-
Pattini d'argento
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 24 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Anna dai capelli rossi
- Di: Lucy Maud Montgomery
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 10 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Anna dai capelli rossi", noto anche come "Anna dei Tetti Verdi", oppure "Anna dei Verdi Abbaini" ("Anne of Green Gables"), è il primo libro della saga. Uno spaccato di vita canadese dei primi del '900, dove seguiremo la crescita di Anna dagli undici anni.
-
-
Narrazione fastidiosa
- Di Monica il 19/07/2018
-
Papà Gambalunga
- Di: Jane Webster
- Letto da: Sandra Tedeschi
- Durata: 4 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jerusha Abbot è una trovatella e a 18 anni, un ignoto e ricco consigliere dell'istituto, che desidera rimanere anonimo, le offre la possibilità di frequentare l'università, ma pretende che Jerusha gli scriva periodicamente. L'immagine che la ragazza ha di questo personaggio, è la sua lunga ombra dalle gambe sottili, la ragazza lo soprannominerà quindi: "Papà Gambalunga".
-
-
L'ho adorato
- Di Alessia Pannella il 23/07/2018
-
Senza famiglia
- Di: Hector Malot
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 17 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hector Malot (1830-1907) scrisse più di 70 opere. La più famosa è indubbiamente “Senza famiglia” (1878), romanzo di formazione, in cui Remi, di 8 anni, viene venduto ad un artista di strada. Il romanzo non era stato inteso dall’autore come libro per ragazzi, anche se tale divenne la sua fama. Ed in effetti è godibilissimo anche dagli adulti, e le avventure di Remigio ci accompagnano in un viaggio storico geografico nella Francia del 1800. Numerosi gli adattamenti cinematografici, e anche la produzione giapponese di “anime”, Remi e le sue avventure
-
-
un libro da riascoltare anche da adulti
- Di Maria T. il 09/12/2022
-
Heidi
- Di: Johanna Spyri
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il testo integrale del romanzo reso celeberrimo dall’adattamento a cartoni animati avvenuto nel 1974 ll romanzo fu in realtà pubblicato nel 1880 ed è ambientato fra la Svizzera e la Germania intorno alla fine dell'Ottocento. La storia racconta di come Heidi, una bambina di cinque anni, orfana e priva di qualsiasi istruzione, venga allevata sulle montagne svizzere, e sia poi costretta a confrontarsi con una realtà cittadina, che, pur nella sofferenza, le darà il dono di apprendere la lettura e di credere in Dio.
-
-
Una storia commovente e delicata
- Di Liuda il 19/11/2021
-
Heidi
- Di: Johanna Spyri
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 9 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato a Zurigo nel 1880, Heidi è un tipico romanzo di formazione la cui protagonista, rimasta orfana in tenera età, viene affidata da una zia alle cure del nonno paterno, il burbero e misantropo Zio dell'Alpe che si è ritirato a vivere in una baita alpina. Tra le alpi svizzere la bambina cresce libera e spensierata fino al giorno in cui la zia viene a riprenderla per affidarla ad una ricca famiglia di Francoforte la cui figlia, Clara, è immobilizzata su di una sedia a rotelle. Le bambine diventano subito molto amiche.
-
-
meraviglioso
- Di Gianluca Michael il 22/08/2022
-
Il Vento tra i Salici
- Di: Kenneth Grahame
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vento tra i salici (The Wind in the Willows) è un classico della letteratura per l’infanzia pubblicato nel 1908. I protagonisti sono Rospo, Tasso, Talpa, che rappresentano la società rurale inglese dell'epoca. L'autore, Kenneth Grahame (1859-1932) lo scrisse per il figlio che soffriva di gravi problemi di salute e che morì poi suicida a venti anni. Nel 1909 Grahame si licenziò poi dalla carica di segretario della Banca d'Ighilterra.
-
-
Bellissimo romanzo didascalico
- Di Stefano il 23/12/2021
-
Anna dai capelli rossi
- Di: Lucy Maud Montgomery
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 10 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Anna dai capelli rossi", noto anche come "Anna dei Tetti Verdi", oppure "Anna dei Verdi Abbaini" ("Anne of Green Gables"), è il primo libro della saga. Uno spaccato di vita canadese dei primi del '900, dove seguiremo la crescita di Anna dagli undici anni.
-
-
Narrazione fastidiosa
- Di Monica il 19/07/2018
-
Papà Gambalunga
- Di: Jane Webster
- Letto da: Sandra Tedeschi
- Durata: 4 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jerusha Abbot è una trovatella e a 18 anni, un ignoto e ricco consigliere dell'istituto, che desidera rimanere anonimo, le offre la possibilità di frequentare l'università, ma pretende che Jerusha gli scriva periodicamente. L'immagine che la ragazza ha di questo personaggio, è la sua lunga ombra dalle gambe sottili, la ragazza lo soprannominerà quindi: "Papà Gambalunga".
-
-
L'ho adorato
- Di Alessia Pannella il 23/07/2018
-
Senza famiglia
- Di: Hector Malot
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 17 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hector Malot (1830-1907) scrisse più di 70 opere. La più famosa è indubbiamente “Senza famiglia” (1878), romanzo di formazione, in cui Remi, di 8 anni, viene venduto ad un artista di strada. Il romanzo non era stato inteso dall’autore come libro per ragazzi, anche se tale divenne la sua fama. Ed in effetti è godibilissimo anche dagli adulti, e le avventure di Remigio ci accompagnano in un viaggio storico geografico nella Francia del 1800. Numerosi gli adattamenti cinematografici, e anche la produzione giapponese di “anime”, Remi e le sue avventure
-
-
un libro da riascoltare anche da adulti
- Di Maria T. il 09/12/2022
-
Heidi
- Di: Johanna Spyri
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il testo integrale del romanzo reso celeberrimo dall’adattamento a cartoni animati avvenuto nel 1974 ll romanzo fu in realtà pubblicato nel 1880 ed è ambientato fra la Svizzera e la Germania intorno alla fine dell'Ottocento. La storia racconta di come Heidi, una bambina di cinque anni, orfana e priva di qualsiasi istruzione, venga allevata sulle montagne svizzere, e sia poi costretta a confrontarsi con una realtà cittadina, che, pur nella sofferenza, le darà il dono di apprendere la lettura e di credere in Dio.
-
-
Una storia commovente e delicata
- Di Liuda il 19/11/2021
-
Heidi
- Di: Johanna Spyri
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 9 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato a Zurigo nel 1880, Heidi è un tipico romanzo di formazione la cui protagonista, rimasta orfana in tenera età, viene affidata da una zia alle cure del nonno paterno, il burbero e misantropo Zio dell'Alpe che si è ritirato a vivere in una baita alpina. Tra le alpi svizzere la bambina cresce libera e spensierata fino al giorno in cui la zia viene a riprenderla per affidarla ad una ricca famiglia di Francoforte la cui figlia, Clara, è immobilizzata su di una sedia a rotelle. Le bambine diventano subito molto amiche.
-
-
meraviglioso
- Di Gianluca Michael il 22/08/2022
-
Il Vento tra i Salici
- Di: Kenneth Grahame
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vento tra i salici (The Wind in the Willows) è un classico della letteratura per l’infanzia pubblicato nel 1908. I protagonisti sono Rospo, Tasso, Talpa, che rappresentano la società rurale inglese dell'epoca. L'autore, Kenneth Grahame (1859-1932) lo scrisse per il figlio che soffriva di gravi problemi di salute e che morì poi suicida a venti anni. Nel 1909 Grahame si licenziò poi dalla carica di segretario della Banca d'Ighilterra.
-
-
Bellissimo romanzo didascalico
- Di Stefano il 23/12/2021
-
I ragazzi di Jo
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quarto della serie di "Piccole donne", troviamo qui tutti i protagonisti di "Piccoli uomini" dopo dieci anni, alle prese con la vita reale, i primi amori e gli impegni di lavoro, le tentazioni e le decisioni sui propri progetti di vita. E l'autrice ci fa dire, dalla bocca di Jo, diventata scrittrice di successo che questo sarà l'ultimo sequel che scrive per accontentare i suoi giovani lettori, avidi di storie. Purtroppo per noi, che con rimpianto concluderemo queste semplici storie di vita in cui le avventure del cuore sono più emozionanti dei combattimenti di cappa e spada.
-
-
non all'altezza dei precedenti
- Di Megant il 17/12/2021
-
Piccoli uomini
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due anni dopo la chiusura di "Piccole donne crescono", quella storia che ha lasciato e continua a lasciare un segno così importante nella mente di donne e uomini, chiede di essere proseguita. Nasce così nel 1871 questo "Piccoli uomini", il cui sottotitolo originale è "Vita a Plumfield coi ragazzi di Jo". Si ricorderà che Jo March aveva ricevuto in eredità dalla zia una grande casa, e che vi aveva aperto, assieme a Fritz Bhaer, suo marito, una scuola speciale.
-
-
molto lungo e descrittivo, ma dolce
- Di Utente anonimo il 02/03/2023
-
Papà Gambalunga
- Di: Jean Webster
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vi invitiamo all’ascolto di un libro delizioso, Papà Gambalunga, di Jean Webster, scrittrice americana vissuta a cavallo tra la fine dell’800 e gli inizi del 900. Il suo pensiero aperto e progressista resiste alla patina del tempo ed è quanto mai attuale, sia nel campo dell’educazione, che in quello delle relazioni.Dal libro furono tratti film, commedie musicali, e “anime” giapponesi. Musica di Kevin Mac LeodAl termine dell’audiolibro, una breve intervista immaginaria all’autrice. Intervistatrice: Manuela Daviddi.
-
-
Carino
- Di Eloisa G. il 09/09/2022
-
La pietra di luna
- Di: Wilkie Collins
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 13 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo viene considerato il primo romanzo giallo della storia, oltre che il migliore, secondo T.S. Eliot. Nel 1987 il critico inglese Keating ha inserito "The Moonstone" nella lista dei 100 migliori gialli letterari. Scritto nel 1868 a puntate è un appassionante romanzo a più voci in cui si narra di un prezioso gioiello andato perso e dell'onore di una ragazza che rischia di essere macchiato.
-
-
Non per il libro ma per la lettura.
- Di betty il 13/02/2023
-
Piccole donne crescono
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 10 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono passati tre anni nella vita della famiglia March, la grande guerra di Secessione è finita e le Piccole Donne sono cresciute: Meg, Jo, Amy e Beth affrontano le alterne vicissitudini di cui è costellata la vita con tenacia e determinazione, non senza qualche cedimento, e vedono realizzarsi i loro sogni facendosi sempre coraggio l'un l'altra. Radicate a saldi principi morali, sostenute da un grande sentimento religioso, da un profondo senso di dignità e dalla fede nel lavoro, le quattro sorelle affrontano le difficoltà e le gioie che la vita mette loro davanti.
-
-
Molto bello
- Di Utente anonimo il 12/12/2019
-
La capanna dello Zio Tom
- Di: Harriet Beecher Stowe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 19 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La previsione dell’autrice di un futuro presidente di colore degli Stati Uniti ha visto la sua realizzazione: il libro acquista così, ancora di più, il sapore del riscatto di generazioni oppresse dalla schiavitù. Valori come fratellanza e fede pervadono il libro, più che mai attuale nel mondo della globalizzazione.Adatto a: tutti, in particolare: a tutti coloro che hanno sempre voluto accostarsi ad un grande classico della cultura americana e non ne hanno mai avuto l’occasione.
-
-
“Non nominare il nome di Dio invano”
- Di Camanini Simone il 05/02/2023
-
Il giardino segreto
- Di: Frances Hodgson Burnett
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il giardino segreto", di Frances Hodgson Burnett, pubblicato nel 1911, è un piccolo capolavoro della letteratura giovanile ma non solo, un racconto pervaso di magia, di mistero e di natura, dove i giovani personaggi compiono un percorso di trasformazione e di crescita che li porterà ad apprezzare la vita e le sue meraviglie. Fulcro del romanzo è la ricerca di un giardino segreto che la piccola protagonista Mary vuole mantenere nascosto e inviolato, un giardino che non deve essere profanato dagli adulti, metafora del nostro luogo più intimo e segreto: la nostra anima.
-
-
Fresco, delicato, coinvolgente
- Di Utente anonimo il 23/06/2019
-
Il giornalino di Gian Burrasca
- Di: Vamba
- Letto da: Valerio Di Stefano
- Durata: 7 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le avventure e le disavventure di Giannino Stoppani, detto "Gian Burrasca" per la sua propensione a combinare guai, hanno accompagnato generazioni di lettori, divertendo e facendo riflettere. Dall'esperienza familiare coi genitori e le sorelle in età da marito a quella del Collegio Pierpaolo Pierpaoli, la formazione di Gian Burrasca si compie in un turbine crescente di ribellioni al potere costituito, trasformando Giannino Stoppani nel primo vero "rivoluzionario" della storia recente della letteratura per ragazzi.
-
-
Un discolo che non sente età
- Di _call.me.m4tt_ il 26/12/2020
-
The Grand Sophy
- Di: Georgette Heyer
- Letto da: Clare Wille
- Durata: 4 ore e 44 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Resourceful, adventurous and utterly indefatigable, Sophy is hardly the mild-mannered girl that the Rivenhalls expect when they agree to take her in. Kind-hearted Aunt Lizzy is shocked; stern Cousin Charles and his humourless fiancée Eugenia are disapproving. With her inimitable mixture of exuberance and grace Sophy soon sets about endearing herself to her family, but finds herself increasingly drawn to her cousin. Can she really be falling in love with him, and he with her? And what of his betrothal to Eugenia?
-
Il giardino segreto
- Di: Frances Hodgson Burnett
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bambini e ragazzi si possano educare da soli; l'amicizia tra loro può aiutarli a migliorarsi; il lavoro e la vita all'aperto garantiscono un corpo sano e favoriscono un buon equilibrio psicologico: queste sono quindi le tesi educative del romanzo, in netto contrasto con le convinzioni pedagogiche dell'epoca. Ma il libro non precorreva i tempi solo in questo: nella seconda parte del libro vengono affrontate e ben spiegate le teorie del “pensiero positivo” e della ripetizione dei pensieri positivi che è alla base di così tante tecniche cosiddette “magiche”.....
-
-
IL GIARDINO SEGRETO
- Di Heidi Aldrich il 11/03/2018
-
Piccole donne
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 9 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Piccole donne" è un capolavoro della letteratura giovanile scritto nel 1868 da Louisa May Alcott e tradotto in tutto il mondo. Le protagoniste sono le quattro giovani sorelle March, Meg, Jo, Beth ed Amy, la loro famiglia e i Laurence, i vicini di casa. Radicate a saldi principi morali, sostenute da un grande sentimento religioso, da un profondo senso di dignità e dalla fede nel lavoro, le quattro sorelle affrontano le difficoltà e le gioie che la vita mette loro davanti.
-
-
Classico intramontabile
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/03/2018
-
Il mio nome è Luna
- Storia vera di una gatta persiana
- Di: Beppe Amico
- Letto da: Marianna Adamo, Beppe Amico
- Durata: 2 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il mio nome è Luna - storia vera di una gatta persiana", è un'originale spaccato di vita, una storia vera; i personaggi che si avvicendano sono reali e molti di loro tuttora viventi. Tutti gli episodi citati sono realmente accaduti. Ecco alcune battute tratte dal 1° capitolo dell'audiolibro: "Miaooo a tutti, grandi, piccini, alti, bassi, magri, grassi, belli e brutti, simpatici e antipatici, buoni e cattivi. Miaooo, io sono Luna, una gatta persiana carina e un po' vanitosa. E voi chi siete?". È con queste parole che inizia la storia vera di una micetta persiana di nome Luna..
-
-
Semplicemente fantastico
- Di Andrea A. il 22/01/2023
Sintesi dell'editore
Protagonista di questo libro per ragazzi è l'Olanda, con i suoi antichi e curiosi costumi, e il racconto si snoda accanto alla descrizione di paesaggi, antiche leggende, e storie, tanto che il libro finisce per essere una guida fuori dell'ordinario alla scoperta di un piccolo grande paese. Curioso anche che l'Olanda abbia oggi un ruolo di guida nelle ricerche sui risvegli dopo coma o periodi di inconscienza, e che proprio un evento simile sia al centro di questa storia, narrato con dettagli coerenti con ciò che oggi sappiamo dell'argomento. Chissà che il giovane protagonista del libro, Hans, non abbia ispirato una generazione olandese di futuri medici e neurofisiologi.... Cornice musicale: Sinfonia incompiuta di Schubert.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Pattini d'argento
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- RICCARDO
- 02/01/2023
Bellissimo libro
Questo libro a volte fa venire un po’ di agitazione ma poi mi tranquillizza felicemente
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Emanuela Nuzzo
- 26/12/2022
Emozionante!
Un racconto ideale da ascoltare nel periodo natalizio e non solo, uno scorcio incantato di Olanda e la storia di una famiglia che risveglia il buono in ognuno di noi! Consigliati a ragazzi e adulti tutti ❤️
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Biasin Ivana
- 29/09/2022
Un classico che mi mancava
Non amo particolarmente la narratrice e c'è qualche errore, però la storia è carina. Molto ottocentesca.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luigi Carnevale
- 21/01/2022
Storia troppo convenzionale
Racconto piatto, mi aspettavo di puù. La lettrice è brava ma corre troppo veloce e non serve diminuire la velocità
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 03/09/2021
È stato bellissiomo
Mi è piaciuto
Non ho fatto fatica
La lettrice è stata brava, solo qualche errore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 16/04/2021
Pattini d argento
Il libro lo avevo letto che avevo 7 anni , è stato il primo letto da sola, curiosa l ho voluto ascoltare. Non mi è piaciuto come è stato letto!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lorenzo
- 30/12/2020
Educativo
Bellissimo rileggerlo da adulta dopo aver vissuto in Olanda diversi mesi. Ricco di buoni sentimenti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cristina
- 07/11/2020
Voce per niente adatta
Adatto per bambini o per ragazzi in fase di crescita in quanto insegna come opera il karma e raffigurando la classica favola a buon fine,anche se sembra l'Olanda la protagonista e non i due fratelli. Male,malissimo l'interpretazione, mi spiace: la lettura monotona e frettolosa dell'interprete (una cantilena in alcuni punti) ,toglie la magia che questo libro può regalare e ho fatto fatica a finirlo in quanto non sopportavo il tono usato. Perché poi non usare una voce da bambino/a per questo titolo?
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Vivi
- 20/02/2018
pattini d'argento
bellissima storia, dalla lettura coinvolgente sembra di essere lì con le persone che corrono veloci ma leggere come gabbiani e come sfondo le pale dei mulini.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- foffi paola
- 11/12/2017
ricordo d'infanzia
l'avevo letto da bambina ed è stato piacevole rinnovare il ricordo, anche se la storia è decisamente antiquata l'interpretazione la rende gradevole