Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Valis copertina

Valis

Di: Philip K. Dick,D. Zinoni - traduttore
Letto da: Francesco Pannofino
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 17,95 €

Acquista ora a 17,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Dottor Futuro copertina
La città sostituita copertina
Noi marziani copertina
E Jones creò il mondo copertina
Vulcano 3 copertina
La penultima verità copertina
L'uomo dai denti tutti uguali copertina
Un oscuro scrutare copertina
Deus Irae copertina
Redenzione immorale copertina
Tempo fuor di sesto copertina
Lotteria dello spazio copertina
Follia per sette clan copertina
Noi siamo infinito (Noi siamo Bob) copertina
Confessioni di un artista di merda copertina
Le porte dell'Eden copertina

Sintesi dell'editore

Precorrendo i motivi cari al cyberpunk, Philip K. Dick affonda la penna nei temi della decadenza, delle fantasie cosmiche e delle inquietudini interiori che attanagliano l'uomo moderno.

Chi o cos'è Valis? È un'imperscrutabile entità intelligente che vive nello spazio? O forse un meccanismo, una formula o, ancora, un essere vivente vero e proprio, che emana uno sconvolgente flusso di informazioni sulla natura dell'universo? Nella ricerca di verità supreme, Valis pone il lettore di fronte a una serie di folgoranti interrogativi: cosa rappresentano la realtà e il divino, esistono davvero oppure sono semplici invenzioni della nostra mente?

In Divina invasione, un dio alieno tenta di stabilire un contatto con i terrestri come mai è accaduto prima: invia sulla Terra il proprio figlio, privo di memoria. Ma una presenza sovrannaturale è capace di impregnare di sé l'universo: l'ennesima, efficacissima variazione dickiana sul tema della realtà-divinità nella quale gli uomini si dibattono.

La trasmigrazione di Timothy Archer ruota attorno alla vita dissoluta del vescovo Archer, attraverso l'impietoso giudizio della controparte femminile, che scetticamente partecipa alla sua ricerca della verità metafisica, decidendo infine di abbandonarlo al proprio destino.

©2006 The Wylie Agency Ltd. (P)2022 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Valis

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    77
  • 4 stelle
    31
  • 3 stelle
    17
  • 2 stelle
    9
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    117
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    65
  • 4 stelle
    27
  • 3 stelle
    18
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    13

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 02/11/2023

Noiosissimo

Nove ore di deliri. Se non fosse per la lettura magistrale di Pannofino questo libro sarebbe inascoltabile. Apprezzo il fatto che ci si possa immergere nella mente di una persona psicotica che ha perso il contatto con la realtà, però proprio per questo la narrazione non ha un filo logico e dopo mezz'ora risulta proprio noioso.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di VA
  • VA
  • 29/10/2023

Che voce!

Chiaramente il romanzo è un qualcosa di ineguagliabile, sono passati diversi anni dall’ultima volta che l’ho letto e non mi aspettavo una resa così alta della versione audiolibro. La voce di Francesco Pannofino è grandiosa e perfetta per quest’opera.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Luigi di Tullio
  • Luigi di Tullio
  • 14/09/2023

Un viaggio visionario

Il libro è fuori da ogni schema, originale e denso di significati quasi deliri. Bellissimo. La lettura di Panofino fantastica.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di bonfab
  • bonfab
  • 01/09/2023

Capolavoro assoluto

Un libro strabiliante! Con la lettura di Pannofino, poi, capolavoro al cubo!! Consiglio a tutti di andare oltre le quattro ore di ascolto prima di farsi un’idea! il vero libro inizia a metà e vi aspetta di tutto, con una perfetta struttura narrativa su più livelli. Tratta tutti insieme un sacco di temi, tra i tragici, i drammatici e i comici. Questi sono scrittori! Se vi aspettate la solita storiella fantascientifica di pura fantasia non cominciatelo nemmeno.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Angelo Parisi
  • Angelo Parisi
  • 21/07/2023

Grazie ma no grazie

Troppo lento è lontano da ciò che considero sci fi. Tante ore dedicate ma non mi è stato possibile concluderlo. Noioso

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di BlackBunny
  • BlackBunny
  • 17/06/2023

Fortemente stimolante

si riconosce l'illuminazione di una mente geniale, in delirio, ma non pazza. Veramente un'opera degna di essere ascoltata/letta

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Eleonora
  • Eleonora
  • 04/04/2023

La nuova Bibbia

Philip K. Dick scrive una nuova Bibbia in una maniera geniale e folle come solo lui avrebbe potuto fare. Pannofino magistrale nella lettura rendendo morbide anche le parti più insidiose tra citazioni religiose e fantascientifiche. Spero nella trilogia completa

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di monique
  • monique
  • 20/02/2023

Geniale

Contentissimo della presenza di questo capolavoro di Dick. Pannofino davvero magistrale. Speriamo nel resto della trilola a breve

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ivan
  • Ivan
  • 15/02/2023

Libro pessimo, pannofino ottimo come sempre

Reputo pannofino sprecato per questo sopravvalutatissimo libro. È solo il delirio di un dick agli sgoccioli, col cervello mangiato dagli allucinogeni. La trama è cosi inconsistente che per fare una sinossi hanno dovuto ricorrere al delirio del protagonista e dei suoi squilibrati amici verso la fine. Toralmente inconcludente. Fosse stato scritto da chiunque altro nn lo avrebbero mai nemmeno stampato.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di k2
  • k2
  • 26/12/2022

Pannofino eccezionale, libro trascurabile

Premetto che ho ascoltato l'intera saga di Harry Potter quindi sono "abituato" alla lettura di Pannofino (che anche qui si conferma un grandissimo, il migliore in circolazione). Purtroppo il libro è veramente ostico, dopo due ore comincia un delirante elenco di concetti fanta-filosofici senza capo né coda. Dell'autore lessi anche Ubik, ma era tutta un'altra storia. Qui siamo davanti a un libro quasi impossibile. Sicuramente non adatto a questo formato. Solo per duri e puri della fantascienza.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!