-
Pane
- per i Bastardi di Pizzofalcone
- Letto da: Peppe Servillo
- Durata: 9 ore e 33 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Quanta vita, quante vite. E quanto buon odore di pane, in città. Se non ci fosse anche il delitto. Quando un omicidio divide in due le forze di polizia, il gioco si fa duro per i Bastardi.
Da un lato ci sono loro, che seguono l'odore del pane. E del delitto. Ma dall'altro ci sono i detective della Dda, che sentono odore di crimine organizzato. A volte c'è bisogno di un avversario agguerrito, per riuscire a capire chi sei davvero.
I Bastardi l'hanno trovato. E per dimostrare di essere i migliori sono disposti a tutto. Perfino a diventare davvero una squadra.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Pane
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cristina
- 05/04/2019
Molto Bello!
Libro consigliato ! Ho letto tutta la serie di Audible e aspetto i prossimi .. Servillo perfetta la sua interpretazione anche se è bravo in tutto quello che fa.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna
- 11/02/2019
Finalmente
Dopo tanti mesi è arrivato un nuovo episodio dei bastardi di Pizzofalcone. Servillo riesce a rendere ciascun personaggio vivo, profondo, umano. I bastardi sono figure famigliari, di cui non puoi fare a meno, ti fanno sentire meno solo. Attendiamo i prossimi episodi
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mario
- 04/05/2019
il migliore forse della serie
i protagonisti evolvono i personaggi si definiscono sempre meglio ....in attesa del prossimo capitolo spero presto
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Claudio
- 04/05/2019
Qualità
Qualità della storia, qualita del narratore. Mertida davvero. Noioso il fatto di scrivere perforza 15 parole di recensione
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco Alfieri
- 05/06/2020
Sorpresa!
Non amo i polizieschi, ma Maurizio De Giovanni mi ha convinto che questo genere ha le sue eccezioni. Grazie alla lettura di Peppe Servillo ho gustato pienamente questo testo nel quale ogni personaggio viene presentato nella sua complessa e sfaccettata umanità: non solo indagini e delitti con conseguente e necessaria soluzione degli enigmi, ma anche e soprattutto racconto di storie di uomini e donne sullo sfondo di una città complessa e bellissima.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- daniela
- 28/04/2020
Davvero avvincente
È il primo che ascolto della serie e non vedo l ora di iniziarne un altro. Un libro che consiglio vivamente
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 27/05/2019
Un buon pane per i "bastardi"
Sembra ripetersi De Giovanni nei racconti dei "bastardi", in realtà ogni libro è una sorpresa e si fa leggere d'un fiato. Questo "pane" è uno tra i più riusciti. Sempre attento all'umanità dei protagonisti, mai scontato. Bravissimo Peppe Servillo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- AAntonietta
- 04/04/2019
eccezionale come sempre
semplicemente meraviglioso... attendo con ansia gli altri libri! Adoro De Giovanni e non faccio altro che riascoltarli nell'attesa delle nuove pubblicazioni.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lorenzo
- 02/10/2023
Pane
Anche sul pane De Giovanni sa scrivere tanta poesia. È un mago che organizza le parole con fantasia e sensibilità sorprendenti. Vale sempre la pena ascoltarlo. Se il narratore è Peppe Servillo, poi, si deve proprio ascoltarlo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giulietta
- 01/10/2023
viva Servillo
bello mi è piaciuto anche questo. una conferma dopo l'altra anche della vocazione poetica dell'autore che nella trama gialla crea parentesi di pura poesia. Servillo strepitoso come sempre
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!