Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Noi marziani copertina

Noi marziani

Di: Philip K. Dick, Nicoletta Vallorani - traduttore
Letto da: Gianni Bersanetti
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Redenzione immorale copertina
Mr Lars sognatore d'armi copertina
Deus Irae copertina
E Jones creò il mondo copertina
Dottor Futuro copertina
Vulcano 3 copertina
La penultima verità copertina
Follia per sette clan copertina
Valis copertina
Lotteria dello spazio copertina
L'uomo dai denti tutti uguali copertina
L'androide Abramo Lincoln copertina
Labirinto di morte copertina
Svegliatevi dormienti copertina
I giocatori di Titano copertina
Scorrete lacrime, disse il poliziotto copertina

Sintesi dell'editore

Negli anni Novanta, i grandiosi progetti di colonizzazione interplanetaria sono stati dimenticati e Marte è ancora pressoché disabitato. Il lungo periodo di disinteresse ha favorito lo sviluppo di ogni sorta di traffici, dal contrabbando alla speculazione sulle aree che costeggiano la preistorica rete di canali, e la vita sul pianeta rosso è dura, come sempre è stata sulla Terra.

L'avido Arnie Kott, il Membro Supremo del potente Sindacato degli Idraulici, è uno spietato affarista, determinato a sfruttare a proprio vantaggio ogni risorsa che il pianeta può ancora offrire. E chi potrebbe fermare il suo disegno? Forse le antichissime tradizioni dei Bleekmen, gli aborigeni marziani superstiti, o una realtà molto più sottile e sconvolgente: l'abisso spalancato negli occhi di Manfred, il ragazzo autistico che scivola avanti e indietro nel tempo, nei regni dell'entropia e della morte.

Scritto nel 1962 e pubblicato nel 1964, Noi marziani racconta il cinico sfruttamento di una colonia, di una terra, di una cultura, trasformando in incubo il sogno americano della conquista degli spazi.

©2021 The Wylie Agency Ltd. (P)2022 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Noi marziani

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    17
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    18
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di lucilla  Pisani
  • lucilla Pisani
  • 14/01/2023

Entusiasmante

Un po’ difficile da capire a volte ma bello entusiasmante pieno di affetto e suspance

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di luigi mazza
  • luigi mazza
  • 07/12/2022

lettura perfetta

lettura stupenda, perfettamente adeguata a questo piccolo capolavoro marziano e psicotico di P. K Dick. Traduzione ottima.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stek
  • Stek
  • 25/08/2023

una storia sulla schizofrenia

La lettura è fluida e allo stesso tempo avvincente. La fantascienza è sempre e solo il contesto dove si muovono i personaggi... ma più che personaggi a se stanti sono l'impersonificazione dei moti interiori che a volte non sappiamo neanche di avere. Magistrale come ha trattato la schizofrenia e ne ha fatto il file rouge della vicenda.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Davide
  • Davide
  • 29/03/2024

Eccezionale

un viaggio esperienzale meraviglioso e avvincente come ci a abituato l'autore
non c'è che dire per me è stato come un sogno lucido

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefano
  • Stefano
  • 23/02/2023

non il miglior Dick

In generale non lo ho trovato particolarmente entusiasmante. I personaggi principali stereotipati con un super cattivo, un bambino speciale da aiutare e un "eroe" resi meno banali, ma in maniera non particolarmente convincente, dallo stile psicotico di Dick.
Lettura buona e scorrevole.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!