capolavoro di una modernità dirompente, un cult che continua ad affascinare generazione dopo generazione.
-
-
Eccellente
- Di Alessandro il 26/11/2017
-
Storie di Natale
- Parte 1
- Di: Louisa May Alcott, Giovanni Maria Rossi - traduttore
- Letto da: Giorgia Zangrossi
- Durata: 5 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una serie di racconti tratti dalla raccolta "Lulu’s Library" scritti dall’autrice di "Piccole donne", Louisa May Alcott. Nate come favole della buonanotte per la nipotina, queste storie ebbero poi così tanto successo che l’autrice decise di farne un libro, diventato un regalo di Natale per la piccola. Ne emerge tanta genuinità e una vastità di tematiche all'avanguardia rispetto ai tempi, che fanno comprendere appieno la capacità narrativa dell’autrice e la sua abilità nel trasmettere valori all’epoca rivoluzionari.
-
-
storie meravigliose che tutti dovrebbero ascoltare
- Di Utente anonimo il 28/02/2023
-
The Secret Life of Miss Mary Bennet
- Di: Katherine Cowley
- Letto da: Alison Larkin
- Durata: 10 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Upon the death of her father, Mary Bennet’s life is thrown into turmoil. With no fortune or marriage prospects, she must rely on the kindness of her relatives. When a mysterious late-night visit by an unknown relative - a Lady Trafford from Castle Durrington - leads to an extended stay and the chance for an education, Mary gratefully accepts the opportunity. But even as she arrives at the castle, she’s faced with one mystery after another.
-
Orgoglio e Pregiudizio
- Di: Jane Austen
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Orgoglio e pregiudizio" è uno dei primi romanzi di Jane Austen. La scrittrice lo iniziò a ventuno anni. Rifiutato da un editore londinese...
-
-
Perfetto
- Di Ichnusa il 28/10/2017
-
Pattini d'argento
- Di: Mary Mapes Dodge
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Protagonista di questo libro per ragazzi è l'Olanda, con i suoi antichi e curiosi costumi, e il racconto si snoda accanto alla descrizione di paesaggi, antiche leggende, e storie, tanto che il libro finisce per essere una guida fuori dell'ordinario alla scoperta di un piccolo grande paese. Curioso anche che l'Olanda abbia oggi un ruolo di guida nelle ricerche sui risvegli dopo coma o periodi di inconscienza, e che proprio un evento simile sia al centro di questa storia, narrato con dettagli coerenti con ciò che oggi sappiamo dell'argomento.
-
-
Bellissimo libro
- Di RICCARDO il 02/01/2023
-
Cime tempestose
- Di: Emily Brontë
- Letto da: Dimitri Riccio
- Durata: 15 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Se tutto il resto scomparisse e restasse solo lui, continuerei a esistere.""Un romanzo in cui domina la violenza sugli uomini, sugli animali, sulle cose, scandito da scatti di crudeltà sia fisica sia, soprattutto, morale. Un romanzo brutale e rozzo - sono gli aggettivi utilizzati dalla critica dell'epoca - che scuoteva gli animi per la sua potenza e la sua tetraggine e che narra il consumarsi di un'inesorabile (sino a un certo punto) vendetta portata avanti con fredda meticolosità dal disumano Heathcliff.
-
-
Perfetto
- Di Elena il 04/07/2020
Sintesi dell'editore
Radicate a saldi principi morali, sostenute da un grande sentimento religioso, da un profondo senso di dignità e dalla fede nel lavoro, le quattro sorelle affrontano le difficoltà e le gioie che la vita mette loro davanti.
La Alcott incornicia con grazia ed efficacia la vita delle quattro piccole donne con le loro avventure, le disillusioni, gli amori e, sullo sfondo, la grande guerra di Secessione americana.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Piccole donne
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale

- Elisabetta Passagrilli
- 16/03/2018
Classico intramontabile
Ho ascoltato con molto piacere questo classico che avevo letto molto tempo fa. Narrazione eccezionale
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Eva Rosa Imperio
- 15/08/2018
bellissimo
un grande classico che appassiona sempre grandi e forse anche poccine dai 10 anni in su
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- giulia avveduto
- 04/03/2022
Il libro dell'adolescenza
Libro stupendo, che riletto dopo una quindicina d'anni, fa ancora più effetto della prima volta.
Narrazione molto piacevole.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Megant
- 05/12/2021
Grande classico
è un grande classico, quindi non può mancare fra i libri letti. buon ascolto, letto bene con espressività. forse la trama è un po' infantile ma cercherò se è disponibile anche il seguito
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Frigerio
- 04/10/2021
Una riscoperta
Da piccola la maestra delle elementari mi ha causato un trauma per questo libero e non ho mai avuto la voglia di finirlo.
Inizialmente mi sono sforzata nell’ascoltarlo ma poi è stata una scoperta.
Bellissimo ed appassionante.
Un vero classico
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sonia
- 04/02/2021
Rilettura giovanile
Una bellissima rilettura e una voce calda e confortevole che mi ha fatto rivivere il libro con piacere
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 04/01/2021
Un grande classico
Sarebbe banale dire che è semplicemente bello. La lettura aggiunge tanto a questo romanzo, la narratrice infatti interpreta benissimo le voci dei singoli personaggi, rendendo perfettamente il loro carattere e indole.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sara
- 23/12/2020
Grande classico
È uno di quei libri da leggere o ascoltare almeno una volta nella vita. Storia emozionante per giovani e non soltanto. Sembra di essere proprio lì con loro, tra le loro gioie e dolori. Un storia avvincente che non può mancare nella libreria di ciascuno di noi
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Kunde
- 28/03/2020
Bello anche per adulti!
Una bellissima lettura anche per adulti,. I personaggi sono stati tutti quanti interpretati in modo eccellente, è un audiolibro molto gradevole da ascoltare.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lis
- 26/03/2020
carino
sono stata incuriosita a leggere il libro per il film uscito al cinema nel 2019(in Italia a gennaio di quest'anno) dalla regista Greta Gerwing e candidato agli Oscar nella categoria Miglior sceneggiatura non originale.
Devo dire che mi è piaciuto ma l'ho considerato troppo lento e lungo, nonostante vorrei leggere tutto il resto della saga.
1 persona l'ha trovata utile