Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Non restare indietro copertina

Non restare indietro

Di: Carlo Greppi
Letto da: Roberto Fedele
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Bruciare la frontiera copertina
#iostoconloro copertina
La nostra Shoah copertina
L'antifascismo non serve più a niente copertina
Uomini in grigio copertina
Fare la pace copertina
Gioventù che muore copertina
Ritorno ad Auschwitz copertina
16 ottobre 1943 copertina
Il baule dei segreti copertina
Amici per paura copertina
La violinista di Auschwitz copertina
Le storie di Stanka e Maria copertina
Volevano uccidere anche la speranza copertina
Le due donne di Auschwitz copertina
Tanto tu torni sempre copertina

Sintesi dell'editore

Francesco ha poco tempo per costruirsi una nuova reputazione agli occhi dei compagni nella nuova classe, senza che i prof pensino che sia arrivato lì per farsi segare. E l'attesa dell'imminente viaggio ad Auschwitz organizzato dalla scuola gli provoca quella sensazione senza nome che sale e scende tra la pancia e il petto, quel misto di rabbia, curiosità e paura. Alle sue spalle, quindici mesi prima, il dolore: quel giorno in cui, al funerale del suo amico Simone, non aveva versato neanche una lacrima.

Francesco parte, con settecento compagni di viaggio. E con i suoi nuovi amici: Andrea, Alessia e Martina, che forse gli piace ma lui ancora non lo sa. In treno, nell'esperienza della comunità viaggiante, e poi barcollando nella ruvida realtà di Auschwitz, nell'immensa desolazione di Birkenau e tra le strade di una Cracovia gelida e vitale, Francesco entra in contatto con le sue emozioni e con quelle degli altri. Diventa una stampella silenziosa per un amico travolto dalla scoperta del dolore, stana la debolezza di Martina, coglie l'umanità del compagno prepotente che arriva a chiedersi, pensando alle SS e ai kapò, "sono poi tanto diverso?".

Francesco scopre un senso per la sua vita nell'abbraccio del gruppo, impara quanto coraggio ci vuole a saper piangere. Insieme trovano gli strumenti per rimbalzare alla vita e immaginarsi grandi. Tra grida di rabbia e spaesamento, tra partite di calcio e domande sul senso della storia e della vita, tra gesti acerbi d'amore e amicizie che si scolpiscono nei sedici anni dei protagonisti di questo audiolibro, Francesco inizia a fare i conti con il suo dolore e a guardare in là. E impara a pensare al futuro.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2017 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2018 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Non restare indietro

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    35
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    36
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    34
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 15/10/2018

Non restare in dietro

È meraviglioso!!!
Pieno di vita!!!
Pieno d’Insegnamenti!
Un viaggio che farò,ma che già avrò fatto con lei! GRAZIE Carmen Di Pasquale...

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 18/01/2023

Una grande sensibilità

Oltre alla approfondita conoscenza, predomina una grande sensibilità per i temi. Ottima anche la lettura.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Luca
  • Luca
  • 04/01/2021

Molto bello e divertente

Questo libri è molto interessante e molto accattivante. Lo consiglio a tutti gli adolescenti

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Idrogeno
  • Idrogeno
  • 17/07/2020

piccola dimenticanza :)

un vaff** è sfuggito alla censura ahah ma non prendetevela con il fonico, per carità :)

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 16/12/2019

intenso

intenso, coinvolgente e consigliato a chi ha a che fare con i ragazzi e vuole trasmettere il senso profondo della Shoah!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 18/08/2019

Da leggere almeno una volta nella vita.

Consigliatissimo per gli adolescenti ma anche adulti! Meglio se si è già stati ad Auschwitz

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!